modus72
0
Beh, Fiat produce in casa i motori ma anche un semplice motore fatto in casa monta dei componenti che vanno ordinati a fornitori, per esempio il catalizzatore, sonde lambda, linea di scarico, radiatori, compressori e parti del climatizzatore... Sotto questo puntodi vista a FIat va meglio che non ad altre case perchè diversa roba gli arriva dalla Magneti Marelli, che è sua, ma alcuni vincoli rimangono per forza. Le case stipulano con i fornitori ordinativi di componenti pensando di costruire tot auto, se poi le vendite crollano questi contratti vanno onorati pena il pagamento di penali. Ogni tanto si vedono delle versioni speciali con accessori colori o motori particolari (tetto apribile, sellerie in pelle,....) spesso sono fatte dalle case che hanno sbagliato le previsioni di vendita e quindi cercano di vendere quanto da loro in precedenza ordinato rendendolo conveniente ed appetibile.testerr ha scritto:non avevo pensato al fatto che pur con lo stesso motore "l'altra" auto non possa essere omologata euro 5; Quanto ai motori mi pare strano che Fiat ne possa avere ordinati così tanti (tra l'altro a sè stessa) da mantenere la Panda euro 4 sapendo che potrebbe perdere clienti.Perchè così sarà. Per esempio, se mia moglie decidesse di sostituire la puntina, la nuova auto DEVE essere euro 5, e se non la trovo italiana..............
Sono d'accordo che ora una nuova auto DEBBA essere euro5.