<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quand'è il miglior momento per fare l'affare comprando la Golf GTI?(magari usata e pochi km) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quand'è il miglior momento per fare l'affare comprando la Golf GTI?(magari usata e pochi km)

sofylove ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
già cavoli, è vero...

altrimenti non potrei affrontare con "leggerezza" altre spese..

...mi sa che allora dovrò rimandare l'acquisto della GTI al max tra 2 anni...

per la nuova C4 è vero che non è ancora uscita, ma io ipotizzavo un 10% di sconto dopo 1 anno circa dalla sua uscita ;)

Sicuramente puoi ipotizzare anche più del 10% dopo un pò. Citroen almeno dalle mie parti ha sempre elargito sconti davvero ragguardevoli.

dai, speriamo in bene!

Ma soprattutto, spero di riuscire a prendere la GTI :)

fabiologgia ha scritto:
Dipende dal successo che avrà il modello. Se non ne avrà certamente gli sconti ci saranno anche superiori al 10%, ma a quel punto anche l'immagine dell'auto sarà da saldo e non credo che l'auto interesserà più il nostro amico Seat, lui vuole l'auto fighetta non un flop a prezzo scontato.

Saluti

è vero...

perchè non dovrebbe interessarmi?

se a me piace, piace, punto e basta. Non è che se non risulta come auto dell'anno 2011, o se lo sconto fosse del 20% non la prenderei.
Se mi piace, che abbia successo o meno la prenderei comunque ;)

Tranquillo, non voglio mica esclusivamente l'auto fighetta. Magari ne trovo comunque una "seria" e che mi piace :rolleyes: (per farti giusto un paio di esempi, la C5 berlina (per me è troppo ingombrante) o il Bmw Serie 3 berlina (troppo costoso)....
 
Stavo rivalutando un'eventuale acquisto della GTI... ..e facendo 4 calcoli, pensandoci bene, per le mie tasche, da nuova verrebbe a costare troppo (26000? circa), poi calcolando l'assicurazione e il bollo "a primo colpo" arriverei quasi a 28000? (comprendendo queste 2 cose)...

...stavo valutando di fissare un budget max di 21000?, scegliendo una GTI usata o aziendale, il più recente possibile (rimanendo sempre ovviamente sulla VI serie) e con un max di 20-30mila km. (se la trovassi per 23000? km0 sarebbe perfetto :D )

L'importante è che abbia min. 3p, vernice metallizzata, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, bracciolo centrale anteriore, e antifurto volumetrico.

Come "scadenza", per acquistarla mi limito agli ultimi mesi del 2012 (nel 2013 arriverà quasi di sicuro la VII)...

dato il mio budget, che dite, ne troverò una con le caratteristiche da me descritte in precedenza?

Come km annui non supero i 6-7mila, ho una guida tranquilla, e penso di riuscire a fare 12-13 km/l.

Mi preoccupano un pò i costi di gestione... perchè chissà, un domani le esigenze cambiano (a livello di km), e bisogna sempre sperare che non abbia problemi, altrimenti son "mazzate"..

...per i tagliandi, quanto costano?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
effettivamente sentendo tutte quelle migliai di euro che saltano fuori (come dite voi), ho paura di fare il passo più lungo della gamba...

perchè ok, ammettiamo di trovare la GTI nuova come piace a me portandola a casa con 26000?; con il finanziamento per qualche anno in totale di tasso verranno sborsati "in più" circa 2000?.

Per il momento fortunatamente il lavoro c'è, ma lo stipendio è meno di 1500?...diciamo che stiamo sulla fascia tra i 700-1000?, ecco.

Con il finanziamento riuscirei benissimo a permettermela, mettendo in conto poi i circa 2200? che andrò a spendere annualmente (compresi i quasi 500? di bollo).

Come km annuali ne faccio davvero pochi, non sono nemmeno 10000.. ho una media che oscilla tra i 5-9000km annui.

Di benzina (ipotizzando come la userei, cioè non salendo oltre i 4000 giri) posso pensare di spenderci circa 100? al mese.

e poi beh, si spera che non ci siano degli inconvenienti del genere "riparazioni extra", perchè quelle sono fucilate, lo immagino già...

il tagliando ci sta ogni 2 anni, perciò dovremmo starci dentro, poi come spesa per le gomme invernali (comprese di cerchi in acciaio) sono sugli 800?, e "nientaltro"...

...non so ragazzi, caspita la GTI è il mio sogno, ma questi 211cv quanto mi vengono a costare?...facendo qualche calcolo come ho scritto dovrei riuscire sì a mantenerla, ma mica si lavora solo per mantenere la macchina :rolleyes: ...non vorrei poi che mi toccherà stare ristretto con le spese da fare...

ora lo so, vado per l'assurdo... ho visto la nuova C4 nel sito Citroen e mi è piaciuta subito... ha molta più tecnologia della Golf e costa meno...
fate conto che se mai dovessi prenderla mi orienterei sul 1.6 vti 120cv (a meno che esca il 1.6 thp 155cv manuale) exclusive che di serie ha praticamente tutto, e come optional ci ho aggiunto solo la vernice metallizzata...ma mancherebbe l'antifurto e si arriverebbe sui 21000? di spesa (compreso ipt e varie), con lo sconto ipotizzavo di arrivare sui 19000?...

Non vorrei mai fare la scelta sbagliata per poi pentirmene.

Potreste aiutarmi a prendere la strada giusta per favore?
Seat sono quasi tuo coetaneo, e vorei darti un consiglio: con 1.000? di stipendo comprarsi un'auto (a prescinere che sia una Golf GTI) da 26.000? è una pura follia...per come la vedo io l'auto deve essere uno sfizio, un piacere, non un dover lavorare solo per pagare e mentenere l'auto....non basarti sul fatto che la paghi un pò per volta, sono sempre 26.000?, soldi che dovrai guadagnarti, e metti che un mese ti capita un imprevisto che fai??? dammi retta compra un usato oppure un'auto nuova più abbordabile per le tue tasche.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Stavo rivalutando un'eventuale acquisto della GTI... ..e facendo 4 calcoli, pensandoci bene, per le mie tasche, da nuova verrebbe a costare troppo (26000? circa), poi calcolando l'assicurazione e il bollo "a primo colpo" arriverei quasi a 28000? (comprendendo queste 2 cose)...

...stavo valutando di fissare un budget max di 21000?, scegliendo una GTI usata o aziendale, il più recente possibile (rimanendo sempre ovviamente sulla VI serie) e con un max di 20-30mila km. (se la trovassi per 23000? km0 sarebbe perfetto :D )

L'importante è che abbia min. 3p, vernice metallizzata, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, bracciolo centrale anteriore, e antifurto volumetrico.

Come "scadenza", per acquistarla mi limito agli ultimi mesi del 2012 (nel 2013 arriverà quasi di sicuro la VII)...

dato il mio budget, che dite, ne troverò una con le caratteristiche da me descritte in precedenza?

Come km annui non supero i 6-7mila, ho una guida tranquilla, e penso di riuscire a fare 12-13 km/l.

Mi preoccupano un pò i costi di gestione... perchè chissà, un domani le esigenze cambiano (a livello di km), e bisogna sempre sperare che non abbia problemi, altrimenti son "mazzate"..

...per i tagliandi, quanto costano?

