<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando l'Alfa batteva le BMW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando l'Alfa batteva le BMW

angelo0 ha scritto:
Kern,guarda bene quella tabella ,e dai un vero neutrale giudizio e poi dimostrami che l alfetta era meglio della Serie 5.Poi mi spieghi del perché i tedeschi nonostante la BMW costasse 2000 DM di piu e meno optional di Serie comprasse BMW.....
Innanzitutto ti ringrazio per l'impegno a frugare in cantina per vedere se esce quel numero di AMS del '73.
Purtroppo i difetti che aveva l'Alfa all'epoca erano la qualità delle lamiere che arrugginivano solo a guardarle (specie nei Paesi del Nord Europa con il sale sulle strade), gli assemblaggi e le finiture molto approssimative.
La serie 105/115 era qualitativamente migliore da questo punto di vista, con la 116 hanno voluto strafare a livello di raffinatezza meccanica e tecnica e poi hanno dovuto "sforbiciare" da qualche altra parte per stare ragionevolmente nei costi. Ma questa è una mia opinione personale.
 
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/

Bello. Che "nostalgia". Noto a livello prestazionale differenze a favore di Alfa (che era 1800), anche se non abissali. Da notare la differenza di peso di ben 210kg!
 
angelo0 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/
Come sono lontani i tempi di Giuseppe Luraghi e della grande Alfa Romeo, ma sembrano preistoriche anche le dichiarazioni dei manager torinesi che solo 3 anni fa annunciavano che, grazie ai nuovi modelli MiTo 5 porte, Giulia, Sportwagon, Spider e 2 SUV di taglia media e grande, l?Alfa avrebbe superato 500.000 vendite nel 2014.

Appunto: come sono lontani.
Invece sono piuttosto vicini i proclami che anche qui dentro abbiamo dovuto sopportare.... :twisted:
..Kern,guarda bene quella tabella ,e dai un vero neutrale giudizio e poi dimostrami che l alfetta era meglio della Serie 5.Poi mi spieghi del perché i tedeschi nonostante la BMW costasse 2000 DM di piu e meno optional di Serie comprasse BMW.....
Ciao Angelo.
Parto dalla fine. Negli anni 70 e 80 anche in Italia molti compravano Fiat a prescindere....tant'è che le case nazionali (gruppo Fiat + Alfa) detenevano fino il 70% del mercato. Quindi non mi meraviglia che i tedeschi facessero altrettanto.
Fatto sta che Alfa vendeva quasi il doppio di BMW nonostante fosse dietro nel mercato tedesco.
Sulle vendite in Germania di Alfa ne sai più di me di sicuro ma se in Italia nel 73 Alfa ha venduto 123.300* vetture con un una quota del 8,56% (mica il 2 attuale...) e nel complesso ha piazzato oltre 200.000 vetture nel mondo, credo che una discreta parte di queste sia finita in D.
Se hai qualche dato puoi postarlo? Sono curioso. Grazie.
PS Maxetto e 156 fate fuoco perché sono fortemente critico su Fiat, gli Agnelli, gli Elkann e tutti i loro sodali.
 
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/

Bello. Che "nostalgia". Noto a livello prestazionale differenze a favore di Alfa (che era 1800), anche se non abissali. Da notare la differenza di peso di ben 210kg!

Non dimenticare che l'Alfetta era un 1.800 e la serie 5 un 2.000!
Se confronti le prestazioni della 5 con la berlina 2.000 Alfa il divario aumenta ancora.
 
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/

Bello. Che "nostalgia". Noto a livello prestazionale differenze a favore di Alfa (che era 1800), anche se non abissali. Da notare la differenza di peso di ben 210kg!

