<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando l'Alfa batteva le BMW | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quando l'Alfa batteva le BMW

franco58pv ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ma io mi chiedo: per chi parla a vanvera sull'Alfa ....ma l'avete mai guidata una vera Alfa Romeo?
non so loro ma io si ed è un'esperienza che mi porto nel cuore, ma vale per tanti marchi, ad esempio ai miei figli che disprezzano sempre le auto francesi dico loro : "ma voi avete mai guidato una ds del tempo ? sapete che lo squalo faceva un mazzo tanto alle strombazzate tedesche?" oppure "ma sapete che la vostra tanto amata golf è stata creata ispirandosi alla 127 fiat?", a dire il vero si potrebbe clonare questo topic anche in casa fiat e lancia per segnalare quale patrimonio automobilistico si sia buttato a ramengo.
Purtroppo questo topic non fa altro che aumentare la frustrazione degli appassionati di auto di un paese che ama le belle auto come pochi al mondo, soprattutto di un paese che ha dimostrato di saperle costruire le belle auto.

Ma certo Franco :thumbup:

Il sottolineato è poi il focus della discussione
 
Qualche altro paragone d'antan?
Io ricordo vagamente anni fa di un confronto tra media sui 1800, in cui c'erano 75, 3er, Dedra etc. su una rivista, non ricordo se 4R o auto o altri. Qualcuno ha qualcosa sottomano?
 
vecchioAlfista ha scritto:
franco58pv ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ma io mi chiedo: per chi parla a vanvera sull'Alfa ....ma l'avete mai guidata una vera Alfa Romeo?
non so loro ma io si ed è un'esperienza che mi porto nel cuore, ma vale per tanti marchi, ad esempio ai miei figli che disprezzano sempre le auto francesi dico loro : "ma voi avete mai guidato una ds del tempo ? sapete che lo squalo faceva un mazzo tanto alle strombazzate tedesche?" oppure "ma sapete che la vostra tanto amata golf è stata creata ispirandosi alla 127 fiat?", a dire il vero si potrebbe clonare questo topic anche in casa fiat e lancia per segnalare quale patrimonio automobilistico si sia buttato a ramengo.
Purtroppo questo topic non fa altro che aumentare la frustrazione degli appassionati di auto di un paese che ama le belle auto come pochi al mondo, soprattutto di un paese che ha dimostrato di saperle costruire le belle auto.

Ma certo Franco :thumbup:

Il sottolineato è poi il focus della discussione

Sono stato un po' fuori dal forum per alcuni giorni per vari motivi, comunque ho letto molti post di questo topic e alla fine condivido il "sottolineato".
E' ben noto che le Alfa di serie degli anni '70 erano migliori delle Bmw di pari decennio.
Anche nelle gare, in pista, in salita e persino nei rallies l'Alfa Romeo GTV 2.000 (che oggi ha preso notevolmente valore come auto storica) per esempio era imbattibile in GR.1 e GR.2. La Bmw nemmeno ci provava a batterla. E nel 1975-77 l'Alfa Romeo 33-3 dotata del prestigioso 12 cilindri boxer del mitico ing. Chiti fu campione del mondo marche prototipi.

Poi, a fine carriera della GTV, arrivò l'Opel Kadett GTE, seguita dalla Ford Escort RS 2.000, che ne rilevarono il "testimone" nelle gare, anche se come vetture di serie erano molto "generaliste". Negli anni '80 nel turismo da pista la Bmw primeggiava con la "635", con la quale correva anche Umberto Grano, che poi divenne team principal Bmw, mentre l'Alfa GTV6 dominava il GR.N e GR.A nei rallies.

Solo nel 1987 però, con l'avvento della M3, la Bmw cominciò a mietere successi a ripetizione nel "turismo", ma non dimentichiamo che negli anni '90 e nei primi anni 2000 la 155 e la 156 erano ancora vetture abbastanza in linea con la tradizione prestazionale del marchio (trazione a parte). Nelle gare turismo correvano in veste ufficiale (Alfa Corse/Nordauto/N-Technology) e la Bmw fu spesso battuta, soprattutto dalla 156, la quale si dimostrò vettura "premium" anche in versione di serie, con un buon successo di vendite.

