<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quali secondo voi i motori privi di difetti? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

quali secondo voi i motori privi di difetti?

ma io sono bonissimo, solo non riuscivo a capire che relazione ci fosse tra la maturità di un soggetto e i cavalli della propria vettura... di solito, figli di papà a parte, le auto più potenti le si acquista col passare degli anni...

(diventare un puntino blu in fase di sorpasso era una evidente battuta, ci ho messo anche le faccine a contorno)
 
si ma non si vedevano le faccine,x quello ;) :D per curiosita' , ti sono capitate mitsu scoppiate in proporzione alle subaru?
 
il casino e' che credo che alla maggior parte di auto cosi diano sempre qualche pompatina...altrimenti credo che siano sufficientemente ben progettate da durare se tenute all'ordine...
 
Nevermore80 ha scritto:
La mia esperienza mi porterebbe a dire il 1.0 16v (Euro 3) della Yaris mk1.
Ma era tutta l'auto ad essere super-affidabile...

Stesso motore su mod inizi '00 e con solo un cuscinetto ruota e filtro benzina sostituito !
--&gt http://forum.quattroruote.it/posts/list/69428.page (post con foto allegata).
 
mah a me il vecchio k9k 65cv euro 3 poco fa segnava 226593km, di motore mai rotto niente, vicino al motore una frizione, un alternatore ed ora il servofreno. A 120.000km circa ho fatto tarare gli iniettori e pulire il circuito del iniezione.

Dopo il primo tagliano in reanult, tagliandi fai da te con l'olio dei trattori 10w40 olio ambra di fiat lubrificanti
 
..una volta in casa c'era un Pandino 1000 fire con 45 cv.
Consumava una mazza, solo manutenzione ordinaria..e ci ho imparato a guidare io e mie due sorelle..e la cosa bella è che non è mai stata rifatta la frizione.
Poi è passata a me (neopatentato)..e l'ho trattata veramente da animale!
L'ho venduta che aveva 200.000 km, piena di rumorini, ma perfettamente efficiente.
Quindi, sulla base della mia esperienza..eccola!! :D
 
XPerience74 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
La mia esperienza mi porterebbe a dire il 1.0 16v (Euro 3) della Yaris mk1.
Ma era tutta l'auto ad essere super-affidabile...

Stesso motore su mod inizi '00 e con solo un cuscinetto ruota e filtro benzina sostituito !
--&gt http://forum.quattroruote.it/posts/list/69428.page (post con foto allegata).
Leggo bene ?!? :shock:
 
Nevermore80 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
La mia esperienza mi porterebbe a dire il 1.0 16v (Euro 3) della Yaris mk1.
Ma era tutta l'auto ad essere super-affidabile...

Stesso motore su mod inizi '00 e con solo un cuscinetto ruota e filtro benzina sostituito !
--&gt http://forum.quattroruote.it/posts/list/69428.page (post con foto allegata).
Leggo bene ?!? :shock:

Nel caso ti riferissi a 418.000 km allora si :D ... e ricordo che trattasi solamente di un 1.0 !!! (ed io allora che ho il 1.3 quanto dovrò "sorbirmelo" ancora ?!? :shock: 8) :D )
 
Back
Alto