<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando l'Esp e l'Abs sono dannosi | Il Forum di Quattroruote

Quando l'Esp e l'Abs sono dannosi

Leggo in giro commenti e prove di gente che, suppongo, non ha mai guidato auto senza le badanti elettroniche. Praticamente guidano come dei fabbri ferrai accelerando e frenando a caso. Una automobile, e ancor di più una moto, richiedono una certa tecnica di guida. Con le badanti andrà tutto perso. Avremo dei fabbri del volante che in caso di guasto di un componente si andranno allegramente a stampare alla prima curva.
Mi è capitato domenica scorsa, all'ingresso di un largo tornantone a 180 gradi a due corsie, che ho visto arrivare nello specchietto una Opel Corsa nuova a velocità folle. Mi ha superato all'esterno e poi è entrato in curva, quando ha sterzato la macchina ha avuto una decelerazione impressionante e ci siamo trovati affiancati a percorrere il tornante, appena ha raddrizzato, evidentemente aveva l'acceleratore a tavoletta, è schizzato via. Sono sicuro che quello lì se non avesse avuto l'Esp si sarebbe stampato contro il guard rail. L'Esp non permette di apprendere le tecniche di guida e permette di guidare come animali.
 
guarda che stai ragionando esattamente come le persone che vorresti criticare!
se davvero fosse entrato in curva a velocità folle l'elettronica non lo avrebbe salvato di certo (sei quindi convinto che faccia miracoli!). e se realmente nel percorrere quella curva fosse intervenuto l'esp ti avrebbe superato ben dopo, perchè stiamo parlando di un'utilitaria, mica di una formula 1 con i sistemi elettronici tarati per migliorarne le performances. la verità è che probabilmente era un gran manico. oppure tu andavi realmente molto piano.
 
Premesso che a me non piacciono i sistemi elettronici di guida quali abs ed esp e che condivido l idea che chi impara a guidare con essi probabilmente non imparera a guidare a fondo;il tuo post di fatto dice che un incosciente che supera prima di un tornante e ti si affianca in esso mettendo a repentaglio la tua,la sua e l incolumità di tutti gli utenti della strada che potevano capitare li per caso,se l è cavata proprio grazie all ausilio dell'esp il che spezza una lancia a favore. guidare con o senza Esp e abs comporta la conoscenza dei propri limiti e e di quelli della vettura,quindi il cavarsela grazie all esp non vuol dire non essere capaci di guidare anche se il fenomeno che ti ha superato è di certo un incosciente e a mio parere chi sa guidare sul serio si suppone sappia anche valutare le situazioni e quindi difficilmente finisce ad affiancare qualcuno in curva dopo un sorpasso.Purtroppo di "fabbri" al volante ne abbiamo in abbondanza gia adesso,almeno l esp per quanto possa far sentire i fabbri dei super piloti intervenendo in situazioni piu o meno critiche a volte permette a un passante casuale di sopravvivere all incoscienza e inadeguatezza alla guida di fabbri maniscalchi o come li si voglia definire.
 
Certamente ci sono casi in cui servono però il fatto di imparare a guidare con tutti gli ausili porta a non avere la minima idea di cosa succede se si sbaglia una frenata od una curva e può portare a guidare in modo incosciente se si pensa di poter fare qualunque cosa. Ci sono anche quelli che riescono a superare i limiti dell'esp...
 
Mah.. io ho preso la patente nell'86, quindi ho esperienza di guida su vetture antidiluviane ;), cioè prive di qlsiasi ammennicolo elettronico; e come me tutti i miei coetanei dell'epoca. Ma, a onor del vero, non è che dalle generazioni pre-elettronica siano nate schiere di piloti inappuntabili. I 18enni di metà anni '80 - come me ultra40enni odierni - guidano ne' + ne' meno bene degli altri. Se hanno testa, ce la mettono; se ne sn privi, vanno a c.ulo.
E oggi è uguale.
Personalmente non so guidare in controsterzo, non so far girare l'auto su se stessa facendole disegnare dei piacevoli "8" sull'asfalto; non so frenare in spazi + ridotti di quanto permette di fare l'ABS, e così via.
E, come me credo, molti altri. Quasi tutti, se xmettete.
Le schiere di piloti medi sono ben nutrite. Speriamo almeno di non imbatterci nei mediocri.... :!: 8)
 
skamorza ha scritto:
la verità è che probabilmente era un gran manico.

