<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale serie 5 preferite esteticamente? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quale serie 5 preferite esteticamente?

zeusbimba ha scritto:
key-one ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Ve lo chiedo perchè personalmente continuo a preferire quella "vecchia".

Pure io , anche se la nuova è una grande macchina sia come confort , sia come sicurezza di marcia , la E60 resta a mio parere più intrigante e sportiva , oltrechè più originale , nonostante sia stata presentata ormai 10 anni fa .

I famosi tagli di Bangle nella parte posteriore a sottolineare il bagagliaio , quasi fosse una parte aggiunta , uniti al frontale tagliato con il cesello come se il materiale impiegato fosse creta invece che acciaio danno alla macchina un'aria irripetibile e vagamente scultorea .

La F10 sia su strada - ho avuto il piacere di usarla una settimana- che come linea è invece un'ammiraglia , un'auto di categoria superiore che privilegia confort e classe austera , e infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , pur sapendosi muovere con dinamismo sulle strade e autostrade di tutti i giorni .

La vecchia 5 era invece più sportiva e aggressiva. In definitiva da vedere preferisco la 5 di Bangle , da usare come auto da lavoro e da tempo libero preferirei 100 volte la F10 che dà un senso di sicurezza e di appagamento superiori . Saluti

scusa ma teoricamente dovrebbe essere l'opposto.... da guidare è sicuramente più appagante l'e6x, da vedere l'f10....... ;)

La domanda è interessante , oltrechè cortese , ma richiede qualche minuto di concentrazione che nei giorni di lavoro non sempre riesco a trovare . Risponderò appena possibile . Saluti
 
Bangle forever!
Ovvio che agli occhi di oggi la serie 5 attuale appaia più moderna, ma ai tempi lo scalpore della 5 di Bangle poche auto lo seppero sollevare. Ed era una macchina di una guidabilità forse unica nel segmento.

Attached files /attachments/1536919=22181-Schermata 2013-02-27 a 17.00.44.png
 
renexx ha scritto:
Bangle forever!
Ovvio che agli occhi di oggi la serie 5 attuale appaia più moderna, ma ai tempi lo scalpore della 5 di Bangle poche auto lo seppero sollevare. Ed era una macchina di una guidabilità forse unica nel segmento.

Bisognerebbe definire meglio moderna.

Posso capire che la f10 possa piacere di più. Ma se ci scordiamo di aver avuto la e60 sotto gli occhi per 8 lunghi anni, tentando quindi per un attimo di rimuovere la familiarità con cui ormai ci è entrata negli occhi, e per un attimo immaginiamo che le due due vetture siano state presentate insieme, a me sembra più moderna la e60. Nel senso di futuristica ed innovativa.

Quando uscì la e60 ho pensato all' Uss Entreprise. Quando è uscita la f10, ho pensato solo "bella".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quando uscì la e60 ho pensato all' Uss Entreprise. Quando è uscita la f10, ho pensato solo "bella".

Sono d'accordo! Ma quale delle due? :D

Attached files /attachments/1537040=22183-uss enterpr..jpg /attachments/1537040=22182-USSEnterpriseNCC1701A.jpg
 
renexx ha scritto:
Bangle forever!
Ovvio che agli occhi di oggi la serie 5 attuale appaia più moderna, ma ai tempi lo scalpore della 5 di Bangle poche auto lo seppero sollevare. Ed era una macchina di una guidabilità forse unica nel segmento.

Semplicemente fantastica anche se io continuo a pensere che la e34, per il periodo in cui è uscita sia la serie 5 piu' azzeccata e innovativa ... ma qui vedo che il confronto è solo fra e60 e61 e l'ultima, pertanto ....
 
zeusbimba ha scritto:
key-one ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Ve lo chiedo perchè personalmente continuo a preferire quella "vecchia".

Pure io , anche se la nuova è una grande macchina sia come confort , sia come sicurezza di marcia , la E60 resta a mio parere più intrigante e sportiva , oltrechè più originale , nonostante sia stata presentata ormai 10 anni fa .

I famosi tagli di Bangle nella parte posteriore a sottolineare il bagagliaio , quasi fosse una parte aggiunta , uniti al frontale tagliato con il cesello come se il materiale impiegato fosse creta invece che acciaio danno alla macchina un'aria irripetibile e vagamente scultorea .

