<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualità assemblaggio AURIS | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

qualità assemblaggio AURIS

XPerience74 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non volevo fare una domanda (ho corretto ora il post) ed era solo una battuta tant'è che ho messo sia la faccina e poi ho detto "scherzi a parte".

Comunque mi rendo conto che lo stupido sono io che sto a rispondere a uno che con la Yaris HSD fa lo 0-100 km/h in 9 sec ed un altro che trova più divertente un'Auris HSD, che ha nel DNA l'essere rilassante, che una serie 3, che ha nel DNA l'essere divertente :rolleyes:

Ciao.
secodo me vatuttobene il "maggior divertimento" dell'auris "ai danni" della bmw in questione era relativo al sistema hsd, quindi tipologia di trazione ed incedere (tipo silenziosità, scorrevolezza, completa assenza di vibrazioni, etc)...

grazie, è proprio così, ma mi sembrava evidente, certo che per capirlo bisogna averla
 
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
secodo me vatuttobene il "maggior divertimento" dell'auris "ai danni" della bmw in questione era relativo al sistema hsd, quindi tipologia di trazione ed incedere (tipo silenziosità, scorrevolezza, completa assenza di vibrazioni, etc)...

Dal momento che l'Auris ce l'ho anch'io, mi risulta difficile immaginarla più silenziosa, più scorrevole e meno "vibrante" rispetto a una BMW.... Forse bisognerebbe provare a definire meglio cosa si intende per "divertimento", perchè mi sa che il punto è tutto lì.

la trovo una macchina intelligente, facile, comoda, insomma per me è "giusta", è chiaro che su BMW ci sono caratteristiche di tutt'altro tipo ed è perfetta per l'uso che ne faccio ma l'Auris è qualcosa di più e quando posso la rubo a mia moglie perchè, insisto, mi diverte
 
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
secodo me vatuttobene il "maggior divertimento" dell'auris "ai danni" della bmw in questione era relativo al sistema hsd, quindi tipologia di trazione ed incedere (tipo silenziosità, scorrevolezza, completa assenza di vibrazioni, etc)...

Dal momento che l'Auris ce l'ho anch'io, mi risulta difficile immaginarla più silenziosa, più scorrevole e meno "vibrante" rispetto a una BMW.... Forse bisognerebbe provare a definire meglio cosa si intende per "divertimento", perchè mi sa che il punto è tutto lì.

Divertimento... mah...
Precisione dello sterzo, precisione ed immediatezza dell'inserimento in curva, percorrenza della curva con il retrotreno in "tiro", bilanciamento del comparto telaio-sospensioni, coppia in tiro all'uscita delle curve, cambio automatico rapido e deciso sia a salire che a scalare...
...se tutto questo può essere definito divertente, penso allora che una serie 3 si possa definire più divertente di un'Auris, senza togliere niente a nessuno.
 
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
secodo me vatuttobene il "maggior divertimento" dell'auris "ai danni" della bmw in questione era relativo al sistema hsd, quindi tipologia di trazione ed incedere (tipo silenziosità, scorrevolezza, completa assenza di vibrazioni, etc)...

Dal momento che l'Auris ce l'ho anch'io, mi risulta difficile immaginarla più silenziosa, più scorrevole e meno "vibrante" rispetto a una BMW.... Forse bisognerebbe provare a definire meglio cosa si intende per "divertimento", perchè mi sa che il punto è tutto lì.

Divertimento... mah...
Precisione dello sterzo, precisione ed immediatezza dell'inserimento in curva, percorrenza della curva con il retrotreno in "tiro", bilanciamento del comparto telaio-sospensioni, coppia in tiro all'uscita delle curve, cambio automatico rapido e deciso sia a salire che a scalare...
...se tutto questo può essere definito divertente, penso allora che una serie 3 si possa definire più divertente di un'Auris, senza togliere niente a nessuno.

Tempo fa il confronto era HSD vs. segmento C telaio MQB del gruppo vag.
Adesso siamo passati a BMW, aaapperò!
 
givemefive ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
secodo me vatuttobene il "maggior divertimento" dell'auris "ai danni" della bmw in questione era relativo al sistema hsd, quindi tipologia di trazione ed incedere (tipo silenziosità, scorrevolezza, completa assenza di vibrazioni, etc)...

Dal momento che l'Auris ce l'ho anch'io, mi risulta difficile immaginarla più silenziosa, più scorrevole e meno "vibrante" rispetto a una BMW.... Forse bisognerebbe provare a definire meglio cosa si intende per "divertimento", perchè mi sa che il punto è tutto lì.

Divertimento... mah...
Precisione dello sterzo, precisione ed immediatezza dell'inserimento in curva, percorrenza della curva con il retrotreno in "tiro", bilanciamento del comparto telaio-sospensioni, coppia in tiro all'uscita delle curve, cambio automatico rapido e deciso sia a salire che a scalare...
...se tutto questo può essere definito divertente, penso allora che una serie 3 si possa definire più divertente di un'Auris, senza togliere niente a nessuno.

