<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando il booster non basta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

quando il booster non basta

a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
su questo forum ci sono dei divieti riguardo le oscenità, a causa dei quali non posso postare una foto delle condizioni attuali della mia rimessa.
manca appena un cavetto volante sotto tensione, e poi salta tutto in aria.
meglio risolvere il problema alla radice, purtroppo.

A quanto si evince da qualche post sopra, direi che l'allontanamento dell'SLK NON risolverà il problema della rimessa, la quale anzi ne risulterà occupata per una volumetria pari a circa tre volte quella dell'auto (per la capacità delle donne di violare sistematicamente la legge dell'impenetrabilità dei corpi). Pertanto, il mio agreste consiglio è quello di procedere non già all'allontanamento dell'incolpevole mezzo meccanico, bensì allo sfratto esecutivo delle masserizie inopinatamente ivi presenti. Mal che vada, ti faranno causa.....

l'unica vera soluzione sarebbe l'allontanamento di ben altro, ma non sono né abbastanza ricco né abbastanza povero per potermelo permettere :twisted:

(la slk nella rimessa non ci entra più dall'autunno 2010, e se è per quello ora non ci entra più nemmeno il trattorino e fatica ad entrarci il tagliaerba a spinta)
 
Se ho capito bene la situazione, conviene costruire direttamente un'altra rimessa.......

Una volta feci costruire un garage per quattro auto. Beh, la quarta auto non ci è nemmeno mai entrata, non ha fatto in tempo, oggi sono fortunato se riesco a metterci le due più grosse. La vita va così.

E anche le rimesse.......in effetti è da tempo che mi sono convinto della loro perniciosità.
 
belpietro ha scritto:
l'unica vera soluzione sarebbe l'allontanamento di ben altro, ma non sono né abbastanza ricco né abbastanza povero per potermelo permettere :twisted:

...non sarebbe stato delicato da parte mia suggerirtelo, ma era più o meno quello che avevo in mente..... ;)
 
belpietro ha scritto:
...need help ...

domenica ho provato a avviare l'auto, ferma da ottobre (all'aperto) con il booster che non ce l'ha fatta
si accende il quadro elettrico, si sente girare la pompa benzina, ma poi al tentativo di avviamento nemmeno gira il motorino.

il booster è un black&decker da brico, non una cosa professionale, ed ha qualche anno.
andava benone quando lo usavo per la polo della moglie; la polo ha preso il volo nel 2007, quindi il booster ha come minimo sei o sette anni.

dubbio:
- è colpa di quel booster lì "dilettante" che non ha abbastanza spunto?
- il booster è troppo vecchio e non ha più la stessa capacità e spunto?
(in questi casi provo allora con i cavi collegati all'altra auto)
- oppure è la batteria che è morta del tutto e tanto vale chiamare l'elettrauto?
Prova a lasciare il booster (carico) attaccato alla batteria almeno 30 minuti il tempo di trasferire un po di corrente alla batteria della macchina d'altra parte e poi riprova.
 
Essendo un Vespista impenitente, capita che nel periodo estivo faccia un uso molto saltuario dell'auto e mi sono trovato anch'io una mattina con la batteria a terra. Il mio elettrauto (di quelli anziani, di una volta, che prima di buttare un pezzo cercano in mille modi di ripararlo), mi ha consigliato di metterla sotto carica (lenta) una notte ogni 2/3 settimane, nel caso di mancato uso o quasi, anche senza staccare la batteria dalla sua sede. Finora ha funzionato e non è una grossa seccatura. Se la batteria va a zero, oltre al pericolo che non possa più «risorgere» c'è da mettere in conto anche qualche amnesia alla centralina che potrebbe dare falsi allarmi, blocchi, problemi di alimentazione, ecc.
Anche il mio elettrauto sostiene che i booster da supermercato vanno bene solo a gonfiare le gomme.
 
manuel46 ha scritto:
Per quanto riguarda i cavi, io con cavi da supermercato ho fatto partire una mondeo 2.0 benzina con la mia megane 1.6 ...
Non ho detto siano cattivi, ma attenzione, spesso uno vede cavi belli "grossi" e poi tu trovi con il grosso dello spessore fatto dall'isolante, e pochi miseri filetti in rame ... attenzione!
;)

a_gricolo ha scritto:
Nelle auto moderne staccare la batteria per più di dieci minuti spesso significa una visita del concessionario con tanto di camice bianco per far ricordare alle centraline il motivo della loro esistenza.....
eeeh ... esagerato ... :D
 
leolito ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nelle auto moderne staccare la batteria per più di dieci minuti spesso significa una visita del concessionario con tanto di camice bianco per far ricordare alle centraline il motivo della loro esistenza.....
eeeh ... esagerato ... :D

Ach! Das ist ein Mercedes, nicht eine italienische Schubkarre, zum Teufel!!!!
 
Back
Alto