<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale preferite tra A3, V40, Serie 1, Classe A, Giulietta? | Il Forum di Quattroruote

Quale preferite tra A3, V40, Serie 1, Classe A, Giulietta?

La Volvo V40 non mi dispiace.

La A3 mi piace molto quella attuale, della nuova non mi piacciono per niente gli interni.

La S1 non mi piace.

La Classe A nuova mi piace.
 
Quella che mi piace nella tua lista non c'é

Attached files /attachments/1312534=12959-Alfa-Romeo-Giulietta-2011.jpg
 
Già, la Giulietta... che faccio chiudo e rifaccio?
Ma è "premium"? La Delta lo è? Uhmmm domanda che può scatenare troppi flame temo...

Eppoi "io voglio spendere mooolto di più! Pfui"
 
Kappa^ ha scritto:
Oggi giornata di poll! :D

Se ve ne regalassero una, quale di queste?

Appunto nessuno di noi (salvo T.s.o.) considererebbe mai la possibilità di dare danari in cambio di una delle suddette...quindi a che pro?
 
Serie 1, perchè è a trazione posteriore. Inoltre, pur essendo la più costosa, è quella col miglior rapporto qualità prezzo, secondo me: la meccanica proviene dalla Serie 3, di segmento D, con motore longitudinale e trazione posteriore. La vedo, quindi più come una serie 3 corta che come una segmento C vera e propria.

EDIT: ti consiglio di editare il titolo: dal momento che la S1 è un venturo modello Audi, ti suggerirei di abbreviare il nome "Serie 1" con "1er".
 
EdoMC ha scritto:
Serie 1, perchè è a trazione posteriore. Inoltre, pur essendo la più costosa, è quella col miglior rapporto qualità prezzo, secondo me: la meccanica proviene dalla Serie 3, di segmento D, con motore longitudinale e trazione posteriore. La vedo, quindi più come una serie 3 corta che come una segmento C vera e propria.
Oibò, la Classe A la fanno anteriore? Mi era sfuggito... sacrilego cribbio...
 
EdoMC ha scritto:
Serie 1, perchè è a trazione posteriore. Inoltre, pur essendo la più costosa, è quella col miglior rapporto qualità prezzo, secondo me: la meccanica proviene dalla Serie 3, di segmento D, con motore longitudinale e trazione posteriore. La vedo, quindi più come una serie 3 corta che come una segmento C vera e propria.

:shock: :-(
 
zero c. ha scritto:
Appunto nessuno di noi (salvo T.s.o.) considererebbe mai la possibilità di dare danari in cambio di una delle suddette...quindi a che pro?
Boh, per sapere chi vince tra i gusti dei forumers...
 
Kappa^ ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Serie 1, perchè è a trazione posteriore. Inoltre, pur essendo la più costosa, è quella col miglior rapporto qualità prezzo, secondo me: la meccanica proviene dalla Serie 3, di segmento D, con motore longitudinale e trazione posteriore. La vedo, quindi più come una serie 3 corta che come una segmento C vera e propria.
Oibò, la Classe A la fanno anteriore? Mi era sfuggito... sacrilego cribbio...

Già. E insieme a lei tutta una gamma intera: una SUV o Crossover chiamata BLK e una piccola coupé 4 porte che, probabilmente, sarà chiamata CLC (che nulla ha a che vedere con la CLC attuale, che deriva, invece, dalla Classe C.)
 
Back
Alto