Gli ultimi confronti abbastanza "alla pari" Alfa-Bmw come prove su strada, parlo soprattutto in tema di prestazioni, perchè come classe la Bmw era superiore, sono stati quelli tra la 155 1.8 Silverstone, la Bmw 318 e l'Audi A4, e poi quello tra l'Alfa Romeo GT e la Bmw 320 2 porte (varie riviste).
 
GenLee ha scritto:
Qualche altro paragone d'antan?
Io ricordo vagamente anni fa di un confronto tra media sui 1800, in cui c'erano 75, 3er, Dedra etc. su una rivista, non ricordo se 4R o auto o altri. Qualcuno ha qualcosa sottomano?

Rimanendo ai confronti sulle auto strettamente di serie, perchè questo è in effetti l'oggetto del topic, ho trovato queste schede comparative tra la 75 prima serie e le sue dirette competitor dell'epoca (1985).

Come si vede non c'è trippa per gatti, netta superiorità meccanica e prestazionale per la 75!!

Attached files /attachments/1765299=34155-75 1,6 resto del mondo.jpg /attachments/1765299=34157-75 1,8 resto del mondo.jpg /attachments/1765299=34156-75 2,0 resto del mondo.jpg
 
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Le prese dal restyling della stessa serie 3 del 2005, solo con gommatura omogenea, nonché pure dalla Exeo, ovvero dalla vecchia Audi (coeva alla 159) rimarchiata Seat. Fai un po' te.
Io non ricordo che la 159 le prese dalla Exeo, casomai fu un pareggio, ma dovrei controllare meglio.
Un po' come la Roma che pareggia in casa con il Sassuolo.
Certo, come nel calcio, anche nell'automotive è vero tutto ed il contrario di tutto ;)
Se non mi credi, leggi:
http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo
Tranquillo ci penso io a rinfrescarti la memoria

Stabilità in curva su asciutto (in km/h)
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = 102

Cambio di corsia su bagnato (in km/h)
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = 94


Praticamente la rimarchiatura di quel vecchio cassone dell'Audi B7 fa ciao ciao sul bagnato all'eredità del Cuore sportivo ...
Beh, ma il prevalere, della Seat, in una voce può far dire che la 159 le prende dalla Exeo?
Eh beh. Su cosa vuoi misurare le qualità dinamiche di un'auto? Sul confort acustico?
Per voi due neanche i dati oggettivi vanno bene...
Dati oggettivi? :shock:

QR ha dato 5 stelle solo alla voce "su strada" ma all'Alfa, la seat ne prende 4.

Con questo, con onestà, non voglio dire che la 159 era superiore alla Exeo, ma sostanzialmente pareggiavano.

Ps. Non è Marchionne che ha rovinato l'immagine della 159, almeno non è stato il primo, prima ci hanno pensato certe affermazioni, non tutte vere, che si facevano sui forum.
 
franco58pv ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Io comunque adesso preferisco aspettare le nuove, convinto del fatto che non solo avranno gli stessi pregi del passato anche più recente a partire dal comportamento stradale ma azzereranno anche i tanti difetti che le hanno contraddistinte fino ad oggi. ;)
ottima scelta quella di aspettare le nuove, intanto tieniti come un gioiellino la tua 156, non si sa mai che alla fine abbandonino il marchio :D , concludi dicendo una cosa esatta ma parziale , per completezza avresti dovuto dire che azzereranno i tanti difetti di TUTTI i marchi italiani , oppure ti devo ricordare gli orrori di fiat e lancia degli anni 70-80-90 ?