Tempo fa il confronto era HSD vs. segmento C telaio MQB del gruppo vag.
Adesso siamo passati a BMW, aaapperò!

Già, non vorrei che in un attimo ci trovassimo a confrontare l'Auris con la Panamera... :D
 
givemefive ha scritto:
Tempo fa il confronto era HSD vs. segmento C telaio MQB del gruppo vag.
Adesso siamo passati a BMW, aaapperò!
E già l'MQB è superiore....
Ma a quanto pare qua si scambia comfort con divertimento e piacere di guida.
E con questo non sto dicendo che un'auto più divertente sia migliore ma soltanto che è più divertente e più piacevole da guidare.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
givemefive ha scritto:
Tempo fa il confronto era HSD vs. segmento C telaio MQB del gruppo vag.
Adesso siamo passati a BMW, aaapperò!
E già l'MQB è superiore....
Ma a quanto pare qua si scambia comfort con divertimento e piacere di guida.
E con questo non sto dicendo che un'auto più divertente sia migliore ma soltanto che è più divertente e più piacevole da guidare.

Ciao.
Io mi diverto di più in Kart, nel traffico meglio dell'Hsd non trovo di meglio, ne ho provate parecchie, ma migliore dell'Auris proprio non c'è. Mqb superiore? Stai scherzando vero?
 
renexx ha scritto:
givemefive ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
secodo me vatuttobene il "maggior divertimento" dell'auris "ai danni" della bmw in questione era relativo al sistema hsd, quindi tipologia di trazione ed incedere (tipo silenziosità, scorrevolezza, completa assenza di vibrazioni, etc)...

Dal momento che l'Auris ce l'ho anch'io, mi risulta difficile immaginarla più silenziosa, più scorrevole e meno "vibrante" rispetto a una BMW.... Forse bisognerebbe provare a definire meglio cosa si intende per "divertimento", perchè mi sa che il punto è tutto lì.

Divertimento... mah...
Precisione dello sterzo, precisione ed immediatezza dell'inserimento in curva, percorrenza della curva con il retrotreno in "tiro", bilanciamento del comparto telaio-sospensioni, coppia in tiro all'uscita delle curve, cambio automatico rapido e deciso sia a salire che a scalare...
...se tutto questo può essere definito divertente, penso allora che una serie 3 si possa definire più divertente di un'Auris, senza togliere niente a nessuno.

Tempo fa il confronto era HSD vs. segmento C telaio MQB del gruppo vag.
Adesso siamo passati a BMW, aaapperò!

Già, non vorrei che in un attimo ci trovassimo a confrontare l'Auris con la Panamera... :D

attenzione che non ho fatto confronti quindi la tua è una "battutona", ho semplicemente detto che tra le due auto che ho in casa se posso salgo sull'Auris perchè la trovo "intelligente e piacevole" e penso di potermi permettere di dirlo
 
vatuttobene ha scritto:
renexx ha scritto:
givemefive ha scritto:
renexx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
secodo me vatuttobene il "maggior divertimento" dell'auris "ai danni" della bmw in questione era relativo al sistema hsd, quindi tipologia di trazione ed incedere (tipo silenziosità, scorrevolezza, completa assenza di vibrazioni, etc)...

Dal momento che l'Auris ce l'ho anch'io, mi risulta difficile immaginarla più silenziosa, più scorrevole e meno "vibrante" rispetto a una BMW.... Forse bisognerebbe provare a definire meglio cosa si intende per "divertimento", perchè mi sa che il punto è tutto lì.

Divertimento... mah...
Precisione dello sterzo, precisione ed immediatezza dell'inserimento in curva, percorrenza della curva con il retrotreno in "tiro", bilanciamento del comparto telaio-sospensioni, coppia in tiro all'uscita delle curve, cambio automatico rapido e deciso sia a salire che a scalare...
...se tutto questo può essere definito divertente, penso allora che una serie 3 si possa definire più divertente di un'Auris, senza togliere niente a nessuno.

Tempo fa il confronto era HSD vs. segmento C telaio MQB del gruppo vag.
Adesso siamo passati a BMW, aaapperò!

