<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quand'è il miglior momento per fare l'affare comprando la Golf GTI?(magari usata e pochi km) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quand'è il miglior momento per fare l'affare comprando la Golf GTI?(magari usata e pochi km)

lukasek ha scritto:
Dico la mia....rileggiti bene tutti i post che ti hanno scritto qua, sono consigli dati da persone che pur non conoscendoti di persona ma ti consigliano da amici, per il tuo bene, in quanto pur comprendendo la tua voglia per il GTI ma avendo qualche anno in piu, hanno una visione piu ampia del passo che stai per fare.

Ricordati che dopo un paio di mesi che l'avrai presa, l'entusiasmo iniziale calera, ma avrai ancora un bel po' di anni in cui dovrai sempre pensare due volte prima di aprire il portafoglio.

Prova a chiederti perche hai veramente bisogno di un GTI ?

E se saltasse fuori qualche spesa imprevista, da dove li prenderesti i soldi ?

Hai tutto il diritto di sognare, ma anche di goderti i prossimi anni con la liberta di andare in ferie, andare a mangiarti una pizza alla settimana, comperarti un paio di scarpe di marca, sono solo esempi ovvio, ma ci penserei due volte per metter al centro della mia vita un pezzo di ferro su 4 ruote che mi condiziona per 5 anni, lunghissimi, anni.

Prova a pensare che forse, per avere un GTI, ti potresti ritrovare per 5 anni a non avere piu la liberta di spendere per tutte le altre cose che danno uguale se non maggiore soddisfazione rispetto ad una macchina.

Comperarla, come ti dicono tutti, è la parte piu semplice, prova a vedere il dopo, il mantenerla e il dover dedicare 5 anni di lavoro per pagarla, 5 anni che io sinceramente preferirei viverli godendomi la vita con la liberta per esempio di "buttare" 600 euro e andarmene a gennaio 7 giorni al caldo al mar rosso, poi magari a maggio alle canarie e aver in garage una punto....

E' solo il mio punto di vista, per cui non voglio insegnar niente a nessuno, ci mancherebbe, ma per me la felicita e la liberta di avere ogni giorno 50 euro nel portafoglio da spendere come e dove voglio, non valgono nemmeno una Ferrari in garage.

Sarò un pazzo, ma con 700-1000 euro di stipendio e 10.000 euro in banca, io mi comprerei un'auto da 10.000 euro, meta prendendoli dal conto e meta finanziandoli e sarei sicuro che mi godrei questi 5 anni a venire, perche alla fine è il tempo il bene piu prezioso, quello che indipendentemente dai soldi che hai, non ti puoi riprendere e aver si una GTI ma non poter accelerare perche altrimenti mi tocca lasciarla ferma perche non ho i soldi della benzina o sperare che non si rompa mai è per me aver l'acqua alla gola, è un qualcosa che credo nessuno dovrebbe trovarsi a vivere.

Al limite se proprio non riesci a rinunciare alla GTI prova a cercarti qualche secondo lavoro e nel frattempo a spendere come se la avessi gia, cosi ti fai un'idea di cosa significhi dover dire di no a quasi tutto solo per aver in garage la macchina dei sogni.
..sante e sagge parole!!!!!!!!!!!!
 
Oppure se proprio vuoi la Golf, leggi questo post: http://forum.quattroruote.it/posts/list/44880.page

Con circa 14.000? la porti a casa, il rapporto prezzo dotazioni è favorevole. Chiaro però che non è la GTI, nè la TSI. Però è sempre una Golf
 
Se proprio vuoi vedere il volante con scritto "GTI" c'è la nuova POLO !!! Sono sempre 180 cv con cambio automatico, i costi di gestione saranno altini anche lì.
Costa sui 21/22 mila da scontare!
Se sei un ragazzo giovane mi sembra una bella macchina
 
croix07 ha scritto:
Se proprio vuoi vedere il volante con scritto "GTI" c'è la nuova POLO !!! Sono sempre 180 cv con cambio automatico, i costi di gestione saranno altini anche lì.
Costa sui 21/22 mila da scontare!
Se sei un ragazzo giovane mi sembra una bella macchina

