<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali difetti la punto 1.2 8v? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quali difetti la punto 1.2 8v?

linotv ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Lino.

Purtroppo mi sa che il periodo di produzione è una discriminante.

Mi sa che dici bene che essendo una delle ultime qualcosa non è andata per il verso giusto.

Ma sei proprio sicuro che la tua venga dalla Serbia? Tutte le Punto Classic erano prodotte a Mirafiori e poi a fine 2010 la linea di produzione è stata chiusa (credo assieme a quella dell'Idea).

La linea di produzione in Serbia dovrebbe essere partita nel 2011.

Qualcuno ne sa di più?

A quanto ne so arrivava dalla Serbia. Infatti alcune sbavature sono certissimo che in Italia non ci sarebbero state. Pensa che me la consegnarono col volante storto e poi sostennero che l'operaio nel serrarlo non era riuscito a tenerlo dritto..... la cosa fa sorridere visto che questa spiegazione venne dalla concessionaria Fiat dove avevo preso l'auto. Con 20? feci fare la convergenza e tutto tornò a posto

Interessante.

Pensavo e speravo che avessero la delicatezza, all'inizio della produzione, di non importarne dalla Serbia. Evidentemente mi sbagliavo.
 
Aries.77 ha scritto:
linotv ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Lino.

Purtroppo mi sa che il periodo di produzione è una discriminante.

Mi sa che dici bene che essendo una delle ultime qualcosa non è andata per il verso giusto.

Ma sei proprio sicuro che la tua venga dalla Serbia? Tutte le Punto Classic erano prodotte a Mirafiori e poi a fine 2010 la linea di produzione è stata chiusa (credo assieme a quella dell'Idea).

La linea di produzione in Serbia dovrebbe essere partita nel 2011.

Qualcuno ne sa di più?

A quanto ne so arrivava dalla Serbia. Infatti alcune sbavature sono certissimo che in Italia non ci sarebbero state. Pensa che me la consegnarono col volante storto e poi sostennero che l'operaio nel serrarlo non era riuscito a tenerlo dritto..... la cosa fa sorridere visto che questa spiegazione venne dalla concessionaria Fiat dove avevo preso l'auto. Con 20? feci fare la convergenza e tutto tornò a posto

Interessante.

Pensavo e speravo che avessero la delicatezza, all'inizio della produzione, di non importarne dalla Serbia. Evidentemente mi sbagliavo.

Aries io ho la punto classic non la grande punto che ora si chiama punto (che confusione! :D ) Immagino che arrivasse dalla Serbia dove ancora si produce e vende perchè gli stabilimenti italiani stanno producendo altro. Mi pare che a Melfi stiano facendo la Grande Punto ora. Tra l'altro in giro sul web ho cercato le punto terza serie, quelle con lo stemma Fiat sul volante di colore blu per intenderci, e ad occhio mi sembrano un'altra musica su queste denominate "classic" che hanno lo stemma sullo sterzo rosso. Dalle foto che ho visto, posso pure sbagliare, mi sembrano decisamente migliori gli interni. La plastica pare come lucida mentre quella che ho io è grezza. Ora può essere pure che abbiano tirato al risparmio per venderle a poco prezzo, tutto è possibile.
 
linotv ha scritto:
Aries io ho la punto classic non la grande punto che ora si chiama punto (che confusione! :D ) Immagino che arrivasse dalla Serbia dove ancora si produce e vende perchè gli stabilimenti italiani stanno producendo altro. Mi pare che a Melfi stiano facendo la Grande Punto ora. Tra l'altro in giro sul web ho cercato le punto terza serie, quelle con lo stemma Fiat sul volante di colore blu per intenderci, e ad occhio mi sembrano un'altra musica su queste denominate "classic" che hanno lo stemma sullo sterzo rosso. Dalle foto che ho visto, posso pure sbagliare, mi sembrano decisamente migliori gli interni. La plastica pare come lucida mentre quella che ho io è grezza. Ora può essere pure che abbiano tirato al risparmio per venderle a poco prezzo, tutto è possibile.

Sisi, certo. Punto Classic, come la mia.

E infatti, a conferma di quello che dici, la mia è la prima della serie Classic, proprio quella con lo stemma blu per intenderci. Ed è vero che la plastica di volante e cambio è diversa perchè la mia è più robusta e liscia mentre nelle Punto Classic con lo stemma rosso (dal 2008 ) la plastica era più ruvida e come gommosa al tatto.

