<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale utilitaria?Budget sui 13k circa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quale utilitaria?Budget sui 13k circa

XPerience74 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Yaris,ma come piacere di guida....e come copulare con un cactus. :?
Prima forse ... mentre adesso c'è la Style ... 8)
la style ha solo cerchi da 16" a causa dei freni a disco posteriori, lo sterzo rimane comunque impreciso, la yeris è comoda, silenziosa, ottima qualitativamente ma di certo non sportiva
Non'è vero, oltre a quanto riporti, la Style è anche caratterizzata dall'asseto irrigidiro e ribassato di 1cm rispetto alle altre (base, Active, Lounge) ...
Lo sterzo a me invece risulta che essere proprio uno dei punti forti di questa serie di Yaris (specie considerando che è ad assistenza completamente elettrica).
Ma avrà un qualche difetto, un qualche punto debole questa Yaris... parli sempre e solo di pregi e punti di forza...
 
geek73 ha scritto:
Personalmente non prenderei mai in considerazione Dacia (nessun modello), credo sia l'unica (o una delle poche) case automobilistiche dove il numero massimo di stelle euroncap è 3 e nel 2013 mi sembra assurdo :shock: . Dal mio punto di vista ok il risparmio ma non sulla sicurezza, piuttosto un auto meno spaziosa.
Opinione rispettabilissima, anche se non la condivido.

Per completezza di informazione però va detto che, almeno nel caso della Sandero, la valutazione (del 2008, quindi con le vecchie specifiche) si riferisce al modello precedente, privo di esp, airbag laterali e spia cinture. La nuova li ha e non è ancora stata valutata.
 
PanDemonio ha scritto:
geek73 ha scritto:
Personalmente non prenderei mai in considerazione Dacia (nessun modello), credo sia l'unica (o una delle poche) case automobilistiche dove il numero massimo di stelle euroncap è 3 e nel 2013 mi sembra assurdo :shock: . Dal mio punto di vista ok il risparmio ma non sulla sicurezza, piuttosto un auto meno spaziosa.
Opinione rispettabilissima, anche se non la condivido.

Per completezza di informazione però va detto che, almeno nel caso della Sandero, la valutazione (del 2008, quindi con le vecchie specifiche) si riferisce al modello precedente, privo di esp, airbag laterali e spia cinture. La nuova li ha e non è ancora stata valutata.
i test euroncap tengono conto della dotazione minima di sicurezza del modello base, nel punteggio oltre alla resistenza della scocca sono considerati anche il numero di airbags, le dotazioni di sicurezza attive e passive (abs, esp) fino ai cicalini per le cinture di sicurezza. La Panda 2003 aveva preso 3 stelle perchè la versione base non montava l'esp ma la 500 e la Ford Ka che di fatto sono dei cloni prendevano 5 stelle perchè avevano in più l'esp e qualche airbag in più, stesso discorso per quanto riguarda una Dacia. Aggiungo anche il fatto che da un annetto circa sono cambiati i parametri di valutazione di questo ente e quindi le ex 5 stellette adesso sono 4 se non addirittura 3, non mi sembrerà strano se la nuova Sandero prenderà 3 stelle "nuove" perchè saranno confrontabili con le 4-5 vecchie.
 
ottovalvole ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Per completezza di informazione però va detto che, almeno nel caso della Sandero, la valutazione (del 2008, quindi con le vecchie specifiche) si riferisce al modello precedente, privo di esp, airbag laterali e spia cinture. La nuova li ha e non è ancora stata valutata.
i test euroncap tengono conto della dotazione minima di sicurezza del modello base, nel punteggio oltre alla resistenza della scocca sono considerati anche il numero di airbags, le dotazioni di sicurezza attive e passive (abs, esp) fino ai cicalini per le cinture di sicurezza.

Infatti il test della Sandero è un po' datato, aspetto di vedere il nuovo per capire se e quanto è migliorato... per quanto riguarda Lodgy il test è del 2012 ed il modello testato non è proprio il base (Dacia Lodgy 1.5 dCi "Laureate", ma comunque non credo includa pacchetti aggiuntivi), in ogni caso le stelle sono 3 e nel dettaglio ha ancora delle zone con protezione marginale o insufficiente, nel caso di Duster, test del 2011, sempre 3 stelle, sempre allestimento Lauréate 4x4 e sempre con protezioni marginali e scarse in alcune zone.
Magari con la nuova Sandero hanno fatto un salto di qualità, ma personalmente non ci credo molto e per questo continuo a preferire altre auto. Ovviamente è comunque sempre una mia opinione ;)
 
I tedeschi di adac ad aprile hanno recensito la sandero con risultati non proprio soddisfacenti, facendo anche un confronto con altre auto del segmento.
Dopotutto, vale i soldi spesi.

nel test, più i voti sono bassi migliore è la qualità.

http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4945_Dacia_Sandero_Stepway_TCe_90_Ambiance/Dacia_Sandero_Stepway_TCe_90_Ambiance.pdf
 
gringoxx ha scritto:
I tedeschi di adac ad aprile hanno recensito la sandero con risultati non proprio soddisfacenti, facendo anche un confronto con altre auto del segmento.
Dopotutto, vale i soldi spesi.

