<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali auto sono state le più rappresentative per FCA e quali saranno per Stellantis? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quali auto sono state le più rappresentative per FCA e quali saranno per Stellantis?

Difatti poi gli ho risposto conseguentemente, dato che il post di apertura era poco circostanziato e si prestava a molteplici interpretazioni. Anche perchè, se vogliamo essere pignoli, Fiat Chrysler Automobiles in realtà è durata davvero poco: dal 2014 al 2021.

Quindi la fusione avvenne nel 2014. Non me lo ricordavo.
Ho controllato, l'acquisizione di Chrysler da parte del gruppo Fiat avvenne nel 2008. Ma come FCA iniziò nel 2014.
 
Io non ho aggiornato niente, ho solo poi puntualizzatoto chi ha risposto.

Niente di male, mi pareva infatti interessante notare come IMVHO anche in era FCA o meglio in era gruppo Fiat poi FCA le auto che più hanno caratterizzato sia come immagine che come vendite, almeno da noi, il marchio siano state quelle create dalla precedente gestione....ed ereditate.

A onor del vero (in America di Chrisler non so) ma l'opera di Marchionne su Jeep è stata mirabile come quella dei proprietari su Abarth

Comunque se parliamo di FCA si dovrebbe iniziare minimo dal 2008-2009, se non dal 2014. Prima i due gruppi (Fiat e Chrysler) erano ancora separati.
 
Se parliamo di Fca strettamente intesa, direi che le auto più rappresentative sono le Jeep, in particolar modo la Renegade, e forse anche la 500x. Sul versante italiano sicuramente metterei Giulia e Stelvio, nonostante le difficoltà di Alfa.
Stellantis è troppo recente, ad ogni modo direi le crossover e le suv, in particolar modo le varie Peugeot e le nuove "polacchine" (Avenger, 600 e Junior)
 
Io direi che le migliori auto di FCA strettamente intesa, cioè 2013-2020, sono state le Alfa Romeo (nell’ordine di uscita) 4C, Giulia, Stelvio, la Fiat Tipo, l’Abarth 124 spider, la Maserati Ghibli, la Jeep Compass.

Come Stellantis potrei citare la Peugeot 208 come linea (come motore diciamo post Puretec cinghia) con la piattaforma che è servita da base anche per le ultime FCA-B, la migliore delle quali dovrebbe essere l'Alfa Junior, poi la Jeep Avenger, la Maserati GranTurismo 2023, la Fiat 500e. Queste sono le prime che mi vengono in mente.
Ovviamente aggiungo le ultime versioni dell'Abarth 595, ormai purtroppo giunta al capolinea.

Vedremo come andrà la Grande Panda, sembra carina nel suo genere.
 
Ultima modifica:
Sì in effetti se si parla di FCA giustamente bisogna parlare dell'era Twinair e quindi per me le più rappresentative sono state le Jeep.
 
Rimanendo in casa

---------------------------------FIAT-----------------------------
130 Coupe
2300 S Coupe
Dino Spider & Coupe
--------------------------------.ALFA----------------------------
Giulia/Giulia GT
Duetto
1750/2000
164
-------------------------------LANCIA---------------------------
Fulvia Coupe
Beta Hpe

Questa per chi non l' ha mai vista


Stesso discorso


Pure


Hai dimenticato la fiat 124 spider, la prima. Anche l' altra non è male.
 
Hai dimenticato la fiat 124 spider, la prima. Anche l' altra non è male.


Non l' ho dimenticata; ho messo VOLUTAMENTE solo alcune.
Le piu' significative e nel contempo le piu' indietro nel tempo....
Per i piu' giovani che magari non le ricordano nemmeno.
La 124, con " l' apporto " di pochi anni fa di Miata, l' han vista tutti
 
Io direi che le migliori auto di FCA strettamente intesa, cioè 2013-2020, sono state le Alfa Romeo (nell’ordine di uscita) 4C, Giulia, Stelvio, la Fiat Tipo, l’Abarth 124 spider, la Maserati Ghibli, la Jeep Compass.

Come Stellantis potrei citare la Peugeot 208 come linea (come motore diciamo post Puretec cinghia) con la piattaforma che è servita da base anche per le ultime FCA-B, la migliore delle quali dovrebbe essere l'Alfa Junior, poi la Jeep Avenger, la Maserati GranTurismo 2023, la Fiat 500e. Queste sono le prime che mi vengono in mente.
Ovviamente aggiungo le ultime versioni dell'Abarth 595, ormai purtroppo giunta al capolinea.

Vedremo come andrà la Grande Panda, sembra carina nel suo genere.


Ho buttato adesso un occhio ai prezzi....
Si parla di fascia 19 / 25.000....
In pienissima concorrenza con C3
( chi vivra' vedra' )
 
LLa Panda che sta arrivando sicuramente sarà un veicolo importante per Fiat e per Stellantis. Persino eccessive, le aspettative su questo modello che mai secondo me bisserà il successo primigenio ma anche duraturo della Grande Punto.
 
Back
Alto