solo le case che non esistono non hanno orrori /scheletri nel proprio armadio/Garage.
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Le prese dal restyling della stessa serie 3 del 2005, solo con gommatura omogenea, nonché pure dalla Exeo, ovvero dalla vecchia Audi (coeva alla 159) rimarchiata Seat. Fai un po' te.
Io non ricordo che la 159 le prese dalla Exeo, casomai fu un pareggio, ma dovrei controllare meglio.
Un po' come la Roma che pareggia in casa con il Sassuolo.
Certo, come nel calcio, anche nell'automotive è vero tutto ed il contrario di tutto ;)
Se non mi credi, leggi:
http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo
Tranquillo ci penso io a rinfrescarti la memoria

Stabilità in curva su asciutto (in km/h)
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = 102

Cambio di corsia su bagnato (in km/h)
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = 94


Praticamente la rimarchiatura di quel vecchio cassone dell'Audi B7 fa ciao ciao sul bagnato all'eredità del Cuore sportivo ...
Beh ma il prevalere, della Seat, in una voce può far dire che la 159 le prende dalla Exeo?

Infatti,
La stessa 159 non mi pare si comportò bene nel Master Test famoso considerando tutte le voci e questo nonostante che ebbe la meglio su TP( Bmw MB) e Ta( Honda Opel PSA) nel test sul comportamento stradale ( che è una delle principali caratteristiche che devono essere SEMPRE presenti nel DNA Alfa Romeo)
 
transaxle73 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Per quanto riguarda il passato quello fatto dalle Alfa io consiglio di leggersi il libro " Tutte le Alfa Romeo" oppure i fascicoli legati al centenario e pubblicati da 4r.
Alfa Romeo ( passando attraverso le sue diverse proprietà) ha sempre brillato in Stile, Design, comportamento stradale e alcune motorizzazioni, ma ha sempre peccato in affidabilità, finiture, materiali interni.
La stessa meravigliosa Giulietta degli anni 50 "imbarcava" acqua molto più della media e aveva diversi altri difetti.
La 75 è più famosa perché ultima Tp più che che per le sue reali doti. Oltretutto il pianale era vecchio di quanti anni? forse 15 anni o sbaglio?
La mia stessa e amatissima 156 (oggi nel box con 365mila km) aveva una tenuta di strada incredibile ma i materiali degli interni facevano c....... Il design della prima serie era spettacolare dentro e fuori e nel mio caso anche l'affidabilità del motore era ottima (mai toccato) e della componentistica buona( ripeto nel mio caso non so gli altri). La 75 invece (nel mio caso passava più tempo dal meccanico che a casa).
Comunque questi sono miei giudizi ovviamente ma basta rileggersi come già detto le prove di quel periodo o i libri sopra citati per capire che le Alfa avevano indubbiamente tanti pro ma anche tanti contro.

Io comunque adesso preferisco aspettare le nuove, convinto del fatto che non solo avranno gli stessi pregi del passato anche più recente a partire dal comportamento stradale ma azzereranno anche i tanti difetti che le hanno contraddistinte fino ad oggi. ;)
Per avere le idee un pò più chiare sul glorioso passato del Biscione mi permetto di consigliarti la lettura dei seguenti libri:
1) Nel cuore dell'Alfa di Giuseppe Busso (quello del V6)
2) L'Alfa e le sue auto di Domenico Chirico
3) Gli anni di Arese di Lorenzo Ardizio
In edicola al limite ci puoi andare per comprare le figurine dei Pokemon, non i libri sull'Alfa ;)

Beh il libro da me citato non lo trovi ne in edicola ne in libreria che sappia io. L'ho fatto arrivare direttamente dalla casa editrice che ci ospita. Contiene tutti i dati relativi a tutte le Alfa fino al 2010 e lo consiglio a tutti anche se costicchia per le me mie tasche ma forse è anche poco vista la qualità del volume. I fascicoli presi in edicola per il centenario sempre della Domus tra le altre cose riportano proprio valutazioni delle prove fatte dalla stessa 4r relative alle Alfa.
Sono ben fatti e se riesci a trovarli ti assicuro che te ne renderai conto anche tu.
Ciao
 
solo le case che non esistono non hanno orrori /scheletri nel proprio armadio/Garage.
un conto sono gli scheletri...un conto è la ruggine o i debiti a cui deve far fronte il contribuente , cmq ora mi pare che l'armadio sia vuoto o quasi per cui nessun problema ! hanno trovato il modo di finire in testa alla classifica dell'affidabilità : zero auto zero problemi :D
 
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Qualche altro paragone d'antan?
Io ricordo vagamente anni fa di un confronto tra media sui 1800, in cui c'erano 75, 3er, Dedra etc. su una rivista, non ricordo se 4R o auto o altri. Qualcuno ha qualcosa sottomano?

