quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:marcoleo63 ha scritto:Qualche anno fa, ho avuto necessità di prendere una libreria per riporre una certa quantità di miei libri... dovendo spendere assolutamente il meno possibile, sono andato ad acquistare sei moduli "Billy", credo siano da cm. 80xh200, chiusi da antine in vetro.
Beh, penso di avere speso in tutto sugli 850 euro e la libreria si trova ancora al suo posto, in compenso, i materiali utilizzati fanno veramente schifo e le soluzioni tecniche/estetiche sono improntate alla massima semplicità-economicità.
Certamente esisteranno cose con miglior design e costruzione, ma questa è l'esperienza che ho avuto: va bene per spendere poco, coprendosi la vista :?
maunicalex ha scritto:quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:
io mi sono trasferito definitivamente,quindi salvo imprevisti non dovro' piu' smontare e rimontare niente,ma nel caso non dovessi trovarmi bene,non mi rivedranno piu'stefano_68 ha scritto:NElla mia esperienza il mobile IKEA, che occupava lo sgabuzzino nella vecchia casa, è stato rimontato in cantina, dopo il trasloco.
Non ha retto benissimo al rimontaggio, i traslocatori sentito IKEA hanno imprecato sapendo che avrebbero dovuto arrancare per rimontarlo. e infatti non è completamente in quadro, ma pazienza, essendo "di servizio".
Oltre a quello abbiamo preso il letto della bimba grande, che svolge il suo servizio (a volte ospitando me quando lei è malata).
Anche questo in caso di smontaggio / rimontaggio mostrerebbe i suoi limiti, ma tant'è ...
si ma i buchi sono tantissimi :twisted:stone1958 ha scritto:maunicalex ha scritto:quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:
Esistono in commercio dei tappi di plastica colorati di vario diametro per coprire i buchi dei mobili.
Sì, ma è una soluzione orribile... va bene per dei mobili "da coprirsi la vista" :?stone1958 ha scritto:maunicalex ha scritto:quello che mi da fastidio anche sono i vari pannelli con i numerosi buchi per le regolazioni delle mensole,va bene che molti rimangono all'interno,ma molti anche all'esterno.dipende dal tipo di mobile.per ovviare a questo ho scelto mobili scuri,ma i buchi si vedono lo stesso :twisted:
Esistono in commercio dei tappi di plastica colorati di vario diametro per coprire i buchi dei mobili.
Ma dai, non dirmi ?reFORESTERation ha scritto:no, ma conosco che lo hanno fatto e si sono trovati bene (sono oramai 10 anni che hanno arredato casa all'ikea)..
io non so..sono un po diffidente..preferisco i miei mobili e armadio falegnami, le mie poltrone e letti frau, i tavolini in vetro e specchi della fiam..
anche ikea te li porta a casa.noi eravamo indecisi tra mondoconvenienza ed ikea e alla fine abbiamo scelto ikea(speriamo bene)bumper morgan ha scritto:io mi son trovato bene da Mondo Convenienza che ha prezzi come Ikea ma te li porta a casa con 30 euro
Non so dirti la affidabilità perchè li ho comperati 6 mesi fa
ExPug24 - 1 giorno fa
streak1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa