<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali cambi vogliamo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quali cambi vogliamo?

sì, ma mi pareva di aver letto che ne era allo studio una versione longitudinale. Forse sbaglio io. Sicuro che sia fatto da ZF? Due impressioni sul quel cambio:

- prima cortissima, sfiori l'acceleratore e pattini; devo dire che il 3.2 mi ha veramente molto ben impressionato come erogazione, è presente a tutti i regimi;

- nona che nemmeno a 70miglia/ora, circa 115 km/h viene inserita

- sensazione di slittamento della trasmissione pressoché assente

-in scalata si nota l'inserimento della marcia più bassa, cosa che coi vecchi automatici nemmeno sentivi, specie nelle marce più basse a causa del loro essere molto corte.
 
quadamage76 ha scritto:
sì, ma mi pareva di aver letto che ne era allo studio una versione longitudinale. Forse sbaglio io. Sicuro che sia fatto da ZF? Due impressioni sul quel cambio:

- prima cortissima, sfiori l'acceleratore e pattini; devo dire che il 3.2 mi ha veramente molto ben impressionato come erogazione, è presente a tutti i regimi;

- nona che nemmeno a 70miglia/ora, circa 115 km/h viene inserita

- sensazione di slittamento della trasmissione pressoché assente

-in scalata si nota l'inserimento della marcia più bassa, cosa che coi vecchi automatici nemmeno sentivi, specie nelle marce più basse a causa del loro essere molto corte.
Si il cambio del Cherokee è ZF lo stesso dell' Evoque.
Si forse è vero che c'è allo studio la versione longitudinale, ma non saprei dirti di più.
Deve essere proprio un bel cambio.
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
6 marce manuale , con leva leggermente inclinata all'indietro e manovrabilità da Giulia 1a serie :D , la disposizione meccanica dovrebbe permetterlo agevolmente ! .

Cambio ZF 8 marce automatico con 3 opzioni di settaggio : standard , eco e sport . Personalmente lascerei la doppia possibilità di cambiata manuale sia tramite cloche , scalata in avanti , sia con paddles al volante .

Ho idea che con certi motori e certe coppie di manuali già pronti ce ne siano pochi, o sbaglio?
La 4C monta il cambio della Giulietta, adattato alla trazione posteriore e dotato di TCT.
Quindi per motori con coppie fino a 350nm il cambio manuale e' disponibile. In sostanza potrebbe andar bene sui benzina fino ai V6 meno potenti e sui gasolio a 4 cilindri mono turbo.
Ovviamente sarebbe auspicabile avere a disposizione un manuale che possa gestire potenze fino a 450/500nm. In tal caso penso che l'unica soluzione sia rivolgersi a qualche fornitore esterno, fermo restando che oramai quasi nessuna casa offre a listino motorizzazioni con tali cambi, proprio per un discorso di costi industriali in rapporto alle richieste della clientela (senza dimenticare che servono frizioni molto pesanti da azionare).
 
lo stesso C635 porta 380Nm su Giulietta 2.0 150cv, immagino che li porti solo nelle marce lunghe. Comunque anche esso è per disposizioni trasversali.
 
quadamage76 ha scritto:
lo stesso C635 porta 380Nm su Giulietta 2.0 150cv, immagino che li porti solo nelle marce lunghe. Comunque anche esso è per disposizioni trasversali.

Di cambi longitudinali credo che siano un po' carenti. Anche io credo che alla fine faranno acquisti all'esterno. Velocizzerebbe il tutto.

... poi in un futuro potrebbero anche sviluppare cambi nuovi. Dubito che lo facciano ora.
 
alexmed ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
lo stesso C635 porta 380Nm su Giulietta 2.0 150cv, immagino che li porti solo nelle marce lunghe. Comunque anche esso è per disposizioni trasversali.

Di cambi longitudinali credo che siano un po' carenti. Anche io credo che alla fine faranno acquisti all'esterno. Velocizzerebbe il tutto.

... poi in un futuro potrebbero anche sviluppare cambi nuovi. Dubito che lo facciano ora.
Diciamo che tutto dipenderà da quanti sceglieranno il manuale: se sarà molto richiesto potrebbero pensare di farne uno in casa.
 
Maxetto883 ha scritto:
Diciamo che tutto dipenderà da quanti sceglieranno il manuale: se sarà molto richiesto potrebbero pensare di farne uno in casa.

Negli USA mi sa che la percentuale sfiorerà lo 0%... anzi chissà se proporranno dei manuali in terra americana!
 
alexmed ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diciamo che tutto dipenderà da quanti sceglieranno il manuale: se sarà molto richiesto potrebbero pensare di farne uno in casa.

Negli USA mi sa che la percentuale sfiorerà lo 0%... anzi chissà se proporranno dei manuali in terra americana!
Non mi riferivo agli Usa per i cambi manuali, ma ai nostri mercati europei.
 
Maxetto883 ha scritto:
Non mi riferivo agli Usa per i cambi manuali, ma ai nostri mercati europei.

Non so, secondo me ormai anche da noi il cambio automatico su auto di un certo calibro sarà sempre più richiesto.
 
Back
Alto