Questo lo so perchè in concessionaria la visitavo spesso per vedere cosa cambiavano.

In ogni caso anche queste con lo stemma rosso, almeno fino a tutto il 2010 quando la produzione della Punto Classic è stata sospesa, pensavo venissero da Mirafiori.
 
Aries.77 ha scritto:
linotv ha scritto:
Aries io ho la punto classic non la grande punto che ora si chiama punto (che confusione! :D ) Immagino che arrivasse dalla Serbia dove ancora si produce e vende perchè gli stabilimenti italiani stanno producendo altro. Mi pare che a Melfi stiano facendo la Grande Punto ora. Tra l'altro in giro sul web ho cercato le punto terza serie, quelle con lo stemma Fiat sul volante di colore blu per intenderci, e ad occhio mi sembrano un'altra musica su queste denominate "classic" che hanno lo stemma sullo sterzo rosso. Dalle foto che ho visto, posso pure sbagliare, mi sembrano decisamente migliori gli interni. La plastica pare come lucida mentre quella che ho io è grezza. Ora può essere pure che abbiano tirato al risparmio per venderle a poco prezzo, tutto è possibile.

Sisi, certo. Punto Classic, come la mia.

E infatti, a conferma di quello che dici, la mia è la prima della serie Classic, proprio quella con lo stemma blu per intenderci. Ed è vero che la plastica di volante e cambio è diversa perchè la mia è più robusta e liscia mentre nelle Punto Classic con lo stemma rosso (dal 2008 ) la plastica era più ruvida e come gommosa al tatto.

Questo lo so perchè in concessionaria la visitavo spesso per vedere cosa cambiavano.

In ogni caso anche queste con lo stemma rosso, almeno fino a tutto il 2010 quando la produzione della Punto Classic è stata sospesa, pensavo venissero da Mirafiori.

Allora non mi sbagliavo! Quando infatti cercavo l'auto da comprare ero andato in giro per salonisti dell'usato. Avevo visto diverse Punto come la tua e ad occhio quando poi ho preso questa mi sembravano diverse! Quindi hanno risparmiato sui materiali in modo evidente :evil: :evil: :evil: :evil: Ecco perchè non ci trovavamo con le mie critiche e i vostri elogi!
 
linotv ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
linotv ha scritto:
Aries io ho la punto classic non la grande punto che ora si chiama punto (che confusione! :D ) Immagino che arrivasse dalla Serbia dove ancora si produce e vende perchè gli stabilimenti italiani stanno producendo altro. Mi pare che a Melfi stiano facendo la Grande Punto ora. Tra l'altro in giro sul web ho cercato le punto terza serie, quelle con lo stemma Fiat sul volante di colore blu per intenderci, e ad occhio mi sembrano un'altra musica su queste denominate "classic" che hanno lo stemma sullo sterzo rosso. Dalle foto che ho visto, posso pure sbagliare, mi sembrano decisamente migliori gli interni. La plastica pare come lucida mentre quella che ho io è grezza. Ora può essere pure che abbiano tirato al risparmio per venderle a poco prezzo, tutto è possibile.

Sisi, certo. Punto Classic, come la mia.

E infatti, a conferma di quello che dici, la mia è la prima della serie Classic, proprio quella con lo stemma blu per intenderci. Ed è vero che la plastica di volante e cambio è diversa perchè la mia è più robusta e liscia mentre nelle Punto Classic con lo stemma rosso (dal 2008 ) la plastica era più ruvida e come gommosa al tatto.

Questo lo so perchè in concessionaria la visitavo spesso per vedere cosa cambiavano.

In ogni caso anche queste con lo stemma rosso, almeno fino a tutto il 2010 quando la produzione della Punto Classic è stata sospesa, pensavo venissero da Mirafiori.

Allora non mi sbagliavo! Quando infatti cercavo l'auto da comprare ero andato in giro per salonisti dell'usato. Avevo visto diverse Punto come la tua e ad occhio quando poi ho preso questa mi sembravano diverse! Quindi hanno risparmiato sui materiali in modo evidente :evil: :evil: :evil: :evil: Ecco perchè non ci trovavamo con le mie critiche e i vostri elogi!

Credo proprio che abbiamo centrato la questione.