Per un ragazzo con un lavoro non si sa quanto sicuro e con uno stipendio sui 700 euro al mese anche la Polo GTI è fuori dalla portata e di molto pure!
In quella situazione l'unica auto compatibile con le entrate è un'utilitaria economica all'acquisto ed alla gestione, da pagare in contanti (quindi con un prezzo non superiore ai 6-7000 euro) e da tenere fino a quando il lavoro non evolverà verso qualcosa di più stabile e meglio retribuito. Un esempio classico è una Punto di seconda mano, con 6-7000 euro si trovano degli ottimi esemplari di 4-5 anni che possono rendere ancora un ottimo servizio per almeno altrettanti anni. I soldi non si cavano dalle pietre, a 22 anni si dovrebbe già averlo capito............

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
croix07 ha scritto:
Se proprio vuoi vedere il volante con scritto "GTI" c'è la nuova POLO !!! Sono sempre 180 cv con cambio automatico, i costi di gestione saranno altini anche lì.
Costa sui 21/22 mila da scontare!
Se sei un ragazzo giovane mi sembra una bella macchina

Per un ragazzo con un lavoro non si sa quanto sicuro e con uno stipendio sui 700 euro al mese anche la Polo GTI è fuori dalla portata e di molto pure!
In quella situazione l'unica auto compatibile con le entrate è un'utilitaria economica all'acquisto ed alla gestione, da pagare in contanti (quindi con un prezzo non superiore ai 6-7000 euro) e da tenere fino a quando il lavoro non evolverà verso qualcosa di più stabile e meglio retribuito. Un esempio classico è una Punto di seconda mano, con 6-7000 euro si trovano degli ottimi esemplari di 4-5 anni che possono rendere ancora un ottimo servizio per almeno altrettanti anni. I soldi non si cavano dalle pietre, a 22 anni si dovrebbe già averlo capito............

Saluti

Sono completamente d'accordo con te, il mio era un suggerimento in quanto mi sembrava che alla fine (comunque tra 2 anni) si "accontenterebbe" di un 1.4 122 cv. Ovvio che in questi 2 anni dovrà imparare a risparmiare un bel po'.
Anche secondo me è una follia la sua voglia di GTI, però un po' di soldi da parte li ha, mi pare 12000 euro o giù di lì, per cui se proprio ci tiene anche quaclosa in più di 6/7000 euro li potrà spendere nel 2012, Però come sarà il suo futuro lo sa solo lui, e forse neanche lui...
 
fabiologgia ha scritto:
Per un ragazzo con un lavoro non si sa quanto sicuro e con uno stipendio sui 700 euro al mese anche la Polo GTI è fuori dalla portata e di molto pure!
In quella situazione l'unica auto compatibile con le entrate è un'utilitaria economica all'acquisto ed alla gestione, da pagare in contanti (quindi con un prezzo non superiore ai 6-7000 euro) e da tenere fino a quando il lavoro non evolverà verso qualcosa di più stabile e meglio retribuito. Un esempio classico è una Punto di seconda mano, con 6-7000 euro si trovano degli ottimi esemplari di 4-5 anni che possono rendere ancora un ottimo servizio per almeno altrettanti anni. I soldi non si cavano dalle pietre, a 22 anni si dovrebbe già averlo capito............

Saluti
Beh non per forza un'auto da 6.000? (anche se così effettivamente metterebbe in tasca parecchi soldini) ma neanche una da 26.000?...tanto per fare un esempio: io ho 23 anni, ho un contratto a tempo indeterminato e guadagno sui 1.100?/1.200? al mese (per 13 mensilità) ed ho comprato un'auto nuova da 16.600? e pago una rata di 305,00? al mese.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
...eh già, avete ragione!

...acquistando la GTI sto troppo tirato, e se dovessi fare altre spese avrei difficoltà...

...a questo punto mi butto sul 1.4 TSI 122cv Highline 3p che con qualche optional arrivo a poco meno di 21000? (scontata), che come costi di gestione sono già più abbordabili :) (in teoria, sono 600? in meno annui rispetto alla GTI)

Altre alternative alla Golf non ne vedo, se non la nuova C4...

