<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando finiremo di farci prendere per i fondelli? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando finiremo di farci prendere per i fondelli?

G5 ha scritto:
C'è però una discussione di fondo che possiamo fare ovvero, perché siamo disposti a pagare di più un prodotto che vale di meno quando quello che vale di meno ha una funzionalità decisamente superiore?
Questa è una bella domanda. Direi che la risposta sta nel "ogni testa è un piccolo mondo".
Soddisfazione personale? Desiderio di apparire? Insicurezza (e conseguente quanto inconsapevole ricerca dell'approvazione altrui)?
 
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
C'è però una discussione di fondo che possiamo fare ovvero, perché siamo disposti a pagare di più un prodotto che vale di meno quando quello che vale di meno ha una funzionalità decisamente superiore?
Questa è una bella domanda. Direi che la risposta sta nel "ogni testa è un piccolo mondo".
Soddisfazione personale? Desiderio di apparire? Insicurezza (e conseguente quanto inconsapevole ricerca dell'approvazione altrui)?

Eh .. allora è un problema da affrontare come società non da bollare come libera scelta dell'individuo. Non è più una scelta del singolo ma una via di fuga per identificarsi in qualcosa che non sia noi stessi, un istigazione a rappresentare qualcosa di diverso da noi.
Allora ribadisco, perché farci fondellare il sedere?
 
G5 ha scritto:
Ognuno può decidere quello che vuole e lungi da me voler imporre una qualsiasi scelta ... alla fine c'è gente che paga per farselo mettere nel di dietro quando con un po' di normalità potrebbe farlo con sentimento e gratuitamente. C'è però una discussione di fondo che possiamo fare ovvero, perché siamo disposti a pagare di più un prodotto che vale di meno quando quello che vale di meno ha una funzionalità decisamente superiore? Tenete presente che personalmente non amo tutto ciò che fa trendy perciò niente gioielli, niente orologi firmati, niente occhiali di moda, ecc ...... si può avere tutto con sobria intelligenza di consumatore. Poi se c'è gente che per andare al bar prende l'elicottero di batman buon per lui ma posso ritenerlo uno spreco?
è evidente che facciamo a non capirci.
perchè una fiat 500 varrebbe meno di una fiat panda pur costando di più?
capirei il tuo discorso se ci trovassimo davanti ad una fiat panda venduta ad euro 10mila e ad una mercedes panda (perfettamente identica in tutto e per tutto a quell'altra tranne che nel marchio) venduta ad euro 15mila.
posso invece spendere qualche migliaio di euro in più per una 500 che ritengo più carina di una panda e perfettamente confrontabile a quest'ultima a livello di affidabilità e caratteristiche tecniche? sarà lecito? perchè dovrebbe essere una presa in giro?
guarda che vale anche al rovescio: io non spendo 50 euro per uno champagne che non mi garba, preferendo un valdobbiadene ad euro 12 che mi piace moltissimo, ma senza pensare che lo champagne sia un tentativo di prendermi in giro.
mi sembra un concetto semplice.
altrimenti perchè farsi il mazzo per conquistare una ragazza decente quando probabilmente con una semplice telefonata potremmo uscire con una racchia che magari paga pure il conto del ristorante pur di passare una serata in compagnia?
 
È anche lecito ritenere la Panda meno fruibile di una Panda, i posti dietro ed il bagagliaio ci sono per questioni di omologazione ma nella realtà li avete visti?
Buona parte dell'abitacolo è di origine Panda così come molte plastiche ed elementi tecnici sono interscambiabili (chissà se in magazzino costano uguale oppure sulla 500 di più!). A ben vedere la Panda ha la parte alta della plancia più grezza ma anche più robusta ... se graffi la 500 hai fatto un danno per ridere eppure quello smalto serve solo a nascondere la solita plasticaccia della Panda .... dici, fa' più figo ... ti rispondo secondo me fa' più bischero!
 
skid32 ha scritto:
G5 ha scritto:
Panda -&gt 500
C3 -&gt DS3
C4 -&gt DS4

ed in misura meno vistosa

Punto -&gt MITO
Golf -&gt A3
ecc

La stessa auto che per il solo fatto di essere spacciata per una fighetteria ha prezzi ben differenti ...... e la gente fa le corse a comprare un prodotto che val meno di quel che costa!

auto diverse
target diversi
allestimenti diversi
rifiniture diverse
prezzo diverso

che poi partano dallo stesso pianale e spesso powertrain si sa
pero' ad es solo cambiando le sospensioni muti radicalmente il comportamento stradale

l' importante è esserne consapevoli

Esattamente.
Per inciso, sulle auto di oggi il concetto di "pianale" e' praticamente teorico, dato che esiste da mo' la scocca portante.
 
desmo1987 ha scritto:
La 500 mi è parsa più silenziosa della Panda, anche se in 3 dietro eravamo stipati peggio delle sardine.
in 3 dietro nella 500 che ha solo 4 posti, o nella panda omologata per 5? :shock:
 
Chi era quello scriteriato che affermava che l'abito non fa il monaco?
La storia esiste da un pezzo. Ricordo che i primi &quot;scandali&quot; furono Panda &gt Y10:
andate a guardare i listini del tempo. Le auto erano con medesimo pianale e tante altre parti in comune eppure la differenza d prezzo era abissale.
Scusate, ma qualcuno di voi crede che il prezzo di un'auto si basi sul suo costo effettivo di produzione e commercializzazione ???
La panda 45 era per il pratico, l'Y10 touring era per la signora benestante (approssimativamente era così). Se qualcuno ha buona memoria ricorderà anche che a tutto c'è un limite: poco dopo la sua sua uscita, la piccola lancia subì un veloce quanto immotivato restyling che cambiò nome e dotazione delle versioni. Motivo? nonostante venisse pubblicizzata come la piccola chic i prezzi troppo alti ne limitavano la vendita. Anche gli uffici marketing ogni tanto cappellano!
 
che bei tempi quelli della DDR, potevi scegliere fra la Trabant, la Trabant e la Trabant.
Scherzi a parte, ma chi ci obbliga a comprare la Premium? Se ci piace ce la prendiamo, bon lè. E bona Pasqua, già che ci siamo ... ma perchè comprare la colomba che è fatta con lo stesso pianale del pane con un pò di zucchero?
 
G5 ha scritto:
...un prodotto che val meno di quel che costa...
Ti risulta forse che esistano automobili (o accessori o ricambi o riparazioni) che valgano quello che costano?

Per quanto riguarda la domanda in oggetto, direi che la "fine" di cui parli è ancora assai lontana. Anche perché, a quanto pare, questo farsi prendere in giro sotto sotto piace. Non a caso c'è anche in giro parecchia gente che paga per farsi prendere a colpi di frustino...
 
Per quello non ne ho dubbi e mi pare di aver fatto un esempio del tutto simile al tuo all'inizio della discussione. Parlarne senza filtri può aiutare ad aprire un po' di cervelli.
 
Back
Alto