<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale soluzione di pneumatico sullo stesso cerchio? | Il Forum di Quattroruote

Quale soluzione di pneumatico sullo stesso cerchio?

All?acquisto della nuova A4 Avant 2.0 tdi, multitronic con assetto sportivo, ho regolato fino al compimento dei primi 6mKm la pressione dei pneumatici Bridgestone Potenza re050a 225/50R17 come indicato dai libretti e dalla velina posta all?interno della portiera lato guida, 2,1 ant. e 2,0 il post. Premetto che vivo e guida al 70% in zone collinari con curve e saliscendi e con pochi rettilinei e con i comandi al volante e la guida in dynamic a volte mi prende la mano ma al 70% guido in automatico specie con la famiglia a bordo. Ad un certo punto mi sono accorto che stavo consumando le spalle delle gomme. Recatomi dal mio gommista di fiducia ho scoperto che il guaio era stato fatto. Abbiamo alzato la pressione all?inizio per compensare l?esterno usurato di più rispetto alla parte interna, l? anteriore 2,7 e il posteriore a 2,5 per altri 4/5mkm e poi quando il consumo si era livellato abbiamo fissato quella che è l?attuale a 2,5 per l?anteriore e 2,3 la posteriore. Devo dire che da allora le cose sono andate meglio ed ho percorso un totale di 23mkm e avrò gomme per arrivare alla soglia dei 25 mila, nonostante abbia fatto ai 10mila l?inversione come mia abitudine. Se avessi dato retta al mio istinto iniziale sarei arrivato comodamente con il primo treno di gomme a raggiungere la soglia dei 30 mila. Lo considero un ottimo pneumatico come lo scorrimento, silenzioso e piacevole da guidare di una gran tenuta sul bagnato e sull?asciutto, sicuro e sempre reattivo alle sollecitazioni di guida ma di spalla un pò troppo morbido.

Adesso devo pensare al cambio e visto che la carta di circolazione prevede per il montaggio estivo due soluzione di pneumatico sullo stesso cerchio e cioè:

a) conservare l?attuale 225/50 R17 -94Y;

b) oppure quello che vorrei montare più estetico e sportivo 245/45 R17 -95Y;

Chiedo il Vostro parere tra queste due soluzioni, capisco che magari con la gomma più larga ci sarà un consumo più elevato ma non credo che sarà di molto superiore all?attuale.

Inoltre ho scelto questi due pneumatici:

c) continuare con il Bridgestone Potenza re050a che mi ha dato ottime soddisfazioni ;

d) cambiare e orientarmi sull?attuale Continental-Sportcontact 3 del quale ne sento parlare molto bene;

e) altro pneumatico adatto e consigliato da Audi? e del quale ne siete soddisfatti?

Tengo a precisare che per me è di fondamentale importanza il confort e la silenziosità della gomma nello scorrimento e che abbia un consumo lineare e che arrivi almeno ai 30ml senza problemi.

Grazie e aspetto le Vostre opinioni e consigli.
 
Mah, non credo ci sia molto da dire, Bridgestone tutta la vita. ;)

Credo che ormai sia arrivato al terzo treno di gomme di questa splendida versione di gomme e credo che come queste, sul mercato, ce ne siano poche.

Mi meraviglio della tua sensazione di "spalla morbida" del Potenza visto che in definitiva questo nasce come pneumatico sportivo e proprio nella spalla ci sono fili di acciao per mantenerla bella rigida.

Credo che il Potenza RE 050 A sia il migliore compromesso tra sportività e durata.
Salvo i normali controlli di verifica una tantum ed un corretto montaggio (equlibratura) credo che la risposta con l'asfalto è veramente ottima.

Tende ad essere rumoroso una volta giunto ad usura ma mantiene comunque doti stradali lodevoli.

Non esiste, a mio avviso, sportività e lunga durata su di un pneumatico e a qualche cosa devi per forza rinunciare.
Ci sono marche come Yokohama che hanno un'aderenza da colla ma si consumano come la gomma pane.

A mio avviso quinid come già detto all'inizio, Bridgestone.
 
Tieni le 225/50, ci guadagni un pò in comfort non compromettendo più di tanto la tenuta in curva; proprio oggi ho guidato una 530d di un collega con tale misura e sembrava viaggiare sul velluto rispetto alle mie 245/40R18.. poi hai detto che viaggi spesso con famiglia al seguito quindi meglio evitare spalle troppo basse.

Vai con le Bridgestone che, se regolate alla giusta pressione, possono tirare sino ai 30.000km. Una buona alternativa sono i Michelin PS3, li ho non Runflat sulla mia 535d da circa 20.000km e posso tesserne solo lodi. Prestazioni eccellenti e costanti nel tempo specie su bagnato, comfort ottimo ma durata scarsina.. calcola che le mie le intervallo con le invernali nei mesi più freddi e sono già quasi alla frutta.

Lascia perdere Continental, buona tenuta ma dure, rumorose e con prestazioni che decadono rapidamente specie col passare dei Km.
 