Cosa ne dite?

Ora come ora, fossi in te, ci andrei cauto con le spese, perchè stai per regalare i tuoi prossimi anni di vita al costruttore di automobili, al concessionario e alla finanziaria che ti fa il prestito.
Chi sono questi qua per meritarsi tanto del tuo tempo e del tuo impegno?

E se (sgrat sgrat) un domani dovessi perdere il lavoro?

E, scusa se mi permetto, ma se tu impiegassi questo tempo per cercarti un lavoro migliore, in futuro potresti affrontare una spesa anche superiore con molti meno patemi.

Se poi vogliamo fare discorsi più ampi, hai mai considerato quale potrebbe essere il grado di libertà, di rivendicazione dei diritti e di capacità contrattuale di un uomo indebitato?
No? Allora te lo dico io: grado di libertà etc etc = ZERO.

E di una società indebitatà? Sempre ZERO!
Una società indebitata è una società di schiavi che non possono ribellarsi, perchè impauriti.

Quindi smettetela di comprare a rate e comprate solo quello che potete permettervi.

E la GTI non farebbe di te un uomo migliore, ma solo un uomo indebitato
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per un ragazzo con un lavoro non si sa quanto sicuro e con uno stipendio sui 700 euro al mese anche la Polo GTI è fuori dalla portata e di molto pure!
In quella situazione l'unica auto compatibile con le entrate è un'utilitaria economica all'acquisto ed alla gestione, da pagare in contanti (quindi con un prezzo non superiore ai 6-7000 euro) e da tenere fino a quando il lavoro non evolverà verso qualcosa di più stabile e meglio retribuito. Un esempio classico è una Punto di seconda mano, con 6-7000 euro si trovano degli ottimi esemplari di 4-5 anni che possono rendere ancora un ottimo servizio per almeno altrettanti anni. I soldi non si cavano dalle pietre, a 22 anni si dovrebbe già averlo capito............

Saluti
Beh non per forza un'auto da 6.000? (anche se così effettivamente metterebbe in tasca parecchi soldini) ma neanche una da 26.000?...tanto per fare un esempio: io ho 23 anni, ho un contratto a tempo indeterminato e guadagno sui 1.100?/1.200? al mese (per 13 mensilità) ed ho comprato un'auto nuova da 16.600? e pago una rata di 305,00? al mese.

Lui ha un lavoro che, a sua detta, proprio sicuro non è (l'ha scritto in uno dei primi post) e guadagna molto meno di te, diciamo sui 700 euro al mese, magari qualche mese qualcosina in più ma non molto (anche questo l'ha scritto lui), di certo è ben lontano dai tuoi 1200.
Fatte le debite proporzioni vedi che, anche la matematica di base, porta ad una spesa massima per l'auto che certamente non supera i 10.000 euro tutto compreso, altro che 21, 22 o 26 mila!
Lui ha detto di avere da parte circa 10.000 euro, orbene, siccome tra una Punto usata da 6000 euro (usata di 4/5 anni) ed una Panda nuova da 10.000 non è che ci sia tutta questa differenza, io gli ho consigliato di andare sull'usato da 6.000 in modo da pagarla in contanti, senza fare alcuna rata, e da tenersi un discreto paracadute in banca per qualsiasi evenienza e, perchè no, per qualche sfizio.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
...eh già, avete ragione!

...acquistando la GTI sto troppo tirato, e se dovessi fare altre spese avrei difficoltà...

...a questo punto mi butto sul 1.4 TSI 122cv Highline 3p che con qualche optional arrivo a poco meno di 21000? (scontata), che come costi di gestione sono già più abbordabili :) (in teoria, sono 600? in meno annui rispetto alla GTI)

Altre alternative alla Golf non ne vedo, se non la nuova C4...

Cosa ne dite?

