<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando si diceva...... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

quando si diceva......

MultiJet150 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Bisognerebbe attendere il debutto del 1,3 in configurazione Eco da 85cv e magari provarlo con un buon numero di km sulle spalle.

Era già uscito su punto evo questo motore. E' rimasto in vendita per 3 mesi, poi l'hanno tolto...

Ma dove? qui in italia?
So che è disponibile all'estero...

Si..
Era a listino nel secondo semestre 2010. La versione era denominata ECO. La particolarità di questa versione erano i 90 co2 dichiarati (più bassi del 75cv pure...). Costava come il 95cv.
Il problema è che non l'ha cagata nessuno ed è uscita dal listino in pochi mesi...

Ma io ho sentito che a breve verrà introdotta (a questo punto sarebbe corretto dire REintrodotta);
Siamo proprio un popolo di idioti, se vai su sprintmonitor ci sono pagine e pagine di Evo 1,3 da 85cv. :rolleyes: Consumano un ghezz.

Lo so, hai ragione...ma purtroppo...

E ma sapete, mica vorrete che mi comperi una FIAT ??

Questa è la frase più ricorrente, io è dalla prima vettura (FIAT 127) che viaggio in gruppo FIAT e non mi è venuta ne la peste ne il colera, anzì, mai provata nemmeno l'ebrezza di rimanere sulla corsia di emergenza ad aspettare il carro attrezzi, sai li le auto che sfrecciano creano correnti d'aria e un bel raffreddore magari è assicurato. :D

:lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Bisognerebbe attendere il debutto del 1,3 in configurazione Eco da 85cv e magari provarlo con un buon numero di km sulle spalle.

Era già uscito su punto evo questo motore. E' rimasto in vendita per 3 mesi, poi l'hanno tolto...

Ma dove? qui in italia?
So che è disponibile all'estero...

Si..
Era a listino nel secondo semestre 2010. La versione era denominata ECO. La particolarità di questa versione erano i 90 co2 dichiarati (più bassi del 75cv pure...). Costava come il 95cv.
Il problema è che non l'ha cagata nessuno ed è uscita dal listino in pochi mesi...

Ma io ho sentito che a breve verrà introdotta (a questo punto sarebbe corretto dire REintrodotta);
Siamo proprio un popolo di idioti, se vai su sprintmonitor ci sono pagine e pagine di Evo 1,3 da 85cv. :rolleyes: Consumano un ghezz.

Lo so, hai ragione...ma purtroppo...

E ma sapete, mica vorrete che mi comperi una FIAT ??

Questa è la frase più ricorrente, io è dalla prima vettura (FIAT 127) che viaggio in gruppo FIAT e non mi è venuta ne la peste ne il colera, anzì, mai provata nemmeno l'ebrezza di rimanere sulla corsia di emergenza ad aspettare il carro attrezzi, sai li le auto che sfrecciano creano correnti d'aria e un bel raffreddore magari è assicurato. :D

Queste affermazioni lasciano il tempo che trovano. Può capitare a chiunque con qualsiasi auto di rimanere a piedi e i motivi potrebbero essere i più vari. In famiglia abbiamo avuto 1 fiat 2 ford e 1 renault e mai nessuna di queste ci ha mai lasciato a piedi, ma non per questo mi metto a dire che sono le case migliori al mondo.Potrei fare un paragone tra le tre case e ti direi che le 2 ford erano davvero indistruttibili ci ho fatto di tutto e Zero problemi!
 
Luigi-82 ha scritto:
Addirittura "altra categoria"? e come fa?
Poi da quando la bontà di un motore per utilitarie viene valutata con
"tiralo dai 5000 ai 7000 giri e poi ti ricrederai."??
Che metodo è?

mi spiace per te ma qui dimostri di non sapere neanche cosa sia il vtec di honda....

