<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quandi i blocchi non bastano..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quandi i blocchi non bastano.....

PanzerClio ha scritto:
Ma quale miglioramento ci sarebbe nel mio caso (non sono milanese, voglio solo capire), dato che a 90 posso andare in 6^ e invece per andare a 70^ devo andare in 5^? Non dicessero cazzate che lo fanno per la nostra salute, lo fanno solo per fare caterve di multe. E per superare un TIR quanto tempo in più ci vuole data la poca differenza di velocità tra noi e loro? E questo tempo in più moltiplicato per tutti i sorpassi di TIR quanto intasa il traffico? Siamo alla pura follia.
Incosistente.

Se tutti fanno i 70, non c'è bisogno di far sorpassi.

Ed è dimostrato, in paesi più avanzati di noi che un abbassamento della velocità comporta un minor congestionamento. Sulla tangenziale di Londra pannelli variabili possono abbassare i limiti fino a 50 (con GATSO sotto ogni porta), nessuno supera e tutti circolano in colonna.

Ti garantisco che c'è meno congestriamento del GRA di Roma o le tangenziali Milanesi.
 
PanzerClio ha scritto:
Ma quale miglioramento ci sarebbe nel mio caso (non sono milanese, voglio solo capire), dato che a 90 posso andare in 6^ e invece per andare a 70^ devo andare in 5^? Non dicessero cazzate che lo fanno per la nostra salute, lo fanno solo per fare caterve di multe. E per superare un TIR quanto tempo in più ci vuole data la poca differenza di velocità tra noi e loro? E questo tempo in più moltiplicato per tutti i sorpassi di TIR quanto intasa il traffico? Siamo alla pura follia.
non cambia nulla sule tangenziali milanesi si sta in coda 8 ore al giorno i sorpassi si fanno in 1^ raggiungere i 70 e' un lusso
 
The.Tramp ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Ma quale miglioramento ci sarebbe nel mio caso (non sono milanese, voglio solo capire), dato che a 90 posso andare in 6^ e invece per andare a 70^ devo andare in 5^? Non dicessero cazzate che lo fanno per la nostra salute, lo fanno solo per fare caterve di multe. E per superare un TIR quanto tempo in più ci vuole data la poca differenza di velocità tra noi e loro? E questo tempo in più moltiplicato per tutti i sorpassi di TIR quanto intasa il traffico? Siamo alla pura follia.
Incosistente.

Se tutti fanno i 70, non c'è bisogno di far sorpassi.

Ed è dimostrato, in paesi più avanzati di noi che un abbassamento della velocità comporta un minor congestionamento. Sulla tangenziale di Londra pannelli variabili possono abbassare i limiti fino a 50 (con GATSO sotto ogni porta), nessuno supera e tutti circolano in colonna.

Ti garantisco che c'è meno congestriamento del GRA di Roma o le tangenziali Milanesi.
Quindi insomma la tangenziale diventa un megaparcheggio... Per me è solo un modo di fare multe,dato che lascerebbero i 70 anche nelle altre 16 ore in cui non c'è perennemente questo ingorgo
 
PanzerClio ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Ma quale miglioramento ci sarebbe nel mio caso (non sono milanese, voglio solo capire), dato che a 90 posso andare in 6^ e invece per andare a 70^ devo andare in 5^? Non dicessero cazzate che lo fanno per la nostra salute, lo fanno solo per fare caterve di multe. E per superare un TIR quanto tempo in più ci vuole data la poca differenza di velocità tra noi e loro? E questo tempo in più moltiplicato per tutti i sorpassi di TIR quanto intasa il traffico? Siamo alla pura follia.
Incosistente.

Se tutti fanno i 70, non c'è bisogno di far sorpassi.

Ed è dimostrato, in paesi più avanzati di noi che un abbassamento della velocità comporta un minor congestionamento. Sulla tangenziale di Londra pannelli variabili possono abbassare i limiti fino a 50 (con GATSO sotto ogni porta), nessuno supera e tutti circolano in colonna.

Ti garantisco che c'è meno congestriamento del GRA di Roma o le tangenziali Milanesi.
Quindi insomma la tangenziale diventa un megaparcheggio... Per me è solo un modo di fare multe,dato che lascerebbero i 70 anche nelle altre 16 ore in cui non c'è perennemente questo ingorgo

Una cosa simile (se non uguale) ce sulle autostrade tedesche,con in piu che in caso di forte traffico permettono di usare anche la corsia d'emergenza.

Notare nella prima foto il pannello luminoso e nella seconda un tratto di autostrada ove non vige il limite di velocita....E qui parlan di minimo tre corsie per miseri 150 km/h... :rolleyes:

[URL=http://img272.imagevenue....72185_Monaco06.01.2011027_122_100lo.jpg[/IMG]
 
The.Tramp ha scritto:
Se tutti fanno i 70, non c'è bisogno di far sorpassi.

