<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quali non sono piaciute a gli italiani? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quali non sono piaciute a gli italiani?

reFORESTERation ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
ne gli ultimi quattro anni tra le vetture nazionali e d'importazione quali vetture sono state "snobbate" dagli Italiani per linea e contenuti secondo voi?
Secondo me' acquistarle oggi nuove,km.0 o usate costituirebbero il miglior affare se si pensa di tenerle a lungo...............................quindi senza pensare al valore residuo.

Urban Cruiser di sicuro.

Stesso destino della Daihatsu Materia, linea troppo spigolosa, prezzi elevati. nel caso della UC c'è pure la concorrenza interna della Yaris.

Saluti
 
iorio84 ha scritto:
la tigra al suo tempo era 2 posti e mezzo e ne hanno vendute un botto..

La Tigra era 2+2, aveva anche un bagagliaio non enorme ma degno di questo nome e, derivando direttamente dalla Corsa, era molto più economica. In ogni caso erano altri tempi (17 anni fa), se è per quello negli anni '60 la 850 Coupé fu un successone, altro che Tigra!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
priva di senso per chi è stato bannato come te e vive per queste pochezze. saluti.

Ti sbagli. Non sono MAI stato bannato (mentre tu si, con almeno due nick bandieratricolore e 3x2 più una volta anche come biellamanovella, e ci sei andato vicinissimo anche come pavona), io sono iscritto da oltre 5 anni sempre con lo stesso nick che corrisponde al mio nome e cognome ed ho oltre 6000 post scritti tutti col mio unico nick. Più chiaro di così non è possibile.
Quanto alle mie "pochezze", credo chiunque possa leggere cosa si pensa qui dentro di me e cosa si pensa di te. Basta leggere questo topic o, meglio, quello da te aperto sull'abolizione dell'assicurazione auto (http://forum.quattroruote.it/posts/list/72890.page). Io al tuo posto eviterei di rigirare la cosa, più la rigiri e più puzza.......

Saluti

Sei statoi ELIMINATO COME MODERATORE!!!hAI LA MEMORIA "CORTA" oltre al resto????
 
Io non avro' una scrittura modello come la tua ma il target di cui faccio parte è lontano anni luce dal tuo ..............................................vuoi la polemica?a tutti i costi?? l'avrai...........................................in ogni tuo intervento "qualcuno" comincera' a fare lo S....come fai tu in grado di scrivere una trentina di argomenti in tutto da quando sei iscritto e rompere le scatole al prossimo che non ti interpella....................
 
fabiologgia ha scritto:
iorio84 ha scritto:
la tigra al suo tempo era 2 posti e mezzo e ne hanno vendute un botto..

La Tigra era 2+2, aveva anche un bagagliaio non enorme ma degno di questo nome e, derivando direttamente dalla Corsa, era molto più economica. In ogni caso erano altri tempi (17 anni fa), se è per quello negli anni '60 la 850 Coupé fu un successone, altro che Tigra!

Saluti

Piu' economica???inizi a scrivere CAXXate???
 
PanDemonio ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
ne gli ultimi quattro anni tra le vetture nazionali e d'importazione quali vetture sono state &quot;snobbate&quot; dagli Italiani per linea e contenuti secondo voi?
Secondo me' acquistarle oggi nuove,km.0 o usate costituirebbero il miglior affare se si pensa di tenerle a lungo...............................quindi senza pensare al valore residuo.
Una cortesia: potresti far pace con l'italiano, prima di postare? Grazie.

a gli -&gt agli
ne gli -&gt Negli
me' -&gt me

Detto questo se il problema è la linea, hai pienamente ragione (a patto che chi compra la digerisca), se invece sono i contenuti (allestimenti, motore, abitabilità, meccanica) io qualche domanda me la farei, prima di comprare qualcosa che molti hanno snobbato....

Ciao Sapientone sei l'amico piu' careo dell'isolano fabiologgia??? capisco!!!!
 
di quelle che sono stae create per fare numeri direi la twingo....ha venduto niente rispetto al progetto originale tant'e' vero che la renault fara' la nuova in collaborazione con mercedes/smart...
 
fabiologgia ha scritto:
Stesso destino della Daihatsu Materia, linea troppo spigolosa, prezzi elevati. nel caso della UC c'è pure la concorrenza interna della Yaris.

Saluti

si,e la dahiatsu cmq e' nell'orbita toyota...alla fine ,considerando la panda 4x4 che vende,la terios che ci sta come alternativa,la jimny, credo che sta UC e' finita in un pentolone troppo carico per lei,anche se male non e',col blocco centrale di serie,ma 25k ? per l'awd diesel sono soldi....
 
biellamanovella ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
priva di senso per chi è stato bannato come te e vive per queste pochezze. saluti.

Ti sbagli. Non sono MAI stato bannato (mentre tu si, con almeno due nick bandieratricolore e 3x2 più una volta anche come biellamanovella, e ci sei andato vicinissimo anche come pavona), io sono iscritto da oltre 5 anni sempre con lo stesso nick che corrisponde al mio nome e cognome ed ho oltre 6000 post scritti tutti col mio unico nick. Più chiaro di così non è possibile.
Quanto alle mie "pochezze", credo chiunque possa leggere cosa si pensa qui dentro di me e cosa si pensa di te. Basta leggere questo topic o, meglio, quello da te aperto sull'abolizione dell'assicurazione auto (http://forum.quattroruote.it/posts/list/72890.page). Io al tuo posto eviterei di rigirare la cosa, più la rigiri e più puzza.......

Saluti

Sei statoi ELIMINATO COME MODERATORE!!!hAI LA MEMORIA "CORTA" oltre al resto????

Tu hai usato il termine bannato che non significa essere rimosso da moderatore ma essere cacciato dal forum come utente.
Io non sono MAI stato bannato ma sono stato semplicemente rimosso da moderatore, tu invece sei stato bannato, ossia cacciato via come utente, almeno due volte con due nick diversi (ad esempio ti dice niente bandieratricolore? E 3x2 cosa ti ricorda?).
La memoria ce l'ho corta solo quando voglio, quanto al resto non sei certo tu che puoi giudicare, sai com'è, non sei il mio tipo......

Ad ogni modo ho appena segnalato all'Admin queste tue ultime perle che sono convinto ti porteranno dritto dritto al terzo ban, ormai tutti hanno capito che sei solo un troll adolescente che viene qui a raccontare bugie ed a scrivere ingenuità, adesso con queste ultime hai infranto più volte il regolamento e sono certo che l'Admin, o qualche altro Moderatore in sua vece, saprà prendere la decisione più giusta.

Saluti
 
biellamanovella ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
iorio84 ha scritto:
la tigra al suo tempo era 2 posti e mezzo e ne hanno vendute un botto..

La Tigra era 2+2, aveva anche un bagagliaio non enorme ma degno di questo nome e, derivando direttamente dalla Corsa, era molto più economica. In ogni caso erano altri tempi (17 anni fa), se è per quello negli anni '60 la 850 Coupé fu un successone, altro che Tigra!

Saluti

Piu' economica???inizi a scrivere CAXXate???

quoto per evitare che cancelli prima che legga l'Admin

Saluti
 
biellamanovella ha scritto:
Io non avro' una scrittura modello come la tua ma il target di cui faccio parte è lontano anni luce dal tuo ..............................................vuoi la polemica?a tutti i costi?? l'avrai...........................................in ogni tuo intervento "qualcuno" comincera' a fare lo S....come fai tu in grado di scrivere una trentina di argomenti in tutto da quando sei iscritto e rompere le scatole al prossimo che non ti interpella....................

quoto per evitare che cancelli prima che legga l'Admin

Saluti
 
biellamanovella ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
ne gli ultimi quattro anni tra le vetture nazionali e d'importazione quali vetture sono state &quot;snobbate&quot; dagli Italiani per linea e contenuti secondo voi?
Secondo me' acquistarle oggi nuove,km.0 o usate costituirebbero il miglior affare se si pensa di tenerle a lungo...............................quindi senza pensare al valore residuo.
Una cortesia: potresti far pace con l'italiano, prima di postare? Grazie.

a gli -&gt agli
ne gli -&gt Negli
me' -&gt me

Detto questo se il problema è la linea, hai pienamente ragione (a patto che chi compra la digerisca), se invece sono i contenuti (allestimenti, motore, abitabilità, meccanica) io qualche domanda me la farei, prima di comprare qualcosa che molti hanno snobbato....

Ciao Sapientone sei l'amico piu' careo dell'isolano fabiologgia??? capisco!!!!

Io di amici ne ho tanti qui dentro, tra un po' capirai che questo non è decisamente il posto per i troll come te.

Saluti
 
biellamanovella ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
iorio84 ha scritto:
la tigra al suo tempo era 2 posti e mezzo e ne hanno vendute un botto..

La Tigra era 2+2, aveva anche un bagagliaio non enorme ma degno di questo nome e, derivando direttamente dalla Corsa, era molto più economica. In ogni caso erano altri tempi (17 anni fa), se è per quello negli anni '60 la 850 Coupé fu un successone, altro che Tigra!

Saluti

Piu' economica???inizi a scrivere CAXXate???

Non è una cavolata. Ha ragione Fabio. La Tigra, effettivamente su base Corsa, costava meno di due milioni in più rispetto alla pari motorrizzata della Corsa Swing 3 porte, ma nella dotazione di serie annoverava anche l'autoradio (che veniva 533.000 lire nella Corsa). Di contro, la Corsa poteva montare come optional gli airbar laterali, la Tigra no. I prezzi, per la precisione erano, nel dicembre 1999 21.522.000 Lit. per la Corsa Swing 1.4 3p, 23.422.000Lit. per la Tigra 1.4.
Il modello spider, l'ultimo, al contrario, mi pare costasse nell'ordine dei 4-5.000? più della corrispondente Corsa, inoltre era costruita sulla base della Corsa C, non della più moderna Corsa D contemporaneamente a listino, dunque era un'automobile nata obsoleta (e gli interni tradiscono le origini).
 
EdoMC ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
iorio84 ha scritto:
la tigra al suo tempo era 2 posti e mezzo e ne hanno vendute un botto..

La Tigra era 2+2, aveva anche un bagagliaio non enorme ma degno di questo nome e, derivando direttamente dalla Corsa, era molto più economica. In ogni caso erano altri tempi (17 anni fa), se è per quello negli anni '60 la 850 Coupé fu un successone, altro che Tigra!

Saluti

Piu' economica???inizi a scrivere CAXXate???

Non è una cavolata. Ha ragione Fabio. La Tigra, effettivamente su base Corsa, costava meno di due milioni in più rispetto alla pari motorrizzata della Corsa Swing 3 porte, ma nella dotazione di serie annoverava anche l'autoradio (che veniva 533.000 lire nella Corsa). Di contro, la Corsa poteva montare come optional gli airbar laterali, la Tigra no. I prezzi, per la precisione erano, nel dicembre 1999 21.522.000 Lit. per la Corsa Swing 1.4 3p, 23.422.000Lit. per la Tigra 1.4.

Lui nel 1999 forse era all'asilo, al massimo in prima elementare, non può ricordare questi dettagli. Lui, che voleva farsi fare la Toyota IQ 4x4 e rialzata di 30 cm da Dangel...............

Saluti
 
Back
Alto