Se vivere in una città con ZTL e limiti a 30 è ambito, il costi delle case salgono.grazie , quindi leggendo gli indicatori non credo che i 30 possono spostare le cose, sia nel bene che nel male
e se ....
le cose sono "peggiorate" in tute le città .....?
di fatto su una scala del genere si fa difficile capire...
Se vivere in una città con ZTL e limiti a 30 è ambito, il costi delle case salgono.
Ma i costi sono saliti in tutte le grandi città, quindi è improbabile che sia per quello (oppure è un fenomeno locale).
D'altra parte, è possibile che un comune che ha attenzione alla vivibilità urbana, attui anche altre politiche similari, cosa non difficile per una città come Bologna che è in testa a quella classifica da anni.
per la serie: l'Italia potrebbe vivere solo di turismo...da me , Roma, i prezzi degli immobili sono aumentati di molto negli ultimi mesi, poi più sei vicino o a zone turistiche o a zone dove ci sono universitari aumentano ancora di più
io vedo dei progetti "avveniristici" e faraonici, stile torri con i giardini e appena uno mette fuori il naso dall'acquisto immobiliare...il degrado....o quasi...da me , Roma, i prezzi degli immobili sono aumentati di molto negli ultimi mesi, poi più sei vicino o a zone turistiche o a zone dove ci sono universitari aumentano ancora di più, immagino che Bologna abbia visto lo stesso trend
per la serie: l'Italia potrebbe vivere solo di turismo...![]()
stato oggi a Novara negozi storici e non con cessata attività e i buchi, in uno dei centri storici più belli, cominciano a essere significativamente rilevanti avvicinandosi a quel botto di una dozzina di anni fa....Leggo che Novara è al 32 posto e guadagna 10 posizioni,immagino rispetto al 2023.
In tutta onestà però non saprei dire a cosa sia dovuto questo guadagno.
La situazione delle strade,e dei ponti soprattutto,è disastrosa.
La gara d'appalto per il nuovo ospedale è andata deserta per l'ennesima volta.
L'abbandono di rifiuti per strada è aumentato del 30%.
Solo dal punto di vista del meteo,rispetto ad altre zone d'Italia in cui sono frequenti fenomeni estremi,si può dire che si sta bene.
Esatto, appena esci dal complesso fighetto con magari un orologio vistoso rischi di beccarti una coltellata.io vedo dei progetti "avveniristici" e faraonici, stile torri con i giardini e appena uno mette fuori il naso dall'acquisto immobiliare...il degrado....o quasi...
ma di solito gli "immobiliaristi" avveduti sanno che il progetto in se stesso prevede una serie di spese per allargare l'influenza dell'investimento agli immobili adiacenti, con appunto far "sparire" determinate carateristiche non in linea con gli "standard".....al piu si tiene tutto chiuso al "grezzo"Esatto, appena esci dal complesso fighetto con magari un orologio vistoso rischi di beccarti una coltellata.
ma di solito gli "immobiliaristi" avveduti sanno che il progetto in se stesso prevede una serie di spese per allargare l'influenza dell'investimento agli immobili adiacenti, con appunto far "sparire" determinate carateristiche non in linea con gli "standard".....al piu si tiene tutto chiuso al "grezzo"
io mi riferivo a tutte quelle opere di collegamenti tipo strade, fognatura, servizi elettrici e telefonici che or come ora non sono proprio di "serie" anche se c'hai i "soldi".....
io vedo "lussureggianti" caseggiati al nr. civivo x per cui poi al numero civico x+1 la fognatura collassa....
e per cui la vita del civico x non risulti proprio al top...
sul degrado "sociale" potremmo star qui a dipanare per centinaia di post ed ogni-uno di noi avrebbe posizioni "interessanti", in estrama sintesi , c'e' ...non se ne andrà...sarà sempre piu presente....
non vi e' alcuna "politica" di intervento che vada oltra la famosa macchia di leopardo....
Conosco i parametri, Bologna ed i 30 l'ho buttata lì per dare un titolo alla discussione con un minimo di spunto automobilistico.grazie , quindi leggendo gli indicatori non credo che i 30 possono spostare le cose, sia nel bene che nel male
Carloantonio70 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 11 ore fa