E' qualche giorno che ci pensavo, se scrivere o meno una sorta di "lettera aperta" con nomi e riferimenti netti e chiari che meritano di essere citati, anche col richio di trasghedire alle regole del forum: responsabilità che prendo volentieri quando si vivono esperienze a lieto fine come la mia.
Si parla di Land Rover, marchio "conosciuto" come problematico, soprattutto nella reperibilità dei pezzi di ricambio, "conosciuto" come marchio di auto dalle tante noie.
Ma non volgio parlare di quanto sono attualmente soddisfatto del mio Discovery4, bensì voglio raccontarvi di come la Concessionaria Dream Land di Prato mi ha trattato e si è comportata.
Il mio rivenditore di riferimento si chiama Mirco, lo conosco a Maggio e chiedo una prova del nuovo Discovery, il Sabato successivo fissiamo l'appuntamento: la macchina mi soddisfa e facciamo il contratto.
L'auto sarebbe dovuta arrivare i primi giorni di Agosto, ma come spesso succede non arriva.
Le giustificazioni non ci sono, ma solo una chiara e netta spiegazione: l'auto non è stata ancora presa in carico di allestimento in Inghilterra.
Non nascondo la scontentezza, ma la chiarezza della risposta mi disarma: chiedo di essere informato quanto prima.
La settimana successiva, subito dopo il rientro dalle ferie estive, mi arriva una mail in C/C dove Mirco chiedeva alla casa madre notizie in merito: la risposta è immediata, l'auto verrà presa in carico a Novembre, consegna garantita il 14 Dicembre.
Siamo ancora a Settembre, nel frattempo il mio Grand Cherokee trova un possibile nuovo cliente, mi viene richiesta l'auto per un fine settimana, concedo e mi prestano un Discovery 3.
Il GC piace, e vorrebbero chiudere la cosa: chiedo allora due condizioni:
-tempo necessario per il lavoro di carrozzeria
-auto sostitutiva all'altezza del GC e di quella acquistata.
La Dream Land mi soddisfa, anzi fa di più: per il lavoro di carrozzeria si propone di prestarmi un auto (freelander) che mi danno per tutto il tempo necessario, circa 10 giorni.
Al momento della consegna del Grand Cherokee, che porto in concessionaria, mi ritrovo un auto sostitutiva non solo all'altezza delle aspettative, ma superiore: per 20 giorni mi trovo il culo sopra un Range Rover Vouge da 96K euro a mia disposizione illimitata fino all' arrivo del mio Discovery 4.
La trattativa, come speravo, si chiude il 14 Dicembre con la consegna del nuovo, e non mi costa 1 centesimo in più (naturalmente).
A questo punto si possono aprire i commenti più vari, ma dal mio punto di vista il comportamento della concessionaria è stato all'altezza della responsabilità di un ritardo, e quindi degna di nota.
In un panorama come quello delle auto, dove tante sono le volte che leggo, anche nel forum, di comportamenti poco consoni dei concessionari, trovo piacevole scrivere di una "mosca bianca" che grazie alla sua serietà, ma soprattutto responsabilità, ha contribuito alla soddisfazione di un cliente che ha speso ben volentieri 50 K euro per un auto.
Grazie a Dio (e un pò anche a me
) non mi mancano le possibilità di comprare auto di un certo costo, e ne ho avute parecchie (considerando che le cambio ogni 3 anni): potrei quindi concludere raccontando un lontano episodio:
Possedevo un Audi S3 (prima serie): a 20.000 Km, mi scoppia la frizione, l'auto non si muove dal parco della ditta: chiamo l'assistenza Audi, arriva il carroattrezzi, che mi porta all'officina più vicina (un eufemismo: a livello di kilometri sarebbe stata l'off. Ignesti a l'Osmannoro di Firenze, ma Calenzano per "loro" fa riferimento a Prato), vengo accompagnato, quindi, in culo al mondo, in una zona "sperduta" e lontana.
L'auto è in garanzia, mi spetterebbe una sostitutiva.....ma sorpresa! L'auto sostitutiva mi "aspetta" alla Herz dell'aereoporto di Peretola: da Prato a Peretola in autobus (a mie spese), e mi ritrovo con una Punto.
Riparato il danno all'S3, nonostante la garanzia, devo comunque pagare una compartecipazione.
Apro un contenzioso con l'Autogerma: sono passati 10 anni, aspetto ancora risposta.....se non fosse stato che dopo qualche giorno ho avuto un incidente in cui ho distrutto la macchina, avrei preso un legale :evil:
Sono esperienze personali, tanti di voi ne avranno altre da raccontare,: ma la mia è stata questa: sicuramente esistono "marchi di elite", ma la concessionaria può fare la differenza nella soddisfazione del cliente.