Luigi-82 ha scritto:
Immagino questa sia a degna conclusione....
A me sembra ke tutte le case automobilistiche si stiano attrrezzando per mettere sul mercato auto ibride o elettriche visto ke sono il futuro e invece fiat cosa fa??? un due cilindri benzina ke poi sicuramente non consumerà poco ma avrà i consumi di un buon diesel economico (almeno si spera)......
 
gargus ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Addirittura "altra categoria"? e come fa?
Poi da quando la bontà di un motore per utilitarie viene valutata con
"tiralo dai 5000 ai 7000 giri e poi ti ricrederai."??
Che metodo è?

mi spiace per te ma qui dimostri di non sapere neanche cosa sia il vtec di honda....

Perchè non provi a spiegarci questa tecnologia aliena ?

Luigi-82 ha scritto:
Immagino questa sia a degna conclusione....
A me sembra ke tutte le case automobilistiche si stiano attrrezzando per mettere sul mercato auto ibride o elettriche visto ke sono il futuro e invece fiat cosa fa??? un due cilindri benzina ke poi sicuramente non consumerà poco ma avrà i consumi di un buon diesel economico (almeno si spera)......

Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
 
Luigi-82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Comunque il divario di cui parli, semmai fosse esistito con tale consistenza, era sicuramente riferito al vecchio 90cv.
Il divario di cui parlo non è riferito al 90cv, rispetto al quale era ancora maggiore. Fidati...

Fidati tu ;)
Non esiste una tale differenza tra il dci e l'mjet.
Gli mjet2 a 1500giri hanno già il 70-80% della coppia disponibile, a 1750 invece erogano il 100% della coppia. Addirittura su Delta il 1,6mjet la coppia massima (300Nm) arriva già 1500giri.
Non stiamo parlando di un motore koreano.

Non mi pare che i motori di kia e hyundai siano così scadenti...
 
@matto80 e mi dispiace ma luigi-82 proprio non vuole capire che esistono altri motori oltre a quelli fiat, e che a volte possono essere pure più efficienti.
Qui sotto una prova.

Luigi-82 ha scritto:
Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
io non sto usando toni polemici ma solo riportando le mie impressioni visto che ho provato i motori in questione e mi concederai che i motori a benzina honda sono sempre stati i migliori.

Per quanto riguardo il confronto dei consumi del multiair con il vtec

consumi 1.4 multiair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/1160-Punto_Evo.html?fueltype=2&constyear_s=2008&power_s=99&power_e=105&minkm=5000&powerunit=3

consumi 1.4 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=100&power_e=100&minkm=5000&powerunit=2

consumi twinair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&power_s=82&power_e=85&minkm=5000&powerunit=2

consumi 1.2 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=90&power_e=90&minkm=5000&powerunit=2

il bicilindrico fiat 0.9 turbo da 85 cavalli viene battutto dal 1.2 aspirato vtec che di cavalli ne ha 90. Non cè stato bisogno di scomodare dei motori diesel per dimostrare che questo twinair non ha proprio consumi miracolosi
 
gargus ha scritto:
@matto80 e mi dispiace ma luigi-82 proprio non vuole capire che esistono altri motori oltre a quelli fiat, e che a volte possono essere pure più efficienti.
Qui sotto una prova.

Luigi-82 ha scritto:
Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
io non sto usando toni polemici ma solo riportando le mie impressioni visto che ho provato i motori in questione e mi concederai che i motori a benzina honda sono sempre stati i migliori.

