<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali sono i consumi reali della Lancia Delta 1.4 T-Jet Gold Ecochic GPL? | Il Forum di Quattroruote

Quali sono i consumi reali della Lancia Delta 1.4 T-Jet Gold Ecochic GPL?

Salve a tutti,
A Gennaio di quest'anno ho acquistato una Lancia Delta 1.4 T-Jet Gold Ecochic GPL, ad oggi ho percorso circa 7mila chilometri.
Premetto che utilizzo l'auto solo su strade extraurbane e utilizzo sempre il regolatore di velocità ad una velocità costante di 90Km/h.
Sin dal primo giorno ho notato un eccessivo consumo della vettura, circa 10Km/litro sia Benzina che GPL. Credendo fosse un problema di rodaggio ho continuato a testare la macchina.
Ad oggi, dopo mesi i consumi sono sempre gli stessi, oggi ho anche portato la macchina in assistenza al centro Lancia e mi hanno assicurato che non ci sono problemi tecnici ne perdite e che la macchina effettivamente fa 10Km/l (senza però controllare la centralina).
Secondo voi quale può essere il problema. Possibile una centralina difettosa da fabbrica!?!? Quali sono i vostri consumi?

Vi ricordo i consumi riportati su Quattrorutoe:
Consumi (litri/100 km) urbano 8,5 | extraurbano 5,4 | misto 6,3

GRAZIE!
 
Non saprei, la musa di mia moglie in città sta intorno ali 8/9 cl/km di GPL e 7/8 in extraurbano, mentre a benzina calano a 6/7 e 5/6 indicativamente (non ho le statistiche annotate sul libretto perchè come sai il cdb è già poco affidabile di suo (come tutti i cdb) e non conteggia il consumo del GPL)

Il motore è il medesimo ma senza sovralimentazione e con sole 8 valvole, il cambio è a soli 5 rapporti e l amassa minore ma con sezione frontale maggiore
 
Grazie per la risposta.
La cosa strana è che la macchina sia Benzina che GPL ha gli stessi consumi!!
Sono sicuro dei chilometri effettivi perchè riempio il serbatoio al tappo (visibile ad occhio), percorro 100Km e rifaccio il pieno

Comunque visti i consumi della tua Musa a questo punto ho ragione di credere che i miei consumi siano nella norma
 
Danilio ha scritto:
Grazie per la risposta.
La cosa strana è che la macchina sia Benzina che GPL ha gli stessi consumi!!
Sono sicuro dei chilometri effettivi perchè riempio il serbatoio al tappo (visibile ad occhio), percorro 100Km e rifaccio il pieno

Comunque visti i consumi della tua Musa a questo punto ho ragione di credere che i miei consumi siano nella norma
ma nessun ringraziamento necessario, figurati guidi un'auto che vorrei, nessun problema, anzi continua a postare consumi e percorrenze, vedrai che dopo un po' calano, anzi consiglio del mio meccanico che guarda caso è uffuiciale lancia e landi (l'impianto montanto da lancia in fabbrica)

primi 1000 km (o almeno un pieno) da fare a benzina per fare prendere bene i parametri che servono alla centralina adattiva (lo fa solo a benzina) e poi girare sempre e solo a GPL tranne che per le partenze, sta funzionando tutto come mi aveva predetto, e i consumi si assestano dopo moltissimi km, il minimo del mio td della volvo ha raggiunto il minimo intorno aui 150Mm
 
Spero sia così, ormai ho raggiunto 7 mila chilometri e utilizzo sempre e solo GPL. Forse il motore deve sciogliersi ancora... chisà!

Un altra cosa che non mi spiego è l'assenza dell'autonomia nel computer di bordo, sia per quanto riguarda la Benzina che il GPL. Non dovrebbe visualizzare i Km che posso precorrere con la benzina nel serbatoio!!?!?
 
Ma perché i parametri autoadattativi non vanno a GPL ? Non ha la centralina unica con la doppia mappatura ? 10kM litro a GPL non sono poi così male ma a benzina dovrebbe fare i 12 allora
 
umbiBerto ha scritto:
Ma perché i parametri autoadattativi non vanno a GPL ? Non ha la centralina unica con la doppia mappatura ? 10kM litro a GPL non sono poi così male ma a benzina dovrebbe fare i 12 allora
credo che la centralina autoadattiva necessiti di andare a benzina perchè solo così può quantificare le grandezze in gioco e tararsi per poi avere i dati anche per il funzinamento a GPL
 
Back
Alto