<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la cintura è dannosa | Il Forum di Quattroruote

Quando la cintura è dannosa

Non vuole essere, la mia, un invito a non allacciare le cinture, di cui riconosco la grande utilità, ma, dal racconto che vi faccio, in alcuni casi, averle allacciate può essere più dannoso che utile.

Un mio amico, slegato, arriva ad un incrocio dove ha la precedenza.
Un camion, non rispettando lo stop, gli piomba addosso e lo prende in pieno nella portiera anteriore sinistra (cioè dove è seduto il mio amico).
Quest'ultimo, vedendo il camion in arrivo, di istinto si butta sul sedile passeggero anteriore destro, venendo, ciò nonostante, preso di striscio sull'intero lato sinistro del corpo. Viso gonfio, braccio rotto, costole inclinate e polmone sinistro lesionato. Qualche giorno in coma farmacologico, ma ora si sta riprendendo ed è VIVO. Con la cintura allacciata, e con poco movimento possibile, non credo proprio che riusciva a scansarsi quel tanto che è bastato.
 
forse questo è l'unica situazione nella quale la cintura è un intralcio.....
ma se l'avesse centrato dal posteriore, il non avere la cintura l'avrebbe probabilmente spalmato sulla plancia........................

comunque i miei più sinceri auguri per la (spero) più pronta guarigione al tuo amico miracolato ;)
 
Veramente non sappiamo se le lesioni sono state causate dalla mancanza delle cinture.

Frse si faceva meno male con le cinture, nessuno può dircelo.

Ma che macchina era che gli ha permesso di spostersi facilmente a destra?

Poi il camion ha urtato l'auto sulla sinistra, spostando l'auto verso destra e l'occupante a sbattere contro il lato sinistro.

Fatto sta che senza cinture si è un balla da tennis in una scatola scossa....
 
tcdav ha scritto:
Non vuole essere, la mia, un invito a non allacciare le cinture, di cui riconosco la grande utilità, ma, dal racconto che vi faccio, in alcuni casi, averle allacciate può essere più dannoso che utile.

Un mio amico, slegato, arriva ad un incrocio dove ha la precedenza.
Un camion, non rispettando lo stop, gli piomba addosso e lo prende in pieno nella portiera anteriore sinistra (cioè dove è seduto il mio amico).
Quest'ultimo, vedendo il camion in arrivo, di istinto si butta sul sedile passeggero anteriore destro, venendo, ciò nonostante, preso di striscio sull'intero lato sinistro del corpo. Viso gonfio, braccio rotto, costole inclinate e polmone sinistro lesionato. Qualche giorno in coma farmacologico, ma ora si sta riprendendo ed è VIVO. Con la cintura allacciata, e con poco movimento possibile, non credo proprio che riusciva a scansarsi quel tanto che è bastato.

scusa ma mi sembra na leggenda metropolitana

cioè se ho capito bene il tuo amico, alla guida ha avuto il tempo di spostarsi in macchina e non di fare una manovra di emergenza, sterzata, accellerata.



non ti stò dando del bugiardo, a scanso di equivoci.
 
Dunque la macchina era una peugeot 205 e lui si è quasi come oscillato col busto sulla sua destra.

L'incrocio, tra una provinciale (con precedenza), una comunale ed una vicinale(queste due senza precedenza), è di fatto un incrocio a cinque.

L'amico esce dalla vicinale e si immette sulla provinciale (ovviamente con la massima cautela), e si ritrova proprio al centro degli incroci prov.le/comunale.

La visibilità tra la vicinale e la provinciale(lato sinistro) è nullo (ci sono degli arbusti che impediscono la visuale), e quando, a 5/10km/h si trova al centro dell'incrocio, il camioncino che aveva lo stop, nonostante la frenata lo prende nello sportello. E' tutta una questione di frazione di secondi.

Il problema è che la prov.le, strada con precedenza, è molto meno trafficata della comunale, strada più larga e trafficata, e tante persone quegli stop non li rispettano affatto.
 
Bè..ma se il camioncino avesse ribaltato la 205 in un fosso con 1 metro d'acqua, sarebbero state ancora più pericolose..... :rolleyes:

Dai, ragazzi......allacciatele e festa finita. Chi può sapere quanto gli è andata bene? Ha fatto giorni di coma, mica ne é uscito indenne.
 
tcdav ha scritto:
Dunque la macchina era una peugeot 205 e lui si è quasi come oscillato col busto sulla sua destra.

L'incrocio, tra una provinciale (con precedenza), una comunale ed una vicinale(queste due senza precedenza), è di fatto un incrocio a cinque.

L'amico esce dalla vicinale e si immette sulla provinciale (ovviamente con la massima cautela), e si ritrova proprio al centro degli incroci prov.le/comunale.

La visibilità tra la vicinale e la provinciale(lato sinistro) è nullo (ci sono degli arbusti che impediscono la visuale), e quando, a 5/10km/h si trova al centro dell'incrocio, il camioncino che aveva lo stop, nonostante la frenata lo prende nello sportello. E' tutta una questione di frazione di secondi.

