<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la serietà va oltre la &#34;fama&#34; del marchio | Il Forum di Quattroruote

Quando la serietà va oltre la &#34;fama&#34; del marchio

E' qualche giorno che ci pensavo, se scrivere o meno una sorta di "lettera aperta" con nomi e riferimenti netti e chiari che meritano di essere citati, anche col richio di trasghedire alle regole del forum: responsabilità che prendo volentieri quando si vivono esperienze a lieto fine come la mia.

Si parla di Land Rover, marchio "conosciuto" come problematico, soprattutto nella reperibilità dei pezzi di ricambio, "conosciuto" come marchio di auto dalle tante noie.
Ma non volgio parlare di quanto sono attualmente soddisfatto del mio Discovery4, bensì voglio raccontarvi di come la Concessionaria Dream Land di Prato mi ha trattato e si è comportata.

Il mio rivenditore di riferimento si chiama Mirco, lo conosco a Maggio e chiedo una prova del nuovo Discovery, il Sabato successivo fissiamo l'appuntamento: la macchina mi soddisfa e facciamo il contratto.
L'auto sarebbe dovuta arrivare i primi giorni di Agosto, ma come spesso succede non arriva.
Le giustificazioni non ci sono, ma solo una chiara e netta spiegazione: l'auto non è stata ancora presa in carico di allestimento in Inghilterra.
Non nascondo la scontentezza, ma la chiarezza della risposta mi disarma: chiedo di essere informato quanto prima.
La settimana successiva, subito dopo il rientro dalle ferie estive, mi arriva una mail in C/C dove Mirco chiedeva alla casa madre notizie in merito: la risposta è immediata, l'auto verrà presa in carico a Novembre, consegna garantita il 14 Dicembre.
Siamo ancora a Settembre, nel frattempo il mio Grand Cherokee trova un possibile nuovo cliente, mi viene richiesta l'auto per un fine settimana, concedo e mi prestano un Discovery 3.
Il GC piace, e vorrebbero chiudere la cosa: chiedo allora due condizioni:

-tempo necessario per il lavoro di carrozzeria

-auto sostitutiva all'altezza del GC e di quella acquistata.

La Dream Land mi soddisfa, anzi fa di più: per il lavoro di carrozzeria si propone di prestarmi un auto (freelander) che mi danno per tutto il tempo necessario, circa 10 giorni.

Al momento della consegna del Grand Cherokee, che porto in concessionaria, mi ritrovo un auto sostitutiva non solo all'altezza delle aspettative, ma superiore: per 20 giorni mi trovo il culo sopra un Range Rover Vouge da 96K euro a mia disposizione illimitata fino all' arrivo del mio Discovery 4.

La trattativa, come speravo, si chiude il 14 Dicembre con la consegna del nuovo, e non mi costa 1 centesimo in più (naturalmente).

A questo punto si possono aprire i commenti più vari, ma dal mio punto di vista il comportamento della concessionaria è stato all'altezza della responsabilità di un ritardo, e quindi degna di nota.
In un panorama come quello delle auto, dove tante sono le volte che leggo, anche nel forum, di comportamenti poco consoni dei concessionari, trovo piacevole scrivere di una "mosca bianca" che grazie alla sua serietà, ma soprattutto responsabilità, ha contribuito alla soddisfazione di un cliente che ha speso ben volentieri 50 K euro per un auto.

Grazie a Dio (e un pò anche a me :D ) non mi mancano le possibilità di comprare auto di un certo costo, e ne ho avute parecchie (considerando che le cambio ogni 3 anni): potrei quindi concludere raccontando un lontano episodio:

Possedevo un Audi S3 (prima serie): a 20.000 Km, mi scoppia la frizione, l'auto non si muove dal parco della ditta: chiamo l'assistenza Audi, arriva il carroattrezzi, che mi porta all'officina più vicina (un eufemismo: a livello di kilometri sarebbe stata l'off. Ignesti a l'Osmannoro di Firenze, ma Calenzano per "loro" fa riferimento a Prato), vengo accompagnato, quindi, in culo al mondo, in una zona "sperduta" e lontana.
L'auto è in garanzia, mi spetterebbe una sostitutiva.....ma sorpresa! L'auto sostitutiva mi "aspetta" alla Herz dell'aereoporto di Peretola: da Prato a Peretola in autobus (a mie spese), e mi ritrovo con una Punto.
Riparato il danno all'S3, nonostante la garanzia, devo comunque pagare una compartecipazione.
Apro un contenzioso con l'Autogerma: sono passati 10 anni, aspetto ancora risposta.....se non fosse stato che dopo qualche giorno ho avuto un incidente in cui ho distrutto la macchina, avrei preso un legale :evil:

Sono esperienze personali, tanti di voi ne avranno altre da raccontare,: ma la mia è stata questa: sicuramente esistono "marchi di elite", ma la concessionaria può fare la differenza nella soddisfazione del cliente.

Grazie ancora,

Saluti
 
Il comportamento della concessionaria nei tuoi confronti non ha eguali in tutta Italia....e forse anche in Europa....
Evidentemente in tempi di vacche magre i venditori improvvisati spariscono e rimangono sul mercato quelli professionisti....e in questo caso siamo di fornte ad un professionista. Merce rara, non solo nelle auto ma in tutti i settori;tutti si presentano come professionisti ma nessuno lo è.....
Nel caso di Audi, bisogna ammettere in effetti che il trattamento per l'auto sostitutiva per tutto il gruppo è molto rozza.... ma perlomeno funziona e non fanno troppe storie per concederti l'auto sostitutiva. Certo il servizio che offrono è ottimo per l'acquirente di una Polo, ma non certo per un acquirente di una A3...
è noto infatti che il servizio assistenza Audi ancora è lontano anni luce da BMW e Mercedes, dove quando ritiri l'auto dal tagliando te la fanno trovare lavata all'interno e all'esterno senza farti pagare il servizio....( che è compreso nell 50 euro e passa di manodopera probabilmente...).
Ma ancora più noto il trattamento Land Rover, che è a livello molto basso...e solo in concessionari alzano il livello con azioni di propria fantasia....
 
ecco.... un caso come il tuo ed io mi legherei al concessionario....
non mi importa se mi fa pagare l'auto mille euro in più, basta che mi tratti così....
coplimenti al conce....
 
Sono stati incredibilmente corretti.
Molti, in caso di ritardo, forniscono solo giustificazioni vaghe e continui rimandi
 
Comportamento esemplare dell'officina....hanno capito che il cliente va "coccolato" e non visto come il pollo di turno da spennare...magari tutti fossero cosiì!!!
 
Per carità, onore al merito ecc ecc, però diciamo la verità, trattasi di concessionaria che è attrezzata per vendere auto che costano credo dai 35.000? in su!
non credo che facendo i pezzenti o i qualunquisti riuscirebbero a vendere auto da 70-80.000? e oltre, ne va del nome, ne va del prestigio della concessionaria!
hanno tutto da guadagnare a trattare bene un cliente che ogni tre anni spende quello che io forse spendo di auto in tutta la mia vita!

Certo tu fai l'esempio negativo che hai avuto in audi che sicuramente non regalano, quindi ripeto onore al merito per questa conce rover ma ripeto che proprio non me lo vedo un conce non trattare al meglio uno che spende 50.000? di auto, sarà che non ho esperienza in merito ma se per i marchi tradizionali c'è una concorrenza sul filo dei dieci euro e ti danno l'auto alla consegna che è talmente in riserva che non capisci come faccia a funzionare, mi sembra scontato che dove girano tanti soldi non si debba perdersi in bazzecole del tipo non darti un auto sostitutiva oppure darti un trabiccolo, è come andare in un ristorante di lusso e vedersi portare il vino in una brocca, credo che primo non sarebbe di lusso, secondo non mi vedono più!
 
manuel46 ha scritto:
Per carità, onore al merito ecc ecc, però diciamo la verità, trattasi di concessionaria che è attrezzata per vendere auto che costano credo dai 35.000? in su!
non credo che facendo i pezzenti o i qualunquisti riuscirebbero a vendere auto da 70-80.000? e oltre, ne va del nome, ne va del prestigio della concessionaria!
hanno tutto da guadagnare a trattare bene un cliente che ogni tre anni spende quello che io forse spendo di auto in tutta la mia vita!

