<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3

Quale scegliere?

  • volkswagen Golf 7

    Votes: 12 21,8%
  • Volvo V40

    Votes: 9 16,4%
  • Toyota Corolla

    Votes: 15 27,3%
  • Mazda 3

    Votes: 19 34,5%

  • Total voters
    55
Voi deprecabili Mazda's fanboys riuscirete a vederci anche degli shuttles dalle vostre "creature"...!!! :emoji_upside_down:

***

Ieri, durante la mia pressoché quotidiana attività di running su una stradina secondaria ed isolata mi è capitata una 3 2.2 Skyactiv-D (*) passarmi a fianco e sono rimasto sorpreso da come non paresse affatto un ciclo diesel!

(*)
Lo so perché di solito la incrocio a piedi posteggiata per strada qui nei pressi (i '17/18 -bruniti- immagino non dispositivi sul 1.5).

Peccato lo sterzo sia un pò asettico e pesante (alle basse andature) e l'assetto sia un pò moscio. Anche l'avantreno, con 270cm di passo, meriterebbe un qualcosa che faccia chiudere meglio sul misto stretto... tipo un lsd.

Cmq ero tentato... poi ho pensato che per il bimbo non fosse adatta:emoji_japanese_ogre: ...poi è larga per il garage...

Eccole tete à tete, 4 ruote entrambe e stesso colore:

LAMBO2.JPG


Nelle rotonde la Huracàn "va meglio". :emoji_persevere::emoji_rolling_eyes:

P.S: par che anche altri le assimilino a mezzi incredibili, quarda un pò, questo utente ha aperto un topic in room McLaren! :emoji_sweat_smile:

https://forum.quattroruote.it/threads/mazda-3-vs-mazda-6.130917/#post-2468325
 
Ultima modifica:
Peccato lo sterzo sia un pò asettico e pesante (alle basse andature) e l'assetto sia un pò moscio. Anche l'avantreno, con 270cm di passo, meriterebbe un qualcosa che faccia chiudere meglio sul misto stretto... tipo un lsd.

Cmq ero tentato... poi ho pensato che per il bimbo non fosse adatta:emoji_japanese_ogre: ...poi è larga per il garage...

Eccole tete à tete, 4 ruote entrambe e stesso colore:

Vedi l'allegato 11318

Nelle rotonde la Huracàn "va meglio". :emoji_persevere::emoji_rolling_eyes:

P.S: par che anche altri le assimilino a mezzi incredibili, quarda un pò, questo utente ha aperto un topic in room McLaren! :emoji_sweat_smile:

https://forum.quattroruote.it/threads/mazda-3-vs-mazda-6.130917/#post-2468325


E per il timbro del motore invece cosa mi dici?
Potrei aver confuso con un "G" al posto del "D"?
 


E per il timbro del motore invece cosa mi dici?
Potrei aver confuso con un "G" al posto del "D"?

Visto che ce l'ho avuta, rispondo io: molto probabile che fosse la D.
Dal punto di vista acustico, era la meno diesel di tutte le diesel che ho provato.
Ottimo motore, anche se la potenza dichiarata non era niente di eccezionale rispetto ai 2200 di cilindrata. Grande forza ai medi e allungo inusuale per un diesel. Estremamente piacevole da guidare.

Peccato che sulla nuova 3 non sia disponibile, ma a quanto pare le Case automobilistiche stanno cercando di svincolarsi dal diesel.
 
Ultima modifica:


E per il timbro del motore invece cosa mi dici?
Potrei aver confuso con un "G" al posto del "D"?
Puoi anche aver confuso un 1.5D con un 2.2D avendo entrambi i 18" con allest. ricco.
Se aveva due scarichi poteva essere o il 2.2d o il 2.0g che, nella versione depotenziata, è stato fatto con 120cv... ma solo se il paraurti era in tinta post restyling. Se il paraurti posteriore aveva il plasticone nero, invece, poteva essere solo il 165cv ovvero, essendo in Italia, non sarebbe stato quello. Quindi sarebbe stato il 2.2d per esclusione. Capito? :emoji_thermometer_face:
 
Puoi anche aver confuso un 1.5D con un 2.2D avendo entrambi i 18" con allest. ricco.
Se aveva due scarichi poteva essere o il 2.2d o il 2.0g che, nella versione depotenziata, è stato fatto con 120cv... ma solo se il paraurti era in tinta post restyling. Se il paraurti posteriore aveva il plasticone nero, invece, poteva essere solo il 165cv ovvero, essendo in Italia, non sarebbe stato quello. Quindi sarebbe stato il 2.2d per esclusione. Capito? :emoji_thermometer_face:
Ho giusto intuito che dovrò prestare più attenzione ai tubi di scarico... :emoji_blush:
Visto che ce l'ho avuta, rispondo io: molto probabile che fosse la D.
Dal punto di vista acustico, era la meno diesel di tutte le diesel che ho provato.
Ottimo motore, anche se la potenza dichiarata non era niente di eccezionale rispetto ai 2200 di cilindrata. Grande forza ai medi e allungo inusuale per un diesel. Estremamente piacevole da guidare.