Sarebbe interessante capire su cos'altro hanno risparmiato
 
Aries.77 ha scritto:
linotv ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
linotv ha scritto:
Aries io ho la punto classic non la grande punto che ora si chiama punto (che confusione! :D ) Immagino che arrivasse dalla Serbia dove ancora si produce e vende perchè gli stabilimenti italiani stanno producendo altro. Mi pare che a Melfi stiano facendo la Grande Punto ora. Tra l'altro in giro sul web ho cercato le punto terza serie, quelle con lo stemma Fiat sul volante di colore blu per intenderci, e ad occhio mi sembrano un'altra musica su queste denominate "classic" che hanno lo stemma sullo sterzo rosso. Dalle foto che ho visto, posso pure sbagliare, mi sembrano decisamente migliori gli interni. La plastica pare come lucida mentre quella che ho io è grezza. Ora può essere pure che abbiano tirato al risparmio per venderle a poco prezzo, tutto è possibile.

Sisi, certo. Punto Classic, come la mia.

E infatti, a conferma di quello che dici, la mia è la prima della serie Classic, proprio quella con lo stemma blu per intenderci. Ed è vero che la plastica di volante e cambio è diversa perchè la mia è più robusta e liscia mentre nelle Punto Classic con lo stemma rosso (dal 2008 ) la plastica era più ruvida e come gommosa al tatto.

Questo lo so perchè in concessionaria la visitavo spesso per vedere cosa cambiavano.

In ogni caso anche queste con lo stemma rosso, almeno fino a tutto il 2010 quando la produzione della Punto Classic è stata sospesa, pensavo venissero da Mirafiori.

Allora non mi sbagliavo! Quando infatti cercavo l'auto da comprare ero andato in giro per salonisti dell'usato. Avevo visto diverse Punto come la tua e ad occhio quando poi ho preso questa mi sembravano diverse! Quindi hanno risparmiato sui materiali in modo evidente :evil: :evil: :evil: :evil: Ecco perchè non ci trovavamo con le mie critiche e i vostri elogi!

Credo proprio che abbiamo centrato la questione.

Sarebbe interessante capire su cos'altro hanno risparmiato

Tu hai la lampadina nel bagagliaio? A me manca sia questa sia i poggiatesta posteriori. Lo schienale del divano non si fraziona ma viene giù intero. Sugli sportelli hai il rivestimento di plastica solito o una grezza sorta di spugnetta ruvida al tatto? La moquette del pavimento è rigida e quasi spelacchiata o morbida e ben distesa? Infine il tetto è incollato per bene o in alcuni punti, guarda intorno al terzo stop, è bloccato solo dalla guarnizione del portellone?
 
linotv ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
linotv ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
linotv ha scritto:
Aries io ho la punto classic non la grande punto che ora si chiama punto (che confusione! :D ) Immagino che arrivasse dalla Serbia dove ancora si produce e vende perchè gli stabilimenti italiani stanno producendo altro. Mi pare che a Melfi stiano facendo la Grande Punto ora. Tra l'altro in giro sul web ho cercato le punto terza serie, quelle con lo stemma Fiat sul volante di colore blu per intenderci, e ad occhio mi sembrano un'altra musica su queste denominate "classic" che hanno lo stemma sullo sterzo rosso. Dalle foto che ho visto, posso pure sbagliare, mi sembrano decisamente migliori gli interni. La plastica pare come lucida mentre quella che ho io è grezza. Ora può essere pure che abbiano tirato al risparmio per venderle a poco prezzo, tutto è possibile.

Sisi, certo. Punto Classic, come la mia.

E infatti, a conferma di quello che dici, la mia è la prima della serie Classic, proprio quella con lo stemma blu per intenderci. Ed è vero che la plastica di volante e cambio è diversa perchè la mia è più robusta e liscia mentre nelle Punto Classic con lo stemma rosso (dal 2008 ) la plastica era più ruvida e come gommosa al tatto.

Questo lo so perchè in concessionaria la visitavo spesso per vedere cosa cambiavano.

In ogni caso anche queste con lo stemma rosso, almeno fino a tutto il 2010 quando la produzione della Punto Classic è stata sospesa, pensavo venissero da Mirafiori.

Allora non mi sbagliavo! Quando infatti cercavo l'auto da comprare ero andato in giro per salonisti dell'usato. Avevo visto diverse Punto come la tua e ad occhio quando poi ho preso questa mi sembravano diverse! Quindi hanno risparmiato sui materiali in modo evidente :evil: :evil: :evil: :evil: Ecco perchè non ci trovavamo con le mie critiche e i vostri elogi!

Credo proprio che abbiamo centrato la questione.