Ed è dimostrato, in paesi più avanzati di noi che un abbassamento della velocità comporta un minor congestionamento. Sulla tangenziale di Londra pannelli variabili possono abbassare i limiti fino a 50 (con GATSO sotto ogni porta), nessuno supera e tutti circolano in colonna.

Ti garantisco che c'è meno congestriamento del GRA di Roma o le tangenziali Milanesi.
quindi andando a 40kmh in tangenziale ci sarebbe ancor meno congestionamento? questo discorso non regge, almeno da noi.
 
kaminari84 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Se tutti fanno i 70, non c'è bisogno di far sorpassi.

Ed è dimostrato, in paesi più avanzati di noi che un abbassamento della velocità comporta un minor congestionamento. Sulla tangenziale di Londra pannelli variabili possono abbassare i limiti fino a 50 (con GATSO sotto ogni porta), nessuno supera e tutti circolano in colonna.

Ti garantisco che c'è meno congestriamento del GRA di Roma o le tangenziali Milanesi.
quindi andando a 40kmh in tangenziale ci sarebbe ancor meno congestionamento? questo discorso non regge, almeno da noi.
No, in italia non regge. Questo è poco ma sicuro: troppe teste calde che farebbero zigzag tra le auto che vanno incollonate, obbligando il sorpassate ad una frenata ed innesca l'effetto fisarmonica: inesistente all'estero.
 
The.Tramp ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Ma quale miglioramento ci sarebbe nel mio caso (non sono milanese, voglio solo capire), dato che a 90 posso andare in 6^ e invece per andare a 70^ devo andare in 5^? Non dicessero cazzate che lo fanno per la nostra salute, lo fanno solo per fare caterve di multe. E per superare un TIR quanto tempo in più ci vuole data la poca differenza di velocità tra noi e loro? E questo tempo in più moltiplicato per tutti i sorpassi di TIR quanto intasa il traffico? Siamo alla pura follia.
Incosistente.

Se tutti fanno i 70, non c'è bisogno di far sorpassi.

Ed è dimostrato, in paesi più avanzati di noi che un abbassamento della velocità comporta un minor congestionamento. Sulla tangenziale di Londra pannelli variabili possono abbassare i limiti fino a 50 (con GATSO sotto ogni porta), nessuno supera e tutti circolano in colonna.

Ti garantisco che c'è meno congestriamento del GRA di Roma o le tangenziali Milanesi.

Sara' che la M25 e' costruita in modo diverso?
Bisognerebbe vedere come sarebbe SENZA questi dispositivi. Su quella di Milano, da che hanno introdotto i 90 ormai parecchi anni fa e' drasticamente aumentato il congestionamento e, non sorprendentemente, gli incidenti.
Parlo naturalmente del periodo immediatamente successivo al provvefimento, perche comunque non avrebbe senso paragonare la situazione di oggi con quella di allora.

E comunque non e' assolutamente una questione di velocita', anche se i sostenitori del "piu' e' lento, meglio e'" citano sempre, storpiandolo, il lavoro del matematico (guarda caso britannico) che ha ottenuto il nobel per il suo studio sul traffico modellato seguendo gli stessi principii dei gas. Il problema sono gli improvvisi rallentamenti e l'obiettivo e' mantenere una velocita' omogenea, punto essenziale per la qual cosa non e' la velocita' ( mantenere una velocita' omogenea di 150 km/h e' ovviamente meglio che non mantenerne una di 70) bensi' la solita distanza di sicurezza.
Imporre il rispetto della distanza di sicurezza consentirebbe non solo una drastica riduzione degli incidenti, ma anche velocita' medie di percorrenza molto piu' elevate.
 
NEWsuper5 ha scritto:
eh si, se con questo dimostrano che in padania sono più evoluti....scusate ma....il sud se la ride sotto i baffi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

(scherzo ma......siamo ben oltre la soglia del ridicolo :lol: )

Beh,
noi in Campania abbiamo sempre la "monnezza" per strada
A NAPOLI ed in provincia (di Napoli)
Nelle altre 4 c'è una situazione (quasi) normale...
 
99octane ha scritto:
Bisognerebbe vedere come sarebbe SENZA questi dispositivi. Su quella di Milano, da che hanno introdotto i 90 ormai parecchi anni fa e' drasticamente aumentato il congestionamento e, non sorprendentemente, gli incidenti.

Basta vedere come guidano i Londinesi quando hanno il limite imposto a 80 e vedere i Milanesi come si comportano con i loro limiti.

La risposta è lampante.

Ma un conto è imporre i 90 24/24, un'altro è quello di permettere i 112 normalmente, per poi abbassarlo a 96, 80 e 64 in base alla congestione del traffico.

http://www.getsurrey.co.uk/news/s/2062241_more_variable_speed_limits_planned_for_m25

A me capita, sovente, di percorrere ma M25 da M26 alla M4, in ora di punta che si manteneva i limiti imposti tutti ordinatamente senza un minimo di rallentamento.