Scusa un attimo, perdona la franchezza, ma te l'ha ordinato il medico di prenderti per forza un'auto da 20.000 euro o giù di lì?
E poi, se non ho capito male, stai parlando di un acquisto che farai tra circa due anni, in questo periodo potranno cambiare tante cose (in meglio, ti auguro) e quindi la tua scelta di oggi, qualunque sia, potrà essere rivista sulla base dei cambiamenti intervenuti, chessò, magari avrai un altro lavoro meglio retribuito ma che ti costringerà a fare più km (e quindi dovrai andare sul diesel) oppure ti daranno l'auto aziendale, oppure ancora se non stai attento in certi momenti ti trovi con un figlio ed allora ti serve la SW...............
Mi viene da sorridere quando parli dei 600 euro annui in meno per mantenere la TSI rispetto alla GTi. 600 euro all'anno sono 50 euro al mese, ossia NULLA. Ai prezzi di oggi è poco più di mezzo pieno di benzina.
Ma ti pare che uno che può permettersi la Golf (o comunque un'auto da ventimila euro) deve stare a fare i conti sui 50 euro in più o in meno al mese?

Dai retta ad un bischero che la tua età di oggi l'aveva quando tu sei nato, i sogni sono belli, ma finire nei debiti fino al collo per una macchina non ne vale proprio la pena, l'invidia che oggi proverebbero per te i tuoi coetanei al volante delle Panda prese in prestito dalle rispettive madri sarebbe nulla in confronto al loro sadico divertimento nel vedere che con quel bel macchinone non puoi nemmeno uscirci perchè non hai i soldi per la benzina o, peggio ancora, che non riesci a pagarti le rate...........

Saluti

No no, non me lo ha ordinato nessuno!

Essendo che la voglio tenere minimo 10 anni, voglio prendere una macchina che mi possa regalare soddisfazioni, e di qualità.

Per questo mi sono orientato sulla Golf, e nello specifico sulla GTI ;)

lukasek ha scritto:
Dico la mia....rileggiti bene tutti i post che ti hanno scritto qua, sono consigli dati da persone che pur non conoscendoti di persona ma ti consigliano da amici, per il tuo bene, in quanto pur comprendendo la tua voglia per il GTI ma avendo qualche anno in piu, hanno una visione piu ampia del passo che stai per fare.

Ricordati che dopo un paio di mesi che l'avrai presa, l'entusiasmo iniziale calera, ma avrai ancora un bel po' di anni in cui dovrai sempre pensare due volte prima di aprire il portafoglio.

Prova a chiederti perche hai veramente bisogno di un GTI ?

E se saltasse fuori qualche spesa imprevista, da dove li prenderesti i soldi ?

Hai tutto il diritto di sognare, ma anche di goderti i prossimi anni con la liberta di andare in ferie, andare a mangiarti una pizza alla settimana, comperarti un paio di scarpe di marca, sono solo esempi ovvio, ma ci penserei due volte per metter al centro della mia vita un pezzo di ferro su 4 ruote che mi condiziona per 5 anni, lunghissimi, anni.

Prova a pensare che forse, per avere un GTI, ti potresti ritrovare per 5 anni a non avere piu la liberta di spendere per tutte le altre cose che danno uguale se non maggiore soddisfazione rispetto ad una macchina.

Comperarla, come ti dicono tutti, è la parte piu semplice, prova a vedere il dopo, il mantenerla e il dover dedicare 5 anni di lavoro per pagarla, 5 anni che io sinceramente preferirei viverli godendomi la vita con la liberta per esempio di "buttare" 600 euro e andarmene a gennaio 7 giorni al caldo al mar rosso, poi magari a maggio alle canarie e aver in garage una punto....

E' solo il mio punto di vista, per cui non voglio insegnar niente a nessuno, ci mancherebbe, ma per me la felicita e la liberta di avere ogni giorno 50 euro nel portafoglio da spendere come e dove voglio, non valgono nemmeno una Ferrari in garage.

Sarò un pazzo, ma con 700-1000 euro di stipendio e 10.000 euro in banca, io mi comprerei un'auto da 10.000 euro, meta prendendoli dal conto e meta finanziandoli e sarei sicuro che mi godrei questi 5 anni a venire, perche alla fine è il tempo il bene piu prezioso, quello che indipendentemente dai soldi che hai, non ti puoi riprendere e aver si una GTI ma non poter accelerare perche altrimenti mi tocca lasciarla ferma perche non ho i soldi della benzina o sperare che non si rompa mai è per me aver l'acqua alla gola, è un qualcosa che credo nessuno dovrebbe trovarsi a vivere.