Certo tu fai l'esempio negativo che hai avuto in audi che sicuramente non regalano, quindi ripeto onore al merito per questa conce rover ma ripeto che proprio non me lo vedo un conce non trattare al meglio uno che spende 50.000? di auto, sarà che non ho esperienza in merito ma se per i marchi tradizionali c'è una concorrenza sul filo dei dieci euro e ti danno l'auto alla consegna che è talmente in riserva che non capisci come faccia a funzionare, mi sembra scontato che dove girano tanti soldi non si debba perdersi in bazzecole del tipo non darti un auto sostitutiva oppure darti un trabiccolo, è come andare in un ristorante di lusso e vedersi portare il vino in una brocca, credo che primo non sarebbe di lusso, secondo non mi vedono più!

Che siano 10 mila, 35 mila o più, i soldi, per chi li spende, sono sempre tanti (tranne forse per quel coglione che si è stampato con la Zonda l'altra settimana). Perciò chiunque ha il sacrosanto diritto di venire trattato con correttezza e trasparenza. Lode a chi, come in questo caso, si spinge oltre.

Purtroppo però la regola è ben diversa e sfocia spesso in veri e propri tentativi di truffa. E guarda caso anche la mia casistica - in negativo - si riferisce a un conce del gruppo Autogerma, Volkswagen in questo caso: un caro amico, qualche anno fa, ha fatto il tagliando alla sua Golf... fattura doppia rispetto al preventivo. Si è scoperto che avevano raddoppiato il prezzo di quasi tutti i ricambi: «Per uno sfortunato equivoco», si sono giustificati. Peccato che per "chiarirlo" e poter ritirare l'auto il mio amico ha dovuto far intervenire i carabinieri e perdere diverse ore...
 
d15/11 ha scritto:
Il comportamento della concessionaria nei tuoi confronti non ha eguali in tutta Italia....e forse anche in Europa....
Evidentemente in tempi di vacche magre i venditori improvvisati spariscono e rimangono sul mercato quelli professionisti....e in questo caso siamo di fornte ad un professionista. Merce rara, non solo nelle auto ma in tutti i settori;tutti si presentano come professionisti ma nessuno lo è.....
Nel caso di Audi, bisogna ammettere in effetti che il trattamento per l'auto sostitutiva per tutto il gruppo è molto rozza.... ma perlomeno funziona e non fanno troppe storie per concederti l'auto sostitutiva. Certo il servizio che offrono è ottimo per l'acquirente di una Polo, ma non certo per un acquirente di una A3...
è noto infatti che il servizio assistenza Audi ancora è lontano anni luce da BMW e Mercedes, dove quando ritiri l'auto dal tagliando te la fanno trovare lavata all'interno e all'esterno senza farti pagare il servizio....( che è compreso nell 50 euro e passa di manodopera probabilmente...).
Ma ancora più noto il trattamento Land Rover, che è a livello molto basso...e solo in concessionari alzano il livello con azioni di propria fantasia....

Mi auguro di non dover avere a che fare con le assistenze se non per i regolari tagliandi!!!!

Non conosco, se non per sentito dire, Mercedes e BMW, ma sicuramente le concessionarie avranno un servizio all'altezza del marchio.
 
manuel46 ha scritto:
Per carità, onore al merito ecc ecc, però diciamo la verità, trattasi di concessionaria che è attrezzata per vendere auto che costano credo dai 35.000? in su!
non credo che facendo i pezzenti o i qualunquisti riuscirebbero a vendere auto da 70-80.000? e oltre, ne va del nome, ne va del prestigio della concessionaria!
hanno tutto da guadagnare a trattare bene un cliente che ogni tre anni spende quello che io forse spendo di auto in tutta la mia vita!

Certo tu fai l'esempio negativo che hai avuto in audi che sicuramente non regalano, quindi ripeto onore al merito per questa conce rover ma ripeto che proprio non me lo vedo un conce non trattare al meglio uno che spende 50.000? di auto, sarà che non ho esperienza in merito ma se per i marchi tradizionali c'è una concorrenza sul filo dei dieci euro e ti danno l'auto alla consegna che è talmente in riserva che non capisci come faccia a funzionare, mi sembra scontato che dove girano tanti soldi non si debba perdersi in bazzecole del tipo non darti un auto sostitutiva oppure darti un trabiccolo, è come andare in un ristorante di lusso e vedersi portare il vino in una brocca, credo che primo non sarebbe di lusso, secondo non mi vedono più!

Sicuramente,
come già detto, la mia è stata un esperienza che ho vissuto: altri ne avranno altre.
Nell' area Land Rover, è pieno di forumisti che dicono di aver avuto, o sentito dire che questa marca ha noie; il mio vicino di casa ha il Disco3 e ne è soddisfattissimo.

Altrettanto sicuramente, rappresento l' 1% di chi è scontento di Audi, o meglio del suo servizio.

Ma rimane il punto, infine, che sto parlando di auto che costano sui 50K: a parità di prezzo, e per 3 anni di durata di una macchina, sono più contento se vado dove mi sono trovato bene......
 
A Prato si son comportati bene anche con noi mentre a Pistoia (sempre stessa ditta) non mi vedranno più passare nemmeno in strada ..... faccio il giro largo.
Assistenza davvero scadente, a tratti pure arrogante.
 
lsdiff ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per carità, onore al merito ecc ecc, però diciamo la verità, trattasi di concessionaria che è attrezzata per vendere auto che costano credo dai 35.000? in su!
non credo che facendo i pezzenti o i qualunquisti riuscirebbero a vendere auto da 70-80.000? e oltre, ne va del nome, ne va del prestigio della concessionaria!
hanno tutto da guadagnare a trattare bene un cliente che ogni tre anni spende quello che io forse spendo di auto in tutta la mia vita!

Certo tu fai l'esempio negativo che hai avuto in audi che sicuramente non regalano, quindi ripeto onore al merito per questa conce rover ma ripeto che proprio non me lo vedo un conce non trattare al meglio uno che spende 50.000? di auto, sarà che non ho esperienza in merito ma se per i marchi tradizionali c'è una concorrenza sul filo dei dieci euro e ti danno l'auto alla consegna che è talmente in riserva che non capisci come faccia a funzionare, mi sembra scontato che dove girano tanti soldi non si debba perdersi in bazzecole del tipo non darti un auto sostitutiva oppure darti un trabiccolo, è come andare in un ristorante di lusso e vedersi portare il vino in una brocca, credo che primo non sarebbe di lusso, secondo non mi vedono più!

Che siano 10 mila, 35 mila o più, i soldi, per chi li spende, sono sempre tanti (tranne forse per quel coglione che si è stampato con la Zonda l'altra settimana). Perciò chiunque ha il sacrosanto diritto di venire trattato con correttezza e trasparenza. Lode a chi, come in questo caso, si spinge oltre.

Purtroppo però la regola è ben diversa e sfocia spesso in veri e propri tentativi di truffa. E guarda caso anche la mia casistica - in negativo - si riferisce a un conce del gruppo Autogerma, Volkswagen in questo caso: un caro amico, qualche anno fa, ha fatto il tagliando alla sua Golf... fattura doppia rispetto al preventivo. Si è scoperto che avevano raddoppiato il prezzo di quasi tutti i ricambi: «Per uno sfortunato equivoco», si sono giustificati. Peccato che per "chiarirlo" e poter ritirare l'auto il mio amico ha dovuto far intervenire i carabinieri e perdere diverse ore...

Quello che dici è giusto e se mi permetti pure sottointeso, quello che volevo dire per dirlo in due parole è....le concessionarie dei marchi meno blasonati si sono uniformati con tendenza verso la bassa qualità, quindi difficilmente che per uno che spende 15.000? pur se per questo valgono molto di più di 50.000? di un altro, avrà le stesse attenzioni che può aver avuto l'utente metricpop,
a volte ci chiediamo come mai le case non intervengano con la partecipazione dei costi su certi guasti congeniti magari sapendo che il cliente ha effettuato tutta la manutenzione presso la rete ufficiale della casa, ebbene la ragione è che non gli conviene, a uno verrebbe da dire..."ma come, eppure se si comportassero esemplarmente avrebbero un ritorno in termini di immagine e non perderebbero i clienti"....ebbene no, perchè siccome la situazione è quella per la maggior parte delle case, a loro conviene + perdere i clienti, perchè i clienti vanno e vengono, quindi per loro è meglio cosi, perchè si sono uniformati, se la regola ti tratto bene uguale molti + clienti dovesse pagare, state certi che ci sarebbe una maggiore attenzione al cliente, sia da parte della casa madre, sia dalle concessionarie stesse, ma siccome vuoi per i margini risicati, vuoi perchè appunto è più il dare che l'avere, questo non succede!
Mi sarebbe piaciuto leggere un topic del genere ma con protagonista una marca del popolo, allora si avrebbe avuto un altro effetto, ripeto che sinceramente se io dovessi spendere 50.000? (ci compri quattro segmento B ) è il minimo che mi aspetterei!
 
