<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale soluzione di pneumatico sullo stesso cerchio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quale soluzione di pneumatico sullo stesso cerchio?

Siete sicuro che sullo stesso cerchio si possano mettere indistintamente i 225 e 245? Perchè magari serve un cerchio con canale più largo (sempre da 17), altrimenti la gomma potrebbe lavorare male.
 
lamberto58 ha scritto:
Ti ringrazio del suggerimento e mi sono attivato subito presso il mio gommista di fiducia.
Mi ha detto che si può fare ma i tempi si allungano e che comunque è la stessa gomma con la sola diferenza del marchio AO.
Siccome non sono ancora al limite minimo ho chiesto la possibilità di averle con il marchio AO, attendo la risposta.
Comunque attualmente non c'è disponibilità da qui ad una decina di giorni e pensare che tutti piangono la crisi ma chi vuole acquistare non può farlo per mancanza di produzione mha!!!

A qualcuno non di questo forum dico quante cose si riescono a sapere per avere un equipaggiamento migliore o più specifico alla propria guida senza chiudere topic senza motivo ed in modo poco simpatico.

Grazie a questo forum e a tutti gli iscritti. ;)

Allora, parere personale.

A cosa ti serve il marchio AO sul pneumatico?

Generalmente questo marchio si riscontra sul primo equipaggiamento a garanzia di un pneumatico riconosciuto ed omologato dalla casa, è come le batterie incluse in un apparato ma una volta scariche non è che le compri "identiche" l'importante sono le uguali caratteristiche.

Quello di cui devi preoccuparti è la "freschezza" dello pneumatico, ovvero che non sia vecchio e controllare quindi la data di fabbricazione.

Onestamente passare da un Potenza ad un cinturato c'è una bella differenza ma visto che lo scopo principale non sono le prestazioni ma il comfort e la durata va anche bene.
Anche la misura che hai scelto è in linea con il tipo di pneumatico.
 
Per carità, senza saper nè leggere nè scrivere, se fanno dei pneumatici marchiati AO, qualche piccola differenza dovranno pure averla o no ?
Anche perchè si trovano in commercio e non solo come primo equipaggiamento.
Magari risolvono quei fastidiosi problemi di vibrazioni che hanno in tanti.
Chi lo sa ?

Quando cambierò le mie Pirelli PZero Rosso prenderò sicuramente gomme marchiate AO, se Pirelli o Bridgestone lo deciderò al momento, tanto per l'inverno ho le Dunlop.

Ciao.
 
Sir Patrick ha scritto:
Per carità, senza saper nè leggere nè scrivere, se fanno dei pneumatici marchiati AO, qualche piccola differenza dovranno pure averla o no ?
Anche perchè si trovano in commercio e non solo come primo equipaggiamento.
Magari risolvono quei fastidiosi problemi di vibrazioni che hanno in tanti.
Chi lo sa ?

Quando cambierò le mie Pirelli PZero Rosso prenderò sicuramente gomme marchiate AO, se Pirelli o Bridgestone lo deciderò al momento, tanto per l'inverno ho le Dunlop.

Ciao.

Premesso che non ne ho la piena sicurezza ma l'omologazione da parte di una casa, a mio avviso, vuol dire che quel tipo di pneumatico è stato accettato dalla casa come equipaggiamento per le sue vetture ma lo pneumatico non è fatto da Audi bensì sempre dalla società di pneumatici.

E' un vicendevole scambio tra marchi dove Audi promuove il pneuamatico e la casa produttrice promuove la vettura non è che vengono fatte gomme su misura solo per lei.
E' un pò come il discorso del Calgon o del Dixan con i marchi di elettrodomestici, non è che il Dixan lo fanno poi per una particolare marca di lavatrice. :D

L'unica cosa che potrei comprendere, ma è tutta da vedere, è un fattore di scarto/difettosità rispetto alla gamma "non omolagata" più rigido ma i gommisti seri non vendono gommme scadenti o di terza scelta.

Quello che invece è per me fuori discussione è la data di fabbricazione della gomma che deve essere relativamente giovane.
 
Penso che non vi siano differenze di costruzione tra quelle marchiate AO o meno ma ho appreso dal gommista che ci sono anche con il marchio omologato per Mercedes.
Se devo aspettare qualche giorno in più va bene altrimenti è lo stesso non sarà una sigla a cambiare le qualità e le caratteristiche di un pneumatico.
So benissimo di controllare il DOT (Department of Transportation): Numero
distintivo secondo specifi che US. Questo numero è importante, perchè indica la data di fabbricazione, per es. 0807 = il pneumatico è stato fabbricato nell' 8a settimana del 2007.
Comunque in questo caso il pericolo non esiste in quanto non fanno in tempo ad essere costruite che già sono prenotate, sono curioso di vedere la settimana di fabbricazione visto che non sono al momento disponibili in quella misura. ;)
 
L'omologazione non è esclusiva di AUDI ma vale per tutte le case, lo stesso pneumatico può essere "omologato" da più marchi, tipo:

- AM8: OMOLOGAZIONE PER ASTON MARTIN (MODELLO NON DEFINITO)
- AM9: OMOLOGAZIONE PER ASTON MARTIN (DB9 Volante VA V8 )
- (AMS): Aston Martin
- AO: Audi
- (AU): Pneumatici omologati Audi
- (DZ): Pneumatici omologati Honda / Mazda / Toyota
- EMT: Goodyear Extended Mobility Tire: run flat tires by Goodyear.
- (EZ): Pneumatici omologati Audi / Mazda 6
- (F):
- Ferrari: Ferrari
- Ferrari-Maserati: Ferrari/Maserati
- (FO): Pneumatici omologati Ford
- (G): Raccomandato per VW Golf
- (J): Pneumatici omologati Jaguar
- (JZ): Pneumatici omologati Seat / Subaru
- (K1): Pneumatici omologati Ferrari
- (K2): Pneumatici omologati Ferrari
- (KZ): Pneumatici omologati Nissan / Toyota
- (MZ): Pneumatici omologati Mitsubishi / Toyota

Insomma c'è di che sbizzarrirsi ma all'atto pratico non sono un parametro determinante preso atto della bontà della gomma.

Se la cosa ti stuzzica ci sono i parametri UTQG che indicano invece valori di collaudo e test del pneumatico.

http://www.gommeblog.it/tecnica/3617/indici-utqg/
 
Back
Alto