Al limite se proprio non riesci a rinunciare alla GTI prova a cercarti qualche secondo lavoro e nel frattempo a spendere come se la avessi gia, cosi ti fai un'idea di cosa significhi dover dire di no a quasi tutto solo per aver in garage la macchina dei sogni.

è vero anche quello che dici;

..è già da mesi che mi sto "muovendo" per cercare lavoro altrove, ma è dura!!

marcoamedeo ha scritto:
Oppure se proprio vuoi la Golf, leggi questo post: http://forum.quattroruote.it/posts/list/44880.page

Con circa 14.000? la porti a casa, il rapporto prezzo dotazioni è favorevole. Chiaro però che non è la GTI, nè la TSI. Però è sempre una Golf

Sì, ho visto, grazie ;)

Il prezzo è davvero ottimo, peccato però per l'allestimento che è molto scarno, e la motorizzazione, a mio parere per muovere una Golf è troppo bassa

croix07 ha scritto:
Se proprio vuoi vedere il volante con scritto "GTI" c'è la nuova POLO !!! Sono sempre 180 cv con cambio automatico, i costi di gestione saranno altini anche lì.
Costa sui 21/22 mila da scontare!
Se sei un ragazzo giovane mi sembra una bella macchina

L'ho vista, non è male ;)

..peccato che sia disponibile solo col cambio automatico, altrimenti ci avrei fatto su un pensierino :D

fabiologgia ha scritto:
croix07 ha scritto:
Se proprio vuoi vedere il volante con scritto "GTI" c'è la nuova POLO !!! Sono sempre 180 cv con cambio automatico, i costi di gestione saranno altini anche lì.
Costa sui 21/22 mila da scontare!
Se sei un ragazzo giovane mi sembra una bella macchina

Per un ragazzo con un lavoro non si sa quanto sicuro e con uno stipendio sui 700 euro al mese anche la Polo GTI è fuori dalla portata e di molto pure!
In quella situazione l'unica auto compatibile con le entrate è un'utilitaria economica all'acquisto ed alla gestione, da pagare in contanti (quindi con un prezzo non superiore ai 6-7000 euro) e da tenere fino a quando il lavoro non evolverà verso qualcosa di più stabile e meglio retribuito. Un esempio classico è una Punto di seconda mano, con 6-7000 euro si trovano degli ottimi esemplari di 4-5 anni che possono rendere ancora un ottimo servizio per almeno altrettanti anni. I soldi non si cavano dalle pietre, a 22 anni si dovrebbe già averlo capito............

Saluti

Tranquillo, l'ho già capito da tempo ;)
 
fabiologgia ha scritto:
Lui ha un lavoro che, a sua detta, proprio sicuro non è (l'ha scritto in uno dei primi post) e guadagna molto meno di te, diciamo sui 700 euro al mese, magari qualche mese qualcosina in più ma non molto (anche questo l'ha scritto lui), di certo è ben lontano dai tuoi 1200.
Fatte le debite proporzioni vedi che, anche la matematica di base, porta ad una spesa massima per l'auto che certamente non supera i 10.000 euro tutto compreso, altro che 21, 22 o 26 mila!
Lui ha detto di avere da parte circa 10.000 euro, orbene, siccome tra una Punto usata da 6000 euro (usata di 4/5 anni) ed una Panda nuova da 10.000 non è che ci sia tutta questa differenza, io gli ho consigliato di andare sull'usato da 6.000 in modo da pagarla in contanti, senza fare alcuna rata, e da tenersi un discreto paracadute in banca per qualsiasi evenienza e, perchè no, per qualche sfizio.

Saluti
Fabio io infatti ti stavo dando ragione, la mia situazione era solo un esempio per fargli capire che nelle sue condizioni 20.000? per un'auto sono una marea ;)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
No no, non me lo ha ordinato nessuno!

Essendo che la voglio tenere minimo 10 anni, voglio prendere una macchina che mi possa regalare soddisfazioni, e di qualità.

Per questo mi sono orientato sulla Golf, e nello specifico sulla GTI ;)
Seat il fatto è che anche se un'auto ti piace da morire 10 anni è un lasso di tempo davvero troppo lungo ed in questi 10 anni le esigenzie e lo stile di vita cambiano o potrebbero cambiare.
 
fabiologgia ha scritto:
sghescia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Beh dai, un auto da 20mila ? sì, pagando a rate per 5anni, e calcolando di tenerla almeno 10anni si può fare ;)

..per la GTI, se dovessi decidermi, la prenderò usata spendendo al max 21mila ?...

...stavo facendo 4 calcoli...e..:
calcolando 100? al mese di benzina, + assicurazione e bollo, in 1 anno si viene a spendere 3300? (circa 4-6 mesi di lavoro), sperando sempre che non ci siano guasti,ecc...; mentre il 1.4 TSI 122cv, buttiamoci dentro anche lì 100? di benzina, + 3-400? di bollo + 1100? di assicurazione, in 1 anno 2700?; 600? di differenza quindi...
(solo che la 1.4 TSI 122cv, verrà acquistata nuova, mentre la GTI...usata... :( )

Alla fine per un auto stupenda, 600? in più annui, sono sì un sacrificio, ma penso ne valga proprio la pena!!

..però "è il resto" che mi preoccupa...

...per esempio su che tipo di usato dovrei orientarmi?

Ti rendi conto di cosa vuol dire spendere 4-6 mesi di lavoro (ossia il 33-50% del tuo stipendio) per le sole spese vive dell'auto? E la rata (ammesso che col tuo stipendio ti diano un finanziamento di quell'importo, cosa che non credo), dove la metti? Ed i tagliandi, dove li metti?

Ti ripeto che se sei costretto a fare questi calcoli (i cui risultati sono evidentissimi) già quello significa che non te la puoi permettere.

Poi, i soldi sono tuoi, ci mancherebbe!

Saluti

PS: con uno stipendio di 700-1000 euro al mese, a mio parere le spese per l'auto (tutto compreso) non dovrebbero superare i 200 euro al mese, ossia i 2400 euro all'anno. Con una cifra di quel tipo ti ci esce una buona segmento B (tipo una Punto, una Polo o simile) usata di qualche anno (4/5). Non di più.

sognare è lecito, lascialo stare mi sembri mio fratello maggiore ;-)

Lo prendo come un complimento e, per questo, ti ringrazio.

Saluti

mica tanto, faceva i conti come i tuoi, ha immolato la sua vita per farsi casa, adesso è fuori è prossimo all'esaurimento e forse un cancro
 
sghescia ha scritto:
mica tanto, faceva i conti come i tuoi, ha immolato la sua vita per farsi casa, adesso è fuori è prossimo all'esaurimento e forse un cancro

Mah, guarda, io ho 40 anni, sono sposato da 8 anni, sono un chimico e lavoro per "uno cane" (sono un quadro di buon livello), mi sono fatto la casa (anzi, questa è la seconda), ho due macchine (ma sinora ne ho cambiate un'altra decina), per molti anni ho avuto il camper e poi sono passato alla roulotte........ non sono uno che non mangia per non andare in bagno e risparmiare sulla carta igienica. Mi faccio diversi viaggi ogni anno e, non avendo figli, non devo lasciare nulla a nessuno quindi i soldi me li godo.
E per ora (toccandomi le palle) non ho problemi di salute né fisica né mentale.
Sono del parere che i soldi bisogna goderseli, senza dubbio, ma intendo che uno deve godersi quelli che ha già, non quelli che un giorno (forse) gli arriveranno. Altrimenti il godimento di oggi diventerà il sacrificio di domani e questo è sbagliato.
A 20 anni avevo la Panda regalatami dai miei genitori, sognavo la Golf GTI ma me ne guardavo bene dal farmi i conti al centesimo per comprarmela ed oggi sono più che contento di non averlo fatto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
sghescia ha scritto:
mica tanto, faceva i conti come i tuoi, ha immolato la sua vita per farsi casa, adesso è fuori è prossimo all'esaurimento e forse un cancro

