<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali contratti per luce e gas??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quali contratti per luce e gas???

alexmed ha scritto:
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Letto meglio ora con più calma la bolletta... i 60 euro che non avevo capito cosa fossero sono un deposito cauzionale... quindi potrei dire che la bolletta di febbraio e marzo è di 370 euro e mi può stare già meglio.

Vedo che in pratica mi state dicendo che si risparmia poco con altri contratti... quindi solo rassegnazione ci vuole. Ok!

puoi sempre scendere a 14....Celsius

Guarda in questo momento vedo dal divano il termometro digitale e segna 15,4°C e io sto benone... è la mia dolce metà che si lamenta. :twisted: :twisted:
brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :D
15 gradi son veramente pochi.. non tanto per la temperatura in sè, piuttosto perchè, in questi giorni di pioggia, senza un minimo di riscaldamento la casa diventa umida e frigida
evidentemente farete tanta attività fisica per superare l'inverno :D :lol: :D
 
alexmed ha scritto:
Guarda in questo momento vedo dal divano il termometro digitale e segna 15,4°C e io sto benone... è la mia dolce metà che si lamenta. :twisted: :twisted:
A questa temperatura, mia moglie mi taglierebbe la gola.. la sera, a casa nostra ci devono essere 21°C e non di meno...
Comunque, anch'io sotto i 20°C non ci starei.
 
marcoleo63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Guarda in questo momento vedo dal divano il termometro digitale e segna 15,4°C e io sto benone... è la mia dolce metà che si lamenta. :twisted: :twisted:
A questa temperatura, mia moglie mi taglierebbe la gola.. la sera, a casa nostra ci devono essere 21°C e non di meno...
Comunque, anch'io sotto i 20°C non ci starei.
io con 21 gradi in camera da letto non riuscirei a dormire dal caldo.. in cucina al contrario o in salotto, 20/21° sono la temperatura ideale
 
marcoleo63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Pazziiii non vi è ancora arrivata la bolletta del metano? :p
Nei mesi freddi da 250 a 280 euro/mese.. basta esserne consapevoli e risparmiare su altro..
Comunque, a casa ci siamo relativamente poco, il termostato ambiente è regolato sui 20°C (ed in nostra assenza a 18°C), solo quando arriviamo la sera (verso le 19) attiviamo la funzione "manuale" per alzare la temperatura..
 
marcoleo63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Pazziiii non vi è ancora arrivata la bolletta del metano? :p
Nei mesi freddi da 250 a 280 euro/mese.. basta esserne consapevoli e risparmiare su altro..

Mesi freddi e sono a Brescia io sono sui 180-200 euro al mese per casa su due piani di circa 100 m2. totali.

Dicembre - gennaio mi è arrivata di 380.
 
alexmed ha scritto:
Mesi freddi e sono a Brescia io sono sui 180-200 euro al mese per casa su due piani di circa 100 m2. totali.

Dicembre - gennaio mi è arrivata di 380.
Io a Cremona, casa su due piani di circa 120 mq.. quindi +30% di costo, ma +20% di superficie.. vabbè.. :rolleyes:
 
Noi abbiamo la fortuna di avere un camino ( quelli chiusi con il vetro davanti).
In casa con il camino a 17 - 18 gradi si stà benissimo. Il calore dei termosifoni è diverso, per avere lo stesso confort occorono temperature superiori.
 
Io ho dovuto recentemente cambiare casa ed effettuare una voltura con il fornitore dell'inquilino che la occupava prima di me. Sto però dando un'occhiata alle varie proposte. A me incuriosiva questa edit: per favore, no links a siti commerciali.
grazie
offerta di energia elettrica online[/url] di Sorgenia, oltre che per il prezzo bloccato, per tutta la serie di servizi relativi alla gestione dei dati online.

Diciamo che ho problemi con la gestione del cartaceo 8)
 
alexmed ha scritto:
Oggi mi è arrivata la bolletta del gas e pur avendo acceso ben poco e solo a febbraio e prima settimana di marzo tenendo i 16 gradi in casa... pago 428 euro per 400 metri cubi di metano.
arrivata ieri.
da pagare, 1.472,00 (oltre 889,84 già addebitati in acconto con bollette precedenti)
totale speso novembre/maggio, 2.361,84 per 2.844 Smc.

la casa è grande, ma conta che al piano notte tengo 16 gradi (a volte anche meno)

comunque faccio fatica a leggere la bolletta, perché ho una laurea soltanto... :x
 
Per restare in tema, anch'io ho fatto un pò di giri e ho visto che cambiare non conviene se non altro perchè spesso non hanno uffici in zona e non sai a chi rivolgerti. Ho cercato di agire sui consumi, la bolletta è calata senza cambiare gestore.
 
mi affido ai vecchi contratti, fortunatamente dalle mie parti non c'e' eni, gli amici che hanno cambiato sono TUTTI demoralizzati ed quasi tutti dopo il secondo anno pagano di piu' non ne so il motivo ma gli euro sono in media aumentati del 10-15%....
considerando lo stesso consumo "medio".
 
Back
Alto