nel test, più i voti sono bassi migliore è la qualità.

http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4945_Dacia_Sandero_Stepway_TCe_90_Ambiance/Dacia_Sandero_Stepway_TCe_90_Ambiance.pdf
Se è la stessa ADAC che ha messo in piedi una prova dell'alce falsata per dimostrare che la Logan era poco sicura, allora credo di poter fare a meno del loro parere... :rolleyes:
 
per un' esigenza simile io ho preso una musa ecochic (GPL) per mia moglie, credo ce ne siano ancora in pronta consegna, visto che il modello è ricomparso nel listino degli ultimi due numeri di QR
 
XPerience74 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Yaris,ma come piacere di guida....e come copulare con un cactus. :?
Prima forse ... mentre adesso c'è la Style ... 8)
la style ha solo cerchi da 16" a causa dei freni a disco posteriori, lo sterzo rimane comunque impreciso, la yeris è comoda, silenziosa, ottima qualitativamente ma di certo non sportiva
Non'è vero, oltre a quanto riporti, la Style è anche caratterizzata dall'asseto irrigidiro e ribassato di 1cm rispetto alle altre (base, Active, Lounge) ...
Lo sterzo a me invece risulta che essere proprio uno dei punti forti di questa serie di Yaris (specie considerando che è ad assistenza completamente elettrica).

lo sterzo della yaris lo definirei chirurgico :lol: :lol:
e poi come dici tu l'assetto è ribassato di un cm quindi si sente una gran differenza rispetto alle altre versioni :rolleyes: ma su dai... non diciamo fregnacce, la yaris è un ottima city-car con la quale si possono affrontare ottimamente dei lunghi viaggi, nulla di più.
 
Alla fine penso proprio che prenderò la jazz, però mi stupisce che nessuno m'abbia consigliato la tanto celebrata fiesta :) sicuramente è meno spaziosa della jazz...però m' incuriosisce (non la 1200 benzina di sicuro), sabato vado a provarla.A meno che non mi date qualche buon motivo x non farlo : D
 
Deuced ha scritto:
Alla fine penso proprio che prenderò la jazz, però mi stupisce che nessuno m'abbia consigliato la tanto celebrata fiesta :) sicuramente è meno spaziosa della jazz...però m' incuriosisce (non la 1200 benzina di sicuro), sabato vado a provarla.A meno che non mi date qualche buon motivo x non farlo : D

Beh io non posso che parlare molto bene della mia esperienza con Ford! Ho appena cambiato una Focus del 2001 e in quasi 12 anni nessun problema particolare e mi è dispiaciuto molto cambiarla :cry:
Non percorrendo molti km/anno era un 1.6 benzina, un motore straordinario! Una cosa che mi piace molto delle Ford sono gli interni, il cruscotto.
Esteticamente, per la sua categoria, la Fiesta è una delle vetture più belle a mio giudizio, soprattutto la parte posteriore.
Fammi sapere com'è andata la prova!
 
pier2008cc ha scritto:
lo sterzo della yaris lo definirei chirurgico :lol: :lol:
1 di "chirurgia" stai a parlare solamente tu
2 ed in base a cosa devo questo tuo "gioioso" eccepimento?!?
pier2008cc ha scritto:
e poi come dici tu l'assetto è ribassato di un cm quindi si sente una gran differenza rispetto alle altre versioni :rolleyes: ma su dai...
Non so tu ... ma io con questo intendo una cosiddetta versione/impostazione sportiveggiante (rispetto alle altre) e certamente non come la hai inizialmente "apostrofata" tu o viceversa neanche una versione da "track day"...
pier2008cc ha scritto:
non diciamo fregnacce
prima di qualificare il prossimo ti invito a difendere la tua oramai imho compromessa credibilità ... se lo puoi ...
pier2008cc ha scritto:
la yaris è un ottima city-car con la quale si possono affrontare ottimamente dei lunghi viaggi, nulla di più.
Appunto ... :rolleyes:
ti ricordo/comunico, in caso ve ne fosse di bisogno, che stiamo a parlare di una Yaris e non un'Avensis ... :!: :?
'Notte
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Yaris,ma come piacere di guida....e come copulare con un cactus. :?
Prima forse ... mentre adesso c'è la Style ... 8)
la style ha solo cerchi da 16" a causa dei freni a disco posteriori, lo sterzo rimane comunque impreciso, la yeris è comoda, silenziosa, ottima qualitativamente ma di certo non sportiva
Non'è vero, oltre a quanto riporti, la Style è anche caratterizzata dall'asseto irrigidiro e ribassato di 1cm rispetto alle altre (base, Active, Lounge) ...
Lo sterzo a me invece risulta che essere proprio uno dei punti forti di questa serie di Yaris (specie considerando che è ad assistenza completamente elettrica).
Ma avrà un qualche difetto, un qualche punto debole questa Yaris... parli sempre e solo di pregi e punti di forza...
No, come specializzato a scovare difetti e punti deboli delle auto, specie delle jap, basti (ed avanzi) già tu ... ;)
 
Back
Alto