Già, non vorrei che in un attimo ci trovassimo a confrontare l'Auris con la Panamera... :D

attenzione che non ho fatto confronti quindi la tua è una "battutona", ho semplicemente detto che tra le due auto che ho in casa se posso salgo sull'Auris perchè la trovo "intelligente e piacevole" e penso di potermi permettere di dirlo

La mia era ovviamente una battutaccia, e nessuno può dirti che non possa trovarsi intelligente e piacevole un'Auris, tanto più che sono della stessa opinione.
Ho solo detto che personalmente, per i parametri che ho esposto sopra, trovo più divertente una serie 3 alla guida, senza nulla togliere alla piacevolezza dell'HSD.
 
sono "convinto" che si è fatto finta di non afferrare il sostanziale concetto di vatuttobene e che si sia semplicemente voluto fare dell'ironia...

in altre parole "va abbastanza da se" che lo stesso non abbia certamente voluto "arrischiarsi" nel sostenere che una "dozzinale" traz ant, nel caso auris, potesse in qualche modo "surclassare per divertimento" una "ben più specialistica" bmw (leggi traz post ad es...) e per giunta di categoria superiore...

morale della favola: "sono sicuro" di interpretare bene l'autore di "cotanta affermazione" il quale, per "divertimento", intendesse piuttosto "sfiziosa/intrigante"... e cose del genere.... e questo proprio per via del "diversamente dozzinale" sistema in dote il quale da modo di "allietare la presenza a bordo" proprio per via della sinergia di due diverse tipologie di trazione ed ancorchè avere modo di potere assistere alla loro sempre diversa integrazione tramite appositi sistemi di monitoraggio... e così via ad ogni volta che la si utilizza ("è sempre un po come una nuova avventura?" da qst punto di vista...).

ipotizzo:
- magari "ci si appassiona" un tantino ad apprendere ogni volta del suo ("sempre diverso") funzionamento?
- sarà che, proprio per tali caratteristiche/comportamento si è entusisti di tali prodotti "in quanto diversi"...
dal SOLITO...?
 
XPerience74 ha scritto:
ipotizzo:
- magari "ci si appassiona" un tantino ad apprendere ogni volta del suo ("sempre diverso") funzionamento?
- sarà che, proprio per tali caratteristiche/comportamento si è entusisti di tali prodotti "in quanto diversi"...
dal SOLITO...?

Mah...... io considero l'Auris HSD un'ottima auto, ma non riesco a darle il massimo dei voti a causa del CVT che ti fa passare la voglia, non dico di guidare "sportivo", ma semplicemente di fare un sorpasso. Personalmente, se il Rexton non consumasse quasi il doppio, non avrei alcun problema a usarlo tutti i giorni, senza affatto trovarlo meno "rilassante".
 
MilanFilippo ha scritto:
Io mi diverto di più in Kart, nel traffico meglio dell'Hsd non trovo di meglio, ne ho provate parecchie, ma migliore dell'Auris proprio non c'è. Mqb superiore? Stai scherzando vero?
Giriamo il discorso: in cosa sarebbe superiore il telaio dell'Auris?
Così diamo un senso al: "stai scherzando vero?"

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Io mi diverto di più in Kart, nel traffico meglio dell'Hsd non trovo di meglio, ne ho provate parecchie, ma migliore dell'Auris proprio non c'è. Mqb superiore? Stai scherzando vero?
Giriamo il discorso: in cosa sarebbe superiore il telaio dell'Auris?
Così diamo un senso al: "stai scherzando vero?"

Ciao.

le differenze tra le due telai ? non credo che ci siano percepibile nella guida normale di tutti i giorni, ne a favore di una o l'altra .

la Mqb secondo la Volkswagen è estremamente flessibile che si riesce fare tanti diversi prodotti sopra. questa flessibilità da mio punto vista non porta un gran che, perché già solo se si confronta la Golf con la Leon si notano diverse differenze strutturali , che comportano costi aggiuntivi. poi ogni passo differente comporta tutta una serie di cambiamenti strutturali che automaticamente pesa sui costi.

lasciamo a parte la qualità costruttiva ma la piattaforma della Fiat Tipo era molto meglio sfruttato.

per come lo vedo io la Mqb è un intelligente manovra di marketing e finisci li. perché l'uso di una piattaforma per diversi modelli esiste da tantissimi anni.

e guardando i prezzi della Golf non si po nemmeno dire che il da loro dichiarato risparmio (30%) hanno passato anche solo in parte ai clienti. il cliente non guardiania niente se no la convinzione di avere una cosa speziale....ed è giusto questo che rende la Mqb speziale.
 
a_gricolo ha scritto:
.... ma semplicemente di fare un sorpasso.

Fare sorpassi a mo di Playstation è la cosa che mi diverte di più dell'hsd. Beh certo che sei "fino" di orecchio allora.......tieni i finestrini aperti, ti sembrerà di essere su uno scuterone senza casco :D
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
.... ma semplicemente di fare un sorpasso.

Fare sorpassi a mo di Playstation è la cosa che mi diverte di più dell'hsd. Beh certo che sei "fino" di orecchio allora.......tieni i finestrini aperti, ti sembrerà di essere su uno scuterone senza casco :D

L'ho già scritto in passato, non è questione di decibel ma di "timbro": il rumore di un motore che prende giri sotto carico è molto più gradevole di quello di un CVT che sfolla. Che poi i numeri siano simili lo sappiamo.
 
Back
Alto