<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUANDO PANDA EURO 5? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

QUANDO PANDA EURO 5?

testerr ha scritto:
non avevo pensato al fatto che pur con lo stesso motore "l'altra" auto non possa essere omologata euro 5; Quanto ai motori mi pare strano che Fiat ne possa avere ordinati così tanti (tra l'altro a sè stessa) da mantenere la Panda euro 4 sapendo che potrebbe perdere clienti.Perchè così sarà. Per esempio, se mia moglie decidesse di sostituire la puntina, la nuova auto DEVE essere euro 5, e se non la trovo italiana..............
Beh, Fiat produce in casa i motori ma anche un semplice motore fatto in casa monta dei componenti che vanno ordinati a fornitori, per esempio il catalizzatore, sonde lambda, linea di scarico, radiatori, compressori e parti del climatizzatore... Sotto questo puntodi vista a FIat va meglio che non ad altre case perchè diversa roba gli arriva dalla Magneti Marelli, che è sua, ma alcuni vincoli rimangono per forza. Le case stipulano con i fornitori ordinativi di componenti pensando di costruire tot auto, se poi le vendite crollano questi contratti vanno onorati pena il pagamento di penali. Ogni tanto si vedono delle versioni speciali con accessori colori o motori particolari (tetto apribile, sellerie in pelle,....) spesso sono fatte dalle case che hanno sbagliato le previsioni di vendita e quindi cercano di vendere quanto da loro in precedenza ordinato rendendolo conveniente ed appetibile.
Sono d'accordo che ora una nuova auto DEBBA essere euro5.
 
testerr ha scritto:
modus72 ha scritto:
testerr ha scritto:
Giorgio1235 ha scritto:
Qualcuno sa quando arriverà la Panda euro 5?

è quello che vorrei sapere anch'io; e pensare che basterebbe montare il motore della 500, che oltretutto, ho 9 cv in più. I quali non guastano.
Ad essere precisi precisi non è detto; l'omologazione riguarda il veicolo, non il motore, quindi un propulsore montato su un veicolo Euro5 non è detto che renda tale anche gli altri veicoli ove verrebbe impiantato.
A meno che non vogliano aspettare il modello tutto nuovo, credo che l'euro5 su Panda arriverà quando le vendite caleranno oltre misura, ora il prodotto vende bene per cui squadra che vince non si cambia, a maggior ragione se il costruttore ha già ordinato la componentistica ai fornitori per l'euro4 e quindi si troverebbe a pagar penali per il mancato ritiro della merce.

non avevo pensato al fatto che pur con lo stesso motore "l'altra" auto non possa essere omologata euro 5; Quanto ai motori mi pare strano che Fiat ne possa avere ordinati così tanti (tra l'altro a sè stessa) da mantenere la Panda euro 4 sapendo che potrebbe perdere clienti.Perchè così sarà. Per esempio, se mia moglie decidesse di sostituire la puntina, la nuova auto DEVE essere euro 5, e se non la trovo italiana..............

Testerr per curiosità ma quali sarebbero le alternative straniere alla panda gia euro5? A me pare che allo stato attuale l'unica segmento A euro5 sia la Fiat 500.
 
testerr ha scritto:
modus72 ha scritto:
testerr ha scritto:
Giorgio1235 ha scritto:
Qualcuno sa quando arriverà la Panda euro 5?

è quello che vorrei sapere anch'io; e pensare che basterebbe montare il motore della 500, che oltretutto, ho 9 cv in più. I quali non guastano.
Ad essere precisi precisi non è detto; l'omologazione riguarda il veicolo, non il motore, quindi un propulsore montato su un veicolo Euro5 non è detto che renda tale anche gli altri veicoli ove verrebbe impiantato.
A meno che non vogliano aspettare il modello tutto nuovo, credo che l'euro5 su Panda arriverà quando le vendite caleranno oltre misura, ora il prodotto vende bene per cui squadra che vince non si cambia, a maggior ragione se il costruttore ha già ordinato la componentistica ai fornitori per l'euro4 e quindi si troverebbe a pagar penali per il mancato ritiro della merce.

non avevo pensato al fatto che pur con lo stesso motore "l'altra" auto non possa essere omologata euro 5; Quanto ai motori mi pare strano che Fiat ne possa avere ordinati così tanti (tra l'altro a sè stessa) da mantenere la Panda euro 4 sapendo che potrebbe perdere clienti.Perchè così sarà. Per esempio, se mia moglie decidesse di sostituire la puntina, la nuova auto DEVE essere euro 5, e se non la trovo italiana..............

Se io invece mi devo fare le paranoie per euro 4 o 5, ordino la puntina a gas e potrebbe essere anche euro 0, tanto viaggio sempre e dovunque......
 
Ligos ha scritto:
testerr ha scritto:
modus72 ha scritto:
testerr ha scritto:
Giorgio1235 ha scritto:
Qualcuno sa quando arriverà la Panda euro 5?

è quello che vorrei sapere anch'io; e pensare che basterebbe montare il motore della 500, che oltretutto, ho 9 cv in più. I quali non guastano.
Ad essere precisi precisi non è detto; l'omologazione riguarda il veicolo, non il motore, quindi un propulsore montato su un veicolo Euro5 non è detto che renda tale anche gli altri veicoli ove verrebbe impiantato.
A meno che non vogliano aspettare il modello tutto nuovo, credo che l'euro5 su Panda arriverà quando le vendite caleranno oltre misura, ora il prodotto vende bene per cui squadra che vince non si cambia, a maggior ragione se il costruttore ha già ordinato la componentistica ai fornitori per l'euro4 e quindi si troverebbe a pagar penali per il mancato ritiro della merce.

non avevo pensato al fatto che pur con lo stesso motore "l'altra" auto non possa essere omologata euro 5; Quanto ai motori mi pare strano che Fiat ne possa avere ordinati così tanti (tra l'altro a sè stessa) da mantenere la Panda euro 4 sapendo che potrebbe perdere clienti.Perchè così sarà. Per esempio, se mia moglie decidesse di sostituire la puntina, la nuova auto DEVE essere euro 5, e se non la trovo italiana..............

Se io invece mi devo fare le paranoie per euro 4 o 5, ordino la puntina a gas e potrebbe essere anche euro 0, tanto viaggio sempre e dovunque......

Perchè la Puntina e non la Panda a Metano o gpl?
 
Back
Alto