<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualita' dei mobili ikea | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

qualita' dei mobili ikea

mi è capitato di acquistare qualche mobile all'ikea tipo cassettiere ed armadi e ti assicuro che non mi sono pentita.
I modelli sono carini e spesso di colori particolari, per me ikea è :thumbup:
 
marcoleo63 ha scritto:
Qualche anno fa, ho avuto necessità di prendere una libreria per riporre una certa quantità di miei libri... dovendo spendere assolutamente il meno possibile, sono andato ad acquistare sei moduli "Billy", credo siano da cm. 80xh200, chiusi da antine in vetro.
Beh, penso di avere speso in tutto sugli 850 euro e la libreria si trova ancora al suo posto, in compenso, i materiali utilizzati fanno veramente schifo e le soluzioni tecniche/estetiche sono improntate alla massima semplicità-economicità.
Certamente esisteranno cose con miglior design e costruzione, ma questa è l'esperienza che ho avuto: va bene per spendere poco, coprendosi la vista :?
quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:
 
NElla mia esperienza il mobile IKEA, che occupava lo sgabuzzino nella vecchia casa, è stato rimontato in cantina, dopo il trasloco.
Non ha retto benissimo al rimontaggio, i traslocatori sentito IKEA hanno imprecato sapendo che avrebbero dovuto arrancare per rimontarlo: e infatti non è completamente in quadro, ma pazienza, essendo "di servizio".
Oltre a quello abbiamo preso il letto della bimba grande, che svolge il suo servizio (a volte ospitando me quando lei è malata).
Anche questo in caso di smontaggio / rimontaggio mostrerebbe i suoi limiti, ma tant'è ...
 
maunicalex ha scritto:
quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:

Esistono in commercio dei tappi di plastica colorati di vario diametro per coprire i buchi dei mobili.
 
stefano_68 ha scritto:
NElla mia esperienza il mobile IKEA, che occupava lo sgabuzzino nella vecchia casa, è stato rimontato in cantina, dopo il trasloco.
Non ha retto benissimo al rimontaggio, i traslocatori sentito IKEA hanno imprecato sapendo che avrebbero dovuto arrancare per rimontarlo. e infatti non è completamente in quadro, ma pazienza, essendo "di servizio".
Oltre a quello abbiamo preso il letto della bimba grande, che svolge il suo servizio (a volte ospitando me quando lei è malata).
Anche questo in caso di smontaggio / rimontaggio mostrerebbe i suoi limiti, ma tant'è ...
io mi sono trasferito definitivamente,quindi salvo imprevisti non dovro' piu' smontare e rimontare niente,ma nel caso non dovessi trovarmi bene,non mi rivedranno piu'
 
stone1958 ha scritto:
maunicalex ha scritto:
quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:

Esistono in commercio dei tappi di plastica colorati di vario diametro per coprire i buchi dei mobili.
si ma i buchi sono tantissimi :twisted:
 
comprato diversi mobiletti e due armadi: dipende tutto da quanto spendi.
Tra l'armadio più bello e quello che usiamo come dispensa c'è differenza ma non tantissima. Ma tra il più bello dell'ikea e quello della camera la differenza è paragonata alla differenza di prezzo.... :)

D'altronde se compro una logan non posso pretendere che abbia le rifiniture di una A4, no?
 
A mio parere, i mobili in legno massiccio non hanno eguali come prezzo e non temono concorrenza. Per altri articoli in impiallicciato, il prezzo è proporzionale alla qualità, ma comunque abbastanza conveniente. Devi solo trattarli con un po' più di riguardo e, quando li avrai cambiati 2 volte, avrai ancora speso meno dello stesso mobile preso in qualche scintillante esposizione. Anche qui bisogna trovare il punto di passaggio tra convenienza, uso che se ne fa e aspettativa di durata...
;)
 
io mi son trovato bene da Mondo Convenienza che ha prezzi come Ikea ma te li porta a casa con 30 euro
Non so dirti la affidabilità perchè li ho comperati 6 mesi fa
 
stone1958 ha scritto:
maunicalex ha scritto:
quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:

Esistono in commercio dei tappi di plastica colorati di vario diametro per coprire i buchi dei mobili.
Sì, ma è una soluzione orribile... va bene per dei mobili "da coprirsi la vista" :?
 
Qualche anno fa aredammo gli uffici mobili Ikea che, col tempo, si sono rivelati molto più robusti e funzionali di quelli nuovi "d'arredo" che utilizziamo ora.

Anche in casa ho alcuni mobiletti ikea ancora in perfetto stato. Fra cui uno in metallo verniciato piccolo e basso con le ruote che, da anni, campeggia su un balcone alla mercè delle intemperie, e non ha ancora il più piccolo segno di ruggine.

Secondo me, però, nel tempo la qualità è un po' peggiorata, e vedo molto più spsesso comparire "made in china"...
 
no, ma conosco che lo hanno fatto e si sono trovati bene (sono oramai 10 anni che hanno arredato casa all'ikea)..
io non so..sono un po diffidente..preferisco i miei mobili e armadio falegnami, le mie poltrone e letti frau, i tavolini in vetro e specchi della fiam..
 
reFORESTERation ha scritto:
no, ma conosco che lo hanno fatto e si sono trovati bene (sono oramai 10 anni che hanno arredato casa all'ikea)..
io non so..sono un po diffidente..preferisco i miei mobili e armadio falegnami, le mie poltrone e letti frau, i tavolini in vetro e specchi della fiam..
Ma dai, non dirmi ?
Anch'io preferisco Scarlett Johannson ad Anna Mazzamauro, sai ?
 
bumper morgan ha scritto:
io mi son trovato bene da Mondo Convenienza che ha prezzi come Ikea ma te li porta a casa con 30 euro
Non so dirti la affidabilità perchè li ho comperati 6 mesi fa
anche ikea te li porta a casa.noi eravamo indecisi tra mondoconvenienza ed ikea e alla fine abbiamo scelto ikea(speriamo bene) :rolleyes:
 
Allora secondo me Ikea per tante cose va bene, ad esempio per gli accessori di cucina o per i soprammobili. Ma per i mobili che devono essere utili e durare qualche anno lo sconsiglio vivamente. Ad esempio non comprate mai letti o divani. Le librerie invece hanno una qualità abbastanza buona.
 
Back
Alto