<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quali gomme non premium | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quali gomme non premium

Umberto4650 ha scritto:
Visto l'argomento, credo che questo link possa essere interessante:

http://www.chrono-pneus.fr/marques-de-pneus.html
Molto interessante, grazie.
Alla fine della fiera, ogni marchio ha altri marchi, che sono poco autoctoni ( le gomme si costruiscono dappertutto nel mondo tranne che nel loro pease d'origine) e magari si cannibalizzano all'interno della propria organizzazione.

Bisogna solo capire se ci sono variazioni di prezzo a parità di know-how e tecnologia nonchè di sicurezza, oppure se è solo -diciamo così- un listino opzionale!
Per la serie low-cost o tipo discount delle gomme!

Io in passato ebbi problemi con un marchio di questi, citarlo non è corretto perchè c'è gente che lavora in queste fabbriche.
A 5.000 km , si ruppe la carcassa di una gomma posteriore (il bubbone) in curva, mattina ore 05:00 eravamo in quattro, e stavamo andando al lavoro.

La gomma non scoppiò, ma si deformò tutta, vibrando l'auto come quando si buca.
Feci quell'acquisto per risparmiare, mi costò tutto di più e con rischi annessi.
Il gommista -poi- ritirò le gomme, e mi montò le Michelin, ma mi tolse il "consumo" dei 5.000 km (un mese) d'uso!

Poi si sa, quando succede qualcosa a motore o gomme, la tarantella è sempre la stessa...hai preso buche, banchine, hai tirato a freddo, ecc,ecc.
Come la cipolla, più vai a fondo, più la tagli e più ti viene da piangere... ;)
 
gallongi ha scritto:
Si ce ne sono molte,un altra sottomarca Michelin e' kormoran,le invernali non sono malaccio per esperienza ;)

Io invece, ai tempi della Uno, avevo avuto una pessima esperienza con le Kormoran, durate pochissimo.
 
ilopan ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
Esatto premium (che manco ho capito quali sono) o max seconda fascia.

Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.
 
renatom ha scritto:
ilopan ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
Esatto premium (che manco ho capito quali sono) o max seconda fascia.

Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.
Erano quelle che avrei detto io, di primo acchito!
 
renatom ha scritto:
ilopan ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
Esatto premium (che manco ho capito quali sono) o max seconda fascia.

Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.
Hankook puoi metterlo tranquillamente nella prima fascia.
 
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
ilopan ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
Esatto premium (che manco ho capito quali sono) o max seconda fascia.

Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.
Hankook puoi metterlo tranquillamente nella prima fascia.

Adesso iniziamo i soliti discorsi. Dire che Hankook non è premium non vuol dire che sia automaticamente di qualità inferiore.
Non metto in dubbio che abbia una qualità allineata con le marche citate, ma continua ad essere un po' inferiore nella percezione generale del mercato ed infatti è anche leggermente più economica.
Ad esempio un mese fa abbiamo cambiato pneumatici alla Clio II di mia moglie (175/65-14) e, lo stesso gommista ci ha proposto, Hankook allineata a Kleber e Fulda a 55 ?, mentre per i "premium" ne voleva 65.
 
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
ilopan ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
Esatto premium (che manco ho capito quali sono) o max seconda fascia.

Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.
Hankook puoi metterlo tranquillamente nella prima fascia.

Adesso iniziamo i soliti discorsi. Dire che Hankook non è premium non vuol dire che sia automaticamente di qualità inferiore.
Non metto in dubbio che abbia una qualità allineata con le marche citate, ma continua ad essere un po' inferiore nella percezione generale del mercato ed infatti è anche leggermente più economica.
Ad esempio un mese fa abbiamo cambiato pneumatici alla Clio II di mia moglie (175/65-14) e, lo stesso gommista ci ha proposto, Hankook allineata a Kleber e Fulda a 55 ?, mentre per i "premium" ne voleva 65.

infatti da parte attiva del mercato ho voluto riportare la mia ..... percezione

Provengo dalle sportcontact della Continental di cui ho avuto molta soddisfazione e prestazione. Alla fine solo le Hankook hanno sostituito allo stesso livello e risparmiando quasi 200 euro.
 
Anch'io considero le gomme da asciutto Kumho e le gomme invernali Nokian molto valide, pari alle migliori marche.
Tuttavia non sono marchi Premium, così come Hankook.
 
Spiderman75 ha scritto:
Anch'io considero le gomme da asciutto Kumho e le gomme invernali Nokian molto valide, pari alle migliori marche.
Tuttavia non sono marchi Premium, così come Hankook.

Le Hankook escono di serie con molte fuoriserie (ehehheh so cattivo a volte)
 
renatom ha scritto:
Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.

E Yokohama sarebbe "seconda fascia"? Buhahahah...non mi fate ridere. :D

Buon anno a tutti! ;)
 
Rick65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ce ne sono molte,un altra sottomarca Michelin e' kormoran,le invernali non sono malaccio per esperienza ;)

Io invece, ai tempi della Uno, avevo avuto una pessima esperienza con le Kormoran, durate pochissimo.

Sai magari dipende da auto ad auto ,io avevo la yaris mkI all'epoca ;)
 
renatom ha scritto:
economyrunner ha scritto:
renatom ha scritto:
ilopan ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
Esatto premium (che manco ho capito quali sono) o max seconda fascia.

Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.
Hankook puoi metterlo tranquillamente nella prima fascia.

Adesso iniziamo i soliti discorsi. Dire che Hankook non è premium non vuol dire che sia automaticamente di qualità inferiore.
Non metto in dubbio che abbia una qualità allineata con le marche citate, ma continua ad essere un po' inferiore nella percezione generale del mercato ed infatti è anche leggermente più economica.
Ad esempio un mese fa abbiamo cambiato pneumatici alla Clio II di mia moglie (175/65-14) e, lo stesso gommista ci ha proposto, Hankook allineata a Kleber e Fulda a 55 ?, mentre per i "premium" ne voleva 65.
Ritorna il mio ragionamento; 10 euro di differenza tra premium e non premium equivalgono a 40 euro in 3/4 anni, quindi a pochi euro all'anno (10 euro) di maggiori costi.
Due pacchetti di sigarette o un gratta e vinci o mezzo kilo di carne!
Insomma credo che parliamo di poco, di niente e se tanto è... vale la pena subito puntare sulle premium.
O no?

Senza nulla togliere a Kleber o Fulda..che comuqnue sono due buoni marchi di pneumatici.

Buon 2014 a chi mi legge, a tutti.
 
Jambana ha scritto:
renatom ha scritto:
Secondo gommadiretto premium sono Bridgestone, Continental, Dunlop, Good Year, Michelin, Pirelli in ordine alfabetico.

E Yokohama sarebbe "seconda fascia"? Buhahahah...non mi fate ridere. :D

Buon anno a tutti! ;)

Non per niente le advan sport sono pubblicizzate da porsche...proprio poco premium :D :D ;)
 
Back
Alto