Peccato che sulla nuova 3 non sia disponibile, ma a quanto pare le Case automobilistiche stanno cercando di svincolarsi dal diesel.
Ok grazie.
Una cosa del genere mi era perlopiù capitata col 2.2 di Honda Civic VIII in occasione della presentazione presso concessionario... non pareva affatto in diesel (sempre esternamente all'auto)!

Fra l'altro proprio di questi gg la diramazione della notizia che anche Honda abbandonerà il ciclo diesel entro il 2021.
 
Ho giusto intuito che dovrò prestare più attenzione ai tubi di scarico... :emoji_blush:

Ok grazie.
Una cosa del genere mi era perlopiù capitata col 2.2 di Honda Civic VIII in occasione della presentazione presso concessionario... non pareva affatto in diesel (sempre esternamente all'auto)!

Fra l'altro proprio di questi gg la diramazione della notizia che anche Honda abbandonerà il ciclo diesel entro il 2021.
Avuti entrambi i 2.2 diesel, probabilmente molto silenziosi entrambi... ma posso dire che su Civic si sentiva TUTTO da dentro, mentre Mazda3 ha ottima insonorizzazione (per il segmento of course, penso che una MB S 350d sia meglio assai).
Il 2.2 Honda pareva "messo dentro" con gli accorgimenti acustici medesimi del 1.8 i-vtec aspirato. Cioè 0 o quasi.

Un amico aveva precedente Astra con 1.7d, il motore faceva gran baccano ma dentro era silenziosissima, ci avranno messo 200 kg di pannelli?
 
E la nuova è ancora più isolata dai rumori esterni.
Troppo, qualcosa mi deve entrare (giro "sempre" col finestrino aperto).
Peccato non ci sia più il 2.2d, magari con 184cv della CX-5 - 6.

P.S: i soldi risparmiati sotto... da qualche parte dovevano metterli, magari li han messi nei pannelli fonoassorbenti!
 
Le jap (generaliste) non hanno mai propriamente brillato in quanto ad insonorizzazione e pare che solo negli ultimi tempi si stiano ravvedendo da questo punto di vista...

Proprio la citata ultima Mazda 3 pare che addirittura eccella da questo punto di vista e con Corolla probabilmente non troppo distante...
 
E' la mia terza Mazda e devo dire che sono stati fatti notevolissimi passi avanti da questo punto di vista.
La prima, una 6 del 2003 ma presa usata nel 2005, mi deluse parecchio da questo punto di vista. Da un'auto così grande non mi aspettavo una così scarsa insonorizzazione dall'esterno, soprattutto come fruscii dell'aria e rotolamento gomme.
La 3 del 2014 molto meglio, ma non era ancora silenziosa come piace a me (a volte faccio viaggi lunghi, e l'insonorizzazione è importante).
Questa ultima 3 è su tutto un altro livello, tanto che a parità di velocità sembra di andare un bel po' più piano, e ogni minimo rumore interno dà parecchio fastidio (ho dovuto togliere gli occhiali da sole dal portaocchiali, perché facevano rumore sullo sconnesso).
 
E' la mia terza Mazda e devo dire che sono stati fatti notevolissimi passi avanti da questo punto di vista.
La prima, una 6 del 2003 ma presa usata nel 2005, mi deluse parecchio da questo punto di vista. Da un'auto così grande non mi aspettavo una così scarsa insonorizzazione dall'esterno, soprattutto come fruscii dell'aria e rotolamento gomme.
La 3 del 2014 molto meglio, ma non era ancora silenziosa come piace a me (a volte faccio viaggi lunghi, e l'insonorizzazione è importante).
Questa ultima 3 è su tutto un altro livello, tanto che a parità di velocità sembra di andare un bel po' più piano, e ogni minimo rumore interno dà parecchio fastidio (ho dovuto togliere gli occhiali da sole dal portaocchiali, perché facevano rumore sullo sconnesso).
Hai provato la 1.8d dato che prima avevi un diesel? (anche se già la diesel piccina era più silenziosa della coeva 2.2 che avevi..)
 
Hai provato la 1.8d dato che prima avevi un diesel? (anche se già la diesel piccina era più silenziosa della coeva 2.2 che avevi..)

No, l'unica a disposizione per il test quel giorno era la 2.0 MH (e meno male, perché era quella che mi interessava).
Comunque so (dalle prove) che è anch'essa molto silenziosa, anche se il motore a benzina è intrinsecamente più silenzioso.
 
No, l'unica a disposizione per il test quel giorno era la 2.0 MH (e meno male, perché era quella che mi interessava).
Comunque so (dalle prove) che è anch'essa molto silenziosa, anche se il motore a benzina è intrinsecamente più silenzioso.
Bisognerebbe cmq fare un paragone col benzina sulla BM imho. Soggettivo intendo..
 
La V40 è disponibile solo in pronta consegna perchè non viene più prodotta.
Prezzo imbattibile per una seg.C con dei sedili di una comodità disarmante.Non troverai niente di meglio.
La Golf è sempre la solita nel bene e nel male.
C'e da vedere se è ancora configurabile come vuoi tu.
Le altre due sono nuove quindi i prezzi vanno di conseguenza..anch'io voterei Mazda ma a me quel montante posteriore XXL mi viene difficile da digerire.
 
Back
Alto