Mah, guarda, io ho 40 anni, sono sposato da 8 anni, sono un chimico e lavoro per "uno cane" (sono un quadro di buon livello), mi sono fatto la casa (anzi, questa è la seconda), ho due macchine (ma sinora ne ho cambiate un'altra decina), per molti anni ho avuto il camper e poi sono passato alla roulotte........ non sono uno che non mangia per non andare in bagno e risparmiare sulla carta igienica. Mi faccio diversi viaggi ogni anno e, non avendo figli, non devo lasciare nulla a nessuno quindi i soldi me li godo.
E per ora (toccandomi le palle) non ho problemi di salute né fisica né mentale.
Sono del parere che i soldi bisogna goderseli, senza dubbio, ma intendo che uno deve godersi quelli che ha già, non quelli che un giorno (forse) gli arriveranno. Altrimenti il godimento di oggi diventerà il sacrificio di domani e questo è sbagliato.
A 20 anni avevo la Panda regalatami dai miei genitori, sognavo la Golf GTI ma me ne guardavo bene dal farmi i conti al centesimo per comprarmela ed oggi sono più che contento di non averlo fatto.

Saluti

Detto cosi' non fa una grinza, e poi la vita è di ognuno, c'è gente che se li magna tutti a coca o nel gioco, in questo caso è una passione sana e mi auguro per lui un futuro di crescita e non come hai detto tu. Voglio credere che avendo il cuore pieno di gioia nelle scorribande col Golf possa trovare piu' carica nell'affrontare la vita.
 
sghescia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sghescia ha scritto:
mica tanto, faceva i conti come i tuoi, ha immolato la sua vita per farsi casa, adesso è fuori è prossimo all'esaurimento e forse un cancro

Mah, guarda, io ho 40 anni, sono sposato da 8 anni, sono un chimico e lavoro per "uno cane" (sono un quadro di buon livello), mi sono fatto la casa (anzi, questa è la seconda), ho due macchine (ma sinora ne ho cambiate un'altra decina), per molti anni ho avuto il camper e poi sono passato alla roulotte........ non sono uno che non mangia per non andare in bagno e risparmiare sulla carta igienica. Mi faccio diversi viaggi ogni anno e, non avendo figli, non devo lasciare nulla a nessuno quindi i soldi me li godo.
E per ora (toccandomi le palle) non ho problemi di salute né fisica né mentale.
Sono del parere che i soldi bisogna goderseli, senza dubbio, ma intendo che uno deve godersi quelli che ha già, non quelli che un giorno (forse) gli arriveranno. Altrimenti il godimento di oggi diventerà il sacrificio di domani e questo è sbagliato.
A 20 anni avevo la Panda regalatami dai miei genitori, sognavo la Golf GTI ma me ne guardavo bene dal farmi i conti al centesimo per comprarmela ed oggi sono più che contento di non averlo fatto.

Saluti

Detto cosi' non fa una grinza, e poi la vita è di ognuno, c'è gente che se li magna tutti a coca o nel gioco, in questo caso è una passione sana e mi auguro per lui un futuro di crescita e non come hai detto tu. Voglio credere che avendo il cuore pieno di gioia nelle scorribande col Golf possa trovare piu' carica nell'affrontare la vita.

Ma certamente anche io gli auguro ogni soddisfazione possibile, gli auguro che tra due anni, quando lui ha in mente di comprare l'auto, sia in grado di pagarla in contanti senza alcun problema.................è proprio per questo, per non rovinarsi il futuro giocandosi sin d'ora soldi che non ha ancora guadagnato e riempiendosi di debiti, che gli consiglio la massima prudenza.
Che poi sia meglio indebitarsi per un'auto piuttosto che spendere in coca o nel gioco, beh, è fuor di dubbio ma è ancor meglio fare quello che si può (magari anche tutto quello che si può) ma solo quando lo si può veramente fare senza correre rischi e godendo solo il buono di quel che si fa.

Saluti
 
Back
Alto