Al momento, stante il tuo stipendio tra i 700 ed i 1000 euro (l'hai dichiarato tu), non puoi assolutamente permetterti un'auto da 20.000 euro. Ovviamente ragionando da persona che non vuole vivere esclusivamente per la macchina e dover ricorrere a prestiti da parte di parenti ed amici anche solo per un imprevisto di minima entità.
Già il fatto che abbia dovuto fare tutti questi calcoli per vedere se te la puoi permettere ti dimostra, al di là del risultato di questi calcoli, che NON te la puoi permettere.
Inoltre stai parlando di un acquisto da fare entro fine 2012, ossia entro i prossimi 2 anni....... fai una cosa, comincia a mettere da parte quello che riesci a risparmiare, tra 20 mesi riprendi questo post e ci scrivi quanto sei riuscito a raggranellare, sulla base di quella cifra, e dello stipendio che avrai tra due anni (ti auguro che sia ben più alto di quello che prendi oggi), allora potrai valutare bene se sarà il caso di concederti i 211 CV o magari anche qualcosa di più.

Saluti

PS: Stai attento, le pazzie motoristiche si pagano, finire nei guai (economici) è un soffio, uscirne è un dramma.
 
Beh dai, un auto da 20mila ? sì, pagando a rate per 5anni, e calcolando di tenerla almeno 10anni si può fare ;)

..per la GTI, se dovessi decidermi, la prenderò usata spendendo al max 21mila ?...

...stavo facendo 4 calcoli...e..:
calcolando 100? al mese di benzina, + assicurazione e bollo, in 1 anno si viene a spendere 3300? (circa 4-6 mesi di lavoro), sperando sempre che non ci siano guasti,ecc...; mentre il 1.4 TSI 122cv, buttiamoci dentro anche lì 100? di benzina, + 3-400? di bollo + 1100? di assicurazione, in 1 anno 2700?; 600? di differenza quindi...
(solo che la 1.4 TSI 122cv, verrà acquistata nuova, mentre la GTI...usata... :( )

Alla fine per un auto stupenda, 600? in più annui, sono sì un sacrificio, ma penso ne valga proprio la pena!!

..però "è il resto" che mi preoccupa...

...per esempio su che tipo di usato dovrei orientarmi?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Beh dai, un auto da 20mila ? sì, pagando a rate per 5anni, e calcolando di tenerla almeno 10anni si può fare ;)

..per la GTI, se dovessi decidermi, la prenderò usata spendendo al max 21mila ?...

...stavo facendo 4 calcoli...e..:
calcolando 100? al mese di benzina, + assicurazione e bollo, in 1 anno si viene a spendere 3300? (circa 4-6 mesi di lavoro), sperando sempre che non ci siano guasti,ecc...; mentre il 1.4 TSI 122cv, buttiamoci dentro anche lì 100? di benzina, + 3-400? di bollo + 1100? di assicurazione, in 1 anno 2700?; 600? di differenza quindi...
(solo che la 1.4 TSI 122cv, verrà acquistata nuova, mentre la GTI...usata... :( )

Alla fine per un auto stupenda, 600? in più annui, sono sì un sacrificio, ma penso ne valga proprio la pena!!

..però "è il resto" che mi preoccupa...

...per esempio su che tipo di usato dovrei orientarmi?

Ti rendi conto di cosa vuol dire spendere 4-6 mesi di lavoro (ossia il 33-50% del tuo stipendio) per le sole spese vive dell'auto? E la rata (ammesso che col tuo stipendio ti diano un finanziamento di quell'importo, cosa che non credo), dove la metti? Ed i tagliandi, dove li metti?

Ti ripeto che se sei costretto a fare questi calcoli (i cui risultati sono evidentissimi) già quello significa che non te la puoi permettere.

Poi, i soldi sono tuoi, ci mancherebbe!

Saluti

PS: con uno stipendio di 700-1000 euro al mese, a mio parere le spese per l'auto (tutto compreso) non dovrebbero superare i 200 euro al mese, ossia i 2400 euro all'anno. Con una cifra di quel tipo ti ci esce una buona segmento B (tipo una Punto, una Polo o simile) usata di qualche anno (4/5). Non di più.
 
fabiologgia ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Beh dai, un auto da 20mila ? sì, pagando a rate per 5anni, e calcolando di tenerla almeno 10anni si può fare ;)

..per la GTI, se dovessi decidermi, la prenderò usata spendendo al max 21mila ?...

...stavo facendo 4 calcoli...e..:
calcolando 100? al mese di benzina, + assicurazione e bollo, in 1 anno si viene a spendere 3300? (circa 4-6 mesi di lavoro), sperando sempre che non ci siano guasti,ecc...; mentre il 1.4 TSI 122cv, buttiamoci dentro anche lì 100? di benzina, + 3-400? di bollo + 1100? di assicurazione, in 1 anno 2700?; 600? di differenza quindi...
(solo che la 1.4 TSI 122cv, verrà acquistata nuova, mentre la GTI...usata... :( )

Alla fine per un auto stupenda, 600? in più annui, sono sì un sacrificio, ma penso ne valga proprio la pena!!

..però "è il resto" che mi preoccupa...

...per esempio su che tipo di usato dovrei orientarmi?

Ti rendi conto di cosa vuol dire spendere 4-6 mesi di lavoro (ossia il 33-50% del tuo stipendio) per le sole spese vive dell'auto? E la rata (ammesso che col tuo stipendio ti diano un finanziamento di quell'importo, cosa che non credo), dove la metti? Ed i tagliandi, dove li metti?

Ti ripeto che se sei costretto a fare questi calcoli (i cui risultati sono evidentissimi) già quello significa che non te la puoi permettere.

Poi, i soldi sono tuoi, ci mancherebbe!

Saluti

PS: con uno stipendio di 700-1000 euro al mese, a mio parere le spese per l'auto (tutto compreso) non dovrebbero superare i 200 euro al mese, ossia i 2400 euro all'anno. Con una cifra di quel tipo ti ci esce una buona segmento B (tipo una Punto, una Polo o simile) usata di qualche anno (4/5). Non di più.

sognare è lecito, lascialo stare mi sembri mio fratello maggiore ;-)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Beh dai, un auto da 20mila ? sì, pagando a rate per 5anni, e calcolando di tenerla almeno 10anni si può fare ;)
Si lo dissi anche io nell'Ottobre del 2007 quando mi comprai una Punto usata, feci un finanaziamento di 60 mesi e dissi "metto 5 anni di rate la pago un pò per volta ma me la tengo fino a che non mi muore", ad Aprile 2009 (complice un nuovo posto di lavoro che mi forniva una retribuzione quasi doppia rispetto al precedente) avevo già firmato per un'auto nuova...ovviamente un'auto che potevo permettermi e per cui non dovevo sacrificare tutto il mio stipendio...le cose vanno fatte col cervello...e ti dico che se tornassi indietro, dopo aver posseduto 3 auto usate, l'auto nuova non me la rifarei....e poi ripeto il costo è soprattutto nella manutenzione, ossia devi essere capace di sostenere economicamente un eventuale problema molto costoso, perchè altrimenti come ti dice giustamente fabiologgia ti trovi davvero nei guai.
 
qua butti soldi non su un marchio.... ma su due...

1° il marchi vw che si fà strapagare... poi
2° il marchio Gti....

ambedue sono marchi che paghi salati, puoi benissimo, vista la tua situazione economica non buona lasciar perdere non trovi? oppure pagarne uno solo di questi marchi.. ;) ;)

saluti
 
...eh già, avete ragione!

...acquistando la GTI sto troppo tirato, e se dovessi fare altre spese avrei difficoltà...

...a questo punto mi butto sul 1.4 TSI 122cv Highline 3p che con qualche optional arrivo a poco meno di 21000? (scontata), che come costi di gestione sono già più abbordabili :) (in teoria, sono 600? in meno annui rispetto alla GTI)

Altre alternative alla Golf non ne vedo, se non la nuova C4...

Cosa ne dite?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
...eh già, avete ragione!

...acquistando la GTI sto troppo tirato, e se dovessi fare altre spese avrei difficoltà...

...a questo punto mi butto sul 1.4 TSI 122cv Highline 3p che con qualche optional arrivo a poco meno di 21000? (scontata), che come costi di gestione sono già più abbordabili :) (in teoria, sono 600? in meno annui rispetto alla GTI)

Altre alternative alla Golf non ne vedo, se non la nuova C4...

Cosa ne dite?
Beh oddio, se proprio vuoi rimanere in casa Vw un'alternativa più economica c'è: la Leon, che personalmente ritengo anche più sportiveggiante e giovanile della Golf.
 
sghescia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Beh dai, un auto da 20mila ? sì, pagando a rate per 5anni, e calcolando di tenerla almeno 10anni si può fare ;)

..per la GTI, se dovessi decidermi, la prenderò usata spendendo al max 21mila ?...

...stavo facendo 4 calcoli...e..:
calcolando 100? al mese di benzina, + assicurazione e bollo, in 1 anno si viene a spendere 3300? (circa 4-6 mesi di lavoro), sperando sempre che non ci siano guasti,ecc...; mentre il 1.4 TSI 122cv, buttiamoci dentro anche lì 100? di benzina, + 3-400? di bollo + 1100? di assicurazione, in 1 anno 2700?; 600? di differenza quindi...
(solo che la 1.4 TSI 122cv, verrà acquistata nuova, mentre la GTI...usata... :( )

Alla fine per un auto stupenda, 600? in più annui, sono sì un sacrificio, ma penso ne valga proprio la pena!!

..però "è il resto" che mi preoccupa...

...per esempio su che tipo di usato dovrei orientarmi?

Ti rendi conto di cosa vuol dire spendere 4-6 mesi di lavoro (ossia il 33-50% del tuo stipendio) per le sole spese vive dell'auto? E la rata (ammesso che col tuo stipendio ti diano un finanziamento di quell'importo, cosa che non credo), dove la metti? Ed i tagliandi, dove li metti?

Ti ripeto che se sei costretto a fare questi calcoli (i cui risultati sono evidentissimi) già quello significa che non te la puoi permettere.

Poi, i soldi sono tuoi, ci mancherebbe!

Saluti

PS: con uno stipendio di 700-1000 euro al mese, a mio parere le spese per l'auto (tutto compreso) non dovrebbero superare i 200 euro al mese, ossia i 2400 euro all'anno. Con una cifra di quel tipo ti ci esce una buona segmento B (tipo una Punto, una Polo o simile) usata di qualche anno (4/5). Non di più.

sognare è lecito, lascialo stare mi sembri mio fratello maggiore ;-)

Lo prendo come un complimento e, per questo, ti ringrazio.

Saluti
 
Seat.Sport88 ha scritto:
...eh già, avete ragione!

...acquistando la GTI sto troppo tirato, e se dovessi fare altre spese avrei difficoltà...

...a questo punto mi butto sul 1.4 TSI 122cv Highline 3p che con qualche optional arrivo a poco meno di 21000? (scontata), che come costi di gestione sono già più abbordabili :) (in teoria, sono 600? in meno annui rispetto alla GTI)

Altre alternative alla Golf non ne vedo, se non la nuova C4...

Cosa ne dite?

Scusa un attimo, perdona la franchezza, ma te l'ha ordinato il medico di prenderti per forza un'auto da 20.000 euro o giù di lì?
E poi, se non ho capito male, stai parlando di un acquisto che farai tra circa due anni, in questo periodo potranno cambiare tante cose (in meglio, ti auguro) e quindi la tua scelta di oggi, qualunque sia, potrà essere rivista sulla base dei cambiamenti intervenuti, chessò, magari avrai un altro lavoro meglio retribuito ma che ti costringerà a fare più km (e quindi dovrai andare sul diesel) oppure ti daranno l'auto aziendale, oppure ancora se non stai attento in certi momenti ti trovi con un figlio ed allora ti serve la SW...............
Mi viene da sorridere quando parli dei 600 euro annui in meno per mantenere la TSI rispetto alla GTi. 600 euro all'anno sono 50 euro al mese, ossia NULLA. Ai prezzi di oggi è poco più di mezzo pieno di benzina.
Ma ti pare che uno che può permettersi la Golf (o comunque un'auto da ventimila euro) deve stare a fare i conti sui 50 euro in più o in meno al mese?

