<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando si diceva...... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

quando si diceva......

kanarino ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Punto di riferimento???
Tralasciando il resto parliamo del 1.4 mair aspirato...Doveva essere la rivoluzione dei motori a benzina... consumi da diesel prestazioni stratosferiche... ora vai a confrontarlo con il 1.3 toyota e con il 1.4 honda e poi mi dici.
Supponiamo che il 1.4 benzina Honda sia migliore del Multiair...nella fascia 1.300-1.400 diesel cosa mi offre Honda? nulla.
Nella fascia 1.600-2.000 diesel cosa mi offre Honda? nulla.
Honda il primo diesel che mi offre è un 2.2 da 140 cv.
Attendo una tua risposta.

Ti rispondo subito...lo sai quanto gliene frega ad honda dei diesel???meno di niente..Già prima del terremoto avevano congelato lo sviluppo di nuovi motori diesel proprio perchè non gliene importa nulla. Hanno costruito un unico morore diesel l' i-ctdi (se lo guidi sembra un benzina per quanto spinge) ed hanno vinto nel 2005 il premio engine of the years. Quello che voglio dire che non è solo fiat che sa fare i motori.
 
paolo022 ha scritto:
Ti rispondo subito...lo sai quanto gliene frega ad honda dei diesel???meno di niente..Già prima del terremoto avevano congelato lo sviluppo di nuovi motori diesel proprio perchè non gliene importa nulla. Hanno costruito un unico morore diesel l' i-ctdi (se lo guidi sembra un benzina per quanto spinge) ed hanno vinto nel 2005 il premio engine of the years. Quello che voglio dire che non è solo fiat che sa fare i motori.
Prima di tutto non ho detto che Honda non sa fare i motori...secondo, Honda non è l'unica ad aver sviluppato un diesel pronto ed elastico ai bassi regimi...terzo: che Honda non abbia bisogno del diesel lo dici tu, forse se vedi un attimo i numeri di vendita in Europa, qualche "buco" da coprire ce l'ha anche la Honda.
 
kanarino ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ti rispondo subito...lo sai quanto gliene frega ad honda dei diesel???meno di niente..Già prima del terremoto avevano congelato lo sviluppo di nuovi motori diesel proprio perchè non gliene importa nulla. Hanno costruito un unico morore diesel l' i-ctdi (se lo guidi sembra un benzina per quanto spinge) ed hanno vinto nel 2005 il premio engine of the years. Quello che voglio dire che non è solo fiat che sa fare i motori.
Prima di tutto non ho detto che Honda non sa fare i motori...secondo, Honda non è l'unica ad aver sviluppato un diesel pronto ed elastico ai bassi regimi...terzo: che Honda non abbia bisogno del diesel lo dici tu, forse se vedi un attimo i numeri di vendita in Europa, qualche "buco" da coprire ce l'ha anche la Honda.

Sono d'accordo con te purtroppo è la loro politica (secondo me sbagliata), potevano fare un 1.5 1.6 da poter mettere sotto jazz e civic sopratutto ne avrebbero vendute sicuramente un pò di più. ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...
 
paolo022 ha scritto:
Sono d'accordo con te purtroppo è la loro politica (secondo me sbagliata), potevano fare un 1.5 1.6 da poter mettere sotto jazz e civic sopratutto ne avrebbero vendute sicuramente un pò di più. ;)
Infatti è un controsenso che ci sia in listino per la Civic il 1.4 aspirato da 80 cv e non ci sia un diesel sotto il 2.2...però come hai giustamente detto sono politiche commerciali che sono condivisibili o meno ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
 
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
Era un esempio.
Ammesso e non concesso che il 95cv oggi sia "il riferimento", quanto tempo è passato prima di porre rimedio?
Inoltre (sempre ad esempio): il 1.6 mjt, sebbene abbia buone prestazioni, non eccelle affatto per consumi.
 
Gunsite ha scritto:
si però le prestazioni del 1,6 mjet da 105 non sono superiori al 1,6 PSA.......nonostante la maggior coppia ed il fatto che il PSa è tornato alle 2 valvole e unico asse a camme...(con consumi cittadini da 17 km/L

Però, vediamo di intenderci:
Il 1.6 mj, come TECNOLOGIA, è molto superiore al 1.6 PSA. Non è opinabile, è una questione di caratteristiche tecniche.
Se poi, il PSA ti piace di più, lo ritieni (tu) migliore oppure consuma 1 litro meno, non centra nulla: quelle sono considerazioni personali.
A parte che a me non risulta che abbia le stesse prestazioni: non guardare lo 0-100 o la velocità di punta...guarda la ripresa! I valori di coppia tra i due sono ben differenti e la ripresa, di conseguenza, non può essere uguale...
 