lsdiff ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per carità, onore al merito ecc ecc, però diciamo la verità, trattasi di concessionaria che è attrezzata per vendere auto che costano credo dai 35.000? in su!
non credo che facendo i pezzenti o i qualunquisti riuscirebbero a vendere auto da 70-80.000? e oltre, ne va del nome, ne va del prestigio della concessionaria!
hanno tutto da guadagnare a trattare bene un cliente che ogni tre anni spende quello che io forse spendo di auto in tutta la mia vita!

Certo tu fai l'esempio negativo che hai avuto in audi che sicuramente non regalano, quindi ripeto onore al merito per questa conce rover ma ripeto che proprio non me lo vedo un conce non trattare al meglio uno che spende 50.000? di auto, sarà che non ho esperienza in merito ma se per i marchi tradizionali c'è una concorrenza sul filo dei dieci euro e ti danno l'auto alla consegna che è talmente in riserva che non capisci come faccia a funzionare, mi sembra scontato che dove girano tanti soldi non si debba perdersi in bazzecole del tipo non darti un auto sostitutiva oppure darti un trabiccolo, è come andare in un ristorante di lusso e vedersi portare il vino in una brocca, credo che primo non sarebbe di lusso, secondo non mi vedono più!

Che siano 10 mila, 35 mila o più, i soldi, per chi li spende, sono sempre tanti (tranne forse per quel coglione che si è stampato con la Zonda l'altra settimana). Perciò chiunque ha il sacrosanto diritto di venire trattato con correttezza e trasparenza. Lode a chi, come in questo caso, si spinge oltre.

Purtroppo però la regola è ben diversa e sfocia spesso in veri e propri tentativi di truffa. E guarda caso anche la mia casistica - in negativo - si riferisce a un conce del gruppo Autogerma, Volkswagen in questo caso: un caro amico, qualche anno fa, ha fatto il tagliando alla sua Golf... fattura doppia rispetto al preventivo. Si è scoperto che avevano raddoppiato il prezzo di quasi tutti i ricambi: «Per uno sfortunato equivoco», si sono giustificati. Peccato che per "chiarirlo" e poter ritirare l'auto il mio amico ha dovuto far intervenire i carabinieri e perdere diverse ore...

Quoto!
Lo scopo del mio post, in fine dei conti (e mi auguro di non essere "andato oltre"), è di elogiare e ringraziare pubblicamente un concessionario dove ho avuto modo di trovare della sostanza e non dell'apparenza.
 
manuel46 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per carità, onore al merito ecc ecc, però diciamo la verità, trattasi di concessionaria che è attrezzata per vendere auto che costano credo dai 35.000? in su!
non credo che facendo i pezzenti o i qualunquisti riuscirebbero a vendere auto da 70-80.000? e oltre, ne va del nome, ne va del prestigio della concessionaria!
hanno tutto da guadagnare a trattare bene un cliente che ogni tre anni spende quello che io forse spendo di auto in tutta la mia vita!

Certo tu fai l'esempio negativo che hai avuto in audi che sicuramente non regalano, quindi ripeto onore al merito per questa conce rover ma ripeto che proprio non me lo vedo un conce non trattare al meglio uno che spende 50.000? di auto, sarà che non ho esperienza in merito ma se per i marchi tradizionali c'è una concorrenza sul filo dei dieci euro e ti danno l'auto alla consegna che è talmente in riserva che non capisci come faccia a funzionare, mi sembra scontato che dove girano tanti soldi non si debba perdersi in bazzecole del tipo non darti un auto sostitutiva oppure darti un trabiccolo, è come andare in un ristorante di lusso e vedersi portare il vino in una brocca, credo che primo non sarebbe di lusso, secondo non mi vedono più!

