fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Piuttosto direi che la mancata evoluzione dei progetti si possa attribuire alla politica (se vuoi sicuramente condizionata dai grandi industriali)
La politica in questo caso ha un nome e cognome: Giovanni Marcora, il ministro democristiano che negò i finanziamenti per i progetti 154 e 156, imponendo il Fiat Tipo 4, e che consegnò di fatto l'Alfa nelle braccia degli Agnelli.
Esattamente!! La consegnò di fatto e, commettendo peccato, ma molto spesso indovinandoci come diceva qualcuno, pensando male seguendo un lucido disegno iniziato con la cacciata di Luraghi nel 1974, per far sì che l'Alfa cadesse nell'abbraccio mortale di fiat.
Fpaol, rispetto molto i tuoi interventi e la tua passione per l'Alfa Romeo, ma il tuo corollario e' una forzatura che pur entrando nell'ambito del possibile resta una speculazione. Ma soprattutto sono congetture (pur corroborate da interviste, dichiarazioni e documenti vari) che alimentano una dietrologia completamente inutile.
Ripeto che i fatti e non le congetture, dicono che le eredi di Alfetta e Giulietta furono la 90 (possiamo usarlo il temine tanto in voga qui dentro "flop"?) e la 75 e non i progetti nel cassetto e i 20 avanti alla concorrenza.
Mi chiedo quale utilita' abbia portare indietro la lancetta di questo fantomatico piano massonico al 74, usare espressioni come "abbraccio mortale".
Se siamo animati da questi pensieri, non ci saranno pianale nuovo, trazione posterior, schema di sopensioni sofisticato, motori esclusivi che tengano. Tutto sara' ricondotto a termini come ricarozzamento, pentastar, frullino fiat.
Ben detto Diapo27 e alla fine il risultato e sempre il SOLITO...e Inutile 20 pagine...anti made in Italy

oppure anti FIAT

...Come si vuol Chiamare...Che poi come dice LUI ha preverito la Serie 1 alla Mito...Di cosa parliamo?????