Per quanto riguardo il confronto dei consumi del multiair con il vtec

consumi 1.4 multiair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/1160-Punto_Evo.html?fueltype=2&constyear_s=2008&power_s=99&power_e=105&minkm=5000&powerunit=3

consumi 1.4 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=100&power_e=100&minkm=5000&powerunit=2

consumi twinair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&power_s=82&power_e=85&minkm=5000&powerunit=2

consumi 1.2 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=90&power_e=90&minkm=5000&powerunit=2

il bicilindrico fiat 0.9 turbo da 85 cavalli viene battutto dal 1.2 aspirato vtec che di cavalli ne ha 90. Non cè stato bisogno di scomodare dei motori diesel per dimostrare che questo twinair non ha proprio consumi miracolosi

Perchè non riporti pure la differente massa e le differenti dimensioni che ci sono tra Punto Evo e Jazz ??
La differenza media è di 0,7L ogni 100km per la Jazz.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=99&power_e=106&minkm=10000&powerunit=3
http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=95&power_e=101&minkm=10000&powerunit=2
Come puoi vedere tu stesso (perchè è questo il confronto corretto non quello fatto da te).

Per quanto riguarda 500 e Jazz, a pesi dovremmo essere lì, ma il confronto è acerbo, anzi impossibile, in quanto se imposto il kilometraggio minimo indicato da te di 10.000km non viene fuori ancora nessuna vettura.
 
Luigi-82 ha scritto:
gargus ha scritto:
@matto80 e mi dispiace ma luigi-82 proprio non vuole capire che esistono altri motori oltre a quelli fiat, e che a volte possono essere pure più efficienti.
Qui sotto una prova.

Luigi-82 ha scritto:
Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
io non sto usando toni polemici ma solo riportando le mie impressioni visto che ho provato i motori in questione e mi concederai che i motori a benzina honda sono sempre stati i migliori.

Per quanto riguardo il confronto dei consumi del multiair con il vtec

consumi 1.4 multiair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/1160-Punto_Evo.html?fueltype=2&constyear_s=2008&power_s=99&power_e=105&minkm=5000&powerunit=3

consumi 1.4 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=100&power_e=100&minkm=5000&powerunit=2

consumi twinair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&power_s=82&power_e=85&minkm=5000&powerunit=2

consumi 1.2 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=90&power_e=90&minkm=5000&powerunit=2

il bicilindrico fiat 0.9 turbo da 85 cavalli viene battutto dal 1.2 aspirato vtec che di cavalli ne ha 90. Non cè stato bisogno di scomodare dei motori diesel per dimostrare che questo twinair non ha proprio consumi miracolosi

Perchè non riporti pure la differente massa e le differenti dimensioni che ci sono tra Punto Evo e Jazz ??
La differenza media è di 0,7L ogni 100km per la Jazz.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=99&power_e=106&minkm=10000&powerunit=3
http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=95&power_e=101&minkm=10000&powerunit=2
Come puoi vedere tu stesso (perchè è questo il confronto corretto non quello fatto da te).

Per quanto riguarda 500 e Jazz, a pesi dovremmo essere lì, ma il confronto è acerbo, anzi impossibile, in quanto se imposto il kilometraggio minimo indicato da te di 10.000km non viene fuori ancora nessuna vettura.

Punto evo:
407/169/149 Peso 1075

Honda Jazz:
390/170/153 Peso 1074

Inoltre nonostante sia ben 17 cm più corta la jazz è più capiente e funzionale della evo.
 
paolo022 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
gargus ha scritto:
@matto80 e mi dispiace ma luigi-82 proprio non vuole capire che esistono altri motori oltre a quelli fiat, e che a volte possono essere pure più efficienti.
Qui sotto una prova.

Luigi-82 ha scritto:
Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
io non sto usando toni polemici ma solo riportando le mie impressioni visto che ho provato i motori in questione e mi concederai che i motori a benzina honda sono sempre stati i migliori.