Che siano 10 mila, 35 mila o più, i soldi, per chi li spende, sono sempre tanti (tranne forse per quel coglione che si è stampato con la Zonda l'altra settimana). Perciò chiunque ha il sacrosanto diritto di venire trattato con correttezza e trasparenza. Lode a chi, come in questo caso, si spinge oltre.

Purtroppo però la regola è ben diversa e sfocia spesso in veri e propri tentativi di truffa. E guarda caso anche la mia casistica - in negativo - si riferisce a un conce del gruppo Autogerma, Volkswagen in questo caso: un caro amico, qualche anno fa, ha fatto il tagliando alla sua Golf... fattura doppia rispetto al preventivo. Si è scoperto che avevano raddoppiato il prezzo di quasi tutti i ricambi: «Per uno sfortunato equivoco», si sono giustificati. Peccato che per "chiarirlo" e poter ritirare l'auto il mio amico ha dovuto far intervenire i carabinieri e perdere diverse ore...

Quello che dici è giusto e se mi permetti pure sottointeso, quello che volevo dire per dirlo in due parole è....le concessionarie dei marchi meno blasonati si sono uniformati con tendenza verso la bassa qualità, quindi difficilmente che per uno che spende 15.000? pur se per questo valgono molto di più di 50.000? di un altro, avrà le stesse attenzioni che può aver avuto l'utente metricpop,
a volte ci chiediamo come mai le case non intervengano con la partecipazione dei costi su certi guasti congeniti magari sapendo che il cliente ha effettuato tutta la manutenzione presso la rete ufficiale della casa, ebbene la ragione è che non gli conviene, a uno verrebbe da dire..."ma come, eppure se si comportassero esemplarmente avrebbero un ritorno in termini di immagine e non perderebbero i clienti"....ebbene no, perchè siccome la situazione è quella per la maggior parte delle case, a loro conviene + perdere i clienti, perchè i clienti vanno e vengono, quindi per loro è meglio cosi, perchè si sono uniformati, se la regola ti tratto bene uguale molti + clienti dovesse pagare, state certi che ci sarebbe una maggiore attenzione al cliente, sia da parte della casa madre, sia dalle concessionarie stesse, ma siccome vuoi per i margini risicati, vuoi perchè appunto è più il dare che l'avere, questo non succede!
Mi sarebbe piaciuto leggere un topic del genere ma con protagonista una marca del popolo, allora si avrebbe avuto un altro effetto, ripeto che sinceramente se io dovessi spendere 50.000? (ci compri quattro segmento B ) è il minimo che mi aspetterei!

Vei Manuel, è il servizio che conta, o meglio l'impegno sulla base del rapporto.

Mi spiego:

Ho comprato un Disco4 in una concessionaria Land Rover; sulla base di quanto scritto, mi hanno prestato un Range Rover.
Attenzione: non è che me lo hanno immatricolato apposta, lo avevano, quindi l'ho potuto ottenere.

Anzi, ad essere onesti, il Ramge di cui sopra è del titolare della concessionaria, il quale se ne è privato per 20 giorni e l'ha dato a me.

Nel caso che tu dici (giustissimo tra l'altro) ti faccio un altro esempoi:

Compro una Fiat Punto, la quale non arriva per le stesse motivazioni delle mie, nel frattempo la concessionaria Fiat necessita del mio bene, per non vederselo svalutato dopo oltre 6 mesi dalla proposta di acquisto:

fatti i due conti, alla concessionaria merita notevolmente prestarmi una Bravo (superiore alla Punto) e nel frattempo vendere il mio usato.

Anche se il rapporto tra le due Case è diverso, torna il rapporto tra le quattro macchine:

Discovery4/Range Rover

Punto/Bravo

Per tanto, se una concessionaria (qualunque essa sia), non è in grado di prestare questo servizio (qualunque concessionaria ha auto nel suo parco) e bene che facci festa....
 
Back
Alto