Non dimenticare che l'Alfetta era un 1.800 e la serie 5 un 2.000!
Se confronti le prestazioni della 5 con la berlina 2.000 Alfa il divario aumenta ancora.

un po' come confrontare il nuovo 1750 Alfa con il 2000 Bmw... :D
 
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/

Bello. Che "nostalgia". Noto a livello prestazionale differenze a favore di Alfa (che era 1800), anche se non abissali. Da notare la differenza di peso di ben 210kg!
Vero! Colpisce la differenza di peso, ma anche quella delle dimensioni (32 cm d lunghezza) e anche il prezzo (a momenti quasi il doppio er Bmw) tanto che mi chiedo: ma 40 anni fa Alfetta e serie 5 erano dello stesso segmento?
Poi non ho mai capito se all'epoca la stessa Alfetta era da consdrarsi un'alternativa alla Giulietta o era da considerarsi di segmento superiore, ma avendo le stesse dimensioni o quasi.
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/

Bello. Che "nostalgia". Noto a livello prestazionale differenze a favore di Alfa (che era 1800), anche se non abissali. Da notare la differenza di peso di ben 210kg!

Non dimenticare che l'Alfetta era un 1.800 e la serie 5 un 2.000!
Se confronti le prestazioni della 5 con la berlina 2.000 Alfa il divario aumenta ancora.

un po' come confrontare il nuovo 1750 Alfa con il 2000 Bmw... :D
O, per dimensioni, la Thema e la serie 5 odierne. Forse c'è anche meno differenza.
 
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/

Bello. Che "nostalgia". Noto a livello prestazionale differenze a favore di Alfa (che era 1800), anche se non abissali. Da notare la differenza di peso di ben 210kg!
Vero! Colpisce la differenza di peso, ma anche quella delle dimensioni (32 cm d lunghezza) e anche il prezzo (a momenti quasi il doppio er Bmw) tanto che mi chiedo: ma 40 anni fa Alfetta e serie 5 erano dello stesso segmento?
Poi non ho mai capito se all'epoca la stessa Alfetta era da consdrarsi un'alternativa alla Giulietta o era da considerarsi di segmento superiore, ma avendo le stesse dimensioni o quasi.

Mi sa che hai bisogno di un ripassino di storia Alfa, all'epoca del confronto ovvero il 1973 la Giulietta prima serie era uscita di produzione da più di 10 anni, e la Giulietta seconda serie doveva ancora nascere (1977).
 
interessante commento anche nello stesso blog... non tutti la pensavano cosi bene...

"17 febbraio 2014
Le ho avute tutte e due, prima l?Alfetta, poi tre BMW 520ì: sono due vetture teoricamente della stessa categoria ma effettivamente lontane una dall?altra anni luce.Una costruita sulla presunzione della gloria passata, con un motore glorioso ma vecchio, con una trasmissione gloriosa ma non a punto, con ottima tenuta se a bordo si era massimo in due ma inguidabile se a pieno carico, ruggine che proseguiva la saga dell?Alfa Sud e rumori di tutti i generi; l?altra un pò fredda dal punto di vista emozionale ma estremamente concreta e con grandi miglioramenti tecnico/meccanici rispetto ai modelli precedenti?..motore e cambio sembravano venissero da un?altro pianeta."
 
autofede2009 ha scritto:
interessante commento anche nello stesso blog... non tutti la pensavano cosi bene...

"17 febbraio 2014
Le ho avute tutte e due, prima l?Alfetta, poi tre BMW 520ì: sono due vetture teoricamente della stessa categoria ma effettivamente lontane una dall?altra anni luce.Una costruita sulla presunzione della gloria passata, con un motore glorioso ma vecchio, con una trasmissione gloriosa ma non a punto, con ottima tenuta se a bordo si era massimo in due ma inguidabile se a pieno carico, ruggine che proseguiva la saga dell?Alfa Sud e rumori di tutti i generi; l?altra un pò fredda dal punto di vista emozionale ma estremamente concreta e con grandi miglioramenti tecnico/meccanici rispetto ai modelli precedenti?..motore e cambio sembravano venissero da un?altro pianeta."



però, pare di leggere un confronto di ora tra una 159 ed una serie 3 :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Con una dedica speciale a Transaxle73 che sta portando a termine un meraviglioso restauro dell'Alfa che le suonava di santa ragione a BMW:

http://www.automotivespace.it/quando-alfa-romeo-batteva-bmw/

Bello. Che "nostalgia". Noto a livello prestazionale differenze a favore di Alfa (che era 1800), anche se non abissali. Da notare la differenza di peso di ben 210kg!
Vero! Colpisce la differenza di peso, ma anche quella delle dimensioni (32 cm d lunghezza) e anche il prezzo (a momenti quasi il doppio er Bmw) tanto che mi chiedo: ma 40 anni fa Alfetta e serie 5 erano dello stesso segmento?
Poi non ho mai capito se all'epoca la stessa Alfetta era da consdrarsi un'alternativa alla Giulietta o era da considerarsi di segmento superiore, ma avendo le stesse dimensioni o quasi.

Mi sa che hai bisogno di un ripassino di storia Alfa, all'epoca del confronto ovvero il 1973 la Giulietta prima serie era uscita di produzione da più di 10 anni, e la Giulietta seconda serie doveva ancora nascere (1977).
Non ho specifato quel "all'epoca". Non deve essere necessariamente il '73. Il punto è che mi chiedo perchè non le abbiano differenziate di più.
 
Ragas io amo ricordare il mitico master test fatto in Germania in cui la 159 insegnava a bmw come si passava tra i birilli ? Gran bel test. E speriamo per tutti gli alfisti che la futura Giulia faccia anche meglio .

Ps
non posso non ricordare le 156 che battevano le Bmw in pista :lol:

E anche li..spero che la Giulia possa fare altrettanto
 
transaxle73 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kern,guarda bene quella tabella ,e dai un vero neutrale giudizio e poi dimostrami che l alfetta era meglio della Serie 5.Poi mi spieghi del perché i tedeschi nonostante la BMW costasse 2000 DM di piu e meno optional di Serie comprasse BMW.....
Innanzitutto ti ringrazio per l'impegno a frugare in cantina per vedere se esce quel numero di AMS del '73.
Purtroppo i difetti che aveva l'Alfa all'epoca erano la qualità delle lamiere che arrugginivano solo a guardarle (specie nei Paesi del Nord Europa con il sale sulle strade), gli assemblaggi e le finiture molto approssimative.
La serie 105/115 era qualitativamente migliore da questo punto di vista, con la 116 hanno voluto strafare a livello di raffinatezza meccanica e tecnica e poi hanno dovuto "sforbiciare" da qualche altra parte per stare ragionevolmente nei costi. Ma questa è una mia opinione personale.

Le lamiere era un difetto comune di tutta la produzione italiana degli anni 70 dovuto alla scarsa qualità dei trattamenti degli acciai nazionali. Difetto eliminato dal finire degli anni 70 in poi. Ne erano afflitte anche le giulia coeve all'Alfetta prima serie.
riguardo agli assemblaggi e finiture nella prova QR dava un buono agli interni con questo commento per la finitura: "in conclusione una finitura non proprio eccezionale, ma indubbiamente adatta alla classe della macchina"

Altro mito da sfatare il cambio. Ecco il commento di QR: Cambio ottima sincronizzazione. Il cambio complessivamente ha mantenuto le ottime caratteristiche Alfa Romeo. Ottima la sincronizzazione anche nei cambi marcia più veloci. Le marce sono ben distanziate tra loro e solo in qualche occasione l'innesto della 1° è un pò duro.

Quando la guiderai ti renderai conto di tante cose personalmente e di tanti falsi miti ;)

Attached files /attachments/1764239=34130-Alfetta.jpg
 
156jtd105 ha scritto:
Ragas io amo ricordare il mitico master test fatto in Germania in cui la 159 insegnava a bmw come si passava tra i birilli ? Gran bel test. E speriamo per tutti gli alfisti che la futura Giulia faccia anche meglio .

Ps
non posso non ricordare le 156 che battevano le Bmw in pista :lol:

E anche li..spero che la Giulia possa fare altrettanto

Vedi dov'è il problema ... parlando di Alfa si può solo ricordare mentre per BMW si può parlare al presente e con buona approssimazione anche al futuro.

Quello che capitava/capita in pista poco conta: hanno gioito sia BMW che Alfa e tanti altri se andiamo a ritroso nel tempo
 
Back
Alto