<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali difetti la punto 1.2 8v? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quali difetti la punto 1.2 8v?

linotv ha scritto:
Te la cedo volentieri ma certo non gratis. Se la vuoi veramente di mando il mio indirizzo di posta e possiamo parlarne
Se te ne vuoi disfare, puoi cedermi gratuitamente la Punto, pago io le spese del trasferimento di proprietà e te la ritiro a domicilio.
Dimmi quando e dove posso effettuare il ritiro della vettura.
Non insistere, non c'è bisogno di farmi un regalo per simile sacrificio, lo sai che lo faccio perchè amo il prossimo!
[/quote]

Dove si trova la vettura incriminata? Io abito ad Ancona.
 
ucre ha scritto:
linotv ha scritto:
ucre ha scritto:
io tutti questi problemi non li vedo. mio padre ha il 1.200 8v del 2001, 230.000 km, ha dovuto fare un lavoro alla testata perchè un pistone batteva in testa a freddo, un tappino del circuito di raffreddamento lesionato causando perdita dello stesso, e una bobina saltata che faceva andare l'auto a 2 cilindri.

continua a non consumare niente, mio padre la trascura, non gli cambia mai olio e se lo fa mette uno del supermercato da 20 euro per 4 litri. immagina che ha ancora freni e sospensioni originali, nonostante sia usata per carichi pesanti per l'attività di famiglia e carichi di uva da vino nel periodo della vendemmia...

Vuol dire che la userò pure io per la campagna, nel senso che andrò a buttarla in qualche campo incolto così non la vedo più e mi evito incavolature :evil:

per una batteria che ti è andata a terra nel periodo di ferie? mbe, se è per quello dimmi in che campo la vai a buttare che mi occupo io della rottamazione :D :D

come detto nell'altra discussione, per dei paraoli forcella scoppiati alla mia moto nel periodo di chiusura estiva ho rinunciato ad un viaggetto in giro per l''italia. magazzino ricambi chiuso, è normale. ma lunedì che ha riaperto ho ordinato paraoli e parapolvere, ieri sono arrivati e ho avuto anche la piacevole scoperta che senza che avessi fatto richiesta, mi sono passati in garanzia.
lunedì lascerò la moto in officina e pazienza, quest'anno è andata come è andata. ci sono cose contro cui non si può far nulla, come ad esempio non si può urlare alla non serietà di qualcuno che merita di andare in ferie tanto quanto noi. mio modesto e inutile parere a riguardo.
sul motore 8v io non posso che parlarne bene, fosse un cesso lo direi tranquillamente, ma per fortuna non è così, anzi

Lista dei problemi intercorsi: a circa 3500km rimasto a piedi per sensore di giri (sostituito in garanzia), a circa 5000 si è rotto lo schienale del sedile guidatore (mi hanno fatto guidare due mesi con un ferro che usciva fuori e s'infilava nella schiena) , in determinate condizioni l'auto faticha a mettersi in moto (risposta del capo officina: e tu insisti e vedrai che parte!), quando scalda dalla zona pompa dell'acqua arriva un favoloso cigolio (per Fiat normale rumore "volvanico") in accellerazione la valvola riciclo gas di scarico ticchetta (per Fiat è inutile cambiarla perchè l'altra farebbe lo stesso difetto), vetro lato guida che vibra quando è aperto (riparazione pagata di tasca mia, c'erano da stringere tre viti ma si sono rifiutati di farlo....), rumore di metallo proveniente dal retrotreno quando si prende una buca o un ributto (dopo avere ingrassato le molle mi hanno detto che era il portellone che andava regolato, loro ovviamente non lo hanno fatto. Portata dal carrozziere e registrato il rumore non è sparito. Non viene evidentemente da lì), quando insisti un pò sui freni i tamburi posteriori fischiano, stesso fischio lo riscontro quando svolto a destra o a sinistra e camminando lentamente (per fiat è colpa del caldo, peccato però che lo facesse anche col freddo...), lasciato solo per una batteria (sostituita in garanzia dopo avere alzato un pò la voce). Qualità generale dell'auto: scadente. Plastiche ridicole che si rigano solo a togliere la polvere. Manca il rivestimento di plastica sugli sportelli, al suo posto c'è una sorta di economicissima spugna fastidiosa al tatto. Moquette interna che si solleva in più punti, tetto non incollato che regolarmente cede nella parte posteriore. Manca una lampadina nel bagagliaio. Ormai ho smesso di contare fischi e rumori vari, devo continuare o ti basta? ah dimenticavo! Dulcis in fundo, nel chiudere il cofano dopo aver cambiato la batteria si è sganciata la mascherina davanti dalla parte superiore ieri mi hanno detto "che deve andare proprio così" :shock:
 
nickymartin ha scritto:
linotv ha scritto:
Te la cedo volentieri ma certo non gratis. Se la vuoi veramente di mando il mio indirizzo di posta e possiamo parlarne
Se te ne vuoi disfare, puoi cedermi gratuitamente la Punto, pago io le spese del trasferimento di proprietà e te la ritiro a domicilio.
Dimmi quando e dove posso effettuare il ritiro della vettura.
Non insistere, non c'è bisogno di farmi un regalo per simile sacrificio, lo sai che lo faccio perchè amo il prossimo!