Per quanto riguardo il confronto dei consumi del multiair con il vtec

consumi 1.4 multiair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/1160-Punto_Evo.html?fueltype=2&constyear_s=2008&power_s=99&power_e=105&minkm=5000&powerunit=3

consumi 1.4 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=100&power_e=100&minkm=5000&powerunit=2

consumi twinair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&power_s=82&power_e=85&minkm=5000&powerunit=2

consumi 1.2 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=90&power_e=90&minkm=5000&powerunit=2

il bicilindrico fiat 0.9 turbo da 85 cavalli viene battutto dal 1.2 aspirato vtec che di cavalli ne ha 90. Non cè stato bisogno di scomodare dei motori diesel per dimostrare che questo twinair non ha proprio consumi miracolosi

Perchè non riporti pure la differente massa e le differenti dimensioni che ci sono tra Punto Evo e Jazz ??
La differenza media è di 0,7L ogni 100km per la Jazz.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=99&power_e=106&minkm=10000&powerunit=3
http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=95&power_e=101&minkm=10000&powerunit=2
Come puoi vedere tu stesso (perchè è questo il confronto corretto non quello fatto da te).

Per quanto riguarda 500 e Jazz, a pesi dovremmo essere lì, ma il confronto è acerbo, anzi impossibile, in quanto se imposto il kilometraggio minimo indicato da te di 10.000km non viene fuori ancora nessuna vettura.

Punto evo:
407/169/149 Peso 1075

Honda Jazz:
390/170/153 Peso 1074

Inoltre nonostante sia ben 17 cm più corta la jazz è più capiente e funzionale della evo.

Si come no...i dati dichiarati :lol:
capiente e funzionale si, ma bella come una scatola di scarpe. Ovvio che sia "capiente e funzionale"...ma che ci fate nelle auto che le cercate capienti e funzionali?
Le capriole? :?
Che poi in strada sono un pianto....
cmq 4R ha rilevato un peso di 1279Kg per la Evo 1,4 MultiAir.
 
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
gargus ha scritto:
@matto80 e mi dispiace ma luigi-82 proprio non vuole capire che esistono altri motori oltre a quelli fiat, e che a volte possono essere pure più efficienti.
Qui sotto una prova.

Luigi-82 ha scritto:
Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
io non sto usando toni polemici ma solo riportando le mie impressioni visto che ho provato i motori in questione e mi concederai che i motori a benzina honda sono sempre stati i migliori.

Per quanto riguardo il confronto dei consumi del multiair con il vtec

consumi 1.4 multiair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/1160-Punto_Evo.html?fueltype=2&constyear_s=2008&power_s=99&power_e=105&minkm=5000&powerunit=3

consumi 1.4 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=100&power_e=100&minkm=5000&powerunit=2

consumi twinair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&power_s=82&power_e=85&minkm=5000&powerunit=2

consumi 1.2 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=90&power_e=90&minkm=5000&powerunit=2

il bicilindrico fiat 0.9 turbo da 85 cavalli viene battutto dal 1.2 aspirato vtec che di cavalli ne ha 90. Non cè stato bisogno di scomodare dei motori diesel per dimostrare che questo twinair non ha proprio consumi miracolosi

Perchè non riporti pure la differente massa e le differenti dimensioni che ci sono tra Punto Evo e Jazz ??
La differenza media è di 0,7L ogni 100km per la Jazz.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=99&power_e=106&minkm=10000&powerunit=3
http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=95&power_e=101&minkm=10000&powerunit=2
Come puoi vedere tu stesso (perchè è questo il confronto corretto non quello fatto da te).

Per quanto riguarda 500 e Jazz, a pesi dovremmo essere lì, ma il confronto è acerbo, anzi impossibile, in quanto se imposto il kilometraggio minimo indicato da te di 10.000km non viene fuori ancora nessuna vettura.

Punto evo:
407/169/149 Peso 1075

Honda Jazz:
390/170/153 Peso 1074

Inoltre nonostante sia ben 17 cm più corta la jazz è più capiente e funzionale della evo.

Si come no...i dati dichiarati :lol:
capiente e funzionale si, ma bella come una scatola di scarpe. Ovvio che sia "capiente e funzionale"...ma che ci fate nelle auto che le cercate capienti e funzionali?
Le capriole? :?
Che poi in strada sono un pianto....
cmq 4R ha rilevato un peso di 1279Kg per la Evo 1,4 MultiAir.

