<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualità dei gasoli - marche gasoli - auto a gasolio | Il Forum di Quattroruote

qualità dei gasoli - marche gasoli - auto a gasolio

Buonasera, ho avuto dei problemi con delle auto aziendali diesel in passato per dei rifornimenti non molto "puliti".
Ora ho in mano una auto diesel con motore common rail, sfogliando il forum scopro che i common rail hanno gli iniettori molto delicati, sentono molto la qualità del gasolio.
Scopro anche dal forum di utenti che han avuto problemi rifornendosi nei fine settimana in dei noti punti vendita.

Avete dei consigli in merito, in particolare su qualche marca da preferire rispetto a un altra ?
Avete voglia di raccontare le vostre impressioni sulle vostre auto a gasolio, rifornimenti, problemi dovuti ai rifornimenti ?

Ci si può fondamentalmente ritenere tranquilli quando ci si rifornisce di gasolio ?
Vi ringrazio per le vostre eventuali testimonianze.
 
dipende tutto da una cosa sola,anzi due: onesta' del venditore e pulizia della cisterna...per il resto,non farti seghe mentali inutili e vai dove costa meno... ;)
 
Purtroppo il problema denunciato non è caratteristica dell'una o dell'altra "bandiera", ma, probabilmente nemmeno di quei distibutori senza "bandiera", le cosiddette pompe bianche.
Se c'è dolo, ovvero il gestore diluisce con chissà che cosa il gasolio, questo atto va imputato a lui e non al nome scritto sulle pompe, così come, anche dal benzinaio più onesto del mondo, è ottima cosa evitare di rifornire subito dopo che l'autocisterna ha smosso il fondo e portato in superficie le impurità, generalmente presenti sul fondo del serbatoio del distributore.
Quindi? Che regole seguire?
Andare da un benzinaio "amico", e onesto, che ci abbia così a cuore da avvisarci se l'autobotte è appena passata. E se siamo chissà dove? Incrociare le dita: le probabilità di far danni ci sono, ma non sono, poi, così elevate.
 
Back
Alto