<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale RCA è più conveniente tra Daewoo Matiz, Fiat 600 e Toyota Aygo? | Il Forum di Quattroruote

Quale RCA è più conveniente tra Daewoo Matiz, Fiat 600 e Toyota Aygo?

Ciao a tutti, premesso che non mi intendo molto di questo genere di cose, vorrei sapere quale auto mi fà risparmiare di più sull'assicurazione tra questi 3 modelli e perchè: fiat 600 1.1, toyota aygo 1.0 12v vvt-i 3 porte sol e daewoo matiz 800i cat s nice. Sarei orientato sulla toyota aygo ma forse sbaglio? Vi ringrazio per le eventuali risposte.
 
Le tariffe RCA vengono stilate in relazione a più parametri e non solo sulla cilindrata.
Oggi "a mano" nessuno può fare un preventivo.
Un bel giro in Internet sui vari preventivatori e ti fai un'idea su dove andare a parare.
Attenzione che premi molto allettanti, di solito, nascondono clausole molto penalizzanti in caso di sinistro.
 
Credo che dipenda molto più dal resto del "profilo" e l'influenza dell'auto, tra queste tre, sia molto ridotta.
 
Le tariffe RCA vengono stilate in relazione a più parametri e non solo sulla cilindrata.
Oggi "a mano" nessuno può fare un preventivo.
Un bel giro in Internet sui vari preventivatori e ti fai un'idea su dove andare a parare.
Attenzione che premi molto allettanti, di solito, nascondono clausole molto penalizzanti in caso di sinistro.
Giustissimo, ma si presuppone che tutti gli altri parametri (percorrenza, età del guidatore, residenza, ecc...) siano gli stessi per le varie scelte, quindi, in ogni preventivo, l'RCA piú bassa spetterà alla macchina con cilindrata inferiore.
 
Ciao a tutti, premesso che non mi intendo molto di questo genere di cose, vorrei sapere quale auto mi fà risparmiare di più sull'assicurazione tra questi 3 modelli e perchè: fiat 600 1.1, toyota aygo 1.0 12v vvt-i 3 porte sol e daewoo matiz 800i cat s nice. Sarei orientato sulla toyota aygo ma forse sbaglio? Vi ringrazio per le eventuali risposte.
Ipotizzo che sia leggermente più cara l'Aygo per la maggiore potenza.
Ma è l'unica delle tre che ti consiglio.

Inoltre, a seconda di requisiti della compagnia assicuratrice potrebbe risultare anche la più conveniente, perchè di gran lunga più sicura e meglio dotata dal punto di vista della sicurezza degli occupanti, delle tre auto in esame.

La differenza di costo delle polizze comunque dovrebbe essere piuttosto bassa. Sono 3 citycar di cilindrata simile. Per avere differenze sostanziose una delle tre dovrebbe essere turbodiesel.

In ogni caso ti consiglio l'Aygo, più moderna e sicura, è entrata in produzione quando le altre due sono state pensionate, e dopo una carriera ben più lunga del normale.
 
Ciao a tutti, premesso che non mi intendo molto di questo genere di cose, vorrei sapere quale auto mi fà risparmiare di più sull'assicurazione tra questi 3 modelli e perchè: fiat 600 1.1, toyota aygo 1.0 12v vvt-i 3 porte sol e daewoo matiz 800i cat s nice. Sarei orientato sulla toyota aygo ma forse sbaglio? Vi ringrazio per le eventuali risposte.
La Matiz deve esser rigorosamente del '98, oppure niente.
Ma comunque l'auto che ti fa risparmiare di più é certamente quella che non compri.
 
Sapevo che qualcuno acquistava in funzione dello spazio, qualcun'altro in funzione delle prestazioni, chi per la linea, chi per la manovrabilità, ma che qualcuno acquistasse in funzione dell'RCA mi risulta strano, anche perchè le voci assicurative maggiori sono quelle per il furto e quindi del valore dell'autovettura:emoji_blush:
 
Ipotizzo che sia leggermente più cara l'Aygo per la maggiore potenza.

L'RCA viene calcolata (oltre che tenendo presente molti dati, come l'età e l'occupazione dell'assicurato, la provincia di residenza, la percorrenza, ecc...) in base ai cavalli fiscali, che dipendono unicamente dalla cilindrata, non dalla potenza del motore. Ho provato più volte a fare dei preventivi con motori di pari cilindrata e potenza diversa e, in tutti i casi, a parità di tutto il resto, il preventivo non cambia. Cambia, invece, se varia la cilindrata.
Condivido, comunque, il consiglio che hai dato tu riguardo quale macchina scegliere tra le 3: La Aygo è quella col progetto più recente, quindi, in teoria, migliore sotto tanti punti di vista. Inoltre, come anche tu hai fatto notare, le differenze di rca tra le tre dovrebbero essere bassissime, sicuramente non tali da pilotare una scelta.
 
Sapevo che qualcuno acquistava in funzione dello spazio, qualcun'altro in funzione delle prestazioni, chi per la linea, chi per la manovrabilità, ma che qualcuno acquistasse in funzione dell'RCA mi risulta strano, anche perchè le voci assicurative maggiori sono quelle per il furto e quindi del valore dell'autovettura:emoji_blush:
Scusa, ma hai letto almeno il primo post? daewoo matiz, fiat 600..... Costo assicurazione furto? Valore?
 
L'RCA viene calcolata (oltre che tenendo presente molti dati, come l'età e l'occupazione dell'assicurato, la provincia di residenza, la percorrenza, ecc...) in base ai cavalli fiscali, che dipendono unicamente dalla cilindrata, non dalla potenza del motore. Ho provato più volte a fare dei preventivi con motori di pari cilindrata e potenza diversa e, in tutti i casi, a parità di tutto il resto, il preventivo non cambia. Cambia, invece, se varia la cilindrata.
In quel caso, l'ordine sarebbe matiz-aygo-600, essendo l'ultima probabilmente 1100 di cilindrata.
 
Se proprio ti vuoi togliere il dubbid, puoi fare i preventivi online su uno dei vari siti che consentono di comparare i premi assicurativi.
Secondo me cambia poco, come ho già scritto.
 
Back
Alto