La F10 sia su strada - ho avuto il piacere di usarla una settimana- che come linea è invece un'ammiraglia , un'auto di categoria superiore che privilegia confort e classe austera , e infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , pur sapendosi muovere con dinamismo sulle strade e autostrade di tutti i giorni .

La vecchia 5 era invece più sportiva e aggressiva. In definitiva da vedere preferisco la 5 di Bangle , da usare come auto da lavoro e da tempo libero preferirei 100 volte la F10 che dà un senso di sicurezza e di appagamento superiori . Saluti

scusa ma teoricamente dovrebbe essere l'opposto.... da guidare è sicuramente più appagante l'e6x, da vedere l'f10....... ;)

Teoricamente sì , o meglio per alcuni sì , effettivamente non a tutti le linee di Bangle piacciono . A me invece soprattutto la 5 , ma anche tutte le altre realizzazioni dell'Americano mi sono sempre parse affascinanti e originali . Persino le criticate serie 6 e 7 , bellissima la doppia linea del bagagliaio ! Mi piacciono , trasmettono un'idea di potenza teutonica e originalità. Quanto alla dinamica di guida , ho già scritto che la E 60 ha fama di essere più sportiva e quindi -come dici- ....teoricamente dovrebbe essere più appagante da guidare.
Personalmente per me è invece l'opposto , in quanto da una berlina di 5 metri non mi aspetto il nervosismo che invece conto di trovare in una serie 1 coupè , o la maneggevolezza di una Z4 , bensì il confort e la sicurezza , unita però ad un certo dinamismo . La F10 su strada è ,a mio modesto parere , estremamente accattivante . Ha un confort da classe superiore , infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , senza però eccessive cedevolezze e leggerezze di sterzo . Dispone , e credo sia il primo modello ad averlo montato , di un cambio ZF 8 marce che riesce a trovare sempre il giusto passo , persino sul 2 litri da 184 hp . Nello sterzo conserva la precisione e l'immediatezza di famiglia che ti fa imbroccare magicamente le traiettorie . Così gli appoggi in curva , già dalle versioni d'attacco senza regolazione elettronica , sono sempre più che rassicuranti e consentono una notevole velocità in tutta sicurezza .
In definitiva per me la E 60 è bella e artistica da guardare , mi ricorda una ceramica "spazialista" , segnata com' è dai colpi di cesello :lol: e la F10 mi piacerebbe da guidare tutti i giorni , gustandomi la sua classe superiore nel muoversi ed andar veloce . Saluti
 
Richiami storici...

Attached files /attachments/1539219=22308-257067_7710_big_250610_BMW_Serie5_02.jpg
 
E richiami "artistici" ...

Attached files /attachments/1539226=22310-DMC-BMW-E60-car-pictures.jpg /attachments/1539226=22309-giardino-museo-ceramica-mazzotti-10-anni (1).jpg
 
key-one ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
key-one ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Ve lo chiedo perchè personalmente continuo a preferire quella "vecchia".

Pure io , anche se la nuova è una grande macchina sia come confort , sia come sicurezza di marcia , la E60 resta a mio parere più intrigante e sportiva , oltrechè più originale , nonostante sia stata presentata ormai 10 anni fa .

I famosi tagli di Bangle nella parte posteriore a sottolineare il bagagliaio , quasi fosse una parte aggiunta , uniti al frontale tagliato con il cesello come se il materiale impiegato fosse creta invece che acciaio danno alla macchina un'aria irripetibile e vagamente scultorea .

La F10 sia su strada - ho avuto il piacere di usarla una settimana- che come linea è invece un'ammiraglia , un'auto di categoria superiore che privilegia confort e classe austera , e infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , pur sapendosi muovere con dinamismo sulle strade e autostrade di tutti i giorni .