Io di pneumatici non ne capisco molto....però di riporto quali sono quelli consigliati da Audi sulle misure da te menzionate:

225/50 R17 94Y per A4&gt2009
DUNLOP SP SPORT 01
BRIDGESTONE POTENZA RE050A
CONTINENTAL SPORT CONTACT2
MICHELIN PILOT PRIMACY
PIRELLI CINTURATO P7

Se invece parliamo di 245/45 R17
MICHELIN PRIMACY HP
PIRELLI CINTURATO P7
 
Sulla mia A4 B8 del 2009 monto dei Pirelli P Zero Rosso Asimmetrico 245/45/17 95Y con la sigla AO che significa che sono specifici per modelli Audi.
Quindi se vai sui siti di vendita gomme on line potrai vedere che la marchiatura AO la trovi sia sulle Michelin Premacy HP che sulle Bridgestone Potenza R050A e anche sui Dunlop MAXX GT e sui Pirelli P Zero Rosso Asimmetrico e Cinturato P7.
Quali siano poi le vere differenze tra i pneumatici "normali" e quelli marchiati AO non lo so, forse un esperto potrebbe aiutarci.
Per montare delle 245 al posto delle 225 dovresti vedere il canale del cerchio, per le 245 il cerchio ha un canale di 8 pollici, per le 225 sarà di 7,5 pollici.
Invece per quanto mi riguarda al prossimo cambio gomme sarei tentato di fare l'opposto, cioè togliere le 245 per mettere le 225, tanto anche le 225 sono più che sufficienti per gestire i 143CV del TDI. Le 245 mi sembrano solo un fattore estetico più che funzionale. Vedremo più avanti.. ;)
 
Io rimarrei sui 225, per i seguenti motivi:
1) L'impatto estetico non cambierebbe significativamente, poichè avresti un' abbassamento della spalla di soli 2,25mm ed il diametro del cerchio rimarrebbe sempre pari a 17".
2) In termini di comportamento su strada, i 225 sono già più adeguati al 2.0 TDI da 143cv.
3) I 245 penalizzerebbero confort e consumi.
Venendo infine alla scelta del pneumatico, quoto appieno Lancista! ;)
 
aryan ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
3) I 245 penalizzerebbero confort e consumi.

Scusa la domanda, ma perché anche il confort se dici che cambia solo di 2mm circa la spalla? :?:

Perchè, seppure in modo molto limitato, hai comunque una riduzione della spalla del pneumatico. Quest'ultimo dovrà quindi presentare, a pari caratteristiche, una maggiore rigidezza strutturale, a fronte della diminuzione di area resistente.
Certo, la penalizzazione del comfort in questo caso sarà molto contenuta, tuttavia poichè l'autore di questo thread privilegia il comfort, ho sottolineato questo aspetto.
 
Vi ringrazio dei consigli e suggerimenti.
Come detto ho passato la questione al mio gommista e quindi mi sta valutando dei preventivi su questi tre tipi di pneumatici, che monterò in questa misura:

245/45R17
solo sul 3° c'è la possibilità del 225/50R17

1. E' la novità, il nuovo della Bridgestone, il Potenza S001, ho letto molto e mi sarei quasi convinto, più robusto sui fianchi come la spalla del re050a, più silenzioso nel rotolamento e meno consumi di carburante, lo consigliano autorevoli riviste e mi sembra una gran gomma;
?Disegno del battistrada innovativo ed asimmetrico per straordinarie prestazioni sportive sul bagnato e sull?asciutto.
?Ampi incavi drenanti per massimi livelli di stabilità e controllo della vettura su superfici bagnate.
?Blocchi della spalla ad elevato grip per una massima aderenza in curva ed eccellente capacità di frenata.

2.Pirelli zero rosso anche questo si distingue anche per i robusti blocchi sulla spalla esterna, fascia centrale semi-slick con incavi curvi trasversali e spalla interna più aperta.

3.Pirelli Cinturato P7, lo danno come fortemente raccomandato e nelle graduatorie ha sempre il massimo dei voti. Tanti km in più il 30%, silenzioso, confortevole inmnovativo sui consumi e ottimo sul bagnato.

Quello che mi spaventa è che più di 10 anni fà ho montato un paio di treni Pirelli ma sono risultati rumorosi e scalettati chissà forse oggi questo non accade più ma da allora...

I preventivi stanno arrivando voi cosa ne dite? Grazie. ;)
 
Ho attentamente fatto le mie valutazioni sulla scorta dei vostri suggerimenti e consigli e quindi ho deciso di mantenere la stessa misura e quindi i 225/50-R17 e ho ordinato le Pirelli Cinturato P7 eco. Ho avuto l'occasione di visionare il pneumatico dal gommista di fiducia in una misura differente. Un bel disegno e scelto per le sue caratteristiche, tanti km in più, silenzioso, guida confortevole, innovativo sui consumi e ottimo sul bagnato lo danno come fortemente raccomandato e Audi lo ha omologato. Nelle recensioni ha riportato interessanti valutazioni, quasi sempre al massimo dei voti.
Le caratteristiche tecniche:
disegno asimmetrico, nervatura centrale continua, ampia area d'impronta, ampi canali longitudinali. Robusti tasselli di spalla ottimizzano la tenuta laterale su asciutto e bagnato.
L'unica cosa è che c'è da aspettare una decina di giorni. La scelta è stata fatta qui ho potuto avere i consigli e le oppinioni che aspettavo a presto per le prime recensioni. ;)
 
Certo, quelle originali se ci hai fatto caso sono marchiate AO.
Se vai anche sui siti di vendita gomme on line, vedrai che ci sono.
Forse hanno delle specifiche apposta per Audi.
 
Ti ringrazio del suggerimento e mi sono attivato subito presso il mio gommista di fiducia.
Mi ha detto che si può fare ma i tempi si allungano e che comunque è la stessa gomma con la sola diferenza del marchio AO.
Siccome non sono ancora al limite minimo ho chiesto la possibilità di averle con il marchio AO, attendo la risposta.
Comunque attualmente non c'è disponibilità da qui ad una decina di giorni e pensare che tutti piangono la crisi ma chi vuole acquistare non può farlo per mancanza di produzione mha!!!

A qualcuno non di questo forum dico quante cose si riescono a sapere per avere un equipaggiamento migliore o più specifico alla propria guida senza chiudere topic senza motivo ed in modo poco simpatico.

Grazie a questo forum e a tutti gli iscritti. ;)
 
Back
Alto