<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale sarà il futuro di Abarth? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale sarà il futuro di Abarth?

Video di presentazione quello con lo spaccato di funzionamento, lo dice anche la voce in sottofondo.


Cioè questo?

Video del 2012.

Al min. 3

Presentato come motore con un futuro lungo e luminoso davanti, dopo appena 12 anni e anche meno, è già sparito.

Nei commenti sotto al video, c'è chi dice di aver già fatto 300.000 km a metano e senza problemi.

oppure... Se per funzionare ha bisogno di 50kg di ferro tra volano e controalbero...proprio un bel motore, non c'è che dire! Peggio dei 3 cilindri c'è solo il 2!

E per risposta ... Siamo a 96 cv/litro ad avercene di motori cosi’….ah dimenticavo…un benzina da 20 km con un litro….poi se sei fenomeno progettalo tu un bicilindrico parallelo senza bisogno di contralbero…ma cosa ne capite
 
Ultima modifica:
Certo che se pensano di fare la Grande Panda Abarth.....non solo non si rispetta la "tradizione" che non ha mai visto su Panda uno scorpione, ma si "stupra" un pò il concetto di sportiva essendo, a detta di molti, tale auto di derivazione indiana qanto meno poco idonea a una guida "arrembante"
 
Certo che se pensano di fare la Grande Panda Abarth.....non solo non si rispetta la "tradizione" che non ha mai visto su Panda uno scorpione, ma si "stupra" un pò il concetto di sportiva essendo, a detta di molti, tale auto di derivazione indiana qanto meno poco idonea a una guida "arrembante"

Hai letto di una futura Grande Panda ibrida Abarth? O elettrica?
 
Più che il futuro del marchio la visione di sabato in concessionaria mi fa pensare a quell auto li la600....zona non elettrica prezzo alto colore vistoso e originale..mah avessi un concessionario è l'ultima Stellantis che mi metterei in casa.
 
Va beh, chiudiamo il topic, per ora Abarth è in Stellantis e per un bel po' ci resterà di sicuro. In caso di segnali di possibile alienazione del brand lo riapriamo.
 
Ho riaperto il topic, applicando un titolo più generico: "Quale sarà il futuro di Abarth?"

Il futuro di Abarth infatti, come quello di Maserati, è diventato molto problematico, perchè oggi il brand, con l'esaurimento quasi totale delle scorte di 595, ha due modelli che si vendono letteralmente con il contagocce: Abarth 500e e Abarth 600e.

Il futuro quindi appare molto nebuloso, perchè non credo che ci si possa accontentare di vendere poche centinaia di vetture all'anno, per un marchio che ne vendeva 23.500 (numero record del 2018).
Potrebbe essere proposta una versione Abarth della 500 Hybrid di prossima presentazione? Questa potrebbe essere una soluzione, ma occorre trovare un motore ibrido, con almeno 150 cv, che entri dentro il cofano della vettura...

Per ora non si parla di spin-off e di consulenza di McKinsey, come per Maserati (e Alfa Romeo). Vedremo cosa succederà.
 
Ed e' proprio cosi' impensabile, togliere quella benedetta e
??

Ma infatti, anche per me l'unica soluzione possibile per salvare il marchio è fare 500 e 600 Abarth anche in versione hybrid e non solo elettriche, se no è meglio chiudere (o vendere). Che senso ha vendere 700-800 vetture l'anno (ad andare di lusso)?
 
Ma infatti, anche per me l'unica soluzione possibile per salvare il marchio è fare 500 e 600 Abarth anche in versione hybrid e non solo elettriche, se no è meglio chiudere (o vendere). Che senso ha vendere 700-800 vetture l'anno (ad andare di lusso)?
Dipende. Se quelle vetture sono sulla falsariga chessò di una 124 Abarth magari elettrica perchè no? Se sono mi premetto delle banali utilitarie trite e ritrite con flauto magico al posto dello scarico ed una per me inguardabile cittadina un pò grande in formato sparatoria nel bronx magari in un bel color oro e cerchi da 20 cromo....allora meglio chiudere...

Ma qua non si vuole chiudere nulla....detto e ripetuto più e più volte, si vuole vendere, se si riesce, bene massimizzando...per questo i Cinesi han già fatto ciaone tientele tu a sti prezzi ste case...
 
Back
Alto