Dr. Zborro ha scritto:Maxetto ha scritto:A parte il discorso di auto di categoria diversa, ma la A2 è vecchia.Dr. Zborro ha scritto:Ciao.
ti do assolutamente ragione sul fattore temporale pero* rapportandola ai giorni nostri e" sicuramente ancora molto valida tenicamente.....elettronicamente avanzata....alluminio....iniezione diretta....cioe' sinceramente non mi sembra male....ciao.....
si, ma tutto questa tecnologia a cosa è servita in pratica?
"Lei, fuori, è la stessa ? se si esclude la siglettina appiccicata in coda ? ciò che cambia è il cuore, le prestazioni, i consumi. La prima Audi del genere ad essere prodotta in serie, accelera da zero a cento in 9,8 secondi e abbatte la soglia dei duecento, con i 202 all?ora di punta. Mentre quanto si dichiara in Casa è 5,9 litri di verde per percorre cento chilometri.
Trattasi di un quattro cilindri di 1598 cc di cilindrata, da 110 cavalli (81 kW) di potenza massima e 155 Nm di coppia a 4500 giri al minuto, abbinato alla trasmissione manuale a cinque rapporti. "
non mi pare che la cifra tecnica giustificasse chissà quali risultati:
A3 16 FSI attuale (telaio e carrozzeria in buon vecchio acciaio): 102 CV, 11.8 s 0-100 km/h, 185 km/h, 5.9 l/100km in extraurbano, Euro4
stesso consumo, prestazioni inferiori ma due auto assolutamente non confrontabili...
ciao!