Il problema è che la prov.le, strada con precedenza, è molto meno trafficata della comunale, strada più larga e trafficata, e tante persone quegli stop non li rispettano affatto.

un conto è il gesto istintivo mentre guidi di alzare na mano in faccia se sei nell'istante d'impatto e un conto è buttarsi su un'altro sedile lasciando andare la vettura a casaccio.

io preferisco essere ben protettp nell'abitacolo con la cintura facendo tutte le manovre possibili per evitare il peggio fino alla fine, specie se ho passeggeri con me.

Una sola situazione vedo contro-cintura ovvero l'auto prende fuoco o va in acqua.

In queste situazioni ho sempre con me nella tasca della portiera un taglierino nel caso in cui non si sgancia la cintura.

Per il resto sempre cinture, io e chi viene con me.

Metti il caso che il camioncino sta per prenderti sulla portiera tu ti butti sul sedile a fianco, se è vuoto, e per l'impatto voli come un proiettile contro un ostacolo a fianco alla tua auto, un palo o un muro ???
 
Effettivamente in questo caso è stato fortunato. Conosco un tipo che per un incidente simile ha avuto fratture multiple a gamba sx e bacino, è rimasto zoppo.
 
giuliogiulio ha scritto:
buh però anche da legato mi vien da pensare che ci si può buttare con il busto sul sedile del passeggero....no?

direi anche io di si, quindi il fatto di non avere le cinture non credo gli abbia facilitato più di tanto la manovra.

ciao!
 
Anche in caso di ribaltamento dell'auto da un dirupo la cintura non allacciata può salvare la vita, l'ho visto qualche anno fà con i miie occhi....una Citoren Saxo prende troppo veloce una curva, per non prendere frontalmente l'auto che veniva in senso opposto (dentro c'era una famiglia) sterza bruscamente andando contro il guard-rail che invece di fermarlo gli fa da trampolino, l'auto salata il guard-rail si rotola un paio di volte per qualche metro tra un dirupo di sassi ed arbusti per cadere poi in un giardino condominiale sottostante a due metri dal bomobolone del gas....autista illeso perchè con il ribaltamento è stato sbalzato fuori dal vetro (che era aperto).
Comunque faccio anche io gli auguri di pronta guarigione al tuo amico.
 
kanarino ha scritto:
Anche in caso di ribaltamento dell'auto da un dirupo la cintura non allacciata può salvare la vita, l'ho visto qualche anno fà con i miie occhi....una Citoren Saxo prende troppo veloce una curva, per non prendere frontalmente l'auto che veniva in senso opposto (dentro c'era una famiglia) sterza bruscamente andando contro il guard-rail che invece di fermarlo gli fa da trampolino, l'auto salata il guard-rail si rotola un paio di volte per qualche metro tra un dirupo di sassi ed arbusti per cadere poi in un giardino condominiale sottostante a due metri dal bomobolone del gas....autista illeso perchè con il ribaltamento è stato sbalzato fuori dal vetro (che era aperto).
Comunque faccio anche io gli auguri di pronta guarigione al tuo amico.

ma che dici? deve accendere un cero gigante questa persona che è stata sbalzata.

anche in città a 30 km/h se vieni sbalzato da una moto crepi sul selciato della strada.

se vedi le statistiche te ne rendi conto:

http://www.lunaset.it/politica-napo...minori-q-senza-casco-hai-le-ore-contateq.html

non diamo messaggi pericolosi, ragazzi.
 
Rema io non ho detto che non va messa la cintura, ci mancherebbe, (io fra un pò me la metto anche per spostare l'auto nel parcheggio di casa) ho semplicemente detto che in alcuni casi (in cui ovviamente c'è di mezzo la fortuna in primis) può essere letale....non voglio dare nessun mesaggio negativo, anzi mi incazzo quando qualche mio amico in macchina non si mette la cintura.
 
kanarino ha scritto:
Anche in caso di ribaltamento dell'auto da un dirupo la cintura non allacciata può salvare la vita, l'ho visto qualche anno fà con i miie occhi....una Citoren Saxo prende troppo veloce una curva, per non prendere frontalmente l'auto che veniva in senso opposto (dentro c'era una famiglia) sterza bruscamente andando contro il guard-rail che invece di fermarlo gli fa da trampolino, l'auto salata il guard-rail si rotola un paio di volte per qualche metro tra un dirupo di sassi ed arbusti per cadere poi in un giardino condominiale sottostante a due metri dal bomobolone del gas....autista illeso perchè con il ribaltamento è stato sbalzato fuori dal vetro (che era aperto).
Comunque faccio anche io gli auguri di pronta guarigione al tuo amico.
quasi sempre i passeggeri sbalzati fuori dall'abitacolo nei ribaltamenti muoiono per l'impatto o schiacciati dallo stesso veicolo.
devo dire che questo ha avuto una bella fortuna (davvero tanta).
ma forse non si sarebbe fatto nulla restando ben fissato al sedile.
l'hai detto tu stesso che si è fermato a 2 metri dal bombolone, mica l'ha sfondato (e tra l'altro sono parecchio resistenti agli urti).... ;)
 
Back
Alto