Buonasera,
Conosco, da molti anni, un dipende dell’ENI, ora in pensione. Quando ci vediamo, non perdo l’occasione di « torchiarlo » un po’!
Mi ha sempre consigliato di rifornirmi presso distributori di grandi compagnie (e mai no logo). Le ragioni sono la tracciabilita’ ed i controlli qualitativi regolari, eseguiti direttamente dalla compagnia stessa (parlo per ENI). Questi controlli interessano sia la qualità dei carburanti che la manutenzione dei filtri degli erogatori (quelli del gasolio sono i più esposti a bloccarsi per via delle impurità, etc).
Viaggio parecchio per lavoro (fortunatamente, ora un po’ meno) e mi sono sempre rifornito presso le solite « big ». Essendo un estimatore dei carburanti « premium », gli ho usati molto e non ho mai avuto alcun problema. Per il gasolio, ho usato molto il Diesel + dell’Eni, il Vpower della Shell (eccellente, così come la corrispondente benzina 10O ottani) e poi ogni tanto Esso, IP.
In merito alla benzina con maggiori ottani, c’è sempre stata poca scelta (in Italia). Ho usato parecchio la 98 dell’Eni (in seguito diventata 100 ottani) e, quando la trovavo, la Shell. Da notare che in Germania, Svizzera, Lussemburgo, la musica cambia, e parecchio. In Germania, per esempio, si trova l’Aral a 102 ottani, per esempio, trasparente come acqua di sorgente. In Svizzera, vi è molta scelta sia di gasolio che di benzine premium, etc…
Buona serata, cordialmente,