Prima precisazione io non ho la bilancia per pesare le auto quindi mi attengo ai dati dichiarati, anche se fosse vero quello che hai affermato nulla mi impedisce di credere allora che anche la jazz pesi più del dichiarato.
Seconda precisazione possiedo la jazz e ti assicuro che in strada non è affatto un pianto come dici tu. Il fidanzato di mia sorella invece ha la evo con il 1.4 mair aspirato, gli ho fatto guidare la mia jazz e la ritiene anche lui superiore alla sua stessa punto. Ora naturalmente tu sarai libero di non credermi ed è giusto così però a questo punto ti invito a provarla e poi caso mai potrai dire che è un pianto.
 
paolo022 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
gargus ha scritto:
@matto80 e mi dispiace ma luigi-82 proprio non vuole capire che esistono altri motori oltre a quelli fiat, e che a volte possono essere pure più efficienti.
Qui sotto una prova.

Luigi-82 ha scritto:
Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
io non sto usando toni polemici ma solo riportando le mie impressioni visto che ho provato i motori in questione e mi concederai che i motori a benzina honda sono sempre stati i migliori.

Per quanto riguardo il confronto dei consumi del multiair con il vtec

consumi 1.4 multiair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/1160-Punto_Evo.html?fueltype=2&constyear_s=2008&power_s=99&power_e=105&minkm=5000&powerunit=3

consumi 1.4 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=100&power_e=100&minkm=5000&powerunit=2

consumi twinair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&power_s=82&power_e=85&minkm=5000&powerunit=2

consumi 1.2 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=90&power_e=90&minkm=5000&powerunit=2

il bicilindrico fiat 0.9 turbo da 85 cavalli viene battutto dal 1.2 aspirato vtec che di cavalli ne ha 90. Non cè stato bisogno di scomodare dei motori diesel per dimostrare che questo twinair non ha proprio consumi miracolosi

Perchè non riporti pure la differente massa e le differenti dimensioni che ci sono tra Punto Evo e Jazz ??
La differenza media è di 0,7L ogni 100km per la Jazz.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=99&power_e=106&minkm=10000&powerunit=3
http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=95&power_e=101&minkm=10000&powerunit=2
Come puoi vedere tu stesso (perchè è questo il confronto corretto non quello fatto da te).

Per quanto riguarda 500 e Jazz, a pesi dovremmo essere lì, ma il confronto è acerbo, anzi impossibile, in quanto se imposto il kilometraggio minimo indicato da te di 10.000km non viene fuori ancora nessuna vettura.

Punto evo:
407/169/149 Peso 1075

Honda Jazz:
390/170/153 Peso 1074

Inoltre nonostante sia ben 17 cm più corta la jazz è più capiente e funzionale della evo.

Si come no...i dati dichiarati :lol:
capiente e funzionale si, ma bella come una scatola di scarpe. Ovvio che sia "capiente e funzionale"...ma che ci fate nelle auto che le cercate capienti e funzionali?
Le capriole? :?
Che poi in strada sono un pianto....
cmq 4R ha rilevato un peso di 1279Kg per la Evo 1,4 MultiAir.

Prima precisazione io non ho la bilancia per pesare le auto quindi mi attengo ai dati dichiarati, anche se fosse vero quello che hai affermato nulla mi impedisce di credere allora che anche la jazz pesi più del dichiarato.

Infatti...e nessuno impedisce che ci sia un grosso scarto. Cmq se vuoi sapere quanto prova la Evo, io l'imput te l'ho dato.

Seconda precisazione possiedo la jazz e ti assicuro che in strada non è affatto un pianto come dici tu.

Ecco..gia questo basterebbe a non renderti imparziale, ma tu sai andare addirittura oltre sconfessando, sulla base delle tue opinabilissime affermazioni, la stampa specializzata. Contento tu.

Il fidanzato di mia sorella invece ha la evo con il 1.4 mair aspirato, gli ho fatto guidare la mia jazz e la ritiene anche lui superiore alla sua stessa punto. Ora naturalmente tu sarai libero di non credermi ed è giusto così però a questo punto ti invito a provarla e poi caso mai potrai dire che è un pianto.

Hai valutato la possibilità che ti abbia detto una fregnaccia per accontentarti? (io al mio ho detto che dentro la sua Megane è bella....)
Oppure, che il tuo futuro cognato, non capisce nulla di auto?
La Evo è a detta di tutti la migliore vettura di segmento B per quanto riguarda le doti stradali (specialiste escluse). Ora arriva "tuo cognato" e dice che non è cosi? A questo punto sei tu quello che deve decidere a chi credere.

Ps. giusto per capirci, non che sia un pianto se confrontata con tutte le macchine esistenti...ma se paragonata con le B di impostazione tradizionale mi pare ovvio che en esca con le ossa rotte. Magari tra Kia Venga e Toyota Verso S si comporta bene...boh
 
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
gargus ha scritto:
@matto80 e mi dispiace ma luigi-82 proprio non vuole capire che esistono altri motori oltre a quelli fiat, e che a volte possono essere pure più efficienti.
Qui sotto una prova.

Luigi-82 ha scritto:
Questo è tutto quello che sai scrivere?
Complimenti, riesce ad essere anche meno appagante del "tu non sai cosa sia un Vtec Honda"....
io non sto usando toni polemici ma solo riportando le mie impressioni visto che ho provato i motori in questione e mi concederai che i motori a benzina honda sono sempre stati i migliori.

Per quanto riguardo il confronto dei consumi del multiair con il vtec

consumi 1.4 multiair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/1160-Punto_Evo.html?fueltype=2&constyear_s=2008&power_s=99&power_e=105&minkm=5000&powerunit=3

consumi 1.4 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=100&power_e=100&minkm=5000&powerunit=2

consumi twinair
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=2&power_s=82&power_e=85&minkm=5000&powerunit=2

consumi 1.2 vtec
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?fueltype=2&power_s=90&power_e=90&minkm=5000&powerunit=2

il bicilindrico fiat 0.9 turbo da 85 cavalli viene battutto dal 1.2 aspirato vtec che di cavalli ne ha 90. Non cè stato bisogno di scomodare dei motori diesel per dimostrare che questo twinair non ha proprio consumi miracolosi

Perchè non riporti pure la differente massa e le differenti dimensioni che ci sono tra Punto Evo e Jazz ??
La differenza media è di 0,7L ogni 100km per la Jazz.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=99&power_e=106&minkm=10000&powerunit=3
http://www.spritmonitor.de/en/overv...ower_s=95&power_e=101&minkm=10000&powerunit=2
Come puoi vedere tu stesso (perchè è questo il confronto corretto non quello fatto da te).

Per quanto riguarda 500 e Jazz, a pesi dovremmo essere lì, ma il confronto è acerbo, anzi impossibile, in quanto se imposto il kilometraggio minimo indicato da te di 10.000km non viene fuori ancora nessuna vettura.

Punto evo:
407/169/149 Peso 1075

Honda Jazz:
390/170/153 Peso 1074

Inoltre nonostante sia ben 17 cm più corta la jazz è più capiente e funzionale della evo.

Si come no...i dati dichiarati :lol:
capiente e funzionale si, ma bella come una scatola di scarpe. Ovvio che sia "capiente e funzionale"...ma che ci fate nelle auto che le cercate capienti e funzionali?
Le capriole? :?
Che poi in strada sono un pianto....
cmq 4R ha rilevato un peso di 1279Kg per la Evo 1,4 MultiAir.

Prima precisazione io non ho la bilancia per pesare le auto quindi mi attengo ai dati dichiarati, anche se fosse vero quello che hai affermato nulla mi impedisce di credere allora che anche la jazz pesi più del dichiarato.

Infatti...e nessuno impedisce che ci sia un grosso scarto. Cmq se vuoi sapere quanto prova la Evo, io l'imput te l'ho dato.

Seconda precisazione possiedo la jazz e ti assicuro che in strada non è affatto un pianto come dici tu.

Ecco..gia questo basterebbe a non renderti imparziale, ma tu sai andare addirittura oltre sconfessando, sulla base delle tue opinabilissime affermazioni, la stampa specializzata. Contento tu.

Il fidanzato di mia sorella invece ha la evo con il 1.4 mair aspirato, gli ho fatto guidare la mia jazz e la ritiene anche lui superiore alla sua stessa punto. Ora naturalmente tu sarai libero di non credermi ed è giusto così però a questo punto ti invito a provarla e poi caso mai potrai dire che è un pianto.

Hai valutato la possibilità che ti abbia detto una fregnaccia per accontentarti? (io al mio ho detto che dentro la sua Megane è bella....)
Oppure, che il tuo futuro cognato, non capisce nulla di auto?
La Evo è a detta di tutti la migliore vettura di segmento B per quanto riguarda le doti stradali (specialiste escluse). Ora arriva "tuo cognato" e dice che non è cosi? A questo punto sei tu quello che deve decidere a chi credere.

Ps. giusto per capirci, non che sia un pianto se confrontata con tutte le macchine esistenti...ma se paragonata con le B di impostazione tradizionale mi pare ovvio che en esca con le ossa rotte. Magari tra Kia Venga e Toyota Verso S si comporta bene...boh

Vediamo di fare un pò di chiarezza.
Prima cosa il fatto di possederla non mi impedisce di trovarle dei difetti o esprimere critiche. Ho decantato le sue doti per quanto riguarda funzionalità spazio a bordo motore etc, ora passo alle critiche (cosa che tu con fiat non fai) plastiche interne troppo economiche vernice esterna sottile e sospensioni troppo rigide che da un lato le danno un comportamento dinamico (è pronta nelle manovre di guida) una tenuta laterale ottima, (nelle curve la vettura risulta piatta senza coricarsi in appoggio è molto stabile), ma che secondo me non sono adatte a una city car, la quale dovrebbe avere un comportamento più votato al confort.
Seconda cosa io e "il mio futuro cognato" (che tra l'altro non è uno sprovveduto in fatto di auto come da te ipotizzato) ci conosciamo da 22 anni (ti evito il racconto della nostra vita!) e ti assicuro che non ci mettiamo paura a esprimere le nostre considerazioni e opinioni belle o brutte che siano.. e non solo sulle auto!
Terza cosa..hai parlato di stampa specializzata..ecco vedi a me di quello che dice la stampa non me ne pùò fregar di meno, la macchina la compro io quindi la provo e la valuto io non una testata giornalistica. Se però proprio ci tieni alle testate giornalistiche ti posto una prova di 4ruote di punto evo e honda jazz dove quest ultima non ne esce affatto con le ossa rotte come tu sostieni...

http://www.quattroruote.it/prove/la-ragion-pratica-honda-jazz/prestazioni
http://www.quattroruote.it/prove/battito-regolare-punto-evo-14-multiair/prestazioni
http://www.quattroruote.it/prove/battito-regolare-punto-evo-14-multiair/pagelle
http://www.quattroruote.it/prove/la-ragion-pratica-honda-jazz/pagelle

Tutto ciò non vuole essere ne un attacco contro fiat ne un attacco personale contro di te! ;)
 
Questo penso sia ora di chiuderlo.

P.S.: Luigi: cerca di non ritornare alle "vecchie" abitudini che ti avevano portato al baning...
 
Back
Alto