Dai retta ad un bischero che la tua età di oggi l'aveva quando tu sei nato, i sogni sono belli, ma finire nei debiti fino al collo per una macchina non ne vale proprio la pena, l'invidia che oggi proverebbero per te i tuoi coetanei al volante delle Panda prese in prestito dalle rispettive madri sarebbe nulla in confronto al loro sadico divertimento nel vedere che con quel bel macchinone non puoi nemmeno uscirci perchè non hai i soldi per la benzina o, peggio ancora, che non riesci a pagarti le rate...........

Saluti
 
Dico la mia....rileggiti bene tutti i post che ti hanno scritto qua, sono consigli dati da persone che pur non conoscendoti di persona ma ti consigliano da amici, per il tuo bene, in quanto pur comprendendo la tua voglia per il GTI ma avendo qualche anno in piu, hanno una visione piu ampia del passo che stai per fare.

Ricordati che dopo un paio di mesi che l'avrai presa, l'entusiasmo iniziale calera, ma avrai ancora un bel po' di anni in cui dovrai sempre pensare due volte prima di aprire il portafoglio.

Prova a chiederti perche hai veramente bisogno di un GTI ?

E se saltasse fuori qualche spesa imprevista, da dove li prenderesti i soldi ?

Hai tutto il diritto di sognare, ma anche di goderti i prossimi anni con la liberta di andare in ferie, andare a mangiarti una pizza alla settimana, comperarti un paio di scarpe di marca, sono solo esempi ovvio, ma ci penserei due volte per metter al centro della mia vita un pezzo di ferro su 4 ruote che mi condiziona per 5 anni, lunghissimi, anni.

Prova a pensare che forse, per avere un GTI, ti potresti ritrovare per 5 anni a non avere piu la liberta di spendere per tutte le altre cose che danno uguale se non maggiore soddisfazione rispetto ad una macchina.

Comperarla, come ti dicono tutti, è la parte piu semplice, prova a vedere il dopo, il mantenerla e il dover dedicare 5 anni di lavoro per pagarla, 5 anni che io sinceramente preferirei viverli godendomi la vita con la liberta per esempio di "buttare" 600 euro e andarmene a gennaio 7 giorni al caldo al mar rosso, poi magari a maggio alle canarie e aver in garage una punto....

E' solo il mio punto di vista, per cui non voglio insegnar niente a nessuno, ci mancherebbe, ma per me la felicita e la liberta di avere ogni giorno 50 euro nel portafoglio da spendere come e dove voglio, non valgono nemmeno una Ferrari in garage.

Sarò un pazzo, ma con 700-1000 euro di stipendio e 10.000 euro in banca, io mi comprerei un'auto da 10.000 euro, meta prendendoli dal conto e meta finanziandoli e sarei sicuro che mi godrei questi 5 anni a venire, perche alla fine è il tempo il bene piu prezioso, quello che indipendentemente dai soldi che hai, non ti puoi riprendere e aver si una GTI ma non poter accelerare perche altrimenti mi tocca lasciarla ferma perche non ho i soldi della benzina o sperare che non si rompa mai è per me aver l'acqua alla gola, è un qualcosa che credo nessuno dovrebbe trovarsi a vivere.

Al limite se proprio non riesci a rinunciare alla GTI prova a cercarti qualche secondo lavoro e nel frattempo a spendere come se la avessi gia, cosi ti fai un'idea di cosa significhi dover dire di no a quasi tutto solo per aver in garage la macchina dei sogni.
 
Back
Alto