Figurati, era più lungo il mio
Vedi che allora esce fuori la guida "da tempone sempre e comunque"

...e in quelle condizioni qualsiasi gomma si disintegra velocemente...ha volte ho letto sui forum di persone che con vetture del tutto ordinarie e un treno di gomme "normali", in particolari condizioni non hanno superato i 10 mila km!
Per quanto riguarda le gomme OEM, non so per quale oscuro motivo, forse di omologazione, a volte sono "dure come il marmo", probabilmente per una questione di consumi.
Spesso le gomme montate di primo equipaggiamento hanno, anche se dello stesso modello, specifiche e marchiatura particolari, che -vetture sportive a parte- ho l'impressione vadano in genere nella direzione di minori consumi ed emissioni.
Il prodotto aftermarket in genere è leggermente diverso, ma francamente del caso specifico delle Geolandar non so assolutamente niente.
Per il resto, se ci si trova bene con una marca...squadra che vince non si cambia.