Rimanendo ai confronti sulle auto strettamente di serie, perchè questo è in effetti l'oggetto del topic, ho trovato queste schede comparative tra la 75 prima serie e le sue dirette competitor dell'epoca (1985).

Come si vede non c'è trippa per gatti, netta superiorità meccanica e prestazionale per la 75!!

Da notare che anche i valori di coppia sono superiori....
Lega leggera, silicio....
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Le prese dal restyling della stessa serie 3 del 2005, solo con gommatura omogenea, nonché pure dalla Exeo, ovvero dalla vecchia Audi (coeva alla 159) rimarchiata Seat. Fai un po' te.
Io non ricordo che la 159 le prese dalla Exeo, casomai fu un pareggio, ma dovrei controllare meglio.
Un po' come la Roma che pareggia in casa con il Sassuolo.
Certo, come nel calcio, anche nell'automotive è vero tutto ed il contrario di tutto ;)
Se non mi credi, leggi:
http://www.quattroruote.it/prove/larte-del-replay-alfa-159--seat-exeo
Tranquillo ci penso io a rinfrescarti la memoria

Stabilità in curva su asciutto (in km/h)
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = 102

Cambio di corsia su bagnato (in km/h)
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = 94


Praticamente la rimarchiatura di quel vecchio cassone dell'Audi B7 fa ciao ciao sul bagnato all'eredità del Cuore sportivo ...
Beh ma il prevalere, della Seat, in una voce può far dire che la 159 le prende dalla Exeo?
Eh beh. Su cosa vuoi misurare le qualità dinamiche di un'auto? Sul confort acustico?
Per voi due neanche i dati oggettivi vanno bene...
Dati oggettivi? :shock:

QR ha dato 5 stelle solo alla voce "su strada" ma all'Alfa, la seat ne prende 4.

Con questo, con onestà, non voglio dire che la 159 era superiore alla Exeo, ma sostanzialmente pareggiavano.

Ps. Non è Marchionne che ha rovinato l'immagine della 159, almeno non è stato il primo, prima ci hanno pensato certe affermazioni, non tutte vere, che si facevano sui forum.
Ah se ci sono 5 stelline allora cambia tutto....
Si parlava di doti dinamiche non di stelline sulle pagelline finali che vanno bene per la massaia o per mia nonna.
Per voi valgono le stelline perchè avete dimestichezza con quelle ...
Si certo, sono i forum a rovinare il mercato di una vettura. Fosse così la Golf in Italia non avrebbe mercato!
Ma si parlava di Alfa che batteva BMW...
 
156jtd105 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Io comunque adesso preferisco aspettare le nuove, convinto del fatto che non solo avranno gli stessi pregi del passato anche più recente a partire dal comportamento stradale ma azzereranno anche i tanti difetti che le hanno contraddistinte fino ad oggi. ;)
ottima scelta quella di aspettare le nuove, intanto tieniti come un gioiellino la tua 156, non si sa mai che alla fine abbandonino il marchio :D , concludi dicendo una cosa esatta ma parziale , per completezza avresti dovuto dire che azzereranno i tanti difetti di TUTTI i marchi italiani , oppure ti devo ricordare gli orrori di fiat e lancia degli anni 70-80-90 ?

solo le case che non esistono non hanno orrori /scheletri nel proprio armadio/Garage.
Armadi????
Per nascondere tutti gli scheletri che hanno non bastano neppure i capannoni di Mirafiori ormai vuoti!
 
Back
Alto