Questo non lo posso dire quando attraverso Milano via l'A4.

E dato che UK non fanno le cose alla CDC come fanno qui, puoi leggere il rapporto degli studi a riguardo: http://www.standardsforhighways.co.uk/pilots_trials/files/ha2004.pdf
E scommetto che lo troverai interessante.
 
ladomandona ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
eh si, se con questo dimostrano che in padania sono più evoluti....scusate ma....il sud se la ride sotto i baffi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

(scherzo ma......siamo ben oltre la soglia del ridicolo :lol: )

Beh,
noi in Campania abbiamo sempre la "monnezza" per strada
A NAPOLI ed in provincia (di Napoli)
Nelle altre 4 c'è una situazione (quasi) normale...
sssst! non dirlo!
se si sapesse in giro crollerebbe un mito! :shock:

in questi ultimi 10 anni, dalla comparsa del "cartoccio", si è tanto osannato alla "superiorità mentale" della "gente del nord" che si sfaterebbe un mito.....

ma quando ci si renderà conto che tra nord e sud le differenze sono inconsistenti?
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Bisognerebbe vedere come sarebbe SENZA questi dispositivi. Su quella di Milano, da che hanno introdotto i 90 ormai parecchi anni fa e' drasticamente aumentato il congestionamento e, non sorprendentemente, gli incidenti.

Basta vedere come guidano i Londinesi quando hanno il limite imposto a 80 e vedere i Milanesi come si comportano con i loro limiti.

La risposta è lampante.

Ma un conto è imporre i 90 24/24, un'altro è quello di permettere i 112 normalmente, per poi abbassarlo a 96, 80 e 64 in base alla congestione del traffico.

http://www.getsurrey.co.uk/news/s/2062241_more_variable_speed_limits_planned_for_m25

A me capita, sovente, di percorrere ma M25 da M26 alla M4, in ora di punta che si manteneva i limiti imposti tutti ordinatamente senza un minimo di rallentamento.

Questo non lo posso dire quando attraverso Milano via l'A4.

E dato che UK non fanno le cose alla CDC come fanno qui, puoi leggere il rapporto degli studi a riguardo: http://www.standardsforhighways.co.uk/pilots_trials/files/ha2004.pdf
E scommetto che lo troverai interessante.
Ma vedi, io intendevo proprio questo: in UK fanno rispettare TUTTO il CdS e la gente guida in modo piu' ordinato (e civile) e, appunto, non fanno le cose alla CDC.
Da noi invece ci si limita ad abbassare il limite come rimedio a QUALUNQUE problema (traffico, incidenti, condizioni PIETOSE delle infrastrutture, e adesso pure lo smog immaginario) sbattendosene di tutto il resto e limitandosi a multare...
Chiaro che poi il sospetto che ci siano ben altri interessi che non risolvere il problema diventa una certezza... :D

Comunque attenzione: i limiti inglesi sono in MIGLIA orarie: il loro limite di "congestionamento" a 50 e un limite a 50 mph, pari a 80 kmh, e quello a 60 e' un limite a 100 kmh, piu' alto di quello della tangenziale di milano, per intenderci.
 
Avremo la paradossale situazione di mezzi pesanti che supereranno automobili, con conseguente pericolo enorme per tutti.
Già oggi non è raro trovare TIR a 90-95 km/h, che se ne fregano del limite loro imposto, in seconda corsia
 
99octane ha scritto:
Comunque attenzione: i limiti inglesi sono in MIGLIA orarie: il loro limite di "congestionamento" a 50 e un limite a 50 mph, pari a 80 kmh, e quello a 60 e' un limite a 100 kmh, piu' alto di quello della tangenziale di milano, per intenderci.

Come se io non lo sapessi.... :D

Cmq arrivano a 40 (64 km/h), come per i lavori in corso (con tanto di tutor) e 30 (48 km/h) in caso di congestione pesante.

Ma io preferisco fare una tratta a 48 km/h costante che 0 per 2 minuti e 10 per un'altro minuto. Il famoso effetto fisarmonica.
 
Su quello non c'e' dubbio ma, come dicevo, presuppone un minimo di civilta' da parte degli automobilisti.
Gli inglesi hanno un governo fascista che chiamare "democratico" e' ridicolo, ma almeno sono dei fascisti civili, educati e ben organizzati, e di questo bisogna assolutamente rendergli merito.
Come degli "anelli" di circolazione...
In molte zone dell'Inghilterra le stradine secondarie sono state rese a senso unico, ad "anelli". Sicche' magari per andare da A a B che distano 1 km devi farne 10, pero' li fai a 90 km/h invece che a 30, e li fai in assoluta sicurezza, senza il rischio di qualcuno che arriva dalla direzione opposta, come accade troppo spesso da noi in campagna con stradine da una corsia e mezza.
 
Back
Alto