Pianele Tipo o Tempra che fosse a quanto pare non era poi così male. Peraltro poi bisogna anche vedere che sospensioni si montano, che scocca si monta, la rigidità della stessa, la scatola e la cremagliera dello sterzo, le carreggiate, il baricentro, i freni, il peso finale............
Insomma i fattori che conferiscono ad una vettura un ottimo handling sono molteplici, non è che conti solo il pianale, chi l'ha detto questo?
Basti per esempio vedere come la Giulietta sia in grado di avere un'ottima tenuta di strada anche grazie a dettagli quali il camber, il caster, il king pin, alcuni materiali pregiati delle strutture di supporto, lo sterzo molto diretto, gli ottimi freni. Il pianale non è tutto, cari signori.
Tornmando alla 155, una delle caratteristiche che migliorò notevolmente l'assetto, nella seconda serie, fu l'allargamento delle carreggiate, grazie anche alle famose "bombature" della carrozzeria. Ciò ovviamente permise di aumentarle anche nelle versioni gara. E a mio modesto avviso ne guadagnò anche l'estetica.