Sarebbe interessante capire su cos'altro hanno risparmiato

Tu hai la lampadina nel bagagliaio? A me manca sia questa sia i poggiatesta posteriori. Lo schienale del divano non si fraziona ma viene giù intero. Sugli sportelli hai il rivestimento di plastica solito o una grezza sorta di spugnetta ruvida al tatto? La moquette del pavimento è rigida e quasi spelacchiata o morbida e ben distesa? Infine il tetto è incollato per bene o in alcuni punti, guarda intorno al terzo stop, è bloccato solo dalla guarnizione del portellone?

Allora ti rispondo punto per punto. Considera che la mia è una Dynamic.

Si, la lampadina nel bagaglio c'è e funziona. I poggiatesta posteriori addirittura li ho tutti e tre. Lo schienale del divano è frazionabile 60/40. Si pannelli porta sono in tessuto di grana grossa (dovrebbe essere uguale al tuo) tranne la maniglia e l'apriporta.La moquette del pavimento è continua e uniforme, lo vedo tutte le volte che porto la macchina all'autolavaggio e non ho trovato "spelacchiamenti" significativi. Il tetto è ben incollato su tutta la superficie e poi la guarnizione del portellone blocca il tutto.

Assurdo, sembra che parliamo di due auto neanche parenti alla lontana
 
Aries.77 ha scritto:
Allora ti rispondo punto per punto. Considera che la mia è una Dynamic.

Si, la lampadina nel bagaglio c'è e funziona. I poggiatesta posteriori addirittura li ho tutti e tre. Lo schienale del divano è frazionabile 60/40. Si pannelli porta sono in tessuto di grana grossa (dovrebbe essere uguale al tuo) tranne la maniglia e l'apriporta.La moquette del pavimento è continua e uniforme, lo vedo tutte le volte che porto la macchina all'autolavaggio e non ho trovato "spelacchiamenti" significativi. Il tetto è ben incollato su tutta la superficie e poi la guarnizione del portellone blocca il tutto.
Vanno considerate due cose: man mano che la carriera di un modello va avanti con gli anni, i costruttori vi operano sopra risparmi ed impoverimenti più o meno evidenti, sia nell'ottica di meri costi di produzione per procedure e materiali semplificati, sia nell'impoverimento e/o limatura delle dotazioni di serie e a pagamento. Quando uscì la Modus, nel 2004, aveva 6 bag, pretensionatori per tutti i posti meno il centrale dietro, predisposizione radio con 6 casse... oltre che fari xenon e sensori pressione gomme in opzione... tutta roba sparita dalle ultime versioni, assieme ad una certa quantità di insonorizzante nelle portiere e nel fondo. Ed è così un pò per tutte le auto.
Per la Punto del 1999, poi diventata Classic, a quanto scritto sopra si aggiunge il fatto del "declassamento" dovuto all'introduzione della GP, quindi dotazioni, allestimenti e anche materiali sono stati impoveriti per creare una sorta di lowcost in gamma. E' la stessa cosa avvenuta per la Clio2 poi diventata Storia, gli interni di quest'ultima non sono che lontani parenti di quelli di una Clio del 2002.
Ora non son riuscito a veder la Panda Classic, ma mi viene il dubbio che gli venga/verrà riservato un pari trattamento, d'altronde per contenere i prezzi c'è poco altro che non limare sui costi di produzione..
 
modus72 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Allora ti rispondo punto per punto. Considera che la mia è una Dynamic.

Si, la lampadina nel bagaglio c'è e funziona. I poggiatesta posteriori addirittura li ho tutti e tre. Lo schienale del divano è frazionabile 60/40. Si pannelli porta sono in tessuto di grana grossa (dovrebbe essere uguale al tuo) tranne la maniglia e l'apriporta.La moquette del pavimento è continua e uniforme, lo vedo tutte le volte che porto la macchina all'autolavaggio e non ho trovato "spelacchiamenti" significativi. Il tetto è ben incollato su tutta la superficie e poi la guarnizione del portellone blocca il tutto.
Vanno considerate due cose: man mano che la carriera di un modello va avanti con gli anni, i costruttori vi operano sopra risparmi ed impoverimenti più o meno evidenti, sia nell'ottica di meri costi di produzione per procedure e materiali semplificati, sia nell'impoverimento e/o limatura delle dotazioni di serie e a pagamento. Quando uscì la Modus, nel 2004, aveva 6 bag, pretensionatori per tutti i posti meno il centrale dietro, predisposizione radio con 6 casse... oltre che fari xenon e sensori pressione gomme in opzione... tutta roba sparita dalle ultime versioni, assieme ad una certa quantità di insonorizzante nelle portiere e nel fondo. Ed è così un pò per tutte le auto.
Per la Punto del 1999, poi diventata Classic, a quanto scritto sopra si aggiunge il fatto del "declassamento" dovuto all'introduzione della GP, quindi dotazioni, allestimenti e anche materiali sono stati impoveriti per creare una sorta di lowcost in gamma. E' la stessa cosa avvenuta per la Clio2 poi diventata Storia, gli interni di quest'ultima non sono che lontani parenti di quelli di una Clio del 2002.
Ora non son riuscito a veder la Panda Classic, ma mi viene il dubbio che gli venga/verrà riservato un pari trattamento, d'altronde per contenere i prezzi c'è poco altro che non limare sui costi di produzione..

