<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando si vendevano le Alfa. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando si vendevano le Alfa.

ottovalvole ha scritto:
appunto,l'italia (motoristica) è ha avuto un progresso molto più lento rispetto la concorrenza,anche quella coreana.

Ancora più grave e colpevole... Ora Hyundai fa modelli nemmeno presenti nel listino Fiat/Alfa/Lancia...

Attached files /attachments/1213107=9121-iX 35.jpeg /attachments/1213107=9120-pony.jpeg
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
appunto,l'italia (motoristica) è ha avuto un progresso molto più lento rispetto la concorrenza,anche quella coreana.

Ancora più grave e colpevole... Ora Hyundai fa modelli nemmeno presenti nel listino Fiat/Alfa/Lancia...
Nemmeno immaginabili,una Genesis con Tp autobloccante(meccanico) e con tutto di serie a poco piu' di 30.000 euro con oltre 300cv e un V6 in alluminio.

Ambizione di guida

Guidare è credere. Vieni e premi il pulsante di avviamento. Per te stesso. Non ci possono essere compromessi quando l'obiettivo è raggiungere la massima soddisfazione di guida.

La nuova Genesis Coupe è tutto questo.

Guardatela più da vicino. I suoi potenti motori richiedono trazione, frenata, tenuta di strada e la ruvidità necessarie per comandare una macchina da corsa.
La scocca della nuova Genesis Coupe custodisce il cuore pulsante che, attraverso un differenziale a slittamento limitato (optional) e una trasmissione manuale a sei rapporti, scarica tutta la potenza sulla trazione posteriore. Genesis Coupe è un eccitante mix di equilibrio, tenuta di strada, tensione e risposta.
Fermatevi un momento anche ad ammirare lo stile sportivo ma essenziale.

Questo è il mondo di Genesis Coupe.

I motori

Disponibile nelle motorizzazioni 2.0 turbo da 213 V e 3.8 V6 da 303CV.


http://www.youtube.com/watch?v=AX-wgjIqyB8

Non ricorda le vecchie pubblicita' Alfa?
 
reFORESTERation ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Dopo le risate ritorno alla produzione della Giulia e ai possibili rimedi per aumentare la produzione.

....si penso' di sostiruire le catene con il lavoro da fermi,nelle isole.
Fui mandato in Svezia per vedere come facevano alla Volvo,un vero DISASTRO.....persi il mio posto da Direttore delle carrozzerie e fui mandato all'estero perche' mi opposi a questa operazione, dopo la Volvo fece una marciassi indietro spaventosa rispetto alle isole....

Per il momento basta aspettiamo Multy. :lol:
Conosco molto bene quel sistema circolare di produzione, anziché lineare
Ancora si usano?
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Comunque ribadisco che sono cambiate troppe cose sia a livello italiano ma anche a livello mondiale,di cultura e di società...Quando c'erano Giulia e Flavia

Cosa producevano Audi e BMW? Domandiamoci cosa sia cambiato nel frattempo.... :evil:

sono cambiate Lancia ed Alfa Romeo che grazie alle gestioni scriteriate Agnelli hanno abdicato al proprio ruolo di auto leader, i Tedeschi invece producevano e continuano a produrre saponette solo che oggi le loro sembrano auto spaziali perchè le italiane si son fermate a qualche decennio fa. Sembrano auto spaziali ma poi se si osserva bene ci si rende conto che non è affatto così. Ciò non toglie che le Alfa di una volta erano altre Alfa ma quanto a confronti con i costruttori rivali non si teme per nulla la concorrenza dei vari competitors, avanti solo laddove si manca da una vita o dove si è ancora assenti
 
75TURBO/TP ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
appunto,l'italia (motoristica) è ha avuto un progresso molto più lento rispetto la concorrenza,anche quella coreana.

Ancora più grave e colpevole... Ora Hyundai fa modelli nemmeno presenti nel listino Fiat/Alfa/Lancia...
Nemmeno immaginabili,una Genesis con Tp autobloccante(meccanico) e con tutto di serie a poco piu' di 30.000 euro con oltre 300cv e un V6 in alluminio.

Ambizione di guida

Guidare è credere. Vieni e premi il pulsante di avviamento. Per te stesso. Non ci possono essere compromessi quando l'obiettivo è raggiungere la massima soddisfazione di guida.

La nuova Genesis Coupe è tutto questo.

Guardatela più da vicino. I suoi potenti motori richiedono trazione, frenata, tenuta di strada e la ruvidità necessarie per comandare una macchina da corsa.
La scocca della nuova Genesis Coupe custodisce il cuore pulsante che, attraverso un differenziale a slittamento limitato (optional) e una trasmissione manuale a sei rapporti, scarica tutta la potenza sulla trazione posteriore. Genesis Coupe è un eccitante mix di equilibrio, tenuta di strada, tensione e risposta.
Fermatevi un momento anche ad ammirare lo stile sportivo ma essenziale.

Questo è il mondo di Genesis Coupe.

I motori

Disponibile nelle motorizzazioni 2.0 turbo da 213 V e 3.8 V6 da 303CV.


Non ricorda le vecchie pubblicita' Alfa?
aggiungi pure la Veloster coi nuovi motori in uscita...ma quello che mi chiedo è: Perchè i costruttori europei guardano gli altri continenti (non solo Fiat) mentre coreani e giapponesi puntano tutto sull'europa? a questo punto chi dei due ha ragione?
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
La Giulia ebbe un successo tale che la produzione non riusciva a soddisfare la domanda....la nuova turnazione fu contestata,le linee di produzione e le persone non bastavano piu'.....
Giovanni Venturino-direttore delle carrozzerie(1980) e del montaggio estero.

PS: le tanto criticate lamiere Alfa Romeo della Giulia venivano dall'Inghilterra visto che Arese ancora non era pronta per stamparne cosi' tante.

Bel topic grande 75!!
Tra l'altro nel 1970 (quando è bene ricordarlo l'Alfasud ancora non c'era e a listino avevamo giulia con tutte le sue varianti, 1750 e duetto) le vendite dell'Alfa sono state uguali a quelle del 2010!!
Non c'è da aggiungere altro.
Grazie ,ma non dimentichiamo che in quegli anni comprare un'Alfa era costoso sia per il prezzo d'acquisto che per mantenerla,oggi che vengono svendute nessuno le vuole.
 
75TURBO/TP ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
appunto,l'italia (motoristica) è ha avuto un progresso molto più lento rispetto la concorrenza,anche quella coreana.

Ancora più grave e colpevole... Ora Hyundai fa modelli nemmeno presenti nel listino Fiat/Alfa/Lancia...
Nemmeno immaginabili,una Genesis con Tp autobloccante(meccanico) e con tutto di serie a poco piu' di 30.000 euro con oltre 300cv e un V6 in alluminio.

Ambizione di guida

Guidare è credere. Vieni e premi il pulsante di avviamento. Per te stesso. Non ci possono essere compromessi quando l'obiettivo è raggiungere la massima soddisfazione di guida.

La nuova Genesis Coupe è tutto questo.

Guardatela più da vicino. I suoi potenti motori richiedono trazione, frenata, tenuta di strada e la ruvidità necessarie per comandare una macchina da corsa.
La scocca della nuova Genesis Coupe custodisce il cuore pulsante che, attraverso un differenziale a slittamento limitato (optional) e una trasmissione manuale a sei rapporti, scarica tutta la potenza sulla trazione posteriore. Genesis Coupe è un eccitante mix di equilibrio, tenuta di strada, tensione e risposta.
Fermatevi un momento anche ad ammirare lo stile sportivo ma essenziale.

Questo è il mondo di Genesis Coupe.

I motori

Disponibile nelle motorizzazioni 2.0 turbo da 213 V e 3.8 V6 da 303CV.


http://www.youtube.com/watch?v=AX-wgjIqyB8

Non ricorda le vecchie pubblicita' Alfa?

caspiterina che prodigio!!! :lol: :lol: :lol:
 
ottovalvole ha scritto:
aggiungi pure la Veloster coi nuovi motori in uscita...ma quello che mi chiedo è: Perchè i costruttori europei guardano gli altri continenti (non solo Fiat) mentre coreani e giapponesi puntano tutto sull'europa? a questo punto chi dei due ha ragione?
Attenzione la Genesis e' nata per il mercato Americano e poi importata in europa,infatti si parlava di modifiche per adeguarle al mercato Europeo con assetti piu' sportivi.
 
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
caspiterina che prodigio!!! :lol: :lol: :lol:
Si il prodigio e' quello di Fiat che ci da ancora la vecchia 128 degli anni 70,anzi per vergogna prima si chiamava Innocenti Primula. :lol:

no il prodigio è esistere ancora dopo lo scempio che è stato fatto, le coreane non è difficile trovarle in concessionaria
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
caspiterina che prodigio!!! :lol: :lol: :lol:
Si il prodigio e' quello di Fiat che ci da ancora la vecchia 128 degli anni 70,anzi per vergogna prima si chiamava Innocenti Primula. :lol:

no il prodigio è esistere ancora dopo lo scempio che è stato fatto, le coreane non è difficile trovarle in concessionaria
Esistere? ma dove sei stato? dell'Alfa della Grande Alfa prima di Marchionne era rimasto solo Arese(il museo e pochi dipendenti del centro stile) e Pomigliano oggi c'e' solo il marchio che in mano fiat vale poco piu' di Zero!
 
75TURBO/TP ha scritto:
La Giulia ebbe un successo tale che la produzione non riusciva a soddisfare la domanda....la nuova turnazione fu contestata,le linee di produzione e le persone non bastavano piu'.....
Giovanni Venturino-direttore delle carrozzerie(1980) e del montaggio estero.

PS: le tanto criticate lamiere Alfa Romeo della Giulia venivano dall'Inghilterra visto che Arese ancora non era pronta per stamparne cosi' tante.

Ciao 75!
Beh, che dire, logico, erano ancora Alfa Romeo! Vendevano si!!
 
Back
Alto