Grazie ancora,
Saluti
Si parla di Land Rover, marchio "conosciuto" come problematico, soprattutto nella reperibilità dei pezzi di ricambio, "conosciuto" come marchio di auto dalle tante noie.
Ma non volgio parlare di quanto sono attualmente soddisfatto del mio Discovery4, bensì voglio raccontarvi di come la Concessionaria Dream Land di Prato mi ha trattato e si è comportata.
Il mio rivenditore di riferimento si chiama Mirco, lo conosco a Maggio e chiedo una prova del nuovo Discovery, il Sabato successivo fissiamo l'appuntamento: la macchina mi soddisfa e facciamo il contratto.
L'auto sarebbe dovuta arrivare i primi giorni di Agosto, ma come spesso succede non arriva.
Le giustificazioni non ci sono, ma solo una chiara e netta spiegazione: l'auto non è stata ancora presa in carico di allestimento in Inghilterra.
Non nascondo la scontentezza, ma la chiarezza della risposta mi disarma: chiedo di essere informato quanto prima.
La settimana successiva, subito dopo il rientro dalle ferie estive, mi arriva una mail in C/C dove Mirco chiedeva alla casa madre notizie in merito: la risposta è immediata, l'auto verrà presa in carico a Novembre, consegna garantita il 14 Dicembre.
Siamo ancora a Settembre, nel frattempo il mio Grand Cherokee trova un possibile nuovo cliente, mi viene richiesta l'auto per un fine settimana, concedo e mi prestano un Discovery 3.
Il GC piace, e vorrebbero chiudere la cosa: chiedo allora due condizioni:
-tempo necessario per il lavoro di carrozzeria
-auto sostitutiva all'altezza del GC e di quella acquistata.
La Dream Land mi soddisfa, anzi fa di più: per il lavoro di carrozzeria si propone di prestarmi un auto (freelander) che mi danno per tutto il tempo necessario, circa 10 giorni.
Al momento della consegna del Grand Cherokee, che porto in concessionaria, mi ritrovo un auto sostitutiva non solo all'altezza delle aspettative, ma superiore: per 20 giorni mi trovo il culo sopra un Range Rover Vouge da 96K euro a mia disposizione illimitata fino all' arrivo del mio Discovery 4.
La trattativa, come speravo, si chiude il 14 Dicembre con la consegna del nuovo, e non mi costa 1 centesimo in più (naturalmente).
A questo punto si possono aprire i commenti più vari, ma dal mio punto di vista il comportamento della concessionaria è stato all'altezza della responsabilità di un ritardo, e quindi degna di nota.
In un panorama come quello delle auto, dove tante sono le volte che leggo, anche nel forum, di comportamenti poco consoni dei concessionari, trovo piacevole scrivere di una "mosca bianca" che grazie alla sua serietà, ma soprattutto responsabilità, ha contribuito alla soddisfazione di un cliente che ha speso ben volentieri 50 K euro per un auto.
Grazie a Dio (e un pò anche a me
Possedevo un Audi S3 (prima serie): a 20.000 Km, mi scoppia la frizione, l'auto non si muove dal parco della ditta: chiamo l'assistenza Audi, arriva il carroattrezzi, che mi porta all'officina più vicina (un eufemismo: a livello di kilometri sarebbe stata l'off. Ignesti a l'Osmannoro di Firenze, ma Calenzano per "loro" fa riferimento a Prato), vengo accompagnato, quindi, in culo al mondo, in una zona "sperduta" e lontana.
L'auto è in garanzia, mi spetterebbe una sostitutiva.....ma sorpresa! L'auto sostitutiva mi "aspetta" alla Herz dell'aereoporto di Peretola: da Prato a Peretola in autobus (a mie spese), e mi ritrovo con una Punto.
Riparato il danno all'S3, nonostante la garanzia, devo comunque pagare una compartecipazione.
Apro un contenzioso con l'Autogerma: sono passati 10 anni, aspetto ancora risposta.....se non fosse stato che dopo qualche giorno ho avuto un incidente in cui ho distrutto la macchina, avrei preso un legale :evil:
Sono esperienze personali, tanti di voi ne avranno altre da raccontare,: ma la mia è stata questa: sicuramente esistono "marchi di elite", ma la concessionaria può fare la differenza nella soddisfazione del cliente.
Grazie ancora,
Saluti