La vecchia 5 era invece più sportiva e aggressiva. In definitiva da vedere preferisco la 5 di Bangle , da usare come auto da lavoro e da tempo libero preferirei 100 volte la F10 che dà un senso di sicurezza e di appagamento superiori . Saluti

scusa ma teoricamente dovrebbe essere l'opposto.... da guidare è sicuramente più appagante l'e6x, da vedere l'f10....... ;)

Teoricamente sì , o meglio per alcuni sì , effettivamente non a tutti le linee di Bangle piacciono . A me invece soprattutto la 5 , ma anche tutte le altre realizzazioni dell'Americano mi sono sempre parse affascinanti e originali . Persino le criticate serie 6 e 7 , bellissima la doppia linea del bagagliaio ! Mi piacciono , trasmettono un'idea di potenza teutonica e originalità. Quanto alla dinamica di guida , ho già scritto che la E 60 ha fama di essere più sportiva e quindi -come dici- ....teoricamente dovrebbe essere più appagante da guidare.
Personalmente per me è invece l'opposto , in quanto da una berlina di 5 metri non mi aspetto il nervosismo che invece conto di trovare in una serie 1 coupè , o la maneggevolezza di una Z4 , bensì il confort e la sicurezza , unita però ad un certo dinamismo . La F10 su strada è ,a mio modesto parere , estremamente accattivante . Ha un confort da classe superiore , infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , senza però eccessive cedevolezze e leggerezze di sterzo . Dispone , e credo sia il primo modello ad averlo montato , di un cambio ZF 8 marce che riesce a trovare sempre il giusto passo , persino sul 2 litri da 184 hp . Nello sterzo conserva la precisione e l'immediatezza di famiglia che ti fa imbroccare magicamente le traiettorie . Così gli appoggi in curva , già dalle versioni d'attacco senza regolazione elettronica , sono sempre più che rassicuranti e consentono una notevole velocità in tutta sicurezza .
In definitiva per me la E 60 è bella e artistica da guardare , mi ricorda una ceramica "spazialista" , segnata com' è dai colpi di cesello :lol: e la F10 mi piacerebbe da guidare tutti i giorni , gustandomi la sua classe superiore nel muoversi ed andar veloce . Saluti

Con una "sbrodolata" del genere non posso che concordare :D personalmente la f10 mi piace molto, non capisco perchè l'hanno resa troppo paciosa..... leggermente più affilata, sarebbe stata perfetta.... ma aimè la perfezione non esiste... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
personalmente la f10 mi piace molto, non capisco perchè l'hanno resa troppo paciosa..... leggermente più affilata, sarebbe stata perfetta.... ma aimè la perfezione non esiste... ;)

Certo che esiste: Audi A6 quattro. Linea pulita ed elegante, interni perfetti, motori efficient, trazione integrale con differenziale sportivo che la rendono appunto quel tantino più affilata della 5.

P.S. la vecchia 5, oltre ad avere una linea, rapportata ai tempi, più emozionante, non temeva il confronto con la coeva A6, almeno sul piano della guida.

Ho innescato la bomba, ora Zeus esplode... :twisted: :D
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
personalmente la f10 mi piace molto, non capisco perchè l'hanno resa troppo paciosa..... leggermente più affilata, sarebbe stata perfetta.... ma aimè la perfezione non esiste... ;)

Certo che esiste: Audi A6 quattro. Linea pulita ed elegante, interni perfetti, motori efficient, trazione integrale con differenziale sportivo che la rendono appunto quel tantino più affilata della 5.

P.S. la vecchia 5, oltre ad avere una linea, rapportata ai tempi, più emozionante, non temeva il confronto con la coeva A6, almeno sul piano della guida.

Ho innescato la bomba, ora Zeus esplode... :twisted: :D

la monostella ovviamente non te l'ho data io (però la meriti :D ) la nuova A6 (tanta roba) secondo anche agli audisti più ferrati non convice pinamente sulla linea.. per come la vedo penso che il mezzo perfetto in questo segmento sarebbe la nuova f10 con la guida della vecchia e60..... ;)
 
...un cambio ZF 8 marce che riesce a trovare sempre il giusto passo , persino sul 2 litri da 184 hp ...

Attached files /attachments/1540041=22375-big_BmwIDrive_04.jpg
 
zeusbimba ha scritto:
key-one ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
key-one ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Ve lo chiedo perchè personalmente continuo a preferire quella "vecchia".

Pure io , anche se la nuova è una grande macchina sia come confort , sia come sicurezza di marcia , la E60 resta a mio parere più intrigante e sportiva , oltrechè più originale , nonostante sia stata presentata ormai 10 anni fa .

