<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando citroën faceva la | Il Forum di Quattroruote

Quando citroën faceva la

Citroën ...

Ricerca in onore di Fabio L :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_GS

Motori boxer raffreddati a aria, 4 dischi e sospensioni idrauliche su una media 1200 di quarant'anni fa...
 
Erede della Dea...che aveva anche i fari orientabili e le sospensioni ad aria prima degli anni 60.
Senza dimenticare la 2cv.
Mo è uscito sto autoblindo della Picasso :shock:
 
DS, GS, SM, CX, BX...erano macchine eccezionali...ed anche di un certo prestigio, specialmente le prime. Un mio zio, negli anni '60, dovendo comprare un'auto "premium" e di rappresentanza, alla fine optò per una DS...assolutamente fantastica
 
Ora per Ds,intendono auto comuni con meccanica comune,rese un po belloccie con pelle qua e la...pensa te,manco piu le sospensioni idrauliche sempre e comunque per distinguersi...ponti torcenti e motori trasversali,traz anteriore e via... ;)
 
mac128bit ha scritto:
Erede della Dea...che aveva anche i fari orientabili e le sospensioni ad aria prima degli anni 60.
Senza dimenticare la 2cv.
Mo è uscito sto autoblindo della Picasso :shock:

Beh, la mamma e' la macchina dei " Marsigliesi "
la T.A. anteguerra
Chissa' " il piu' spiritoso dei Jap " dove vuol mirare :?:
ahahahjahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
poi ci sarebbe da citare la Citroen SM:
la Citroën SM, una coupé alto di gamma presentata al Salone di Ginevra del 1970 che la stampa specializzata accolse subito con favore, sottolineando le straordinarie doti di tenuta di strada. Alcuni giornalisti, dopo aver provato la vettura su pista a 200 km/h per diverse ore, rimasero impressionati anche dallo straordinario comfort che si aveva anche guidando la vettura a simili velocità e così a lungo. Merito anche della sua linea affusolata come poche, che riduceva l'attrito aerodinamico.

Con la "SM", acronimo di Spécial Maserati, la Citroën volle dimostrare come la trazione anteriore potesse adeguatamente funzionare anche per una granturismo di classe e prestazioni elevate. Per oltre 12 anni, fino all'avvento dell'Audi 200 typ 44 nel 1983, la "SM" mantenne il primato della più veloce automobile a trazione anteriore mai prodotta in serie.

e poi parliamo della Lancia...pure qui :rolleyes:
 
JigenD ha scritto:
DS, GS, SM, CX, BX...erano macchine eccezionali...ed anche di un certo prestigio, specialmente le prime. Un mio zio, negli anni '60, dovendo comprare un'auto "premium" e di rappresentanza, alla fine optò per una DS...assolutamente fantastica

La stessa BX che non era nulla di speciale, aveva le sospensioni pneumatiche, cosa che oggi trovi solo su alcune C5 e la C6.
Me la ricordo, era una nuvola :D
 
mac128bit ha scritto:
poi ci sarebbe da citare la Citroen SM:
la Citroën SM, una coupé alto di gamma presentata al Salone di Ginevra del 1970 che la stampa specializzata accolse subito con favore, sottolineando le straordinarie doti di tenuta di strada. Alcuni giornalisti, dopo aver provato la vettura su pista a 200 km/h per diverse ore, rimasero impressionati anche dallo straordinario comfort che si aveva anche guidando la vettura a simili velocità e così a lungo. Merito anche della sua linea affusolata come poche, che riduceva l'attrito aerodinamico.

Con la "SM", acronimo di Spécial Maserati, la Citroën volle dimostrare come la trazione anteriore potesse adeguatamente funzionare anche per una granturismo di classe e prestazioni elevate. Per oltre 12 anni, fino all'avvento dell'Audi 200 typ 44 nel 1983, la "SM" mantenne il primato della più veloce automobile a trazione anteriore mai prodotta in serie.

e poi parliamo della Lancia...pure qui :rolleyes:

splendida macchina, un mio caro amico ne ha una tenuta con cura maniacale. Va detto però che gli ha dato parecchi grattacapi.
 
gallongi ha scritto:
Ora per Ds,intendono auto comuni con meccanica comune,rese un po belloccie con pelle qua e la...pensa te,manco piu le sospensioni idrauliche sempre e comunque per distinguersi...ponti torcenti e motori trasversali,traz anteriore e via... ;)
appunto. :rolleyes:
altra forma di rebadge mal messo, la DS5 non ha le sospensioni pneumatiche :shock:
 
JigenD ha scritto:
mac128bit ha scritto:
poi ci sarebbe da citare la Citroen SM:
la Citroën SM, una coupé alto di gamma presentata al Salone di Ginevra del 1970 che la stampa specializzata accolse subito con favore, sottolineando le straordinarie doti di tenuta di strada. Alcuni giornalisti, dopo aver provato la vettura su pista a 200 km/h per diverse ore, rimasero impressionati anche dallo straordinario comfort che si aveva anche guidando la vettura a simili velocità e così a lungo. Merito anche della sua linea affusolata come poche, che riduceva l'attrito aerodinamico.

Con la "SM", acronimo di Spécial Maserati, la Citroën volle dimostrare come la trazione anteriore potesse adeguatamente funzionare anche per una granturismo di classe e prestazioni elevate. Per oltre 12 anni, fino all'avvento dell'Audi 200 typ 44 nel 1983, la "SM" mantenne il primato della più veloce automobile a trazione anteriore mai prodotta in serie.

e poi parliamo della Lancia...pure qui :rolleyes:

splendida macchina, un mio caro amico ne ha una tenuta con cura maniacale. Va detto però che gli ha dato parecchi grattacapi.

si con le Jaguar erano quelle che ti facevano penare di più
 
mac128bit ha scritto:
JigenD ha scritto:
DS, GS, SM, CX, BX...erano macchine eccezionali...ed anche di un certo prestigio, specialmente le prime. Un mio zio, negli anni '60, dovendo comprare un'auto "premium" e di rappresentanza, alla fine optò per una DS...assolutamente fantastica

La stessa BX che non era nulla di speciale, aveva le sospensioni pneumatiche, cosa che oggi trovi solo su alcune C5 e la C6.
Me la ricordo, era una nuvola :D

gia', la BX sembrava fatta col machete, ma era una " vera " Citroen,
con quella marcia in piu' delle sospensioni
 
mac128bit ha scritto:
JigenD ha scritto:
mac128bit ha scritto:
poi ci sarebbe da citare la Citroen SM:
la Citroën SM, una coupé alto di gamma presentata al Salone di Ginevra del 1970 che la stampa specializzata accolse subito con favore, sottolineando le straordinarie doti di tenuta di strada. Alcuni giornalisti, dopo aver provato la vettura su pista a 200 km/h per diverse ore, rimasero impressionati anche dallo straordinario comfort che si aveva anche guidando la vettura a simili velocità e così a lungo. Merito anche della sua linea affusolata come poche, che riduceva l'attrito aerodinamico.

Con la "SM", acronimo di Spécial Maserati, la Citroën volle dimostrare come la trazione anteriore potesse adeguatamente funzionare anche per una granturismo di classe e prestazioni elevate. Per oltre 12 anni, fino all'avvento dell'Audi 200 typ 44 nel 1983, la "SM" mantenne il primato della più veloce automobile a trazione anteriore mai prodotta in serie.

e poi parliamo della Lancia...pure qui :rolleyes:

splendida macchina, un mio caro amico ne ha una tenuta con cura maniacale. Va detto però che gli ha dato parecchi grattacapi.

si con le Jaguar erano quelle che ti facevano penare di più

Le macchine son come le donne
( Porsche a parte ;) )
Piu son belle e piu' ti fan tribolare :D
 
mac128bit ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ora per Ds,intendono auto comuni con meccanica comune,rese un po belloccie con pelle qua e la...pensa te,manco piu le sospensioni idrauliche sempre e comunque per distinguersi...ponti torcenti e motori trasversali,traz anteriore e via... ;)
appunto. :rolleyes:
altra forma di rebadge mal messo, la DS5 non ha le sospensioni pneumatiche :shock:

Ottimo feedback gente ;)
Purtroppo non sempre si riesce ad andare avanti automobilisticamente parlando.
Cominciamo da citroën, ma parleremo anche di altri brand gloriosi pian piano.
Ora nanna ciao a tutti
 
Back
Alto