Jambana
0
fabiologgia ha scritto:E' tutta colpa delle limitazioni del traffico che al Centro/Nord impediscono di fatto l'uso di veicoli molto vecchi a prescindere dalle loro condizioni in intere regioni anche lontano dai centri abitati. Al Sud queste limitazioni non ci sono almeno fuori dalle grandi città, qui in Sardegna addirittura nemmeno nelle città, per questo è possibile tenere e continuare ad usare i vecchi veicoli. Se a questo si aggiunge l'economia più stagnante e quindi le minori risorse disponibili per acquistare veicoli nuovi ecco perchè ci sono ancora in giro moltissimi furgoni degli anni '80, '70 e finanche '60, nelle nostre strade non è affatto raro imbattersi in un Fiat 1100T, 241 o 615 con 50 e più primavere sul groppone ancora in servizio come veicoli da trasporto leggero, utilissimi nei paesini dell'interno dove le officine usano ancora le chiavi inglesi ed i cacciaviti e non i computer ed i programmatori di eprom.
Saluti
Giusto Fabio, analisi molto vera. Le limitazioni per i veicoli che non rispettano le ultime norme antinquinamento hanno fatto da discriminante.
Ciao