I famosi tagli di Bangle nella parte posteriore a sottolineare il bagagliaio , quasi fosse una parte aggiunta , uniti al frontale tagliato con il cesello come se il materiale impiegato fosse creta invece che acciaio danno alla macchina un'aria irripetibile e vagamente scultorea .

La F10 sia su strada - ho avuto il piacere di usarla una settimana- che come linea è invece un'ammiraglia , un'auto di categoria superiore che privilegia confort e classe austera , e infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , pur sapendosi muovere con dinamismo sulle strade e autostrade di tutti i giorni .

La vecchia 5 era invece più sportiva e aggressiva. In definitiva da vedere preferisco la 5 di Bangle , da usare come auto da lavoro e da tempo libero preferirei 100 volte la F10 che dà un senso di sicurezza e di appagamento superiori . Saluti

scusa ma teoricamente dovrebbe essere l'opposto.... da guidare è sicuramente più appagante l'e6x, da vedere l'f10....... ;)

Teoricamente sì , o meglio per alcuni sì , effettivamente non a tutti le linee di Bangle piacciono . A me invece soprattutto la 5 , ma anche tutte le altre realizzazioni dell'Americano mi sono sempre parse affascinanti e originali . Persino le criticate serie 6 e 7 , bellissima la doppia linea del bagagliaio ! Mi piacciono , trasmettono un'idea di potenza teutonica e originalità. Quanto alla dinamica di guida , ho già scritto che la E 60 ha fama di essere più sportiva e quindi -come dici- ....teoricamente dovrebbe essere più appagante da guidare.
Personalmente per me è invece l'opposto , in quanto da una berlina di 5 metri non mi aspetto il nervosismo che invece conto di trovare in una serie 1 coupè , o la maneggevolezza di una Z4 , bensì il confort e la sicurezza , unita però ad un certo dinamismo . La F10 su strada è ,a mio modesto parere , estremamente accattivante . Ha un confort da classe superiore , infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , senza però eccessive cedevolezze e leggerezze di sterzo . Dispone , e credo sia il primo modello ad averlo montato , di un cambio ZF 8 marce che riesce a trovare sempre il giusto passo , persino sul 2 litri da 184 hp . Nello sterzo conserva la precisione e l'immediatezza di famiglia che ti fa imbroccare magicamente le traiettorie . Così gli appoggi in curva , già dalle versioni d'attacco senza regolazione elettronica , sono sempre più che rassicuranti e consentono una notevole velocità in tutta sicurezza .
In definitiva per me la E 60 è bella e artistica da guardare , mi ricorda una ceramica "spazialista" , segnata com' è dai colpi di cesello :lol: e la F10 mi piacerebbe da guidare tutti i giorni , gustandomi la sua classe superiore nel muoversi ed andar veloce . Saluti

Con una "sbrodolata" del genere non posso che concordare :D personalmente la f10 mi piace molto, non capisco perchè l'hanno resa troppo paciosa..... leggermente più affilata, sarebbe stata perfetta.... ma aimè la perfezione non esiste... ;)

Sai , così sfogo senza troppi danni la mia grafomania :D . Sono contento comunque che la mia "sbrodolata" ti abbia convinto :lol: .
Certo una F10 più affilata sarebbe più consona alla maggior parte dei bimmers , ma credo che il modello attuale sia stata progettato apposta leggermente più pacioso , almeno nelle versioni base, per piacere anche ai clienti Mercedes e sottrarre spazi di mercato alla classe E.
Però , pensandoci bene , la serie 5 3.0 con sospensioni ad assetto variabile che ho avuto il piacere di guidare un intero pomeriggio non mi è parsa proprio addormentata ed anzi in posizione sport + richiede di essere maneggiata con cura e perizia su strada , visto la coppia in gioco e l'assopimento dei sistemi elettronici di controllo. Saluti
 
key-one ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
key-one ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
key-one ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Ve lo chiedo perchè personalmente continuo a preferire quella "vecchia".

Pure io , anche se la nuova è una grande macchina sia come confort , sia come sicurezza di marcia , la E60 resta a mio parere più intrigante e sportiva , oltrechè più originale , nonostante sia stata presentata ormai 10 anni fa .

I famosi tagli di Bangle nella parte posteriore a sottolineare il bagagliaio , quasi fosse una parte aggiunta , uniti al frontale tagliato con il cesello come se il materiale impiegato fosse creta invece che acciaio danno alla macchina un'aria irripetibile e vagamente scultorea .

La F10 sia su strada - ho avuto il piacere di usarla una settimana- che come linea è invece un'ammiraglia , un'auto di categoria superiore che privilegia confort e classe austera , e infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , pur sapendosi muovere con dinamismo sulle strade e autostrade di tutti i giorni .

La vecchia 5 era invece più sportiva e aggressiva. In definitiva da vedere preferisco la 5 di Bangle , da usare come auto da lavoro e da tempo libero preferirei 100 volte la F10 che dà un senso di sicurezza e di appagamento superiori . Saluti

scusa ma teoricamente dovrebbe essere l'opposto.... da guidare è sicuramente più appagante l'e6x, da vedere l'f10....... ;)

Teoricamente sì , o meglio per alcuni sì , effettivamente non a tutti le linee di Bangle piacciono . A me invece soprattutto la 5 , ma anche tutte le altre realizzazioni dell'Americano mi sono sempre parse affascinanti e originali . Persino le criticate serie 6 e 7 , bellissima la doppia linea del bagagliaio ! Mi piacciono , trasmettono un'idea di potenza teutonica e originalità. Quanto alla dinamica di guida , ho già scritto che la E 60 ha fama di essere più sportiva e quindi -come dici- ....teoricamente dovrebbe essere più appagante da guidare.
Personalmente per me è invece l'opposto , in quanto da una berlina di 5 metri non mi aspetto il nervosismo che invece conto di trovare in una serie 1 coupè , o la maneggevolezza di una Z4 , bensì il confort e la sicurezza , unita però ad un certo dinamismo . La F10 su strada è ,a mio modesto parere , estremamente accattivante . Ha un confort da classe superiore , infatti è costruita sullo stesso pianale della serie 7 , senza però eccessive cedevolezze e leggerezze di sterzo . Dispone , e credo sia il primo modello ad averlo montato , di un cambio ZF 8 marce che riesce a trovare sempre il giusto passo , persino sul 2 litri da 184 hp . Nello sterzo conserva la precisione e l'immediatezza di famiglia che ti fa imbroccare magicamente le traiettorie . Così gli appoggi in curva , già dalle versioni d'attacco senza regolazione elettronica , sono sempre più che rassicuranti e consentono una notevole velocità in tutta sicurezza .
In definitiva per me la E 60 è bella e artistica da guardare , mi ricorda una ceramica "spazialista" , segnata com' è dai colpi di cesello :lol: e la F10 mi piacerebbe da guidare tutti i giorni , gustandomi la sua classe superiore nel muoversi ed andar veloce . Saluti

Con una "sbrodolata" del genere non posso che concordare :D personalmente la f10 mi piace molto, non capisco perchè l'hanno resa troppo paciosa..... leggermente più affilata, sarebbe stata perfetta.... ma aimè la perfezione non esiste... ;)

Sai , così sfogo senza troppi danni la mia grafomania :D . Sono contento comunque che la mia "sbrodolata" ti abbia convinto :lol: .
Certo una F10 più affilata sarebbe più consona alla maggior parte dei bimmers , ma credo che il modello attuale sia stata progettato apposta leggermente più pacioso , almeno nelle versioni base, per piacere anche ai clienti Mercedes e sottrarre spazi di mercato alla classe E.
Però , pensandoci bene , la serie 5 3.0 con sospensioni ad assetto variabile che ho avuto il piacere di guidare un intero pomeriggio non mi è parsa proprio addormentata ed anzi in posizione sport + richiede di essere maneggiata con cura e perizia su strada , visto la coppia in gioco e l'assopimento dei sistemi elettronici di controllo. Saluti

Si penso anche io che sia stata volutamente fatta più confortevole, addormentata no di certo, tra le curve leggermente più impacciata, io ci ho fatto un giro di 5 min in città, quindi non posso esprimere giudizi, mi avvalgo di quello che sento in giro..... comunque bel ferro.. ;)
 
Senza dubbio la E60, anche se da inizio commercializzazione sino alla fine del 2005 la qualità interna lasciava a desiderare, poi col leggero restyling - riconoscibile dal pulsante di avviamento invece del classico blocchetto - l'intervento sulle plastiche è stato accettabile.. molto buono col ritocco definitivo nell'estate 2007.
 
Back
Alto