fpaol68
0
vecchioAlfista ha scritto:franco58pv ha scritto:è quello che mi ha detto uno che da anni vende le das auto e cioè "cosa avevano in meno di noi negli anni 80 ? nulla" , rileggendo le caratteristiche tecniche della 75 mi chiedo quanto verrebbero fatte pagare al giorno d'oggi quelle sospensioniGenLee ha scritto:Non so io ho la netta sensazione che fino a metà anni 80, le basi e le capacità c'erano per reggere e vincere il confronto.....Vedendo una 75 evoluzione di una progenitrice nata più di 10 anni prima che comunque aveva una raffinatezza tecnica eccezionale.....mah....
su per giù come quelle di un'auto premium
Forse anche qualcosa meno, il ponte De Dion è più semplice industrialmente parlando di un multilink a 5 bracci, l'unico schema analogo come cinematismo e dinamica del veicolo.
L'Alfetta e derivate avevano l'ulteriore plus dello schema transaxle che garantiva il perfetto bilanciamento delle masse e a pari dimensioni una maggiore abitabilià come il confronto tra l'Alfetta e la coeva 5.20 dimostra