<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quali secondo voi i motori privi di difetti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quali secondo voi i motori privi di difetti?

avanti su...

anche io voto il 1.9 tdi 101 cv... e derivati... ;) di vw...

a benzina... i vari mille di origine giappo coreana...
 
gallongi ha scritto:
subaru 2 litri boxer benzina 92kw.....quanto al diesel,1.9 tdi 105cv vw pde dei tempi che fu....

Non male. Mi ricordo come prendeva i giri, il secondo naturalmente, su una passat tdi del 2007... :D
È li che ho iniziato a incanutire :D
 
senza ombra di dubbio i motori a benzia vtec honda, i boxe subaru benzina alimentati solo a benzina, il 1.3 vvt toy, il 1.2 ford ed il 1.2 fiat.
i diesel i 2,5 litri 3 litri dcat toy.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
subaru 2 litri boxer benzina 92kw.....quanto al diesel,1.9 tdi 105cv vw pde dei tempi che fu....

Non male. Mi ricordo come prendeva i giri, il secondo naturalmente, su una passat tdi del 2007... :D
È li che ho iniziato a incanutire :D

parlavo di motori a me conosciuti..se no provati per poco o per conoscenza ci srebbero i boxer d (ma sono giovani),mjet fiat,d4d toyota ,cdi mercedes per esempio....... 8)
 
reFORESTERation ha scritto:
senza ombra di dubbio i motori a benzia vtec honda, i boxe subaru benzina alimentati solo a benzina, il 1.3 vvt toy, il 1.2 ford ed il 1.2 fiat.
i diesel i 2,5 litri 3 litri dcat toy.

mah, onestamente io di motori 2.0 turbo montati sulle impreza ne ho visti diversi che sono scoppiati... soprattutto da quando sono passati al 2.5.
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
senza ombra di dubbio i motori a benzia vtec honda, i boxe subaru benzina alimentati solo a benzina, il 1.3 vvt toy, il 1.2 ford ed il 1.2 fiat.
i diesel i 2,5 litri 3 litri dcat toy.

mah, onestamente io di motori 2.0 turbo montati sulle impreza ne ho visti diversi che sono scoppiati... soprattutto da quando sono passati al 2.5.

non so cosa intendi per scoppiati.
quello che so è che se ho una potenza specifica di 200 hp/litro potrei avere bisogno di qualche cura in piu di destrezza e manutenzione che se ne ho 75.

certo che se i tuoi boxer scoppiati erano di quarta mano mantenuti con l'olio dell'ipercoop e in mano a un bimbominchia ormonalmente diverso... :rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
senza ombra di dubbio i motori a benzia vtec honda, i boxe subaru benzina alimentati solo a benzina, il 1.3 vvt toy, il 1.2 ford ed il 1.2 fiat.
i diesel i 2,5 litri 3 litri dcat toy.

mah, onestamente io di motori 2.0 turbo montati sulle impreza ne ho visti diversi che sono scoppiati... soprattutto da quando sono passati al 2.5.
Pensavo non cera bisogno di specificare che intendevo gli aspirati. ;)
Comunque si l'ej25 turbo se trattato male..si rompe anche quello..incredibbbbile
 
di quelli attuali, sicuramente i vari benzina aspirati toyota, honda, mazda
del passato, ricordo i diesel aspirati mercedes e psa
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
senza ombra di dubbio i motori a benzia vtec honda, i boxe subaru benzina alimentati solo a benzina, il 1.3 vvt toy, il 1.2 ford ed il 1.2 fiat.
i diesel i 2,5 litri 3 litri dcat toy.

mah, onestamente io di motori 2.0 turbo montati sulle impreza ne ho visti diversi che sono scoppiati... soprattutto da quando sono passati al 2.5.

non so cosa intendi per scoppiati.
quello che so è che se ho una potenza specifica di 200 hp/litro potrei avere bisogno di qualche cura in piu di destrezza e manutenzione che se ne ho 75.

certo che se i tuoi boxer scoppiati erano di quarta mano mantenuti con l'olio dell'ipercoop e in mano a un bimbominchia ormonalmente diverso... :rolleyes:

bimbominchia ormonalmente diverso :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D mitico!!!! 5 stelle tutte tue
 
credo che "privi di difetti" sia una condizione impossibile, tuttavia, la gamma a ciclo atkinson di Toyota, per le caratteristiche intrinseche di questo ciclo, sembra abbia longevità ed affidabilità uniche (anche perchè essendo motori montati in accoppiamento ad elettrici, lavorano quasi la metà di una unità messa su di un mezzo tradizionale).
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
senza ombra di dubbio i motori a benzia vtec honda, i boxe subaru benzina alimentati solo a benzina, il 1.3 vvt toy, il 1.2 ford ed il 1.2 fiat.
i diesel i 2,5 litri 3 litri dcat toy.

mah, onestamente io di motori 2.0 turbo montati sulle impreza ne ho visti diversi che sono scoppiati... soprattutto da quando sono passati al 2.5.

non so cosa intendi per scoppiati.
quello che so è che se ho una potenza specifica di 200 hp/litro potrei avere bisogno di qualche cura in piu di destrezza e manutenzione che se ne ho 75.

certo che se i tuoi boxer scoppiati erano di quarta mano mantenuti con l'olio dell'ipercoop e in mano a un bimbominchia ormonalmente diverso... :rolleyes:

chi si compra un'Impreza STI molto raramente utilizza la macchina in maniera impropria e dedica molte cure ad essa. ho notato (e toccato con mano) una mortalità decisamente superiore dei 2.5 turbo rispetto al precedente 2.0 (che viene mantenuto, tra l'altro, in Giappone).
sarebbe possibile evitare di partire a testa bassa ogni qualvolta si tocca la vostra casa automobilistica preferita? cribbio siamo tra persone adulte...
PS: il motore boxer 2.5 usciva di serie con circa 112 cavalli/litro (dalla frog eye in poi), potenza che ormai hanno raggiunto anche i turbodiesel o i motori aspirati.
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
senza ombra di dubbio i motori a benzia vtec honda, i boxe subaru benzina alimentati solo a benzina, il 1.3 vvt toy, il 1.2 ford ed il 1.2 fiat.
i diesel i 2,5 litri 3 litri dcat toy.

mah, onestamente io di motori 2.0 turbo montati sulle impreza ne ho visti diversi che sono scoppiati... soprattutto da quando sono passati al 2.5.

non so cosa intendi per scoppiati.
quello che so è che se ho una potenza specifica di 200 hp/litro potrei avere bisogno di qualche cura in piu di destrezza e manutenzione che se ne ho 75.

certo che se i tuoi boxer scoppiati erano di quarta mano mantenuti con l'olio dell'ipercoop e in mano a un bimbominchia ormonalmente diverso... :rolleyes:

chi si compra un'Impreza STI molto raramente utilizza la macchina in maniera impropria e dedica molte cure ad essa. ho notato (e toccato con mano) una mortalità decisamente superiore dei 2.5 turbo rispetto al precedente 2.0 (che viene mantenuto, tra l'altro, in Giappone).
sarebbe possibile evitare di partire a testa bassa ogni qualvolta si tocca la vostra casa automobilistica preferita? cribbio siamo tra persone adulte...
PS: il motore boxer 2.5 usciva di serie con circa 112 cavalli/litro (dalla frog eye in poi), potenza che ormai hanno raggiunto anche i turbodiesel o i motori aspirati.

Ma tu non eri quello che vanta di avere 700cv e di diventare un puntino blu per tutti, quando schiacci il gas!!!? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto