<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali optionals? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quali optionals?

Del sensore luci/pioggia secondo me è simpatica la funzione incoming/leaving home (anche se pressochè inutile nel mio caso e penso che alla fine serva più che altro x fare i fighi quando si apre e chiude l'auto..) e trovo abbastanza utile il sensore pioggia nella situazione in cui varia spesso l'intensità della pioggia, anziche stare a regolare manualmente continuamente il ritardo del tergi.. Anche se cmq non sempre funziona come si vorrebbe...
Per quanto riguarda i sensori parcheggio, anch'io penso che su auto come l'A3 sia superfluo e basta farci l'occhio. Infatti anch'io non ho mai problemi in manovra, però penso che quelli posteriori siano una comodità e non mi dispiacerebbe averli sull'auto nuova..
 
emanuelesello ha scritto:
yello73 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fez79 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sensori luce pioggia....mai
radar avanti e dietro....non saprei come fare senza
prolunga, farla ;) per quello che costa

perché mai i sensori? :D

sono una sicurezza....quando hai preso la mano ;)

Ma prendere la mano nei parcheggi no? :)
Ho da 3 anni un'A3 senza sensori e in parcheggio non ho mai sfiorato nulla né davanti né dietro :?

Io li ho messi solo perchè inclusi nel vantaggioso pacchetto business, ma alla fine dei conti la penso come te.
Se poi te la cavi nei parcheggi e trovi il c****ne che non sa parcheggiare e ti tocca la macchina..... :twisted:

I c...ni sono un problema....
Cio' non toglie che su una macchina di 4,85 metri
devi sfruttare ogni centimetro:
tipo posteggi negli Iper, o rischi davanti
e prima o poi tocchi, o lasci un pezzo di sedere fuori
dagli spazi delimitati
 
arizona77 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
yello73 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fez79 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sensori luce pioggia....mai
radar avanti e dietro....non saprei come fare senza
prolunga, farla ;) per quello che costa

perché mai i sensori? :D

sono una sicurezza....quando hai preso la mano ;)

Ma prendere la mano nei parcheggi no? :)
Ho da 3 anni un'A3 senza sensori e in parcheggio non ho mai sfiorato nulla né davanti né dietro :?

Io li ho messi solo perchè inclusi nel vantaggioso pacchetto business, ma alla fine dei conti la penso come te.
Se poi te la cavi nei parcheggi e trovi il c****ne che non sa parcheggiare e ti tocca la macchina..... :twisted:

I c...ni sono un problema....
Cio' non toglie che su una macchina di 4,85 metri
devi sfruttare ogni centimetro:
tipo posteggi negli Iper, o rischi davanti
e prima o poi tocchi, o lasci un pezzo di sedere fuori
dagli spazi delimitati

Io credo che alla fine i sensori facciano comodo, magari eviterei il sistema plus di ausilio al parcheggio...
 
fez79 ha scritto:
Sì parliamo di ambition, colore nero benzina 1.4 da 122 CV:
Sicuri
-pacchetto business
-cerchi exclusive
-mondature in alluminio
-mancorrenti
-isofix
-clima automatico
-volante a 3 razze con comandi integrati

Indeciso sui sensori luce/pioggia e su pacchetto luci. Estensione garanzia dici che serva? Ho sempre pensato che siano trovate soltanto per spillarti soldi...boh...

Audi Sound system non so se ne valga la pena, idem per sistema di ausilio al parcheggio plus...se qualcuno li ha magari può 'illuminarmi'... :D

In relazione ai sensori la differenza, che considero non da poco, rispetto al cicalino è la fonte visiva a display dove viene riportato con differente colorazione dove è situato l'ostacolo.
Parliamo sempre di sistemi di ausilio che non sono chiaramente indispensabili come un ABS ma se proprio lo devo avere almeno avercelo per bene.
Anche io non ce l'ho nella mia auto e ad oggi me la sono sempre cavata ma molte volte sono dovuto risalire in auto poichè, soprattutto al posteriore, non ti spingi più di tanto per paura di toccare ed avevo ancora spazio per arretrare.

Il Plus in più ti offre questo:

con visualizzazione perimetrale ausilio acustico e visivo che segnala la distanza anteriore e posteriore; entro limiti prestabiliti, utilizza bande bianche per segnalare gli oggetti più distanti e simboli rossi per gli ostacoli con cui si può entrare in collisione. Un indicatore ottico selettivo effettua il rilevamento della distanza da tutti gli oggetti individuati su display MMI®, a seconda dell?angolo di sterzata e della direzione di marcia. L?indicatore virtuale della corsia di marcia in combinazione con il sistema di navigazione MMI® plus con MMI® touch visualizza inoltre linee di guida laterali calcolate in base al raggio di sterzata e facilita l?entrata e l?uscita dai posteggi indicando il corretto angolo di sterzata; misurazione tramite sensori ad ultrasuoni integrati nei paraurti, non visibili; a scelta, possibilità di telecamera per retromarcia.

Come sopra, nulla di cui tu non possa fare a meno ma se vuoi avere maggior comfort o praticità possono essere di aiuto.
Ognuno poi fa storia a se, magari per chi viaggia spesso in autostrada e al nord il pacchetto luce/pioggia tra gallerie e maltempo è un grosso aiuto, per chi è al sud magari lo usa molto poco.

La cosa che apprezzo del pacchetto Audio è il centerspeaker nel cruscotto per contro hai il Sub nel vano ruotino.

Sull'estenzione di garanzia direi che a mio avviso ti conviene, non si sa mai e visto che è meglio stipularla all'atto dell'acquisto qualche centinaio di euro li investirei qui. ;)
Meglio essere sempre più sicuri. :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
yello73 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fez79 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sensori luce pioggia....mai
radar avanti e dietro....non saprei come fare senza
prolunga, farla ;) per quello che costa

perché mai i sensori? :D

sono una sicurezza....quando hai preso la mano ;)

Ma prendere la mano nei parcheggi no? :)
Ho da 3 anni un'A3 senza sensori e in parcheggio non ho mai sfiorato nulla né davanti né dietro :?

Io li ho messi solo perchè inclusi nel vantaggioso pacchetto business, ma alla fine dei conti la penso come te.
Se poi te la cavi nei parcheggi e trovi il c****ne che non sa parcheggiare e ti tocca la macchina..... :twisted:

I c...ni sono un problema....
Cio' non toglie che su una macchina di 4,85 metri
devi sfruttare ogni centimetro:
tipo posteggi negli Iper, o rischi davanti
e prima o poi tocchi, o lasci un pezzo di sedere fuori
dagli spazi delimitati

La A3 non è lunga 4,85 mt ;)
Comunque volevo solo dire che i sensori sono utilissimi per evitare piccole botte. Se però incontri qualcuno nei parcheggi che non ha cura della macchina propria e altrui (e ce ne sono tanti) che per uscire da un parcheggio dà un colpo davanti e uno dietro, a quel punto i sensori che tu hai pagato profumatamente perdono la loro funzione
 
FurettoS ha scritto:
fez79 ha scritto:
Sì parliamo di ambition, colore nero benzina 1.4 da 122 CV:
Sicuri
-pacchetto business
-cerchi exclusive
-mondature in alluminio
-mancorrenti
-isofix
-clima automatico
-volante a 3 razze con comandi integrati

Indeciso sui sensori luce/pioggia e su pacchetto luci. Estensione garanzia dici che serva? Ho sempre pensato che siano trovate soltanto per spillarti soldi...boh...

Audi Sound system non so se ne valga la pena, idem per sistema di ausilio al parcheggio plus...se qualcuno li ha magari può 'illuminarmi'... :D

In relazione ai sensori la differenza, che considero non da poco, rispetto al cicalino è la fonte visiva a display dove viene riportato con differente colorazione dove è situato l'ostacolo.
Parliamo sempre di sistemi di ausilio che non sono chiaramente indispensabili come un ABS ma se proprio lo devo avere almeno avercelo per bene.
Anche io non ce l'ho nella mia auto e ad oggi me la sono sempre cavata ma molte volte sono dovuto risalire in auto poichè, soprattutto al posteriore, non ti spingi più di tanto per paura di toccare ed avevo ancora spazio per arretrare.

Il Plus in più ti offre questo:

con visualizzazione perimetrale ausilio acustico e visivo che segnala la distanza anteriore e posteriore; entro limiti prestabiliti, utilizza bande bianche per segnalare gli oggetti più distanti e simboli rossi per gli ostacoli con cui si può entrare in collisione. Un indicatore ottico selettivo effettua il rilevamento della distanza da tutti gli oggetti individuati su display MMI®, a seconda dell?angolo di sterzata e della direzione di marcia. L?indicatore virtuale della corsia di marcia in combinazione con il sistema di navigazione MMI® plus con MMI® touch visualizza inoltre linee di guida laterali calcolate in base al raggio di sterzata e facilita l?entrata e l?uscita dai posteggi indicando il corretto angolo di sterzata; misurazione tramite sensori ad ultrasuoni integrati nei paraurti, non visibili; a scelta, possibilità di telecamera per retromarcia.

Come sopra, nulla di cui tu non possa fare a meno ma se vuoi avere maggior comfort o praticità possono essere di aiuto.
Ognuno poi fa storia a se, magari per chi viaggia spesso in autostrada e al nord il pacchetto luce/pioggia tra gallerie e maltempo è un grosso aiuto, per chi è al sud magari lo usa molto poco.

La cosa che apprezzo del pacchetto Audio è il centerspeaker nel cruscotto per contro hai il Sub nel vano ruotino.

Sull'estenzione di garanzia direi che a mio avviso ti conviene, non si sa mai e visto che è meglio stipularla all'atto dell'acquisto qualche centinaio di euro li investirei qui. ;)
Meglio essere sempre più sicuri. :rolleyes:

Grazie per l'accurata spiegazione. Ora non resta che valutare.

Per quel che riguarda estensione di garanzia, cosa comporta di preciso?
 
emanuelesello ha scritto:
arizona77 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
yello73 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fez79 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sensori luce pioggia....mai
radar avanti e dietro....non saprei come fare senza
prolunga, farla ;) per quello che costa

perché mai i sensori? :D

sono una sicurezza....quando hai preso la mano ;)

Ma prendere la mano nei parcheggi no? :)
Ho da 3 anni un'A3 senza sensori e in parcheggio non ho mai sfiorato nulla né davanti né dietro :?

Io li ho messi solo perchè inclusi nel vantaggioso pacchetto business, ma alla fine dei conti la penso come te.
Se poi te la cavi nei parcheggi e trovi il c****ne che non sa parcheggiare e ti tocca la macchina..... :twisted:

I c...ni sono un problema....
Cio' non toglie che su una macchina di 4,85 metri
devi sfruttare ogni centimetro:
tipo posteggi negli Iper, o rischi davanti
e prima o poi tocchi, o lasci un pezzo di sedere fuori
dagli spazi delimitati

La A3 non è lunga 4,85 mt ;)
Comunque volevo solo dire che i sensori sono utilissimi per evitare piccole botte. Se però incontri qualcuno nei parcheggi che non ha cura della macchina propria e altrui (e ce ne sono tanti) che per uscire da un parcheggio dà un colpo davanti e uno dietro, a quel punto i sensori che tu hai pagato profumatamente perdono la loro funzione

vero....
diciamo che dimezzano il rischio ;)
 
fez79 ha scritto:
Grazie per l'accurata spiegazione. Ora non resta che valutare.

Per quel che riguarda estensione di garanzia, cosa comporta di preciso?

Per quanto ne so, ma se approfondisci con il venditore è meglio, la Audi Extended Warranty è una garanzia proprio di Audi e puoi modulare la copertura in base ad anni e chilometri, quindi in definitiva avresti un'estensione di garanzia similare a quella dei due anni, che è obbligatoria per legge. E' legata al telaio dell'auto e non al possessore.

Dal punto di vista contrattuale devi vedere per eventuali clausole specifiche che potrebbero essere state aggiornate/variate.

Unica cosa, devi fare manutenzione e tagliandi nella rete della casa madre, non importa dove ma che sia Audi.
 
FurettoS ha scritto:
fez79 ha scritto:
Grazie per l'accurata spiegazione. Ora non resta che valutare.

Per quel che riguarda estensione di garanzia, cosa comporta di preciso?

Per quanto ne so, ma se approfondisci con il venditore è meglio, la Audi Extended Warranty è una garanzia proprio di Audi e puoi modulare la copertura in base ad anni e chilometri, quindi in definitiva avresti un'estensione di garanzia similare a quella dei due anni, che è obbligatoria per legge. E' legata al telaio dell'auto e non al possessore.

Dal punto di vista contrattuale devi vedere per eventuali clausole specifiche che potrebbero essere state aggiornate/variate.

Unica cosa, devi fare manutenzione e tagliandi nella rete della casa madre, non importa dove ma che sia Audi.

Ma secondo te è preferibile fare tagliandi con Audi, o alla fine è uguale a farli con officine private? (mi sa che c'è una bella differenza di prezzo...)
 
fez79 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
fez79 ha scritto:
Grazie per l'accurata spiegazione. Ora non resta che valutare.

Per quel che riguarda estensione di garanzia, cosa comporta di preciso?

Per quanto ne so, ma se approfondisci con il venditore è meglio, la Audi Extended Warranty è una garanzia proprio di Audi e puoi modulare la copertura in base ad anni e chilometri, quindi in definitiva avresti un'estensione di garanzia similare a quella dei due anni, che è obbligatoria per legge. E' legata al telaio dell'auto e non al possessore.