hewie ha scritto:
Gunsite ha scritto:
si però le prestazioni del 1,6 mjet da 105 non sono superiori al 1,6 PSA.......nonostante la maggior coppia ed il fatto che il PSa è tornato alle 2 valvole e unico asse a camme...(con consumi cittadini da 17 km/L

Però, vediamo di intenderci:
Il 1.6 mj, come TECNOLOGIA, è molto superiore al 1.6 PSA. Non è opinabile, è una questione di caratteristiche tecniche.
Se poi, il PSA ti piace di più, lo ritieni (tu) migliore oppure consuma 1 litro meno, non centra nulla: quelle sono considerazioni personali.
A parte che a me non risulta che abbia le stesse prestazioni: non guardare lo 0-100 o la velocità di punta...guarda la ripresa! I valori di coppia tra i due sono ben differenti e la ripresa, di conseguenza, non può essere uguale...
Parimenti, il fatto che il PSA consumi di meno non mi sembra opinabile...
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
Era un esempio.
Ammesso e non concesso che il 95cv oggi sia "il riferimento", quanto tempo è passato prima di porre rimedio?
Inoltre (sempre ad esempio): il 1.6 mjt, sebbene abbia buone prestazioni, non eccelle affatto per consumi.

Quindi il 1.9ds aspirato 60cv che faceva quasi i 20 al litro secondo te è migliore del 1.6mj perchè consuma meno?
Che vuol dire? Bisogna fare il rapporto prestazioni/consumi! Se no parliamo del motore che consuma meno, non del più tecnologico... :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Gunsite ha scritto:
si però le prestazioni del 1,6 mjet da 105 non sono superiori al 1,6 PSA.......nonostante la maggior coppia ed il fatto che il PSa è tornato alle 2 valvole e unico asse a camme...(con consumi cittadini da 17 km/L

Però, vediamo di intenderci:
Il 1.6 mj, come TECNOLOGIA, è molto superiore al 1.6 PSA. Non è opinabile, è una questione di caratteristiche tecniche.
Se poi, il PSA ti piace di più, lo ritieni (tu) migliore oppure consuma 1 litro meno, non centra nulla: quelle sono considerazioni personali.
A parte che a me non risulta che abbia le stesse prestazioni: non guardare lo 0-100 o la velocità di punta...guarda la ripresa! I valori di coppia tra i due sono ben differenti e la ripresa, di conseguenza, non può essere uguale...
Parimenti, il fatto che il PSA consumi di meno non mi sembra opinabile...

Ma stavamo parlando di motori tecnicamente più evoluti, o di consumi? perchè mi sembrano due discorsi un po diversi....non credi?
 
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
Era un esempio.
Ammesso e non concesso che il 95cv oggi sia "il riferimento", quanto tempo è passato prima di porre rimedio?
Inoltre (sempre ad esempio): il 1.6 mjt, sebbene abbia buone prestazioni, non eccelle affatto per consumi.

Quindi il 1.9ds aspirato 60cv che faceva quasi i 20 al litro secondo te è migliore del 1.6mj perchè consuma meno?
Che vuol dire? Bisogna fare il rapporto prestazioni/consumi! Se no parliamo del motore che consuma meno, non del più tecnologico... :rolleyes:

Non è neppure una gara al motore che va di più.
E chi se ne frega se è "il più tecnologico" :shock: .
Se, a fronte di prestazioni pur buone (ma non eccelse rispetto alla concorrenza) il consumo è solo discreto cosa devo dire? Che è il miglior motore di tutti i tempi ?
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
Era un esempio.
Ammesso e non concesso che il 95cv oggi sia "il riferimento", quanto tempo è passato prima di porre rimedio?
Inoltre (sempre ad esempio): il 1.6 mjt, sebbene abbia buone prestazioni, non eccelle affatto per consumi.

Quindi il 1.9ds aspirato 60cv che faceva quasi i 20 al litro secondo te è migliore del 1.6mj perchè consuma meno?
Che vuol dire? Bisogna fare il rapporto prestazioni/consumi! Se no parliamo del motore che consuma meno, non del più tecnologico... :rolleyes:

Non è neppure una gara al motore che va di più.
E chi se ne frega se è "il più tecnologico" :shock: .
Se, a fronte di prestazioni pur buone (ma non eccelse rispetto alla concorrenza) il consumo è solo discreto cosa devo dire? Che è il miglior motore di tutti i tempi ?

A RIDAJE !!!
Se un motore è migliore o meno di un altro può essere soggettivo e opinabile. Ma sulla tecnologia e l'evoluzione, vi sono le caratteristiche tecniche che sono OGGETTIVE! Fa niente se a te non piacciono!
Per esempio, io non stravedo per il Twinair (Luigi lo sa ;) ) ma non posso contestare il fatto che sia il motore piccolo più tecnologico ed evoluto sul mercato! E' un fatto!
 
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
Era un esempio.
Ammesso e non concesso che il 95cv oggi sia "il riferimento", quanto tempo è passato prima di porre rimedio?
Inoltre (sempre ad esempio): il 1.6 mjt, sebbene abbia buone prestazioni, non eccelle affatto per consumi.

