Ringrazio tutti per i pareri e i suggerimenti 
Vedo che al momento il sondaggio dà risultati molto vicini alla mia personale graduatoria (Serie 5 alla pari con la A5 al 45% e un residuale 10% di chances per il Q5).
Volevo meglio precisare le motivazioni che mi hanno portato a selezionare le tre "finaliste".
1) per questo giro escludo una Station Wagon (inclusa la nuova Serie 5...)
2) idealmente vedrei solo motorizzazioni a 6 cilindri sulla mia futura auto e comunque su tutte e tre le auto in questione
3) purtoppo i limiti aziendali di spesa mi costringerebbero a rinunciarvi sia per la Serie 5 che per il Q5. Senza questi limiti andrei sulla Serie 5 senza ulteriori indugi. In realtà non escludo di far quotare alle due società di NLT che utilizza la mia azienda anche la 525d per poi andare dal mio boss a chiedere un piccolo "strappo alla regola".
4) restando però con i piedi per terra e quindi dentro la mia fascia di spesa, la A5 SPB è fortemente in gioco proprio per il frazionamento del motore (ben consapevole che la cavalleria è praticamente allineata alla BMW). Inoltre è l'auto più originale del lotto (condivido il giudizio di EVOLVO al riguardo).
5) non sono uno smanettone e quindi la TA su una "berlina sportiva" non mi scandalizza; in compenso valuto positivamente i vantaggi della TA sulla neve.
6) la principale remora verso la A5 riguarda il passo indietro in termini di segmento rispetto alle auto che guido ormai da 12 anni. Cercherò di provarne una su strada per verificare il comfort reale.
Domani, se riesco, vado da entrambi i conce...
Vedo che al momento il sondaggio dà risultati molto vicini alla mia personale graduatoria (Serie 5 alla pari con la A5 al 45% e un residuale 10% di chances per il Q5).
Volevo meglio precisare le motivazioni che mi hanno portato a selezionare le tre "finaliste".
1) per questo giro escludo una Station Wagon (inclusa la nuova Serie 5...)
2) idealmente vedrei solo motorizzazioni a 6 cilindri sulla mia futura auto e comunque su tutte e tre le auto in questione
3) purtoppo i limiti aziendali di spesa mi costringerebbero a rinunciarvi sia per la Serie 5 che per il Q5. Senza questi limiti andrei sulla Serie 5 senza ulteriori indugi. In realtà non escludo di far quotare alle due società di NLT che utilizza la mia azienda anche la 525d per poi andare dal mio boss a chiedere un piccolo "strappo alla regola".
4) restando però con i piedi per terra e quindi dentro la mia fascia di spesa, la A5 SPB è fortemente in gioco proprio per il frazionamento del motore (ben consapevole che la cavalleria è praticamente allineata alla BMW). Inoltre è l'auto più originale del lotto (condivido il giudizio di EVOLVO al riguardo).
5) non sono uno smanettone e quindi la TA su una "berlina sportiva" non mi scandalizza; in compenso valuto positivamente i vantaggi della TA sulla neve.
6) la principale remora verso la A5 riguarda il passo indietro in termini di segmento rispetto alle auto che guido ormai da 12 anni. Cercherò di provarne una su strada per verificare il comfort reale.
Domani, se riesco, vado da entrambi i conce...