<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliereste tra?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliereste tra??

zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?

brother,l'hai vista questa?
se fosse confermata ci sono ricascati come ai tempi della rs4 turbo....
x ora teniamocela per noi i nostri amici mi sembra che fuori dal design e dalle finiture siano già a pezzi... :lol: meglio non infierire dopo lo smacco allo storsen
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?

brother,l'hai vista questa?
se fosse confermata ci sono ricascati come ai tempi della rs4 turbo....
x ora teniamocela per noi i nostri amici mi sembra che fuori dal design e dalle finiture siano già a pezzi... :lol: meglio non infierire dopo lo smacco allo storsen
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450

No!!!! probabilmente l'operatore che stà al banco potenza di casa è stato plagiato da lello oppure è lorenzo che si occupa di questa mansione... :D
Adesso capisco meglio il perchè l'M3 la prende a calci... :D
 
senza voler far polemica ma solo informazione, riporto il link della prova al banco dell'M3 effettuato da RRI.

http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=793

se poi cliccate sul bottone SEE MORE CARS si apre una lunga lista di prove effettuate divisa per marchio.

c'è chi ne esce bene e chi male.

a voi spulciare quelle che vi interessano di più
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?

brother,l'hai vista questa?
se fosse confermata ci sono ricascati come ai tempi della rs4 turbo....
x ora teniamocela per noi i nostri amici mi sembra che fuori dal design e dalle finiture siano già a pezzi... :lol: meglio non infierire dopo lo smacco allo storsen
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450

cosa c'entra in questo post? apri un altro topic e magari rispondo in merito
 
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?

brother,l'hai vista questa?
se fosse confermata ci sono ricascati come ai tempi della rs4 turbo....
x ora teniamocela per noi i nostri amici mi sembra che fuori dal design e dalle finiture siano già a pezzi... :lol: meglio non infierire dopo lo smacco allo storsen
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450

cosa c'entra in questo post? apri un altro topic e magari rispondo in merito

NNNNNOOOOOO grande fratello dormi tranquillo,questo è un messaggio interno fra noi e non vogliamo aprire polemiche su roba che è poco + che gossip
fai buon riposo
 
gentle-man ha scritto:
Buongiorno a tutti i forumisti.

Vi volevo coinvolgere nella scelta della mia prossima auto aziendale.[...]

Senza dubbio ti direi di orientarti su una 520d, hai un'auto segmento E strettamente derivata dalla segmento F di riferimento, con tutto il conseguente; un progetto ed un modello nuovo, un'ottimo automatico 8marce - specie lo step sport - che lavora in simbiosi perfetta con i propulsori compreso il 4L 184Cv che è molto efficiente dal punto di vista prestazionale e dei consumi.

Sulla A5 sportback devo dirti che mi piace, ma quella motorizzazione a mio parere ha poco senso; prendere una segmento D con V6 "depotenziato" con un automatico variazione continua e TA quando sull'altro piatto della bilancia pende quanto descritto sopra, mi sembra una scelta nel mezzo della quale c'è un abisso. Non fraintendermi, i contenuti nell'Audi ci sono ma un'auto così la sceglierei in due sole salse: 2.0tdi manuale TA oppure 3.0 V6tdi Quattro Stronic.. forse perchè non amo le vie di mezzo. Alla fine se devo pagare più spese fisse (rca e manutenzione) almeno so che lo faccio sfruttando appieno la maggiorazione richiesta per mantenere un V6 vero e godibile quando c'è da divertirsi.

Il Q5 lo prenderei in considerazione se ti piace la guida alta, se non puoi fare a meno della TI; ovviamente pagherai prestazioni dinamiche leggermente inferiori e consumi leggermente superiori per via della maggior sezione frontale e dei maggiori attriti della TI.

Alla fine, comunque, ho votato 520d.

Francesco.
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?

brother,l'hai vista questa?
se fosse confermata ci sono ricascati come ai tempi della rs4 turbo....
x ora teniamocela per noi i nostri amici mi sembra che fuori dal design e dalle finiture siano già a pezzi... :lol: meglio non infierire dopo lo smacco allo storsen
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450

caro franco,come sempre vai a pescare argomenti che non c'entrano nulla,inquinando il 3d di gentleman,per buttar fango...
il messaggio "inter-nos" ve lo mandate privatamente...
sembri il classico giornalista di repubblica che se trova un pidocchio a berlusca lo mette in prima pagina.
tornando in topic,avevo gia' scritto che la motorizzazione 2,7 multitronic e' a mio avviso molto sopravvalutata in termini di prezzo rispetto alle sue reali potenzialita' (TA,"solo"190 cv) a quel punto meglio la mia (143 cv)
per questo motivo avevo consigliato a gentleman di vedere se arriva ad una a4 3,0 s-tronic,altrimenti la scelta del 520 mi pare la migliore.
non ho sott'occhio i prezzi,ma mi pare a spanne che con la cifra del 520 una a4 3.0 tdi ci esce no??
e' che a gentleman piace la a5 spb....
allora 520,voto
 
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?

brother,l'hai vista questa?
se fosse confermata ci sono ricascati come ai tempi della rs4 turbo....
x ora teniamocela per noi i nostri amici mi sembra che fuori dal design e dalle finiture siano già a pezzi... :lol: meglio non infierire dopo lo smacco allo storsen
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450

caro franco,come sempre vai a pescare argomenti che non c'entrano nulla,inquinando il 3d di gentleman,per buttar fango...
il messaggio "inter-nos" ve lo mandate privatamente...
sembri il classico giornalista di repubblica che se trova un pidocchio a berlusca lo mette in prima pagina.
tornando in topic,avevo gia' scritto che la motorizzazione 2,7 multitronic e' a mio avviso molto sopravvalutata in termini di prezzo rispetto alle sue reali potenzialita' (TA,"solo"190 cv) a quel punto meglio la mia (143 cv)
per questo motivo avevo consigliato a gentleman di vedere se arriva ad una a4 3,0 s-tronic,altrimenti la scelta del 520 mi pare la migliore.
non ho sott'occhio i prezzi,ma mi pare a spanne che con la cifra del 520 una a4 3.0 tdi ci esce no??
e' che a gentleman piace la a5 spb....
allora 520,voto

dalle mie parti si dice tiri il sasso e nascondi la mano :lol:
battute a parte il test è inattendibile per cui il fango sarebbe fuori luogo.
certo se gli utenti rs5 verificassero che la cosa è sistematica allora sarebbe scandalo( audi non è nuova a questo ,vedi rs4) ma al momento non è cosi.
quindi argomento per me chiuso.
però non menarmela sulla correttezza quando poi scrivi "allora 520,voto"
e poi voti spbk :lol:
fai il bravo ;)
 
flankker66 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhmmhmmm, non ha senso questo, chi opta per il due litri lo fa per esigenze economiche altrimenti prenderebbero tutti il 6 cilinrdi... ;)

Non proprio....tutte quelle aziende che mettono in flotta dirigenti le a4 2.7 pensi lo farebbero se ci fosse il 2.0litri 170cv?

Idem per chi ha aperto il post....se ci fosse l'a5 2.0 tdi 170cv mutltitronic considererebbe la 2.7?

Non penso, solitamente chi guarda il 2 litri riflette se prendere il 140 o il 170, passare ad un 3 litri per avere 20 cv in più credo non sia nelle esigenze di questi clienti o comunque il 90% si prende il 140cv se vuole l'automatico. E poi alla fine non mi sembra una mossa molto inteligente.... :?

brother,l'hai vista questa?
se fosse confermata ci sono ricascati come ai tempi della rs4 turbo....
x ora teniamocela per noi i nostri amici mi sembra che fuori dal design e dalle finiture siano già a pezzi... :lol: meglio non infierire dopo lo smacco allo storsen
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450

caro franco,come sempre vai a pescare argomenti che non c'entrano nulla,inquinando il 3d di gentleman,per buttar fango...
il messaggio "inter-nos" ve lo mandate privatamente...
sembri il classico giornalista di repubblica che se trova un pidocchio a berlusca lo mette in prima pagina.
tornando in topic,avevo gia' scritto che la motorizzazione 2,7 multitronic e' a mio avviso molto sopravvalutata in termini di prezzo rispetto alle sue reali potenzialita' (TA,"solo"190 cv) a quel punto meglio la mia (143 cv)
per questo motivo avevo consigliato a gentleman di vedere se arriva ad una a4 3,0 s-tronic,altrimenti la scelta del 520 mi pare la migliore.
non ho sott'occhio i prezzi,ma mi pare a spanne che con la cifra del 520 una a4 3.0 tdi ci esce no??
e' che a gentleman piace la a5 spb....
allora 520,voto

dalle mie parti si dice tiri il sasso e nascondi la mano :lol:
battute a parte il test è inattendibile per cui il fango sarebbe fuori luogo.
certo se gli utenti rs5 verificassero che la cosa è sistematica allora sarebbe scandalo( audi non è nuova a questo ,vedi rs4) ma al momento non è cosi.
quindi argomento per me chiuso.
però non menarmela sulla correttezza quando poi scrivi "allora 520,voto"
e poi voti spbk :lol:
fai il bravo ;)

no no...lo sai che sono obbiettivo....
se potessi sceglere prenderei una a4 3.0 tdi,ma tra le opzioni di gentleman,andrei di 520,touring pero'.....
anche il q5 e' molto bello,ma solo ben accessoriato,la a5 spbk mi piace ma non mi ha mai "folgorato",non vedo nulla di migliore alla a4 avant
 
Back
Alto