Si, è sempre così.

Io ritengo di essere stato "bravo" a comprare la Punto Classic nella sua prima serie, quando ancora era tale e quale alla Punto II restyling. Che dopo abbiano fatto qualche economia è sicuro e ci sta; per esempio mentre nel 2007, quando l'ho comprata io, la gamma era articolata su due livelli, Active (base) e Dynamic (accessoriato), nel 2008 (o 2009 non ricordo) divenne mono-allestimento, come quella di Linotv.

Nel suo caso però mi sembra evidente che non c'è solo un'economia di scala ma qualcosa è andato storto nella produzione
 
@ linotv

Sul librettyo di circolazione dovrebbe essere riportata la sede di fabbricazione.

Prova a dargli un'ì occhiata, pls
 
L'auto l'ho fatta vedere oggi al mio amico, sempre officina autorizzata Fiat, per lui le ganasce non si aprono completamente rimanendo incollate al tamburo e generano il "fischio" metallico. Il rumore proveniente dal motore è il "premi stop" della pompa dell'acqua, per il fatto che a volte non si avvia mi ha detto che proverà il sistema d'iniezione ma dentro la centralina dell'auto non c'è alcun errore quindi dovrebbe essere "normale". Per quanto riguarda la qualità dell'auto l'unica cosa in comune con quella di Ares è quella sorta di materiale grezzo alle portiere. Ho avuto modo di vedere un volante con lo stemma blu Fiat, è come se fosse di finta pelle e sagomanto alle 10:10 per impugnarlo meglio. Il mio è in pratica quello della punto seconda serie ma invece del logo fiat scritto orizzontalmente e inciso nella plastica c'è il logo di colore rosso. Ho letto anche il discorso fatto dall'amico moderatore e non farebbe una piega se non fosse per un particolare... La stessa autovettura contrattata a Dicembre costava di listino 12.500? ai quali c'era da aggiungere ipt e vernice metalizzata. In pratica al netto degli sconti che in quel periodo stava facendo la casa mi sarebbe venuta 10.300? che non sono certo pochi per un'auto decisamente impoverita. Per fortuna aspettai l'ingresso del nuovo anno e riuscì ad averla per 8200? che poi per me è il prezzo che rispecchia il valore reale dell'autovettura. Fermo restando che le case automobilistiche non fanno opere di bene mi fa girare un pò le scatole il fatto che volessero vendere un'auto "declassata" allo stesso prezzo di quella fatta bene......
 
linotv ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
@ linotv

Sul librettyo di circolazione dovrebbe essere riportata la sede di fabbricazione.

Prova a dargli un'ì occhiata, pls

Dove di preciso?

Ho controllato nel mio libretto ma non c'è nessuna indicazione di questo tipo.

Però ricordo che nel libretto della Cinquecento che era prodotta in Polonia oppure della Citroen AX, da qualche parte c'era scritta una frase che più o meno diceva "veicolo di fabbricazione estera".

Per quanto riguarda il volante della mia Punto invece ho capito di quale parli ma nella mia Punto non è quello sagomato. Mi sarebbe piaciuto ma ho quello "tradizionale" della prima serie di Punto mk II, quella del '99 ma anzicchè avere lo stemma fiat stampato in plastica coi 5 listelli ha lo stemma Fiat blu.
 
Aries.77 ha scritto:
....come quella di Linotv.

Nel suo caso però mi sembra evidente che non c'è solo un'economia di scala ma qualcosa è andato storto nella produzione
Sicuramente. Ed ha tutte le ragioni per lamentarsene, discorso batteria incluso.
 
Back
Alto