Dal punto di vista contrattuale devi vedere per eventuali clausole specifiche che potrebbero essere state aggiornate/variate.

Unica cosa, devi fare manutenzione e tagliandi nella rete della casa madre, non importa dove ma che sia Audi.

Ma secondo te è preferibile fare tagliandi con Audi, o alla fine è uguale a farli con officine private? (mi sa che c'è una bella differenza di prezzo...)

Quando la vettura è coperta da garanzia ufficiale sei obbligato a fare la manutenzione presso un centro autorizzato audi, pena la decadenza della garanzia.
Io ho fatto un'estensione di 1 anno (me la sono giocata in fase di trattativa finale come omaggio, anche se l'obiettivo erano 2).
E' una vera e propria garanzia ufficiale, che copre quasi la totalità dei componenti previsti nella garanzia standard.
 
fez79 ha scritto:
Ma secondo te è preferibile fare tagliandi con Audi, o alla fine è uguale a farli con officine private? (mi sa che c'è una bella differenza di prezzo...)

meglio nelle loro officine,se no decade la garanzia o possono farti storie sul tuo " percorso" manutentivo...in bmw,esempio,usano un tracciante per vedere se l'olio e' stato cambiato in bmw o meno e questo fa differenza in termini di riparazione gratuite o convenzionate.. ;)
 
gallongi ha scritto:
fez79 ha scritto:
Ma secondo te è preferibile fare tagliandi con Audi, o alla fine è uguale a farli con officine private? (mi sa che c'è una bella differenza di prezzo...)

meglio nelle loro officine,se no decade la garanzia o possono farti storie sul tuo " percorso" manutentivo...in bmw,esempio,usano un tracciante per vedere se l'olio e' stato cambiato in bmw o meno e questo fa differenza in termini di riparazione gratuite o convenzionate.. ;)

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ecco cosa fa saltare in BMW gli automatici fra gli 80 e 100.000 km
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha :D
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
fez79 ha scritto:
Ma secondo te è preferibile fare tagliandi con Audi, o alla fine è uguale a farli con officine private? (mi sa che c'è una bella differenza di prezzo...)

meglio nelle loro officine,se no decade la garanzia o possono farti storie sul tuo " percorso" manutentivo...in bmw,esempio,usano un tracciante per vedere se l'olio e' stato cambiato in bmw o meno e questo fa differenza in termini di riparazione gratuite o convenzionate.. ;)

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ecco cosa fa saltare in BMW gli automatici fra gli 80 e 100.000 km
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha :D

:XD: se mai sono le centraline taroccate e gli oli da tanto al mucchio ;)
 
magicfreaker ha scritto:
Mi chiedo se chi parla male del sensore pioggia l'abbia mai provato.
Io non prenderò mai più un'auto senza, ti spari anche 300 km con tempo variabile e basta che lo attivi all'inizio e il tergi poi si adatta da solo al bisogno.
E' uno spettacolo vederlo in continuazione adattare la velocità della pulitura, entri in galleria e si ferma, esci e riparte immediatamente, oppure non piove ma è bagnato e un'auto che ti precede solleva dell'acqua e il tergi parte immediatamente.
E' una gran sicurezza e comodità perchè te ne dimentichi e fa sicuramente meglio di quanto possa fare tu stesso.

Quoto in pieno, il sensore pioggia non serve perchè parta in automatico quando comincia a piovere... ma la sua utilità è il funzionamento mentre piove. Aggiungo che quando ti fermi al semaforo rallenta la sua azione con un passaggio ogni tanto e appena riparti ricomincia alla giusta frequenza. Altro che quelle signorine ferme al semaforo con il tergi che va come un pazzo anche con 2 gocce di pioggia :D
Stessa cosa per il sensore luci.
 
tommyyy ha scritto:
Aggiungo che quando ti fermi al semaforo rallenta la sua azione con un passaggio ogni tanto e appena riparti ricomincia alla giusta frequenza. Altro che quelle signorine ferme al semaforo con il tergi che va come un pazzo anche con 2 gocce di pioggia :D
Stessa cosa per il sensore luci.

Questa funzione non è prerogativa del sensore pioggia ma delle dotazioni di Audi nella gestione del tergi. Io non avendo il sensore al semaforo o comunque quando l'auto si ferma automaticamente il tergi torna alla funzione di intervallo lungo non appena l'auto ritorna in movimento riprende la velocità programmata.

E' lo stesso impulso che fa tornare le spazzole in posizione di riposo se sollevate per la pulizia/sostituzione non appena si muove l'auto. ;)
 
Back
Alto