hai guidato un'auto senza abs e/o esp?
hai vissuto l'bbrezza di gidare un'auto he sbanda in curva e che controllo sono controsterzando ?
te lo domando perchè, alla guida di una corsa, non si è "manici" ma solo folli guidando in certe modalità.
anche se la "corsa"! ha l'abs e l'esp.
 
mikuni ha scritto:
Leggo in giro commenti e prove di gente che, suppongo, non ha mai guidato auto senza le badanti elettroniche. Praticamente guidano come dei fabbri ferrai accelerando e frenando a caso. Una automobile, e ancor di più una moto, richiedono una certa tecnica di guida. Con le badanti andrà tutto perso. Avremo dei fabbri del volante che in caso di guasto di un componente si andranno allegramente a stampare alla prima curva.
Mi è capitato domenica scorsa, all'ingresso di un largo tornantone a 180 gradi a due corsie, che ho visto arrivare nello specchietto una Opel Corsa nuova a velocità folle. Mi ha superato all'esterno e poi è entrato in curva, quando ha sterzato la macchina ha avuto una decelerazione impressionante e ci siamo trovati affiancati a percorrere il tornante, appena ha raddrizzato, evidentemente aveva l'acceleratore a tavoletta, è schizzato via. Sono sicuro che quello lì se non avesse avuto l'Esp si sarebbe stampato contro il guard rail. L'Esp non permette di apprendere le tecniche di guida e permette di guidare come animali.
Concordo. Ma non è mica "colpa" dell'ESP se uno magari fatto o bevuto guida imbecillemente. Fortunatamente per lui, questa volta, l'auto ha provveduto. Magari la prossima andra diversamente.
Cio' non toglie che se avesse sempre guidato a quel modo un'auo "vecchio stile" probabilmente a quest'ora avrebbe "già dato" magari coinvolgendo altre persone ... :oops:
Nel bilancio, meglio un imbecille tutelato dall'ESP che uno accartocciato, senza ESP, magari dopo averti coinvolto nel botto ....
 
mikuni ha scritto:
Mi è capitato domenica scorsa, all'ingresso di un largo tornantone a 180 gradi a due corsie, che ho visto arrivare nello specchietto una Opel Corsa nuova a velocità folle. Mi ha superato all'esternoe poi è entrato in curva, quando ha sterzato la macchina ha avuto una decelerazione impressionante e ci siamo trovati affiancati a percorrere il tornante, appena ha raddrizzato, evidentemente aveva l'acceleratore a tavoletta, è schizzato via. Sono sicuro che quello lì se non avesse avuto l'Esp si sarebbe stampato contro il guard rail. L'Esp non permette di apprendere le tecniche di guida e permette di guidare come animali.
Scusa, non ho ben compreso: tu stavi nella corsia di sorpasso? :rolleyes:
 
bhe bhe bhe! i carrozzieri ringrazieranno!!! (se non i carri funebri :S) ABS ed ESP ci devono essere sulle macchine perchè sono dei dispositivi che aumentano la sicurezza attiva,controllano le macchine nei casi di pericolo,però non bisogna abusarne perchè sono pur sempre dei dispositivi elettronici e in quando tali si guastano senza preavviso. Sono tarati per correggere le traiettoie in caso di pericolo non per prenedere le curve allegramente. L'eccessiva sicurezza è quella che frega a tutti,sia a chi guidava la Uno Turbo negli anni 80 che chi guida adesso la MiTo.
 
Oggettivamente un grosso problema dell'ESP e' che, per un principiante, non permette di imparare a percepire i limiti del mezzo. Associato ad auto sempre piu' "mute" e filtrate e' un'ottima ricetta per il disastro. Sempre piu' gente oggi guida senza la minima cognizione di cosa stia facendo l'auto, e se parli di "capire cosa il mezzo comunica" ti guarda come se tu gli avessi appena detto che parli coi sassi... :rolleyes:
 
ilcurioso ha scritto:
skamorza ha scritto:
la verità è che probabilmente era un gran manico.

hai guidato un'auto senza abs e/o esp?
hai vissuto l'bbrezza di gidare un'auto he sbanda in curva e che controllo sono controsterzando ?
te lo domando perchè, alla guida di una corsa, non si è "manici" ma solo folli guidando in certe modalità.
anche se la "corsa"! ha l'abs e l'esp.
l'ebbrezza è condizione per la quale si diventa pericolosi alla guida, soprattutto nei confronti degli altri. in curva evito di sbandare, a dire il vero evito sempre di sbandare. guido tutte le auto come se l'elettronica non ci fosse. la guida "in certe modalità" (quali poi?) è folle a prescindere dal modello di auto. ma s una opel corsa riesce ad entrare in curva molto velocemente e ad uscirne più rapidamente della vettura sorpassata l'esperienza mi dice che l'esp non è intervenuto, altrimenti sarebbe rimasto indietro altro che uscire dalla curva come un missile. ci sono guidatori che guidano molto meglio di noi; allora diciamo che l'elettronica ha parato loro il kulo. ma nello stesso tempo diciamo anche che l'elettronica non cambia le leggi della fisica. per quale motivo dovrei credere alla barzelletta sopra?
 
skamorza ha scritto:
ilcurioso ha scritto:
skamorza ha scritto:
la verità è che probabilmente era un gran manico.

hai guidato un'auto senza abs e/o esp?
hai vissuto l'bbrezza di gidare un'auto he sbanda in curva e che controllo sono controsterzando ?
te lo domando perchè, alla guida di una corsa, non si è "manici" ma solo folli guidando in certe modalità.
anche se la "corsa"! ha l'abs e l'esp.
l'ebbrezza è condizione per la quale si diventa pericolosi alla guida, soprattutto nei confronti degli altri. in curva evito di sbandare, a dire il vero evito sempre di sbandare. guido tutte le auto come se l'elettronica non ci fosse. la guida "in certe modalità" (quali poi?) è folle a prescindere dal modello di auto. ma s una opel corsa riesce ad entrare in curva molto velocemente e ad uscirne più rapidamente della vettura sorpassata l'esperienza mi dice che l'esp non è intervenuto, altrimenti sarebbe rimasto indietro altro che uscire dalla curva come un missile. ci sono guidatori che guidano molto meglio di noi; allora diciamo che l'elettronica ha parato loro il kulo. ma nello stesso tempo diciamo anche che l'elettronica non cambia le leggi della fisica. per quale motivo dovrei credere alla barzelletta sopra?
secondo me andavano piano entrambi però la Corsa ha sfruttato l'esp fino al limite consentito e ne è uscita avvantaggiata,magari l'altra macchina aveva le stesse potenzialità senza esp ma il guidatore ha mollato per paura di sbandare visto che non ci sono santi a proteggerci. In pratica quello con la Corsa ha osato,l'altro no.
 
skamorza ha scritto:
guarda che stai ragionando esattamente come le persone che vorresti criticare!
se davvero fosse entrato in curva a velocità folle l'elettronica non lo avrebbe salvato di certo (sei quindi convinto che faccia miracoli!). e se realmente nel percorrere quella curva fosse intervenuto l'esp ti avrebbe superato ben dopo, perchè stiamo parlando di un'utilitaria, mica di una formula 1 con i sistemi elettronici tarati per migliorarne le performances. la verità è che probabilmente era un gran manico. oppure tu andavi realmente molto piano.
Secondo me era un manico della madonna e lui si è sentito inferiore :D
 
GheddoStella ha scritto:
skamorza ha scritto:
guarda che stai ragionando esattamente come le persone che vorresti criticare!
se davvero fosse entrato in curva a velocità folle l'elettronica non lo avrebbe salvato di certo (sei quindi convinto che faccia miracoli!). e se realmente nel percorrere quella curva fosse intervenuto l'esp ti avrebbe superato ben dopo, perchè stiamo parlando di un'utilitaria, mica di una formula 1 con i sistemi elettronici tarati per migliorarne le performances. la verità è che probabilmente era un gran manico. oppure tu andavi realmente molto piano.
Secondo me era un manico della madonna e lui si è sentito inferiore :D

La famosa sindrome da "esp" corto ... 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
mikuni ha scritto:
Mi è capitato domenica scorsa, all'ingresso di un largo tornantone a 180 gradi a due corsie, che ho visto arrivare nello specchietto una Opel Corsa nuova a velocità folle. Mi ha superato all'esternoe poi è entrato in curva, quando ha sterzato la macchina ha avuto una decelerazione impressionante e ci siamo trovati affiancati a percorrere il tornante, appena ha raddrizzato, evidentemente aveva l'acceleratore a tavoletta, è schizzato via. Sono sicuro che quello lì se non avesse avuto l'Esp si sarebbe stampato contro il guard rail. L'Esp non permette di apprendere le tecniche di guida e permette di guidare come animali.
Scusa, non ho ben compreso: tu stavi nella corsia di sorpasso? :rolleyes:

Dicesi esterno quando in curva a destra ti superano a sinistra e in curva a sinistra ti superano a destra. Quella era una curva a destra e io ero a destra.
 
Back
Alto