Quindi il 1.9ds aspirato 60cv che faceva quasi i 20 al litro secondo te è migliore del 1.6mj perchè consuma meno?
Che vuol dire? Bisogna fare il rapporto prestazioni/consumi! Se no parliamo del motore che consuma meno, non del più tecnologico... :rolleyes:

Non è neppure una gara al motore che va di più.
E chi se ne frega se è "il più tecnologico" :shock: .
Se, a fronte di prestazioni pur buone (ma non eccelse rispetto alla concorrenza) il consumo è solo discreto cosa devo dire? Che è il miglior motore di tutti i tempi ?

A RIDAJE !!!
Se un motore è migliore o meno di un altro può essere soggettivo e opinabile. Ma sulla tecnologia e l'evoluzione, vi sono le caratteristiche tecniche che sono OGGETTIVE! Fa niente se a te non piacciono!
Per esempio, io non stravedo per il Twinair (Luigi lo sa ;) ) ma non posso contestare il fatto che sia il motore piccolo più tecnologico ed evoluto sul mercato! E' un fatto!
"A ridaje" lo dico io che sò de Roma :)

Della tecnologia, se è fine a se stessa, non me ne faccio una benemerita ceppa (perdona il francesismo).

Se è utile, ben venga. Come nel caso del 2.0 BMW, ad esempio.
Se paragono, per prestazioni e consumi, il 2.0 bavarese col mio pur molto buono 2.0 mjt, mi viene da mettermi le mani nei capelli.

...tanto per fare un esempio di motore veramente evoluto.
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Opinioni Personali!!
hewie ha scritto:
Fino a un certo punto...
Certe caratteristiche tecniche sono oggettive, non opinabili...

Spiegati meglio.... :rolleyes:

C'è poco da spiegare, dovresti informarti. Quello che tu hai definito opinioni personali sono in realtà condizioni oggettive, di opinabile non c'è praticamente nulla. Se esistono dei parametri oggettivi per confrontare i motori, (ed esistono), in base a quei parametri i motori menzionati da kanarino sono ognuno di essi, nel proprio settore di competenza, punti di riferimento.
Luigi,
i parametri oggettivi di cui parli vanno poi verificati col reale comportamento su strada.
Esempio: analizzando i valori coppia/potenza, il 1.3 mjt da 90 cv doveva essere il riferimento assoluto. In pratica (e lo dico a ragion veduta, avendo avuto in casa per un paio di anni una GP con quel motore), quel motore era un pianto sotto i 2000 giri, e molto buono al di sopra...

Poi col 95cv hanno ampiamente rimediato...
Noi, si parlava AD OGGI !
Era un esempio.
Ammesso e non concesso che il 95cv oggi sia "il riferimento", quanto tempo è passato prima di porre rimedio?
Inoltre (sempre ad esempio): il 1.6 mjt, sebbene abbia buone prestazioni, non eccelle affatto per consumi.

Quindi il 1.9ds aspirato 60cv che faceva quasi i 20 al litro secondo te è migliore del 1.6mj perchè consuma meno?
Che vuol dire? Bisogna fare il rapporto prestazioni/consumi! Se no parliamo del motore che consuma meno, non del più tecnologico... :rolleyes:

Non è neppure una gara al motore che va di più.
E chi se ne frega se è "il più tecnologico" :shock: .
Se, a fronte di prestazioni pur buone (ma non eccelse rispetto alla concorrenza) il consumo è solo discreto cosa devo dire? Che è il miglior motore di tutti i tempi ?

A RIDAJE !!!
Se un motore è migliore o meno di un altro può essere soggettivo e opinabile. Ma sulla tecnologia e l'evoluzione, vi sono le caratteristiche tecniche che sono OGGETTIVE! Fa niente se a te non piacciono!
Per esempio, io non stravedo per il Twinair (Luigi lo sa ;) ) ma non posso contestare il fatto che sia il motore piccolo più tecnologico ed evoluto sul mercato! E' un fatto!
"A ridaje" lo dico io che sò de Roma :)

Della tecnologia, se è fine a se stessa, non me ne faccio una benemerita ceppa (perdona il francesismo).

Se è utile, ben venga. Come nel caso del 2.0 BMW, ad esempio.
Se paragono, per prestazioni e consumi, il 2.0 bavarese col mio pur molto buono 2.0 mjt, mi viene da mettermi le mani nei capelli.

...tanto per fare un esempio di motore veramente evoluto.

Su questo non posso dirti nulla: è una tua opinione che rispetto e, ti dirò, condivido...(vedi esempio sul TA).
Però, sul 1.6 mj, non credo valga l'esempio che porti: per RAPPORTO prestazioni/consumi e piacere di guida è il migliore della sua categoria!
 
Back
Alto