Dove si trova la vettura incriminata? Io abito ad Ancona.[/quote]

So che il regolamento vieta questo tipo di scambi, credo che non vieti lo scambio di email Linotv@email.it e ne parliamo.
 
linotv ha scritto:
Te la cedo volentieri ma certo non gratis.
L'auto, se non ti soddisfa, la puoi vendere. Ancora è abbastanza nuova per poterci ricavare bene. Ma il consiglio che ti posso dare...leggi anche gli altri forum delle altre case, io ogni tanto ci vado, leggo senza partecipare... :lol:
 
io ti posso solo dire che i cigolii sulle buche e sconnessioni , sembrerà strano, ma provengono dai tamburi. se li fai pulire vedrai che sparisce.

per il resto, al posto tuo cambierei officina fiat. e non è molto normale che ti si stacchi la copertura del tettuccio, in 11 anni a mio padre è li ancora bella che incollata... per il ticchettiò della valvola di ricircolo quello è vero, sulle ultime in effetti si sente. ma tutto il resto sono anomalie che l'assistenza deve risolvere
 
ucre ha scritto:
io ti posso solo dire che i cigolii sulle buche e sconnessioni , sembrerà strano, ma provengono dai tamburi. se li fai pulire vedrai che sparisce.

per il resto, al posto tuo cambierei officina fiat. e non è molto normale che ti si stacchi la copertura del tettuccio, in 11 anni a mio padre è li ancora bella che incollata... per il ticchettiò della valvola di ricircolo quello è vero, sulle ultime in effetti si sente. ma tutto il resto sono anomalie che l'assistenza deve risolvere

infatti domani vado in un'altra officina :D
 
io ho una punto 1.2 8v 60cv a benzina del 2003,73.000 km,che dire batteria sostituita dopo 9 anni,frizione da sostituire tra i 70.000 e 80.000 km ma 'per ora va e poi basta per il resto va che è un piacere,cambio morbido,pedali molto morbidi io sono soddisfatto
 
andrea9430 ha scritto:
io ho una punto 1.2 8v 60cv a benzina del 2003,73.000 km,che dire batteria sostituita dopo 9 anni,frizione da sostituire tra i 70.000 e 80.000 km ma 'per ora va e poi basta per il resto va che è un piacere,cambio morbido,pedali molto morbidi io sono soddisfatto
l'ho detto,dal 2003 hanno cambiato la guarnizione della testata con una piú robusta tant'è che non ho mai letto di questo problema sulla ypsilon o sulla panda ne tantomeno sulle punto più recenti.
 
andrea9430 ha scritto:
io ho una punto 1.2 8v 60cv a benzina del 2003,73.000 km,che dire batteria sostituita dopo 9 anni,frizione da sostituire tra i 70.000 e 80.000 km ma 'per ora va e poi basta per il resto va che è un piacere,cambio morbido,pedali molto morbidi io sono soddisfatto

Sulla tua Punto c'è la lampadina nel bagagliaio? Come sono i pannelli delle porte? Mi viene il dubbio che siccome queste Punto sono state vendute a poco prezzo perchè fine serie siano state costruite al risparmio.... Dove la facevano la tua? A Melfi? La mia viene dalla Serbia.
 
Ciao Lino.

Purtroppo mi sa che il periodo di produzione è una discriminante.

Mi sa che dici bene che essendo una delle ultime qualcosa non è andata per il verso giusto.

Ma sei proprio sicuro che la tua venga dalla Serbia? Tutte le Punto Classic erano prodotte a Mirafiori e poi a fine 2010 la linea di produzione è stata chiusa (credo assieme a quella dell'Idea).

La linea di produzione in Serbia dovrebbe essere partita nel 2011.

Qualcuno ne sa di più?
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Lino.

Purtroppo mi sa che il periodo di produzione è una discriminante.

Mi sa che dici bene che essendo una delle ultime qualcosa non è andata per il verso giusto.

Ma sei proprio sicuro che la tua venga dalla Serbia? Tutte le Punto Classic erano prodotte a Mirafiori e poi a fine 2010 la linea di produzione è stata chiusa (credo assieme a quella dell'Idea).

La linea di produzione in Serbia dovrebbe essere partita nel 2011.

Qualcuno ne sa di più?

A quanto ne so arrivava dalla Serbia. Infatti alcune sbavature sono certissimo che in Italia non ci sarebbero state. Pensa che me la consegnarono col volante storto e poi sostennero che l'operaio nel serrarlo non era riuscito a tenerlo dritto..... la cosa fa sorridere visto che questa spiegazione venne dalla concessionaria Fiat dove avevo preso l'auto. Con 20? feci fare la convergenza e tutto tornò a posto
 
ottovalvole ha scritto:
ihihihi la mia è Made in Melfi ihihihihihi

Il buon Marchionne può dire quello che vuole ma come lavorano gli stabilimenti Italiani non lavorano in nessun altro posto. Daltronde, non so se sia vero, si dice che in Germania volessero solo auto prodotte dalla Fiat di Termini Imerese :)
 
Fiat Punto 1.2 60 cv 5 porte del 2001 con quasi 120.000 km (è della mia ragazza):

sostituito servosterzo
sostituita marmitta (dissaldata causa ruggine)

Per il resto regolare manutenzione, guarnizione testata a posto...consumi irrisori.
 
Back
Alto