<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quali gomme non premium | Il Forum di Quattroruote

quali gomme non premium

salve a tutti... devo cambiar i miei pneumatici prima usavo delle falken ... e sinceramente le ho trovate rumorosa ... ottima tenuta sia su asciutto che bagnato... ma veramente rumorose .ci ho fatto 40000km ed ora veramente non tengono + e vibrano :/

dato che i soldi sono pochi .. puntavo su una barum 205 50 17 89v il modello bravuris 3 hm fr che ho trovato su 123gomma a 72 euro... ed avendo letto recensioni positive sul modello bravuris 2 sono quasi tentato a comprare.
volevo sapere se su tale fascia di prezzo .. potrei trovare di meglio... ..e
se con le bravuris 3 vado ''sicuro'' a livello di rumori.. ecc ecc ecc.

grazie in anticipo.
 
Purtroppo hai una misura non troppo comune, la scelta è poca. Che costano meno rispetto alle Bravuris (che non conosco), ci sono le Nankang NS-2 (69? a gomma). Non sono gomme eccellenti, ma le monta mia madre su Opel Astra e vanno decentemente, hanno un rapporto qualità/prezzo più che discreto. Togliti dalla testa le prestazioni delle Falken, ma sono comunque gomme più che oneste. In alternativa, ne ho sentito parlare bene ma non le conosco personalmente, le Nexen, coreane (63?).
 
spiro1982ud ha scritto:
salve a tutti... devo cambiar i miei pneumatici prima usavo delle falken ... e sinceramente le ho trovate rumorosa ... ottima tenuta sia su asciutto che bagnato... ma veramente rumorose .ci ho fatto 40000km ed ora veramente non tengono + e vibrano :/

dato che i soldi sono pochi .. puntavo su una barum 205 50 17 89v il modello bravuris 3 hm fr che ho trovato su 123gomma a 72 euro... ed avendo letto recensioni positive sul modello bravuris 2 sono quasi tentato a comprare.
volevo sapere se su tale fascia di prezzo .. potrei trovare di meglio... ..e
se con le bravuris 3 vado ''sicuro'' a livello di rumori.. ecc ecc ecc.

grazie in anticipo.
Ti posso dare la mia impressione per quel che puó valere su una macchina diversa e misura diversa (215/45 17) su una 156 con assetto rigido. Dopo aver provato le polaris 2 da 15'' ed essermi trovato abbastanza bene ho preso le bravuris 2. Pessime, una saponetta sul bagnato ma veramente inguidabili, pericolose. Le avevo sconsigliate ad un mio collega che ha preferito dare ascolto al sio gommista e le ha prese per la sua astra. Dopo 15k km e dopo essersi girato in rotonda ha cambiato gomme e gommista. Spendi qualcosa in più... Io x esempio mi ero trovato bene con i pzero nero ma ho avuto il tuo stesso problema di rumorosità
 
EdoMC ha scritto:
Purtroppo hai una misura non troppo comune, la scelta è poca. Che costano meno rispetto alle Bravuris (che non conosco), ci sono le Nankang NS-2 (69? a gomma). Non sono gomme eccellenti, ma le monta mia madre su Opel Astra e vanno decentemente, hanno un rapporto qualità/prezzo più che discreto. Togliti dalla testa le prestazioni delle Falken, ma sono comunque gomme più che oneste. In alternativa, ne ho sentito parlare bene ma non le conosco personalmente, le Nexen, coreane (63?).

Di quelle su citate ho sentito parlar bene solo delle Nexen.

Fatti fare un preventivo sulle Hankook.
 
Se vuoi risparmire sul prezzo ma non eccessivamente sulla qualità ti consiglio le Ovation. Cell'ho nella tua stessa misura e vanno benone ;) quando cambiai le continental di fabbrica mi avevano proposto altre marche ma non andavano al di sotto dei 120-130 a gomma, causa misura infame, cosi mi sono fidato del gommista e mi ritengo soddisfatto
 
Mai risparmiare soldi su gomme e sull' olio motore.
A conti fatti si risparmiano pochi euro all'anno.
Lubrificazione del motore e qualità delle gomme, devono avere solo qualità premium.
Altri ragionamenti - di finta razionalità- mi dispiace, ma non servono.

Lasciate perdere gli adeguamenti alla crisi, non partite coi pipponi che c'è chi non può, ecc,ecc.. e ragionate non sul costo, ma sul maggior costo tra una anonima gomma (ipotizzo) da 50 euro e una premium da 70 euro.
Lo stesso dicasi per gomme da 100 e 130 o da 170 e 200 euro cadauna!

Parliamo di 80 euro (4 gomme) o di 100 euro ogni 3/4 anni...pari a 20 euro all'anno!
Ma di che stiamo parlando di 1,5 euro al mese?
 
Revolution_n ha scritto:
Se vuoi risparmire sul prezzo ma non eccessivamente sulla qualità ti consiglio le Ovation. Cell'ho nella tua stessa misura e vanno benone ;) quando cambiai le continental di fabbrica mi avevano proposto altre marche ma non andavano al di sotto dei 120-130 a gomma, causa misura infame, cosi mi sono fidato del gommista e mi ritengo soddisfatto

Anche io mi sono trovato bene ,st'estate le rimetterò visto che sono a un terzo ..silenziose e buone anche sul bagnato ;)
 
ilopan ha scritto:
Mai risparmiare soldi su gomme e sull' olio motore.
A conti fatti si risparmiano pochi euro all'anno.
Lubrificazione del motore e qualità delle gomme, devono avere solo qualità premium.
Altri ragionamenti - di finta razionalità- mi dispiace, ma non servono.

Lasciate perdere gli adeguamenti alla crisi, non partite coi pipponi che c'è chi non può, ecc,ecc.. e ragionate non sul costo, ma sul maggior costo tra una anonima gomma (ipotizzo) da 50 euro e una premium da 70 euro.
Lo stesso dicasi per gomme da 100 e 130 o da 170 e 200 euro cadauna!

Parliamo di 80 euro (4 gomme) o di 100 euro ogni 3/4 anni...pari a 20 euro all'anno!
Ma di che stiamo parlando di 1,5 euro al mese?

concordo su tutta la linea, vedo che qualcuno continua a consigliare pneumatici di marche cinesi, per quanto mi riguarda avendoli provati questi marchi low cost asiatici, posso solo consigliare di lasciarli perdere proprio, ne va della sicurezza.

la misura 205/50 r17 è costosa, per gomme premium si sta da 120 in su e +, però ci si può dirigere ad esempio su una sottomarca della continental come uniroyal con una cifra minore

http://www.oponeo.it/gomma/uniroyal-rainsport-2-205-50-r17-89-v-fr#47412121
 
Le ho già consigliate su altri thread e anche qui, per esperienza diretta e non per sentito dire, consiglio le Marangoni Meteo HP
 
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
 
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.
Esatto premium (che manco ho capito quali sono) o max seconda fascia.
 
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.

Giusto,magari affidarsi ad una sottomarca riconosciuta di qualche grande casa ( kleber/Michelin per esempio) ;)
 
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so. Non sono, in generale, un fautore del premium, ma per gli pneumatici qualche scrupolo me lo faccio.

Comunque sotto la "seconda fascia" non scenderei.
Per seconda fasciai intendo marchi tipo Kleber, BF Goodrich, Fulda, Hankook etc.

Giusto,magari affidarsi ad una sottomarca riconosciuta di qualche grande casa ( kleber/Michelin per esempio) ;)
Barum dovrebbe essere la sottomarca ceka di continental
 
Back
Alto